Nuova Mtb

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Vorrei cambiare la mia attuale mtb (front in alluminio, classica entry level) e sono orientato su più modelli...vorrei chiedervi un aiuto.
Inanzitutto spero di aver postato nella sezione giusta.
Premetto che non sono un gran discesista (nel senso che non oso molto e che non la amo particolarmente).




Qualcuno sa darmi un parere sull'isospeed della procaliber?non lo conosco sinceramente.
Si accettano consigli :-)
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Ho la 9.7 e posso dirti che isospeed non ha tutta questa rilevanza onestamente lo sento flettere solo su tratti veloci dove sono seduto sulla sella e passo su avvallamenti... Ovvero pochissimi. Io l’ho presa per l’estetica ma soprattutto perché è l’unica che ho trovato, comunque contento di aver preso la 9.7 considerando upgrade già fatti e quelli che verranno. la Scott la prenderei solo per axs, se no meglio la versione RC secondo me, la specy non mi piace, ma ti manca la Bmc two stroke dalla lista, bellissima uguale, cerca in questo forum trovi un sacco di discussioni su questi modelli.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Per quanto riguarda la scott ho cercato di mettere quella che più o meno rientrava nel budget,controllo anche la Bmc grazie.
Esteticamente la Trek mi piace a parte l'attacco manubrio.
Possibile che l'isospeed lavori anche quando non lo senti?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Lisospeed lavora sempre ma la flessione è minima, tra Tubo sella che flette e gomme alla fine lo sentì poco, pure il carro flette insomma...comunque io la trovo ottima in salita. Attacco manubrio e manubrio carbonio sono pesantucci queste bici son fatte per portare 136kg (americani...) dunque nel mio caso circa 44 kili extra, bici inclusa Nei 136. Anche la nuova Olympia F1 merita, e insomma il problema è trovarne una o aspettare mesi più che scegliere.
 

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
Lisospeed lavora sempre ma la flessione è minima, tra Tubo sella che flette e gomme alla fine lo sentì poco, pure il carro flette insomma...comunque io la trovo ottima in salita. Attacco manubrio e manubrio carbonio sono pesantucci queste bici son fatte per portare 136kg (americani...) dunque nel mio caso circa 44 kili extra, bici inclusa Nei 136. Anche la nuova Olympia F1 merita, e insomma il problema è trovarne una o aspettare mesi più che scegliere.
Io peso poco,63 kg quindi non so se ne sentirei i benefici.
La bici pesa 10,4 kg mi sembra quindi non credo rientri tra le "pesanti" no?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
bhè insomma per essere una front non è leggera, forse qualche concorrente pesa meno ma non ha isospeed, knock block, e forse componenti per utenza più snella, vedi Cube, Olympia, Focus o Radeon... per dirtene una il reggisella in carbonio pesa nella mia taglia L 272 gr, l'ho sostituito con uno cinese che pesa 140 gr. ma per me che ne peso 80 è più che sufficiente (ora che lo sto scrivendo sicuro alla prossima uscita me lo ritrovo su per c.... vabbè) uguale il manubrio la sella etc etc devono sostenere panzoni americani da 100Kg e oltre perchè penso che in america se dichiari che una bici regge 136kg e un panzone si fa male, poi ti porta in tribunale passi dei guai seri. ovviamente una RDR Deus pesa meno, ma la procaliber 9.7 per me una volta che pesa 9.7 kili direi che è a posto.
 

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
bhè insomma per essere una front non è leggera, forse qualche concorrente pesa meno ma non ha isospeed, knock block, e forse componenti per utenza più snella, vedi Cube, Olympia, Focus o Radeon... per dirtene una il reggisella in carbonio pesa nella mia taglia L 272 gr, l'ho sostituito con uno cinese che pesa 140 gr. ma per me che ne peso 80 è più che sufficiente (ora che lo sto scrivendo sicuro alla prossima uscita me lo ritrovo su per c.... vabbè) uguale il manubrio la sella etc etc devono sostenere panzoni americani da 100Kg e oltre perchè penso che in america se dichiari che una bici regge 136kg e un panzone si fa male, poi ti porta in tribunale passi dei guai seri. ovviamente una RDR Deus pesa meno, ma la procaliber 9.7 per me una volta che pesa 9.7 kili direi che è a posto.
ti ho scritto che non è pensate solo perche guardavo ad esempio sul sito scott e il peso dichiato a parita di prezzo è più alto.
Altri marchi non dichiarano il peso.
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.462
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Lisospeed lavora sempre ma la flessione è minima, tra Tubo sella che flette e gomme alla fine lo sentì poco, pure il carro flette insomma...comunque io la trovo ottima in salita. Attacco manubrio e manubrio carbonio sono pesantucci queste bici son fatte per portare 136kg (americani...) dunque nel mio caso circa 44 kili extra, bici inclusa Nei 136. Anche la nuova Olympia F1 merita, e insomma il problema è trovarne una o aspettare mesi più che scegliere.
Grazie per i feedback sull'isospeed...

anch'io sto pensando di cambiare la mia FSI 2017, ma ho un pò paura, perchè l'adoro...

sono tentato da una full (oiz/lux)...ma la front, con un bel telescopico su, e geometrie "moderne" è ancora il mezzo che mi tira di più...le bici sono quelle comunque:
trek procaliber
bmc two stroke
olympia f1

delle prime due si trovano prove e test...delll'Olympia, 2021, perora nulla...pare un mezzo molto interessante però.
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
sul peso mi ritrovo perfettamente, la 9.7 dichiarato è 10.54 mi pare in taglia M, la mia in taglia L coi pedali e lattice pesava 10.9. ma anche per scott la mia precedente scale 960 era perfettamente in linea con quanto dichiarato da scott (13kg) mi sarei preso la RC 900 se l'avessi trovata eh, ma l'isospeed ha giocato a favore della trek devo dire mentre la BMC twostroke non c'era da nessuna parte....ad esempio la canyon exceed provata anche qua da mtb-mag è molto rigida, mentre la BMC flette molto grazie al carro e al reggisella studiati ad-hoc. son bei problemi comunque :balla-co:
 

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
sul peso mi ritrovo perfettamente, la 9.7 dichiarato è 10.54 mi pare in taglia M, la mia in taglia L coi pedali e lattice pesava 10.9. ma anche per scott la mia precedente scale 960 era perfettamente in linea con quanto dichiarato da scott (13kg) mi sarei preso la RC 900 se l'avessi trovata eh, ma l'isospeed ha giocato a favore della trek devo dire mentre la BMC twostroke non c'era da nessuna parte....ad esempio la canyon exceed provata anche qua da mtb-mag è molto rigida, mentre la BMC flette molto grazie al carro e al reggisella studiati ad-hoc. son bei problemi comunque :balla-co:
esatto,la 9.8 dichiarata 10,02 (praticamente 10kg) con lattice gia dentro.
Per me il peso è importante e sinceramente mi sembra leggera ma se c'è qualcosa su quella cifa e più leggera son tutto orecchi.
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
c'è uno qua sul forum che l'ha presa 9,8 e in taglia L coi pedali dice 10.9, considera che ha i cerchi più grossi e gomme più grosse dunque ci sta.
più leggera così su quella fascia forse la nuova olympia F1 2021, le Cube C68X, e la BMC Two Stroke 01 anche. se le trovi ovviamente.
 

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
c'è uno qua sul forum che l'ha presa 9,8 e in taglia L coi pedali dice 10.9, considera che ha i cerchi più grossi e gomme più grosse dunque ci sta.
più leggera così su quella fascia forse la nuova olympia F1 2021, le Cube C68X, e la BMC Two Stroke 01 anche. se le trovi ovviamente.
ok,strano che la tua in taglia L sia fedele e di poco superiore al peso indicato per la M e invece per la 9.8 il discorso sia diverso.
Dipende anche che pedali ha a questo punto.
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.198
2.723
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
no no ognuna di esse è declinata in mille sotto versioni etc etc non ricordo ma se prendi la C68x di Cube è montata meglio della mia procaliber 9.7 di sicuro a parità di prezzo. anche le canyon son montate meglio almeno come forca, poi non voglio entrare nella diatriba GX vs. XT per il cambio, il mio lavora benissimo c'è da dire però che è quello nuovo (Lunar). della 9.7 onestamente l'unico pezzo sotto tono sono i freni ma funzionano bene dunque...la REBA va alla grande uguale ma la cambio con la SID nuova solo perché è + bella e perché avrò un sacco di tempo libero nelle vacanze.
 

Tara

Biker serius
18/4/19
273
35
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Nessuna
andando per esclusione e disponibilita sul mercato mi sn trovato di fronte a una scelta per ora...
Procaliber 9.8 e scott scale 920 c'è anche una piccola differenza di prezzo in favore di scott...però come montaggio?
La forcella è identica ma la trek ha la stepcast.
Trek ha l'xt mentre la scott sram gx
Il peso perscott è 11 mentre Trek 10,05 ma quest'ultima è pesata col liquido mentre la scott forse con le camere anche se non ne sono sicuro.
Gli altri componenti non saprei...
 

alessandromarselli0

Biker popularis
3/12/20
57
6
0
35
rimini
Visita sito
Bike
trek procaliber 9.7
Ho la 9.7 e posso dirti che isospeed non ha tutta questa rilevanza onestamente lo sento flettere solo su tratti veloci dove sono seduto sulla sella e passo su avvallamenti... Ovvero pochissimi. Io l’ho presa per l’estetica ma soprattutto perché è l’unica che ho trovato, comunque contento di aver preso la 9.7 considerando upgrade già fatti e quelli che verranno. la Scott la prenderei solo per axs, se no meglio la versione RC secondo me, la specy non mi piace, ma ti manca la Bmc two stroke dalla lista, bellissima uguale, cerca in questo forum trovi un sacco di discussioni su questi modelli.
Ciao ho appena comprato la 9.7 anche io volevo chiederti due cose...la prima è che dopo la prima uscita fangosa nel pulirla sul tubo orizzontale mi si sono formati dei graffietti, anche se proprio graffi non sono xk si vedono solo in controluce...purtroppo è nera lucido e si vedono un po’...a te è successo?
Poi volevo chiederti come ti trovi come posizione sulla bici..io la trovo leggermente lunga..diciamo che si sta abbastanza distesi secondo me..e mi da qualche problemino di cervicale..ho il dislivello sella manubrio di 6 cm tu? Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo