nuova proposta per gente "cazzuta"

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
@Geggitteddu: per il discorso salvataggio del kmz da Google Earth, la cosa è banale. Una volta che hai disegnato il percorso (ed ho visto che già lo sai fare), basta attivare la Barra Laterale (CTRL+ALT+B) e nel tab Luoghi cercare il percorso (con il nome con cui l'hai chiamato) nella cartellina Luoghi temporanei. Basta fare click destro sul percorso e scegliere dal popup Salva luogo con nome... buon lavoro...:hahaha::smile::hahaha:
Thanks a lot. Quando avrò un po di tempo disponibile mi metterò all'opera. Ho in mente tanti di questi giri folli e sta tranquillo.... anch'io tengo famiglia e dopo che mi hanno ricucito la faccia con 21 punti dopo una caduta non ho assolutamente intenzione di fare il bis. A proposito di punti, ne ho collezionati altri 7 sulla spalla sempre per un'altra caduta : mi hanno detto che appena arrivo a 100 mi regalano un bici con le rotelline dietro eh eh eh eh:hahaha::hahaha::hahaha:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Thanks a lot. Quando avrò un po di tempo disponibile mi metterò all'opera. Ho in mente tanti di questi giri folli e sta tranquillo.... anch'io tengo famiglia e dopo che mi hanno ricucito la faccia con 21 punti dopo una caduta non ho assolutamente intenzione di fare il bis. A proposito di punti, ne ho collezionati altri 7 sulla spalla sempre per un'altra caduta : mi hanno detto che appena arrivo a 100 mi regalano un bici con le rotelline dietro eh eh eh eh:hahaha::hahaha::hahaha:
Stizzia... sei un "collezionista"!!! Io per fortuna non ho mai avuto cadute gravi (ma anche pochissime non gravi), paradossalmente quella che mi è costata di più in termini di "danni fisici" è stata proprio quella nella GF di Villacidro (mi hanno buttato per terra nello sterratone iniziale... piatto come un biliardo ed in rettilineo! N.D.R.) dove ho riportato un "croxio" nel ginocchio e nella tibia. Nemmeno la caduta di qualche mese fa in escursione (quasi 3 mt di volo "di testa" con atterraggio in pietraia e relativa tumefazione del palmo delle mani) ha avuto conseguenze paragonabili. Ma più di una scroxiatina non ho mai rimediato. Questo per farti capire che non sono poi così "avventato" come può sembrare dalla cazzate che si sparano (e questo vale anche per i "compagni di merende" con cui esco). E' difficile che tenti un passaggio se non sono sicuro di chiuderlo in sella... tant'è che il mio motto è: "Prusu de ndi carai (de sa bicicretta) no adessi!!!" (Anche se per la verità lo uso più in salita che in discesa :hahaha:)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
....ah, non finirò mai di ricordartelo: che magnifica soddisfazione quella di vederti arrambullonato in un "mio single".....ah, piccole soddisfazioni, ehehehhe ......
Beh... direi che l'unica soddisfazione che hai avuto è stata quella di "sapere" che ci sono arrumbulonato in un "tuo single", non certo quella di "vedermi", anche perchè il giorno non eri con me... ma se anche lo fossi stato... probabilmente saresti arrivato sul "luogo del misfatto" qualche quarto d'ora dopo la mia caduta... e non mi avresti comunque "visto" cadere :smile:
Ad ogni modo... ogni tanto non fa male qualche arrutroxia (sempre che non sia di quelle che ha citato Geggy... che lasciano il segno di brutto, sia fuori che "dentro"), perchè ti ricorda che non sei "invincibile" come sei portato a credere quando ti riesce tutto bene... ma soprattutto che il terreno ed anche le pietre sono DURI :hahaha::smile::hahaha::smile:Diciamo che ti da una "ridimensionatina" salutare (anche se fa male... orco cane se fa male!!!)
Onestamente dobbo comunque dire che il giorno ho un po' "esagerato", perchè dopo aver fatto tutta la pista di down hill di Perda Niedda pensavo che niente mi avrebbe potuto più ostacolare... e non ho abbassato sufficientemente la sella per affrontare quel single che non conoscevo per nulla! Vedrai che non mi ricapita di avere la sella troppo alta d'ora in poi... he he he... anche perchè appena rientrato a casa, ho chiamato immediatamente il signor ChainReaction per parlare di una piccola modifica al Nomad...
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Stizzia... sei un "collezionista"!!! Io per fortuna non ho mai avuto cadute gravi (ma anche pochissime non gravi), paradossalmente quella che mi è costata di più in termini di "danni fisici" è stata proprio quella nella GF di Villacidro (mi hanno buttato per terra nello sterratone iniziale... piatto come un biliardo ed in rettilineo! N.D.R.) dove ho riportato un "croxio" nel ginocchio e nella tibia. Nemmeno la caduta di qualche mese fa in escursione (quasi 3 mt di volo "di testa" con atterraggio in pietraia e relativa tumefazione del palmo delle mani) ha avuto conseguenze paragonabili. Ma più di una scroxiatina non ho mai rimediato. Questo per farti capire che non sono poi così "avventato" come può sembrare dalla cazzate che si sparano (e questo vale anche per i "compagni di merende" con cui esco). E' difficile che tenti un passaggio se non sono sicuro di chiuderlo in sella... tant'è che il mio motto è: "Prusu de ndi carai (de sa bicicretta) no adessi!!!" (Anche se per la verità lo uso più in salita che in discesa :hahaha:)

Comunque non pensate che sia proprio una schiappa in discesa. E' che sono un pò pirla. Mi sembra doveroso spiegare un pò come è successo prima che qualcuno pensi : << vuoi vedere che questo pirla casca anche stavolta e ci fa perdere un sacco di tempo?>>. Certo il pericolo è sempre in agguato ma penso di aver imparato la lezione. La volta del brutto incidente , a settembre del 2006, mentre scendevo da M. Anzeddu verso Oridda, guardavo per funghi e quell'anno ce n'erano veramente tanti. Una meraviglia, mai vista una cosa del genere, e io sono un fanatico cercatore e un discreto conoscitore. Poi buio completo e mi sono svegliato all'ospedale di Iglesias. Oltre i punti son rimasto 2 mesi fermo. Più dello sfregio in faccia mi dispiaceva di più non esser potuto andare a caccia di "porcini" nel periodo che cen'erano di più. Un' altra volta che faceva un caldo bestiale scendendo dalla cantina di Coxinas mi son tolto la maglia e l'ho legata al manubrio della bici. La maglia si è slegata, si è impigliata nella ruota e mi sono "accappottato" che c......e !
Quindi sempre massima concentrazione, anche nelle situazioni più banali e questo consiglio credo valga per tutti, OKKEI ?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Quindi sempre massima concentrazione, anche nelle situazioni più banali e questo consiglio credo valga per tutti, OKKEI ?
He eh eh... tranquillo, qui nessuno crede che chi cade sia un pirla (a meno che non sia una cosa talmente frequente da diventare "sospetta" :smile:), certo però che la storia della maglietta... :hahaha: stava per proporti come candidato....
A parte gli scherzi, purtroppo le cadute più brutte delle quali sono stato spettatore sono capitate proprio nei momenti di "rilassatezza", quando si faceva calare troppo la soglia di attenzione, magari dopo aver superato brillantemente dei tratti particolarmente tecnici. E' una fase in cui si è convinti che niente più possa succedere e si dimenticano anche le più elementari regole di "prudenza", come ad esempio filare in discesa con il naso per aria a guardar porcini, oppure si annoda la maglietta sulla piega del manubrio... etc etc...:smile::smile::smile:, perchè invece nei momenti di "tensione" in tratti tecnici, si è concentrati ed i tempi di reazione sono decisamente fulminei per correggere situazioni "scabrose", quindi la'eventuale caduta avviene in una fase di "regime controllato"... al contrario dei casi citati prima dove invece si è completamente passivi ed anche una pietrolina sulla strada potenzialmente potrebbe buttarvi per terra come un sacco di patate.
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
geggi, non x farmi gli affari tuoi, ma il casco ce l'hai, VERO ?!?

Dopo il primo brutto incidente me lo sono incollato alla testa con l'attak. Quello volta invece, per farvi capire quanto c......e sono stato, non ce l'avevo. Avrei almeno limitato i danni...però anche con qualche sfregio in faccia sono bello lo stesso... così almeno dice la mia signora. E che nessuno si metta strane idee in testa... ho letto sul forum di un certo "black and decker"......
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ok. Ma per un'eventuale consultazione di questa roba che "scotta" via email penso che non ci siano rischi... che ne pensi ?
Assolutamente. Ad ogni modo, sulle traccioline in formato KMZ o GPX (o quellochetipare), il copyright non c'è di sicuro (anche se c'è qualcuno che lo imporrebbe pure su quelle)! Tu impara a crearle con Guggoleart e vedrai che sapremo come "leggerle"...
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Oggi ho voglia di parlare, domani forse cadrò in depressione.....
Cari forumendoli, sono più che sicuro che la nostra bella isola abbia dei posti stupendi, sia a nord che a sud , sia ad ovest che ad est( così nessuno si offende) e uno dei miei sogni nel cassetto è potermela girare tutta, possibilmente con la bici. Forse un giorno lo farò ma per il momento e per tutta una serie di motivi mi è impossibile realizzare questo sogno. Mi accontento quindi di gironzolare dalle mie parti, e gironzola che ti gironzola sono sempre alla ricerca e alla scoperta di nuovi percorsi. Naturalmente questi percorsi non sono fatti per chi ha paura di graffiarsi la "bicina" lucidata a nuovo, o di strapparsi la "tutina" figa o graffiarsi la "coscettina" appena rasata e forse per questi e altri motivi sono quasi sempre da solo. La cosa non mi disturba più di tanto però certe esperienze è bello anche condividerle con chi ha lo stesso spirito. Quello che propongo è uno dei miei giri preferiti, forse qualcuno l'avrà sicuramente già fatto o forse lo conosce solamente, per me è e resterà (parlo chiaramente per la sola zona del Linas) un magnifico giro per gli amanti del "Trek and Bike.
Si parte da Gonnos, strada per Perd'è Pibera, si svolta a destra a circa 1,5km dal parcheggio del parco, si attraversa il fiume e si prende la sterrata più a destra cioè quella dove c'è la sbarra (l'altra porta a Genn'e Impì e ai Tassi del Linas, i famosi Taxus Baccata). Dopo più di 2km di salitina niente male si arriva ad un ovile (credo abbandonato)e si prosegue tenendosi a sx (la zona si chiama Basseniga). Qui si incontrano delle salite allucinanti : se qualcuno riesce a farle lo ammazzo. Qualche saliscendi e poi altre due salite su un fiume di pietre (impossibili da fare!). Le ho fatte a scendere e a momenti cadevo dal burrone. Si arriva ad uno degli innumerevoli torrentelli che scendono dal M.Linas e la sterrata finisce. Da qui comincia il sentiero di circa 3km che porta a "Togoro". Bellissimo. Si costeggia con bici in spalla(alcuni tratti sono pedalabili) il versante nord di P. Perda de sa Mesa in uno scenario a dir poco sconvolgente. Torrentelli dappertutto, cascatelle , burroni e lassù la punta più alta del Linas. Da Togoro un pò di riposo e si scende all'ovile Linas. Penso che la maggior dei bikers conosca la zona. si prosegue e si arriva alla fine della sterrata dove da poco hanno costruito un baita in legno. L'ultimo pezzo è molto impegnativo. L'ultima volta che l'ho fatto a momenti svenivo. Da qui si dovrebbe salire per G. Eidadi ma non consiglio la salita lungo il sentiero tracciato perchè è qualcosa di allucinante (io ho fatto anche quella... per chi volesse divertirsi..). Si sale quindi prima per un sentiero tranquillo e poi lungo una recinzione che credo segni il confine tra Gonnos e Villacidro e qui bisogna farsi il mazzo ma è l'ultima fatica. Facendo quest'ultimo tratto si possono ammirare anche se da circa 1,5km in linea d'aria le cascate di Murumannu. Anche qui lo spettacolo è magnifico. Una volta su a G. Eidadi e fin giù a Perd'e Pibera credo che tutti lo sappiano è puro divertimento. Fine del viaggio. Credo che 5:00 5:30 siano sufficienti(o sbaglio?). Naturalmente l'ideale sarebbe farlo in primavera o autunno ma a me non dispiace neanche in questo periodo. Per chi fosse interessato....oppure mi infilo scarponcini, cuffiette e via verso l'ignoto....(mabaccagai !)
Ciao a tutti
weee gentixeddu stai facendo il percorso al contrario:spetteguless:,conosco belissimo il percorso da te indicato(fatto parecchie volte)
dal passo di genna eidadi è meglio scendere che salire,l'ho fatto fare agli amici del forum l'anno scorso e si son diveretiti molto:smile:,sento ancora i frastimi nelle orecchie,l'unico che se l'era fatto(quasi) in bike sulla pietraia era l'amico continentale con la MDE,spettacolare,il sentiero che parte da mtze togoro è lo stesso da fare in discesa(dovevamo farlo l'anno scorso ma era tardi)è il percorso lungo il riu fanugu,è stato anche incluso in una gran fondo qualche anno fà,forse uno dei percorsi più belli in assoluto che conosca:il-saggi:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
weee gentixeddu stai facendo il percorso al contrario:spetteguless:,conosco belissimo il percorso da te indicato(fatto parecchie volte)
dal passo di genna eidadi è meglio scendere che salire,l'ho fatto fare agli amici del forum l'anno scorso e si son diveretiti molto:smile:,sento ancora i frastimi nelle orecchie,l'unico che se l'era fatto(quasi) in bike sulla pietraia era l'amico continentale con la MDE,spettacolare,il sentiero che parte da mtze togoro è lo stesso da fare in discesa(dovevamo farlo l'anno scorso ma era tardi)è il percorso lungo il riu fanugu,è stato anche incluso in una gran fondo qualche anno fà,forse uno dei percorsi più belli in assoluto che conosca:il-saggi:

Oh balossu, arrispondine al telefono quando ti 'ntzerriano !
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Assolutamente. Ad ogni modo, sulle traccioline in formato KMZ o GPX (o quellochetipare), il copyright non c'è di sicuro (anche se c'è qualcuno che lo imporrebbe pure su quelle)! Tu impara a crearle con Guggoleart e vedrai che sapremo come "leggerle"...

Ma per parlare( ed eventualmente creare traccioline con guggol ) di nuovi percorsi, single etc..etc...dovrei aprire una nuova discussione o farlo dalla sezione "esplorazioni" ? La domanda ti sembrerà banale ma sono già stato "bacchettato" (bonariamente..ovvio) più volte e non vorrei più sbagliare. E poi non vorrei sconvolgere le regole del forum.. questi forumendoli sono terribili...qualcuno mi ha minacciato di "bavaglio"...
Tornando alle cose serie : io ho in mente alcuni di questi giretti "intriganti" e li invierò sicuramente al forum(niente carte IGM e CTR giuro). Che siano fattibili o no poi è anche da verificare sul posto a meno che.... non abbiate anche voi paura di perdervi eh eh eh ...come quel mio amico che ho portato con me una volta e che a momenti piangeva di disperazione eh eh eh . Ma voi sieta gente "cazzuta" credo e poi che cacchio, avete anche il "gippiesse"... mentre io faccio tutto "artigianalmente" eh eh eh
Naturalmente anche a me piacerebbe scoprire cose nuove e poi, diciamo la verità, la "prima volta" è sempre la più emozionante !
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
weee gentixeddu stai facendo il percorso al contrario:spetteguless:,conosco belissimo il percorso da te indicato(fatto parecchie volte)
dal passo di genna eidadi è meglio scendere che salire,l'ho fatto fare agli amici del forum l'anno scorso e si son diveretiti molto:smile:,sento ancora i frastimi nelle orecchie,l'unico che se l'era fatto(quasi) in bike sulla pietraia era l'amico continentale con la MDE,spettacolare,il sentiero che parte da mtze togoro è lo stesso da fare in discesa(dovevamo farlo l'anno scorso ma era tardi)è il percorso lungo il riu fanugu,è stato anche incluso in una gran fondo qualche anno fà,forse uno dei percorsi più belli in assoluto che conosca:il-saggi:

Oh Cacchio! Non lo sapevo. Ma come ho già spiegato sono "pischello" del forum e magari era già stato descritto in precedenza e io non l'ho letto : come si dice "ho scoperto l'acqua calda!". Comunque confermo : è talmente bello che rifarlo,ogni volta, mi sembra ancora più bello. E poi adesso non mi perdo più come le prime volte....
A proposito come stai ? Ti ricordi di me ? Ci siamo incontrati nel single di M.Anzeddu (io venivo da Oridda e tu dalla direzione opposta credo) e abbiamo fatto la strada insieme scendendo da "su fossu mannu" fino a "campus de monti" . Se non ricordi bene e se a S. Miali ci sei ti verrà in mente sicuramente vedendo la mia "brutta faccia". Ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma per parlare( ed eventualmente creare traccioline con guggol ) di nuovi percorsi, single etc..etc...dovrei aprire una nuova discussione o farlo dalla sezione "esplorazioni" ? La domanda ti sembrerà banale ma sono già stato "bacchettato" (bonariamente..ovvio) più volte e non vorrei più sbagliare. E poi non vorrei sconvolgere le regole del forum.. questi forumendoli sono terribili...qualcuno mi ha minacciato di "bavaglio"...
Tornando alle cose serie : io ho in mente alcuni di questi giretti "intriganti" e li invierò sicuramente al forum(niente carte IGM e CTR giuro). Che siano fattibili o no poi è anche da verificare sul posto a meno che.... non abbiate anche voi paura di perdervi eh eh eh ...come quel mio amico che ho portato con me una volta e che a momenti piangeva di disperazione eh eh eh . Ma voi sieta gente "cazzuta" credo e poi che cacchio, avete anche il "gippiesse"... mentre io faccio tutto "artigianalmente" eh eh eh
Naturalmente anche a me piacerebbe scoprire cose nuove e poi, diciamo la verità, la "prima volta" è sempre la più emozionante !
Sul discorso "nuove proposte" va benissimo anche il topic "Esplorazioni". Se qualcuno dovesse bacchettarti... tu dillo a me che ci penso io :rosik:
Sui giretti "intriganti"... he he he... siamo qua per questo: studiamo le traccioline (con gli strumenti giusti riusciamo a sapere anche se le "pendenze" sono umanamente sopportabili... ovviamente il fondo NO!) e sappiamo grossomodo in partenza cosa ci aspetta... sempre che si riesca a passare... la vegetazione non sempre lo permette agevolmente! Ad ogni modo io studio sempre delle eventuali "vie di fuga" nel caso non si riuscisse a passare. E' ovvio che l'aiuto del gippiesse, almeno per me, è fondamentale per muoversi in sentieri sconosciuti... e siccome l'attrezzatura non ci manca...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo