Nuova guarnitura a movimento integrato, problemino

genk

Biker popularis
28/6/06
74
0
0
Trentino
Visita sito
Salve a tutti
Allora, ho cambiato il telaio della mia vecchia bike, e così ho cambiato anche la guarnitura/movimento centrale perchè la vecchia era finita.
Ho acquistato una Shimano Deore, niente di che, ma mi basta.
Per montarla ho utilizzato i due distanziali da 2,5mm che vengono forniti nel kit, perchè la scatola del movimento è da 68mm, mentre il movimento Deore dovrebbe adattarsi a 68 e 73 (giusto???).
E qui nasce il problema, io ho messo un distanziale per parte, però poi andando a regolare il deragliatore faccio fatica a trovare i finecorsa giusti, o meglio non risco a regolarli.
Se io mettessi entrambe i distanziali dalla parte della pedivella, a sinistra per intendersi, ci sarebbero problemi?

Grazie mille a tutti
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao !!
sono anche io da poco passato al movimento integrato XT.
e avendo la scatola da 68 mi sono trovato molto bene con la combinazione dei distanziali 1 sx --- 2 dx.:celopiùg:

:nunsacci:Ultimamente,mentre pedalo subentra un tac tac che si sente a ogni pedalata.:azz-se-m:
Passando sotto l'acqua la guarnitura questo rumore scompare per poi ripresentarsi. Cosa può essere?? E' grave??? :cry:

Grazie a Tutti!!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Si è parlato mille volte del tipo di grasso, a cosa serve etc.
Alla fine non fatevene un dramma! Qualsiasi lubrificante che non sia grasso per carri andrà bene, la differenza sarà la durata. Male che vada fra 10 mesi dovete reingrassare i filetti, non mi pare la fine del mondo :prost:
Il ticchettio hai controllato non sia la pedivella che sfrega sul deragliatore o il cavo che tocca la pedivella? ;-)
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a Tutti,

Ieri ho smontato i pedalini e messo il grasso sui filetti; l'insolito rumore non era ancora scomparso.:nunsacci:
Ho optato quindi per una bella ingrassata ai filetti delle calotte della guarnitura, ingrassando anche leggermente il perno passante e... MAGIA! Il rumore è scomparso!! :celopiùg:

Magico GRASSO!!! :prost:
Grazie a tutti per i preziosi consigli! :loll:
 

genk

Biker popularis
28/6/06
74
0
0
Trentino
Visita sito
io ho montato i distanziali come da copione, però il deragliatore da ancora problemi.
praticamente quando faccio salire la catena sulla corona da 44, il deragliatore non sale abbastanza per permettermi di usare gli ultimi pignoni dietro. ho provato anche a regolare il finecorsa, ma è proprio il cavo che non viene teso abbastanza (e regolandolo perderei la precisione sulle altre 2 corone). A me sembra quasi che il comando sia usurato e non tenda abbastanza il cavo, è possibile?
 

genk

Biker popularis
28/6/06
74
0
0
Trentino
Visita sito
sìsì, la regolazione è eseguita giusta, l'unica cosa è che tra la corona e il deragliatore ci sono 1 mm come spiega di fare shimano, però se fossero 2 effettivamente mi risolverebbe un sacco di problemi, quindi dopo la sposto sperando che domani tenga tutto:specc:

grazie ancora, vi farò sapere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo