Nuova mtb Rockrider si accettano consigli

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Oggi sono andato alla deca qui dalle mie parti ed ho visto le rockrider 540-560-580 e 520s full. ho beccato un commesso e gli ho fatto tirare giu' una 560 e ho provato come si sta in sella....di misure aveva L ed xl anche degli altri modelli...morire che c'era una M. Premetto che sono alto 1,75 e peso 90kg. Montato in sella alla 560 devo dire che come dimensioni dovrebbero esserci,il busto non e' inclinato tantissimo ma nemmeno eretto diciamo che mi sentivo in una posizione a mio agio.Il ragazzo mi ha detto che se avessi provato una M secondo lui avrei avuto una posizione troppo in avanti perche' piu' piccola per la mia altezza. Vabbe' a me sembrava giusta. la mia vecchia vecchia mtb ricordo che ha un telaio da 26". Secondo Voi?
AH! dimenticavo ho provato anche la 520S l'ammo posteriore dite che con il mio peso possa andare in crisi ha 120mm di escursione monta un x fusion E1.
grazie!

L'unica cosa che ti posso dire è che eviterei la 520 S ... Per il resto credo che i 26" siano il diametro delle ruote non del telaio ma posso sbagliarmi
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
Si scusa forse mi sono sbagliato. Mi date un aiuto riguardo i miei quesiti? per l'altezza? come dicevo sono alto 1,75 x 90kg, Montato in sella alla 560 devo dire che come dimensioni dovrebbero esserci,il busto non e' inclinato tantissimo ma nemmeno eretto diciamo che mi sentivo in una posizione a mio agio.Il ragazzo mi ha detto che se avessi provato una M secondo lui avrei avuto una posizione troppo in avanti perche' piu' piccola per la mia altezza. Vabbe' a me sembrava giusta. Secondo Voi?
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito
Guarda sei a limite tra M e L (più M, visto che la L dovrebbe essere da 177cm in poi), ovviamente sono questioni di pochi centimetri.
Io prenderei la M e guadagneresti qualcosa in peso e agilità.

Io sto con un gruppo in cui possediamo praticamente tutte le decathlon più "gettonate" e se dovessi cambiare la mia "misera" 520 con un'altra front, la cambierei solo con una 540. Secondo me è la migliore in termini di qualità/prezzo.
Con meno di 500€ di porti a casa una bella bestiola con freni idraulici, forcella da 100mm bloccabile, 27 rapporti e (parere personale) un telaio migliore delle superiori.
In più hai più scelta nei colori.
Ovviamente ti parlo della mia esperienza, magari la 580 è superiore, ma vale quasi il doppio del prezzo di una 540? per me no.
Valuta bene tu stesso! A limite c'è il soddisfatti o soddisfatti! http://www.decathlon.it/reso.html
Buona fortuna!
 

DavideC

Biker popularis
9/4/16
54
0
0
Visita sito
La taglia ti consiglio M...sono abbastanza comode le taglie delle RR.
E da possessore di 540 te la consiglio perché vale veramente i 459€ che è costata...il cambio una volta regolato va discretamente e esteticamente batte la altre 10 a 0 (quest'ultimo è un parere personale...)
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
di 540 state parlando del modello 2016 vero? Perche' i modelli 2015 erano come la 560 attuale da quanto ho letto nel forum.grazie,e scusate se vi riempio di domande. In caso prendessi una L mi troverei male con la mia altezza di 1,75 che problemi si possono riscontrare con una mtb sovradimensionata?
 

DavideC

Biker popularis
9/4/16
54
0
0
Visita sito
Si quella 2016 con gomma 27.5...
Nn prendere un taglia sbagliata perché oltre a trovarti con una bici che sento grossa e ingombrante, rovini schiena gambe e braccia inutilmente perché sei in una posizione sbagliata.
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
Grazie DavideC, faro un altro giro alla deca sperando che abbiano una M almeno vedo la differenza con la L,per intenderci la posizione ideale come sarebbe? il busto e' piuttosto eretto o deve essere in avanti? a sella tutta abbassata devo toccare con i piedi per terra completamente?
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Grazie DavideC, faro un altro giro alla deca sperando che abbiano una M almeno vedo la differenza con la L,per intenderci la posizione ideale come sarebbe? il busto e' piuttosto eretto o deve essere in avanti? a sella tutta abbassata devo toccare con i piedi per terra completamente?

I piedi non devono toccare a terra , non credo sia una misura da fare per acquistare una bici...
Ci sono altri metodi più precisi
Vedi sul forum
Ciao
 

Rungut

Biker popularis
28/3/16
57
0
0
Enna (provincia)
Visita sito
Grazie DavideC, faro un altro giro alla deca sperando che abbiano una M almeno vedo la differenza con la L,per intenderci la posizione ideale come sarebbe? il busto e' piuttosto eretto o deve essere in avanti? a sella tutta abbassata devo toccare con i piedi per terra completamente?

Posso dirti come la regolo io "ad occhio" e mi trovo bene.

Per regolare l'altezza della sella dovresti metterti in bici, con la gamba tesa e la pedivella distesa in basso dovresti toccare il pedale con il tacco.
Se toccando col tacco la gamba è piegata, devi alzare, se non arrivi al pedale col tacco o devi spostare il bacino per arrivarci devi abbassare..
Immagine: http://puu.sh/oTUFC/2ad4e459db.jpg

Per regolare la posizione della sella (avanti/indietro) invece devi metterti con la pedivella in avanti e parallela al pavimento. Il ginocchio dovrebbe essere circa perpendicolare al punto in cui il piede tocca il pedale.
Se il ginocchio è più avanti del piede, indietreggia la sella.
Se il ginocchio è più indietro del piede, avanza la sella.
Immagine: http://puu.sh/oTUxy/6cf7c6b64a.jpg

Invece l'inclinazione della sella io la regolo mettendo la sella in bolla con una livella e poi abbassando la punta di 1
cm, ma io in sella ci sto solo in salita, quindi devi regolarla in base a quello che fai, tipo se fai sempre discese, la sella puoi regolarla inclinata all'indietro...

Per la taglia, dopo esserti sistemato la sella, e messo in posizione di pedalata, lo sguardo/la faccia dovrebbe essere diretto alla forcella.
Immagine: http://puu.sh/oTVlg/0101aa2756.jpg
Ma in linea di massima dovresti seguire le misure per ogni taglia, tu sei 175cm, quindi la tua taglia è M.
Non prendere la L! Se non c'è la M in negozio ordinala online. A limite in negozio provi una m con telaio uguale a quella che vuoi prendere (tipo se vuoi prendere la 540, puoi provare la M della 520 che hanno lo stesso telaio).

Ovviamente gli altri che sono più esperti ti potranno consigliare meglio, ma io usando questi "metodi di misura" mi sto trovando bene.
 

drio75

Biker novus
11/5/16
17
0
0
Visita sito
Il busto deve stare a 45 gradi circa, ne troppo dritto ne troppo inclinato ... Per i piedi non devi assolutamente toccare per terra se non con le punte... L altezza si fa in base alla pedalata, quando ti fermi scendi di sella...
 

AndreMX

Biker novus
13/4/16
28
0
0
Visita sito
Se sei già passato da quello di san martino prova a Voghera , magari fagli una telefonata ma mi é sembrato di vedere delle 560 tg m in esposizione
 

zizzo74

Biker novus
6/4/16
21
0
0
Visita sito
599 ti prendi la 520s (io ho la 6.5 che è uguale) ed è una ottima full. Per iniziare va benissimo. Ci fai tutto. Ovviamente no enduro ....le btwin sono ottime bici. Pensa che la 720 s monta componenti uguali o superiori ad una trek fuel 5 che è la base delle full trek e che costa 1900 euro. Quella 1000.
 

zizzo74

Biker novus
6/4/16
21
0
0
Visita sito
Si ma leggi il seguito. Non mi sono fermato li ho aggiunto " per iniziare "
Io per adesso me la tengo e ci faccio di tutto. Ovvio che tra un po' passero' a qualcosa di superiore. Ma non è escluso che ricada su btwin. La 740 s monta componenti superiori anche a bici da oltre 2000 euro.
 

marcelloexplorer

Biker serius
11/5/16
138
10
0
lodi
Visita sito
Bike
vecchia MTB
La scelta e' dura comunque certo che anche una buona full...non sarebbe niente male lal 520 s alcuni la apprezzano ed altri no...poi dipendera' dal livello di chi la utilizza. la 720 s mi sa che e' un gran bel mezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo