La nomad 3 kit XO1 2016 taglia M, con pedali, pesa 13Kg esatti...con un po di allenamento va alla grande in salita, anche tecnica, e su dislivelli importanti. Ovviamente non è fatta per fare il tempo in salita. Impareggiabile in discesa.

La nuova la danno più pesante e questo mi lascia un po perplesso.
27.5 con 170mm di corsa e viene chiamata enduro,
praticamente una 26 con 200mm e angolo di sella decente si potrebbe definire sempre enduro?
figurarsi che la vecchia marza del 2004 da 130mm con quick release è data per freeride.
e adesso per freeride se non hai 200mm non vanno bene.
quindi la mia front in acciaio da 26 con canale 21mm e 140mm di escursione è da xc insomma hahahah
mi dispiace ma io non ci sto capendo piu nulla, vuol dire che i percorsi sono diventati piu difficili? o che con piu escursione hai piu margine di sicurezza, o che la follia umana non ha limiti e il limite è la bici?
ma allora cosa spinge un compratore a prendersi una enduro rispetto ad una downhill se le escursioni in gioco sono quasi le stesse?
fatto 30 facciamo 31 no?
tanto se si riesce ad arrivare in salita con 170mm mi volete far credere che non ci riuscite con 200mm? ci vuole di piu, ma ci si riesce comunque se non si ha fretta...
comunque la bici, oltre al colore è davvero bella, e i cerchi sono spettacolari...
per quanto l'avrete a disposizione? ci sono stati problemi o tutto è filato liscio?