Nuova legge per i sentieri MTB

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.654
22.184
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Molto bene direi:

La nuova legge completerà quanto già messo in atto per favorire lo sviluppo armonico del settore dei sentieri e dei percorsi per mountain bike, unitamente al credito quadro stanziato l’11 dicembre 2023 dal Gran Consiglio (Messaggio 8301), che prevede un importante contributo per la costruzione e la manutenzione dei sentieri e dei percorsi per mountain bike.
I sentieri e i percorsi, siano essi di importanza cantonale o locale, oltre a essere parte dell’offerta turistica, rappresentano un’importante opportunità di svago, apportano benefici all’economia rurale e forestale, generano effetti positivi sull’occupazione nelle aree discoste, veicolano valori storico-culturali e contribuiscono alla promozione della salute pubblica.

 
Ultima modifica:

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Mi lamento si, ma perchè i soldi per sistemare le piste per i 4x4 in montagna e per gli impianti di risalita per sciare nell'erba erano miei. Per il turismo ciclopedonale nemmeno le briciole, pedoni e ciclisti vadano a villeggiare altrove; in Svizzera, se se lo possono permettere.
 

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
532
942
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
La mia era amara ironia.
Quando si apre la porta a "dateci a noi i fondi, che siamo più virtuosi" arriva sempre quello più green e la china in fondo è la chiusura.
Come è avvenuto in Veneto. Erano tutti felici delle chiusure dei sentieri alle moto da enduro, che in effetti "arano" letteralmente il terreno.
Se non fosse che poi il CAI, in un impeto in avanti, ha finito col chiudere anche alle bici.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
449
248
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Svizzera, Francia e Austria sono il paradiso per la Mountain bike.
Investono continuamente in strutture, servizi e manutenzione, regolamentano con la testa e creano lavoro.
Da noi si salva la Liguria , il trentino alto adige, la valle d aosta e un po il Piemonte. Veneto meglio non parlarne. Ogni tanto ci provano ma non parte nulla, al max per poco.
Centro e sud non so.
Ho notato quest'anno che siamo riusciti anche a mandare via i teteschi con le full sul garda. Oltre al bike festival.
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
433
491
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Qui all'improvviso è salito un embolo all'amministrazione comunale, tanto da creare una magnifica pista ciclabile nell'arteria principale della città. Ma le proteste e il rischio di perdere le elezioni hanno fatto rinsavire gli urbanisti che hanno relegato la bicicletta allo slalom tra tavolini e bancarelle...
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
449
248
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
si. Fuori dai sentieri esplicitamente segnalati per le bici, è tutto vietato. E i sentieri per le bici sono pochi.
Pochi?!
Oltre ai park che sono Immensi e sono tanti e che ci puoi fare uno stagionale unico ci sono anche un sacco di tour pedalati rigorosamente segnalati ad ogni bivio.
Oltre alle forestali in quota per i rifugi e le piste ciclabili di fondovalle che collegano il tutto.
Ok non si potranno fare giri in alta montagna alla trail ninjia ma la loro offerta non è assolutamente poca. Anzi.
Per quanto riguarda la mtb penso che abbiano superato di molto anche i francesi di morzine e les gets.
Nulla a che vedere con il meglio che c'è in Italia.
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX73

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.654
22.184
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Pochi?!
Oltre ai park che sono Immensi e sono tanti e che ci puoi fare uno stagionale unico ci sono anche un sacco di tour pedalati rigorosamente segnalati ad ogni bivio.
Oltre alle forestali in quota per i rifugi e le piste ciclabili di fondovalle che collegano il tutto.
Ok non si potranno fare giri in alta montagna alla trail ninjia ma la loro offerta non è assolutamente poca. Anzi.
Per quanto riguarda la mtb penso che abbiano superato di molto anche i francesi di morzine e les gets.
Nulla a che vedere con il meglio che c'è in Italia.
Fidati che sono pochi se li rapporti al territorio
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.097
904
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Anche in piemonte abbiamo una legge simile, ma per moto e 4x4.
Ma dove ?
Ormai fare Enduro (quello vero non quello con le bici) è sempre più problematico, in molti posti dove si faceva se li sono presi le bici con le varie "trail area" (sentieri che storicamente son sempre esisititi solo per il passaggio delle moto) e tutto il resto si sta chiudendo dalla vegetazione. Avere permessi per organizzare eventi anche a livello nazionale è sempre più difficile e c'è sempre qualcuno che rompe i coglioni anche se si fanno in posti marcissimi su sentieri che vengono risistemati per l'occasione. E dire che in Piemonte abbiamo team e piloti che vincono i mondiali...

Anche le varie strade militari del piemonte orientale ormai sono aperte a giorni alterni (e alcune chiuse definitivamente) o con pedaggi che ti viene il mal di testa e ti passa la voglia a capire quando si può passare.....e sono strade neanche sentieri o mulattiere. Tra l'altro mi dicono che quando sono chiuse al traffico i vari rifugi lavorano neanche la metà perchè effettivamente ha poco senso farle in bici (a meno di usarle come risalita) e ancor meno a piedi.

In tanti posti i comuni invece han preso soldi per fare le piste ciclabili (in alcuni casi chiudendo anche strade al traffico) per poi abbandonarle a se stesse e per passarci devi trovare un varco tra i rovi o andarci con la bici da enduro perchè ci son le radici alte 5cm che escono dall'asfalto
 
  • Sad
Reactions: GiGaX73

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
326
182
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Non lamentatevi.
In Veneto e Trentino abbiamo il divieto e stop.
In provincia di Verona seguono la regola Habibi:
 
  • Haha
Reactions: Teo66 and GiGaX73

salitomania

Biker superis
25/10/05
378
383
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Ma dove ?
Ormai fare Enduro (quello vero non quello con le bici) è sempre più problematico, in molti posti dove si faceva se li sono presi le bici con le varie "trail area" (sentieri che storicamente son sempre esisititi solo per il passaggio delle moto) e tutto il resto si sta chiudendo dalla vegetazione. Avere permessi per organizzare eventi anche a livello nazionale è sempre più difficile e c'è sempre qualcuno che rompe i coglioni anche se si fanno in posti marcissimi su sentieri che vengono risistemati per l'occasione. E dire che in Piemonte abbiamo team e piloti che vincono i mondiali...

Anche le varie strade militari del piemonte orientale ormai sono aperte a giorni alterni (e alcune chiuse definitivamente) o con pedaggi che ti viene il mal di testa e ti passa la voglia a capire quando si può passare.....e sono strade neanche sentieri o mulattiere. Tra l'altro mi dicono che quando sono chiuse al traffico i vari rifugi lavorano neanche la metà perchè effettivamente ha poco senso farle in bici (a meno di usarle come risalita) e ancor meno a piedi.

In tanti posti i comuni invece han preso soldi per fare le piste ciclabili (in alcuni casi chiudendo anche strade al traffico) per poi abbandonarle a se stesse e per passarci devi trovare un varco tra i rovi o andarci con la bici da enduro perchè ci son le radici alte 5cm che escono dall'asfalto
Mah, tu vedi il discorso dal tuo punto di vista. La gestione delle strade militari di alta quota non può che essere fatta con il criterio ormai adottato da diverse amministrazioni, ovvero il transito consentito in base alla tipologia di utente a giorni prefissati: facciamo l'esempio della Via del Sale? Prova ad andare al Don Barbera di martedì e giovedì, quando il transito è consentito solo alle bici, e dimmi se non fanno o meno il pieno a mezzogiorno... Io credo sia una soluzione razionale, tu utente motorizzato sai che nei tali giorni non puoi circolare e ti organizzi di conseguenza, lo stesso faccio io che certamente non vado a fare l'Assietta nei giorni in cui è aperta al transito e respirare tonnellate di polvere e gas di scarico. Cerchiamo di essere un attimo pragmatici ed obbiettivi, c'è spazio per tutti rispettando le poche regole.. RIguardo ai pedaggi: ti lamenti che sono troppo cari? Perchè scusa quando parcheggi in qualsiasi città cosa spendi a lasciare la macchina in sosta per una giornata? CHe poi i soldi vengano intascati dalle amministrazioni tout court anzichè essere impiegati per la manutenzione è un altro paio di maniche...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.631
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non lamentatevi.
In Veneto e Trentino abbiamo il divieto e stop.
Si ma è un divieto sui generis. Pedalo in Veneto/Trentino da 25 anni e forse solo una volta sono stato fermato (ma non multato). Ero intorno alle 3 Cime in agosto e obiettivamente ero io fuoriposto anche se di lì a 15gg per di là passava una gara e volevo vedere il percorso.
 

Giocody

Biker extra
24/1/12
724
316
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
La mia era amara ironia.
Quando si apre la porta a "dateci a noi i fondi, che siamo più virtuosi" arriva sempre quello più green e la china in fondo è la chiusura.
Come è avvenuto in Veneto. Erano tutti felici delle chiusure dei sentieri alle moto da enduro, che in effetti "arano" letteralmente il terreno.
Se non fosse che poi il CAI, in un impeto in avanti, ha finito col chiudere anche alle bici.
E' il CAI, cosa ti aspettavi di diverso?
Sveglia, quelli si beccano fior di quattrini anche dalla Comunità Europea e non è la prima volta che danno due pennellate di vernice su tratti aperti da motociclisti e ciclisti, il CAI non è la soluzione... anzi.
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.234
933
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Fidati che sono pochi se li rapporti al territorio

Confermo e concordo. Nella stessa Oetztal fuori dal comune di Soelden non c'è niente. Si, ci sono tante strade forestali, ma raggiunta la malga o il rifugio devi scendere dalla stessa (due marroni).

E cmq anche la bike republic dopo un po' stufa.
L'anno scorso ho fatto due settimane a Lenzerheide e il suo Bike Kingdom e due settimane a Soelden nella Bike Republic.
Beh, ho votato il re...
 
  • Mi piace
Reactions: marco

Classifica giornaliera dislivello positivo