Nuova trail full entro i 3000. Scelta effettuata.

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.938
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Buongiorno a tutti, sono interessato anch'io alla discussione.
Tra i modelli elencati non c'è la Scott Genius; so che è meno trail e più all mountain (come la Stumpjumper). Nello specifico vorrei prendere la 950 https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-genius-950-bike?article=274647008, e l'unico dubbio è sull'angolo di sterzo di 65° per la M (le altre mtb 66° o più) che potrebbe inficiare troppo sulla pedalabilità in salita. Mi dite la vostra? grazie

Era una delle candidate quando ho preso la stumpy.. gran bella bike.. l’angolo sterzo in posizione high è 65,6 e l’angolo sella comunque è abbastanza verticale, dovrebbe essere abbastanza pedalabile, certo non puoi aspettarti il tempone in salita, come nemmeno con la stumpy..
 

500Lire

Biker superis
28/8/19
398
71
0
Monte Solivo
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M30
Buongiorno a tutti, sono interessato anch'io alla discussione.
Tra i modelli elencati non c'è la Scott Genius; so che è meno trail e più all mountain (come la Stumpjumper). Nello specifico vorrei prendere la 950 https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-genius-950-bike?article=274647008, e l'unico dubbio è sull'angolo di sterzo di 65° per la M (le altre mtb 66° o più) che potrebbe inficiare troppo sulla pedalabilità in salita. Mi dite la vostra? grazie
150mm sono troppi per le mie necessità
 
K

koothrappali

Ospite
150mm sono troppi per le mie necessità
Capisco!!!
I percorsi che faccio sono costituiti anche da drop e rampe da fare anche a velocità. Non vorrei che 130mm fossero appena sufficienti oltre i quali si iniziano a rompere raggi ecc.. Sarebbe congeniale, per me, l'orbea "occam h20 eagle" con 140mm di travel ma la consegna è troppo avanti nel 2020. Restano la Stumpy e la Genius.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.938
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Capisco!!!
I percorsi che faccio sono costituiti anche da drop e rampe da fare anche a velocità. Non vorrei che 130mm fossero appena sufficienti oltre i quali si iniziano a rompere raggi ecc.. Sarebbe congeniale, per me, l'orbea "occam h20 eagle" con 140mm di travel ma la consegna è troppo avanti nel 2020. Restano la Stumpy e la Genius.

Io non posso che consigliarti la stumpy, la ho e la trovo eccezionale.. si arrampica bene ed è molto divertente in discesa..
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.346
453
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Ma tra Occam H10 ed H20 ci ballano quasi 500 euro.
Sospensioni identiche; di diverso in pratica ci sono solo le ruote, con la H10 che monta le DT M1900 che sono comunque piuttosto basiche; guarnitura e leve freno sono praticamente la stessa cosa.

Io fossi in te, prenderei la H20 con l'upgrade a freni XT a 4 pistoncini.
Per le ruote terrei d'occhio il sito RCZ che a volte ha in offerta le M1700 a meno di 200 euro.
 
  • Mi piace
Reactions: 500Lire

500Lire

Biker superis
28/8/19
398
71
0
Monte Solivo
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M30
Ma tra Occam H10 ed H20 ci ballano quasi 500 euro.
Sospensioni identiche; di diverso in pratica ci sono solo le ruote, con la H10 che monta le DT M1900 che sono comunque piuttosto basiche; guarnitura e leve freno sono praticamente la stessa cosa.

Io fossi in te, prenderei la H20 con l'upgrade a freni XT a 4 pistoncini.
Per le ruote terrei d'occhio il sito RCZ che a volte ha in offerta le M1700 a meno di 200 euro.
Si cambiano le ruote, guarnitura, leve e freni (BR500 vs BR520). La H20 ha praticamente un pacchetto XT completo.
Però saggio consiglio, grazie.
 

Theo77

Berghèm Biker
29/10/07
218
94
0
48
sul Monte Canto
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Il problema è capirci qualcosa di geometrie. Ora sui componenti mi riesco a raccapezzare ma sulle geometrie ancora non ci capisco molto quindi non resta che affidarmi ai consigli Vostri come di altri.

Capisco. Provarle in effetti aiuta a capire. Comunque già passare a una 29 full cambia molto. Lì hai il salto rispetto alla tua. Poi se la full è una oiz oppure Occam fa una differenza comunque minore rispetto al primo salto. Questa è la mia sensazione. Non so se condivisa da altri.

Dipende se ti piace uscire sui tuoi percorsi leggero e sportivo oppure zaino in spalla e pane e salame a metà giro.

Io sono ad esempio più da giri anche da 5/6 ore, alpini, escursionistici con zaino e ricambio al seguito visto che sono spesso in quota e quindi più orientato ad una Trail / AM. Se poi esco la sera post lavoro a farmi una ventina di km li faccio sempre di bosco salita e discesa per divertimento e non peestazione.
 

Giacu76

Biker novus
19/10/19
36
17
0
49
Montà
Visita sito
Bike
Orbea Oiz
Mi sto innamorando della Oiz H10. Ok non è propriamente una trail ma mi attizza parecchio. Escursioni modeste e ben montata. Linea e colori mi piacciono.
Il problema e che non ci capisco niente in sto mondo di geometrie e non vorrei trovarmi con la bici sbagliata. Il mio pensiero nasce dal fatto che se mi diverto con la ST560, con questa che avrebbe 20mm in più all'anteriore e ammortizzatore posteriore potrei permettermi qualcosa di più scassato senza esagerare. Ma sono ignorante e non sono convinto di questo. Inoltre tutti parlano di bici XC come mezzi da competizione quindi poco idonei a lunghe uscite. Sarebbe così anche con questa?
Oggi vado a ritirare la H10 se interessa poi scrivo le prime impressioni da principiante.
 
  • Mi piace
Reactions: maui82 and 500Lire

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
58
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Diciamo che Oiz è venuta fuori solo perché mi piace. È bella. Non l'ho messa in lista perché credo di essere orientato su una trail. Però Orbea classifica la Oiz 120 come Trail. E ho un po paura per le salite con la Occam.

Comunque avere un responso di chi l'ha provata è molto utile. Confermi dunque che la Occam sia pedalabile sia su lunghe distanze che in salita? Non mi interessano i tempi ma arrivare in cima senza distruggermi.

Orbea è quella che ho più vicino a casa, anche in ottica assistenza sarebbe la scelta più sensata.

L'ho provata troppo poco per esprimere un giudizio definitivo: non mi è sembrata molto diversa dalla mia oiz.
A riguardo della bici il ragazzo che me l'ha data mi ha spiegato che non è solo questione di escursione ed angolo di sterzo ma la fa anche il cinematismo dell'ammortizzatore posteriore che tra oiz e occam c'è un universo.
Forcelle io prendo 140mm perchè le 150mm non hanno il blocco.

Ciò detto negli ultimi due giri che ho fatto c'erano due miei amici con delle spectral da 15kg e le ruotone massicce. Risultato: non li vedevo manco con il binocolo in salita. Ed erano salite tecnicamente banali.

Sai perchè? Avevano molto più gamba.

Visto che non faccio gare e non punto ai KOM su strava ho scelto una bici che è un ragionevole compromesso.
 
  • Mi piace
Reactions: 500Lire

Theo77

Berghèm Biker
29/10/07
218
94
0
48
sul Monte Canto
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
@Vauxhall guarda che al giorno d'oggi non c'è una differenza di pedalabilità tale da farti sbagliare scelta tra una Oiz ed una Occam in modo epocale. Parlo in termini generici ovviamente ma queste due bici sono molto vicine tra di loro. Non parliamo di una Front XL da 8Kg e una DH da 18Kg. I produttori hanno ormai creato talmente tanti step nei modelli che il salto non è più abissale. Se prendi una Oiz rimpiangerai in discesa di non aver osato quando la discesa sarà impegnativa. Se prendi una Occam rimpiangerai in salita di non esserti fermato su una Oiz quando la salita sarà faticosa. In entrambi i casi avresti fatto la scelta sbagliata :-). Ma in entrambi i casi ti dirò che farai comunque con entrambe le stesse cose. Cosi è come la penso io ormai che, senza un allenamento da atleta, sento comunque più differenza tra una giornata si ed una no che tra una bici un po' più o un po' meno prestante se molto vicine di segmento. Chiarisci bene non quale ti piace ma cosa ti piace fare e cosa fai realmente. Che tipo di percorsi vedi davanti a te nel prossimo futuro? Sono più da XC o da AM? Forse Oiz nel primo caso e Occam nel secondo. Lo sbaglio lo puoi fare solo perché hai sbagliato tipo di utilizzo.
Ovviamente il discorso vale anche per le altre marche.
 
Ultima modifica:

500Lire

Biker superis
28/8/19
398
71
0
Monte Solivo
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M30
@Vauxhall guarda che al giorno d'oggi non c'è una differenza di pedalabilità tale da farti sbagliare scelta tra una Oiz ed una Occam in modo epocale. Parlo in termini generici ovviamente ma queste due bici sono molto vicine tra di loro. Non parliamo di una Front XL da 8Kg e una DH da 18Kg. I produttori hanno ormai creato talmente tanti step nei modelli che il salto non è più abissale. Se prendi una Oiz rimpiangerai in discesa di non aver osato quando la discesa sarà impegnativa. Se prendi una Occam rimpiangerai in salita di non esserti fermato su una Oiz quando la salita sarà faticosa. In entrambi i casi avresti fatto la scelta sbagliata :-). Ma in entrambi i casi ti dirò che farai comunque con entrambe le stesse cose. Cosi è come la penso io ormai che, senza un allenamento da atleta, sento comunque più differenza tra una giornata si ed una no che tra una bici un po' più o un po' meno prestante se molto vicine di segmento. Chiarisci bene non quale ti piace ma cosa ti piace fare e cosa fai realmente. Che tipo di percorsi vedi davanti a te nel prossimo futuro? Sono più da XC o da AM? Forse Oiz nel primo caso e Occam nel secondo. Lo sbaglio lo puoi fare solo perché hai sbagliato tipo di utilizzo.
Ovviamente il discorso vale anche per le altre marche.
Grazie, saggia analisi! Ora aspetto la presentazione della nuova Neuron poi deciderò.
 

Theo77

Berghèm Biker
29/10/07
218
94
0
48
sul Monte Canto
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Più che altro sento dire che le bici da XC siano per brevi uscite e da sparo e faticosamente impiegabili per lunghi giri. Possibile?

Le specialistiche si, peccano troppo in comodità. È un po'come le specialistiche enduro all'estremo opposto.

Neuron, provata bene la 9.0 sl 2019. Non mi è piaciuta a primo impatto. Per il 2020 dubito la cambieranno considerando che è un telaio, quello in carbonio, uscito solo lo scorso anno. L'ho trovata molto meno agile della fuel ex 2020 e, non so come dire, strana.
 
  • Mi piace
Reactions: 500Lire

500Lire

Biker superis
28/8/19
398
71
0
Monte Solivo
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M30
Le specialistiche si, peccano troppo in comodità. È un po'come le specialistiche enduro all'estremo opposto.

Neuron, provata bene la 9.0 sl 2019. Non mi è piaciuta a primo impatto. Per il 2020 dubito la cambieranno considerando che è un telaio, quello in carbonio, uscito solo lo scorso anno. L'ho trovata molto meno agile della fuel ex 2020 e, non so come dire, strana.
Posso chiederti tua altezza e peso? Io son piccino, 169cm per 70kg
 

Theo77

Berghèm Biker
29/10/07
218
94
0
48
sul Monte Canto
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Posso chiederti tua altezza e peso? Io son piccino, 169cm per 70kg

183 e 68kg. Provata in taglia L. Ma la bici non era a posto quando l'ho provata. Sia di sospensioni che pressione gomme e direi anche usura tendente all'appiattito. Insomma non mi sono trovato, saliva benissimo sul tecnico, veramente bene, ma per contro non curvava con una sensazione di pesantezza e inerzia fastidiosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo