Nuova MTB - consigli

kobrakai

Biker novus
30/3/16
11
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, riposto anche qua.
mi è venuta un'improvvisa e matta voglia di andare in MTB con un pò di continuità.

Per le mie esigenze, dovrei probabilmente puntare su una all-mountain. Per farvi capire cosa mi piace: poche salite, tante discese (in boschi & affini) con un pò di velocità ma senza arrivare agli "estremismi" del DH.

Il budget è dai 500 ai 700 euro, sarei orientato più sull'usato, anche perchè di full a quel prezzo purtroppo si trova pochino (e dovrei prendere anche abbigliamento e protezioni). Il buon smismi mi ha consigliato una rockrider fr6.

A questo punto le domande:
1. E' giusta la scelta della tipologia o devo riconsiderare la scelta di una buona front?
2. Che modelli consigliate a quelle cifre (sia nuovi che eventuali usati)?
3. Per la ricerca: oltre all'ottimo mercatino del forum, ci sono negozi online e non (nel Milanese) dove poter curiosare?

Grazie!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Poche salite e tante discese, è un'utopia, a meno di fare salite in altro modo (furgoni o funivie).
Per fare la discesa c'è ad arrivare in cima alla salita per forza. E farlo con una bici da 18Kg qual'è l'FR6 è a dir poco sconsigliabile.
Quindi se in cima alla salita ci arrivi con qualche mezzo che non sia la bici può andar bene anche l'FR6 o roba simile, altrimenti no.
E se devi pedalare, con 700€ meno il costo di abbigliamento e protezioni credo ci prendi praticamente niente di decente e pedalabile.
Senza contare che se sei alle prime armi, partire con questa idea è come metterti ai piedi gli sci e invece di iniziare con lo spazzaneve, vuoi partire con la discesa libera...
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao ragazzi, riposto anche qua.
mi è venuta un'improvvisa e matta voglia di andare in MTB con un pò di continuità.

Per le mie esigenze, dovrei probabilmente puntare su una all-mountain. Per farvi capire cosa mi piace: poche salite, tante discese (in boschi & affini) con un pò di velocità ma senza arrivare agli "estremismi" del DH.

Il budget è dai 500 ai 700 euro, sarei orientato più sull'usato, anche perchè di full a quel prezzo purtroppo si trova pochino (e dovrei prendere anche abbigliamento e protezioni). Il buon smismi mi ha consigliato una rockrider fr6.

A questo punto le domande:
1. E' giusta la scelta della tipologia o devo riconsiderare la scelta di una buona front?
2. Che modelli consigliate a quelle cifre (sia nuovi che eventuali usati)?
3. Per la ricerca: oltre all'ottimo mercatino del forum, ci sono negozi online e non (nel Milanese) dove poter curiosare?

Grazie!

Ciao, innanzitutto quello che ci farai è essenziale per sapere cosa prendere. Per poche salite e tante discese intendi quindi fare più che altro bike park con impianti di risalita? perchè le discese per farle vanno raggiunte ed inevitabilemnte bisogna salire o a pedali o con seggiovia o con furgone:i-want-t:
Quindi se vuoi una bici da discesa pura con 6-700€ trovi dei kona o anche altre marche da DH o freeride usati ma funzionanti, sono già ottme bici per iniziare, però sono cancelli impedalabili.
Se invece la tua idea è di avere una bici anche pedalabile, con il tuo budget diventa difficile, se non andando su qualche bici am-enduro un po vecchiotta.
Se no potresti valutare per iniziare di farti una front da enduro/am, quindi con una forca da 130-140mm, a quel punto già con 6-700€ prendi un buon ferro da 26 e capisci cosa ti piace fare, così la prossima bike la prenderai con più basi di ragionamento, esempio: commencal ht26, transition transam26, modnraker, oneone ecc.
Però molto onestamente sarà difficile stare nei 6-700€ con anche l'abbigliamento, però tra deca e negozi on line con poco di più ti vesti secondo me. Non risparmiare sul casco mi raccomando, quello ti salva la vita, piuttosto prendi una maglietta, dei pantaloncini ed un zainetto di me**a ma il casco vuole buono!!!!
 

kobrakai

Biker novus
30/3/16
11
0
0
Visita sito
Ok, mi rendo conto di essermi espresso malissimo :pirletto:

Riformulo in maniera più chiara: mi diverte molto scendere a una velocità un minimo sostenuta, meno pedalare in salita MA l'idea è comunque quella di una bici da classico trail, quindi salite e discese in boschi e sentieri, niente park o simili (per ora, in futuro si vedrà ma non è quella l'intenzione).

Il budget max per la bici è 700, se posso metterci dentro l'abbigliamento meglio altrimento lo comprerei comunque a parte (considerate che casco, fondello e impermeabile da bici già ce li ho causa cognato ex ciclista).
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ok, mi rendo conto di essermi espresso malissimo :pirletto:

Riformulo in maniera più chiara: mi diverte molto scendere a una velocità un minimo sostenuta, meno pedalare in salita MA l'idea è comunque quella di una bici da classico trail, quindi salite e discese in boschi e sentieri, niente park o simili (per ora, in futuro si vedrà ma non è quella l'intenzione).

Il budget max per la bici è 700, se posso metterci dentro l'abbigliamento meglio altrimento lo comprerei comunque a parte (considerate che casco, fondello e impermeabile da bici già ce li ho causa cognato ex ciclista).

In questo caso ti conviene andare su una bici da AM da 26 con esursione da 140 massimo 150 mm e vai tranquillo.
Ti posso consigliare, perchè l'ho avuta e ci ho fatto di tutto, una bella giant reign, che grazie al sistema maestro è sostenuta in pedalata ma ottimo in discesa. Se poi la forca da 150 in discesa la senti limitata puoi tranquillamente mettere una fox 34 da 160 così non cambi la geometria della bici ma in discesa è tutta un'altra storia, ci fai davvero di tutto anche bike park.
Sul mercatino o su subito ce ne sono un sacco in vendita tra i 700 ed i 1000€, tieni monitorato e magari se trovi quella giusta provi a trattare sul prezzo e vedrai che non rimarrai deluso. Io avevo una reign1 26 del 2013 e l'ho venduta a 1000€ un mese fa, quindi se ne trovi una del 2011 o 2012 magari con 7/800€ te la cavi, magari prendendo una reign2 che è montata un po peggio ma resta comunque una gran bici dove poi in futuro puoi sempre fare upgrade, tanto ormai i pezzi per le 26 nn costano più nulla a paragone di quanto costavano un tempo.
O se no amche una stumpjumper sempre 2011/2012, ma in discesa secondo me perderesti qualcosa.
Oppure una canyon strive, trek fuel sono valide alternative.
 

kobrakai

Biker novus
30/3/16
11
0
0
Visita sito
Grazie gufetto, ho letto un pò di cose (e continuo a leggerle nel frattempo, le cose da sapere sembrano non finire mai) ed effettivamente i modelli da te proposti sembrano proprio quelli adatti alle mie esigenze.

Quindi 26 è la scelta, un eventuale 27,5 lo sconsigli?
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Grazie gufetto, ho letto un pò di cose (e continuo a leggerle nel frattempo, le cose da sapere sembrano non finire mai) ed effettivamente i modelli da te proposti sembrano proprio quelli adatti alle mie esigenze.

Quindi 26 è la scelta, un eventuale 27,5 lo sconsigli?

Una full da 27,5 sui 700€ è introvabile e se anche ci fosse un motivo per cui costa poco ci sarà. Mediamente una trail bike 27,5 almeno sta sui 1300€.
Invece con la 26 prendi quasi un top di gamma e neppure troppo vecchio, visto che fino al 2014 erano tutte 26.
Nella reign c'è chi ci ha messo delle 27,5 con gomme da 2.1, ma per me sono cavolate, la bici è nata 26 e lavora bene come tale.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Capita a fagiolo: http://www.subito.it/vi/159295548.htm

Che ne dite? Sembra tenuta molto bene (taglia M, la mia)

gran mezzo! prova a strappargli 100€ :spetteguless: L'ammo dietro non è il massimo ma fa comunque il suo dovere. La strive rispetto alla reign è più enduristica infatti ha già forca con steli da 35 e esc da 160 davanti e dietro. Sicuramente è molto votata alla discesa, però si lascia pedalare, ne ho viste molte in giro e facevano i giri che facevo io con la reign :i-want-t:
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
Beh, bella è bella!! il prezzo è ottimo, considerando che ha anche i freni nuovi! A me piace, pero' è una bici da enduro, non è una trail bike... Onestamente, per come ti sei espresso credo sia la scelta migliore che puoi fare. Con quella in discesa ce ne hai da vendere. Per farti capire quanto si sia scesi coi prezzi sull'usato, quelle ruote costavano 750 euro nel 2012. Io la prenderei...
 

kobrakai

Biker novus
30/3/16
11
0
0
Visita sito
Ho provato a fare un'offerta ma l'annuncio è già sparito :-(
Domanda: tra le trek fuel quali esattamente? Mi pare di capire che più si sale (ex 8-9) più monta i pezzi migliori.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
la canyon è interessante ma deve scendere come prezzo, non ha senso pagarla come una trek o una specialized.
Tra trek e specialized, la prima sembra montata meglio, però sono bici abbastanza equivalenti, sarebbero da vedere per capire come sono messe. La specy ha il vantaggio di avere già il telescopico e sono almeno 150€ risparmiati.
Se dovessi comprarle io, alla luce di quello che ho preso della mia reign del 2013, per trek non spenderi più di 700€, per la specy non spenderei più di 750€ (solo perchè ha il telescopico) e per la canyon non andrei oltre i 650€.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo