Ciao,
da quando vado in MTB cioè da 2004 ho sempre usato carbonio, gare XC.
Invece in strada ho usato entrambi...ma la differenza non la sentivo perchè i montaggi erano diversi e fondamentali...
ruote a 32 raggi molto assorbenti, copertoni con 1 bar in meno e così via;
Ma questa è un'altra storia.
Adesso mi è presa la fissa dell' Alluminio, Specy SWORKS Stumpjumper HT M5 29", non ripeto le caretteristiche cha avete già ben delineato tutti nei post precedenti.
Stavo pensando un montaggio con reggi in carbonio e attacco in alluminio e manubrio in carbonio.
Forcella top level con regolazione adeguata...morbidosa e versione terralogic o brain che si autoregola
Ruote SLR che con pressioni medio basse potrebbero aiutare cioè mi spiego meglio che dovrebbe essere la pressione ridotta ad aiutare.
Riassumendo:
telaio rigido molto racing
manubrio e reggi che assorbono
ruote con pressioni medio basse (dipende poi dai circuiti, vero)
gruppo: xx1 o xx
forca: rockshock worldcup con eccellente configurazione
IL CRITERIO DI SCELTA è il BUDGET che si sposta in basso di 1200-1300 che secondo me non è paglia in questo periodo, qualche minima vibrazione in + la accetto per 1200 in tasca.
se però la vibrazione in + sulla schiena non è minima ma FOTONICA allora non so + che dire.
Che ne pensate ?
Domenticavo ... ci faccio 12000 Km/anno...
Ma secondo Voi ho scritto una c.zz..a ?
Grazie a tutti.