Potresti dirmi quanto pesa la bici e quanto l'hai pagata?
Peso con camera d aria e Pedali 10,1 KGPotresti dirmi quanto pesa la bici e quanto l'hai pagata?
Si, sono pienamente d'accordo con te sui vantaggi del rivenditore fisico, il problema è che i prezzi sono davvero spropositati... Ho fatto vari preventivi, per esempio la scotto scale 910 scontata 2700 euro con ruote di piombo..... la scale 900 stesse ruote, trek non ne parliamo, anche peggio...Poi vedi una canyon o una cube che con meno di 3000 euro ti propongono allestimenti simili e ti fai 2 domande... conviene spendere 700/1000 euro in più per il rivenditore fisico?Ricorda che la consulenza di un meccanico serio e' impagabile se non hai anni di esperienza ...quindi se trovi una bici che ti piace e hai un meccanico serio vicino scegli quella , che concessionari hai vicino ? fatti fare un preventivo .A quel livello le bici sono tutte ottime , l' importante e' averle settate alla perfezione per le tue misure e preferenze . Io andrei su Giant vende in negozio fisico e buon prezzo e la qualita' non si discute , e cosa importante e' quella che mi piace di piu' .
E Forcella factory.Peso con camera d aria e Pedali 10,1 KG
Prezzo 2.930
Cavolo 10.1 kg con pedali e camere d'aria mi sembra davvero poco... Hai fatto qualche modifica? La giant allestita quasi uguale la danno per 10.1 kg senza pedali... Ed il telaio della giant non pesa niente... Saranno le ruote più leggere?Peso con camera d aria e Pedali 10,1 KG
Prezzo 2.930
Giant ha da decenni costruito telai in carbonio in proprio non da terzi con un controllo qualita' al top non secondo a nessuno, come estetica la giant xtc e' appena uscita e come design ( vedi foderi alti posteriori e geometrie) e' ovviamente piu' moderna. Il marchio giant per una eventuale rivendita e' il migliore senza dubbio dei tre . La colorazione mi piace , non e' scarna come canyon ma neanche pacchiana che dopo poco stanca . Per esperienza di amici la garanzia post vendita e' seria e non solo sulla carta . A 2900 dovresti riuscire a prenderla o almeno ottenere del materiale in cambio come controvalore ( chesso' 3000 euro piu' in regalo ciclocomputer , pedali , vestiario ecc. ). Non cambierei per un componente magari un filo meno pregiato o solo un filo piu' pesante tanti altri vantaggi.Si, sono pienamente d'accordo con te sui vantaggi del rivenditore fisico, il problema è che i prezzi sono davvero spropositati... Ho fatto vari preventivi, per esempio la scotto scale 910 scontata 2700 euro con ruote di piombo..... la scale 900 stesse ruote, trek non ne parliamo, anche peggio...Poi vedi una canyon o una cube che con meno di 3000 euro ti propongono allestimenti simili e ti fai 2 domande... conviene spendere 700/1000 euro in più per il rivenditore fisico?
Giant, che ho visto solo di recente, sembra invece la migliore (con vendita fisica) come rapporto qualità prezzo.... La XTC advanced 1 per esempio è di listino 3499, se riesco a prenderla con lo sconto a 2900 sarebbe ottimo, considerando che monta anche delle ruote decenti....
Giusto per curiosità, le altre due perchè non ti piacciono?
Ragazzi, un rivenditore trek in zona mi ha fatto il seguente preventivo:
Telaio procaliber sl arancio/nero mis.17,5
Forcella sc 32 performance
Ruote mavic crossmax pro 29
Componenti sram gx eagle dub
Regisella manubrio e attacco bontrager in alluminio
Freni xt 8000
Pedali xt 8000
Sella san marco o fizik specifica per mtb
Copertoni vittoria barzo/mezcal para
Tot 2500,00 i.c.
dalla colorazione arancio, ne deduco che è il telaio 2019, ma da quel che ho visto non è differente da quello 2020, forcella, ruote e freni mi sembrano ottimi.
Rimane solo il dubbio isospeed che non mi ha mai convinto molto... ma ammetto di non averlo mai provato.
Voi che ne dite?
Imho meglio la giant xtc se hai un bello sconto, il nuovo XT mi ispira più del gx( che ho) ed esteticamente la giant mi piace un sacco, in più ha delle buone ruote in carbonio da 1500g circa che uso da 5000km sulla anthem senza problemi, sono reattive e affidabili zero problemi per ora, considera che i mozzi sono DT swiss 370 quindi pesantucci ma il cerchio è ottimo
La procaliber verra' presto sostituita da un nuovo modello ma questo puo' anche non contare...i mavic sono buoni cerchi in alluminio pero' ...ma io preferisco i mozzi dt swiss e il cambio xt rispetto a sram . Comunque la procaliber rimane una signora bici con un comfort visto l' isospeed ottimo per una hardtail e se ti piace prendila di certo non sbagli .Con la giant non riesco a scendere sotto i 3000.
Tralasciando il discorso gx, considerati i prezzi di trek, 2500 mi sembrava un ottimo prezzo, sbaglio? Peraltro da quel che ho visto le crossmax pro sono anch'esse in carbonio, non sono buone?
Con la giant non riesco a scendere sotto i 3000.
Tralasciando il discorso gx, considerati i prezzi di trek, 2500 mi sembrava un ottimo prezzo, sbaglio? Peraltro da quel che ho visto le crossmax pro sono anch'esse in carbonio, non sono buone?
In realtà la domanda è proprio questa: vale i 500 euro di differenza? O a 2500 euro è preferibile la treck? Di quest'ultima non mi convince il fatto che le geometrie sono invariate da diversi anni e come diceva, giustamente, bulldog, forse il prossimo anno non verrà neppure più prodotta.3000€ è giusto in questo momento della stagione e su un modello appena uscito
Le crossmax pro sono in alluminio, se fossero in carbonio sarebbero le crossmax pro carbon e te lo avrebbe sottolineato, il gx per me è un punto a sfavore di almeno 200€ rispetto ad xt 12v
In più la Trek sarebbe un telaio assemblato e su base 2019 che a te non cambia nulla ma quando la devi vendere cambia un po' il prezzo
Comunque a quel prezzo ci sta visto quanto si fa pagare Trek, vedi un po' quale ti ispira e piace di più, io preferirei giant per il montaggio, ma è sicuramente personale visti anche i 500€ di differenza
I telai sono entrambi ottimi, giant nuovo nuovo mente Trek ha più stagioni ma resta una ottima bici
Cerchi in carbonio , reggisella in carbonio , freni xt nuovo modello contro gli 8000 che credo essere il vecchio , forcella fox modello 2020 .....e personalmente il bello delle hardtail e' proprio la semplicita' e l' isospeed un' po' di complicazione la da' .In realtà la domanda è proprio questa: vale i 500 euro di differenza? O a 2500 euro è preferibile la treck? Di quest'ultima non mi convince il fatto che le geometrie sono invariate da diversi anni e come diceva, giustamente, bulldog, forse il prossimo anno non verrà neppure più prodotta.
Poi l'isospeed.... boh...
Cerchi in carbonio , reggisella in carbonio , freni xt nuovo modello contro gli 8000 che credo essere il vecchio , forcella fox modello 2020 .....e personalmente il bello delle hardtail e' proprio la semplicita' e l' isospeed un' po' di complicazione la da' .
https://www.giant-bicycles.com/us/xcr-1-29-composite-mtb-wheel-2019 mozzi Dt 360 come quasi tutte le ruote marchiate giant da mtb e road , e Giant ha scelto bene.....Perfetto, grazie, rispecchi perfettamente il mio pensiero.
Volevo solo chiederti come mai, sia tu che andry avete fatto riferimento ai mozzi dtswiss, sul sito:
![]()
XTC Advanced 29 1 (2020) | XC Bicicletta | Giant Bicycles Italia
Con ruote 29er e un leggero telaio in composito Advanced-grade, questa hardtail letteralmente divora i percorsi XC. Il telaio è progettato intorno a una forcella da 100 mm, ed è realizzato a mano con uno specifico layto...www.giant-bicycles.com
cerchi,mozzi e raggi li porta tutti: Giant XCR-1 29 WheelSystem
Perfetto, grazie, rispecchi perfettamente il mio pensiero.
Volevo solo chiederti come mai, sia tu che andry avete fatto riferimento ai mozzi dtswiss, sul sito:
![]()
XTC Advanced 29 1 (2020) | XC Bicicletta | Giant Bicycles Italia
Con ruote 29er e un leggero telaio in composito Advanced-grade, questa hardtail letteralmente divora i percorsi XC. Il telaio è progettato intorno a una forcella da 100 mm, ed è realizzato a mano con uno specifico layto...www.giant-bicycles.com
cerchi,mozzi e raggi li porta tutti: Giant XCR-1 29 WheelSystem
Ciao, sono in procinto di cambiare tra un paio di mesi la mia Bull per una F1, l'allestimento che sto cercando è quella tutta XT,ma dalle mie parti si trova a 3200 con Fox Performance, dove l'hai trovata un'offerta del genere? Thanks.Guardati la olympia f1, con cambio xt 12v, freni xt, forcella fox factory sc32 e ruote ztr crest la porti via sotto i 3000. Con forcella ox sc32 Performance anora a meno, per me esteticamente anche bellissima. Ma sono di parte, perche ce l ho gia in garage