nuova trek superfly 9.6 (2014)

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Secondo me la s.fly ha una geometria azzeccata, da quest'anno altre case hanno allungato il triangolo anteriore e aperto un pó l'angolo di sterzo. Ricordo inoltre che trek è stata tra le prime a credere nel carbonio in mtb.
È chiaro che con un budget limitato o si sceglie il telaio in carbone o una componentistica discreta su telaio alu. Io ho scelto il telaio. Con un paio di ruote buone si ha già una bici che dice la sua anche in salita.
Chiaro che se uno ha a disposizione 5000 euro deve fare meno compromessi.
Con 2200 euro penso non si possa pretendere di piu.
Non starei a inseguire le ultime mode spacciate per rivoluzionarie, alla fine il garretto ( la gamba) conta ancora!!
Peace!
 
  • Mi piace
Reactions: volatino

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Cambiate le ruote: 1630 gr contro 2250 di serie, in più latticizzate (le camere di serie pesano 400gr). In salita la differenza si sente tanto. Per ora ho latticizzato le gomme di serie senza alcun problema e sembrano tenere.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Mi sono fatto fare da actionsports due ruote con mozzi dt swiss 350, raggi sapim 1,8/20, cerchi crest. 410 euro circa. avevo anche io valutato le slr, ma ho preferito un assemblato per il prezzo, la possibilità di cambiare i raggi senza sbattimenti in caso di rottura, e per l'affidabilità e scorrevolezza dei mozzi. avrei potuto risparmiare qualcosa in termini di peso con i mozzi dt240, ma costavano significativamente di più, e anche con i raggi aero o 1,5/2, ma ho preferito una ruota un po' più affidabile. il bello di quel sito è che puoi decidere come farti fare le ruote e nel giro di un paio di settimane le hai a casa.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
ottimo, mi pare tu sia il secondo ad aver fatto questa scelta qui!
mi raccomando foto e impressioni quando arriveranno.

ah ma le hai già a casa! ti hanno fatto penare per latticizzare? che nastro hai usato? hai le bonty xr1 vero?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Si le gomme sono quelle di serie. Latticizzare non è stato un problema col compressore :-|
Come nasro uso sempre il yellow tape della no tubes. Le gomme tengono lav"tubleessizzazione" molto bene.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Qualcuno per favore mi puo dire quanto misura la distanza tra centro tubo sella e centro tubo della forcella nel telaio 17,5 ?

Reale o virtuale? Misuro e ti dico.....
Ps. Ieri ho fatto un paio di discese cattivelle: va alla grande! Uniche note i copertoni( ma piu di tanto non Si puó pretendere) e i freni che non sono il top della modulabilità. L'entrata in curva è sorprendente per una 29.
Le ruote invece si sono mosse un pó: stasera quando tutta la famiglia è a letto, atmosfera zen in garage con tiraraggi e led zeppelin. :-|
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Ps. Ieri ho fatto un paio di discese cattivelle: va alla grande! Uniche note i copertoni( ma piu di tanto non Si puó pretendere) e i freni che non sono il top della modulabilità. L'entrata in curva è sorprendente per una 29. |

ottimo, fa sempre piacere leggere queste impressioni! giri sempre a sella alta? una mia curiosità...anche perchè, forse non venendo dall'xc, mi trovo bene con la sella alta ma se devo proprio tirarle il collo su sentieri impegnativi devo tirarla giu, sarà l'abitudine...

che freni hai, i deore "nuovi"? M655 mi pare, come la SF7? a me non sembrano poco modulabili, forse peccano un pelo in potenza ma proprio a voler cercare il difetto. AH, si, il difetto c'è, quando cambi le pastiglie, non c'è il bullone ma il fermo da togliere con le pinze, non mi piace affatto.

riguardo le ruote, come vanno, a parte la scentratura?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Io ho sempre fatto enduro ( la mia bici principale è una nomad) per cui sono abituato al telescopico. Con la sella alta in discesa cattiva proprio non mi trovo, mi fermo, abbasso e riparto. Le ruote mi sembrano ottime in salita c'è molta differenza con le originali. In discesa ti diró tra qualche mese se reggono. I cerchi mi sembrano sopravvissuti alle pietraie e ai saltini di ieri. Ora ho qualche raggio molto lasco, inevitabile su ruote appena assemblate, i cerchi mi sembrano dritti. Chi mi stava dietro, ha notato una certa flesdibilità della ruota, io non ho sentito nulla di particolare. Devo ammettere che l'ho portata in un terreno non suo, più endureggiante ma globalmente se l'è cavata bene. Ovvio che anche con la chameleon sarei andato un pó piu forte, peró mi è piaciuta molto.
Freni: per cercare piu modulabiltà davanti ho messo un 160, ma oltre ad essere comunque potenti non sono ancora modulabili come vorrei. Sul nomad ho i the one con dischi da 180, sul chameleon avevo gli xt. Entrambi mi piacciono di più. Ma forse devo solo abituarmi. Questi mi sembrano on/off.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
chiaro, grazie. allora abbiamo fatto la stessa "strada" ... io avevo una shan, prima gt force, etc

cmq che "rabbia" vedere i corridori veri fare ( e come) certi tratti in discesa a sella alta...sono dei mostri! una tecnica completamente differente.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
chiaro, grazie. allora abbiamo fatto la stessa "strada" ... io avevo una shan, prima gt force, etc

cmq che "rabbia" vedere i corridori veri fare ( e come) certi tratti in discesa a sella alta...sono dei mostri! una tecnica completamente differente.

Già! I nuovi percorsi xc meriterebbero la sella bassa. Ma non come Fontana alle olimpiadi!
 

stringtheory

Biker popularis
16/9/12
47
1
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.8 2016
Ciao a tutti,
ho necessità di cambiare guarnitura (ho danneggiato la fsa di serie... in pratica la catena ha estirpato uno di quei rivetti posti sull'esterno della corona grande, aprendo un bel foro, oltre ad avere da tempo diversi denti ammaccati), ma non so ora a quali caratteristiche devo fare attenzione per non ritrovarmi con pezzi non compatibili. Sono orientato su una shimano xt 38-24 con pedivelle da 180 (questa http://www.chainreactioncycles.com/it/it/shimano-xt-m785-10-speed-double-chainset/rp-prod67200), ma non capisco se il movimento centrale è incluso. In caso affermativo, non so se è compatibile con la mia bici. In caso negativo, non so se è compatibile col movimento centrale fsa... Help!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
misura il diametro del perno, mi pare sia 24, sulla fsa di seri (quindi, stesso diametro nel buco che hai sulle calotte del movimento press fit, in modo da riutilizzare lo stesso movimento) verifica al 100% le stesse quote per le pedivelle shimano che vuoi prendere. per il resto non dovresti poter sbagliare, ma aspetta il parere di utenti più esperti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo