NUOVA FUNIVIA ALAGNA-PIANALUNGA PASSO SALATI (MONTEROSASKI)

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
bike4u ha scritto:
Dal mio punto di vista, se le Alpi hanno ancora un minimo di popolazione stanziale è grazie al turismo. Togli gli impianti di risalita=spopoli le Alpi, nessuno curerebbe più i corsi d'acqua, poi, altro che i danni dell'alluvione 2000!!

Mi sembra che ol periodo economico che stiamo vivendo, sia più utile pensare alla sopravvivenza, che all'impatto di due casotti di partenza e arrivo di una funivia.
E quanti di voi sono andati alla Margherita partendo da Alagna?
E i maggiori lavori di sistemazione dei corsi d'acqua in quota sono stati fatti dalle società di gestione delle piste. Non parliamone solo male.
E comunque io ero ad Ayas durante l'alluvione.....spero basti!
Concordo col fatto che i lavori debbano essere fatti bene.

Solitamente, quando succedono alluvioni o smottamenti, l'uomo ha spesso le sue brave colpe.
Fossero solo i due casotti di partenza e arrivo... conta quello che c'è nel mezzo e le migliaia di alberi che abbattono spesso e volentieri per fare queste piste!!! Bisogna puntare ad uno sviluppo turistico accettabile e soprattutto TOLLERABILE da parte delle nostre povere montagne, che stanno diventando un ammasso di ferraglia!
La sistemazione dei corsi d'acqua, che bravi, sono obbligati a farlo!
Le piste che ci sono devono bastare! Se la gente vuole andare a sciare sulle piste, si faccia le sue code agli impianti di risalita, tanto ci è abituata, le fa in auto, al supermercato e ovunque vada... inutile ke poi si incazzi per questo modo di vita osceno ke contribuisce a foraggiare!
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
lupa ha scritto:
@bike4u non posso darti completamente torto quando dici che la popolazione locale vive per gran parte del turismo perche e verissimo... Vero e pero pure che non c'e bisogno di sempre costruire sempre piu impianti. Di impianti ce ne sono gia troppi e cavolo se vuoi di piu suda un po e prendi le pelli di foca... Andando avanti cosi tra unpo ci sara' una funivia fino alla Capanna Margherita.
Io a Gressoney ci sono cresciuta e conosco il posto ma fin'ora non vedo alcuna ragione per la costuzione dell'' ultima funivia... fa solo comodo agli scansafatiche. E si rovina molto piu natura.
Guarda un po come sono le piste da sci in estate... tutte erose...
La gente che ama veramente lo sci e la natura in montagna ci va comunque anche senza impianti...
Percui non credo proprio che ci sia la neccessita' di costruire impianti nuovi.
Brava!
Effettivamente anche io eviterei di costruire + strade così andiamo tutti a piedi e magari in bici e l'auto la buttiamo.
Poi, volevo dirla tutta, basta con le centrali elettriche! meglio andare a letto col buio ed alzarsi con la luce e degli elettrodomestici non me ne faccio niente...
e già che ci siamo, basta anche con i gasdotti, che tanto dell'acqua calda girando il rubinetto non ne ho bisogno.
E delle discariche? ah no! tanto io c'ho la compostiera ed al massimo non compro + niente di imballato così produco solo organico...

Quanto esposto è di per sè paradossale, non me ne vogliate, ma anche se può sembrare ipocrita sono ancora convinto che lo sviluppo sostenibile sia fattibile. Ci vuole buon senso innanzitutto, quindi mi schiero contro gli estremismi del tipo : NIENTE e NESSUNO.
Con questo non voglio dire che talune realizzazioni non deturpino il territorio, ma non si può nemmeno generalizzare.
grazie
:-o
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
massimoz ha scritto:
bike4u ha scritto:
Dal mio punto di vista, se le Alpi hanno ancora un minimo di popolazione stanziale è grazie al turismo. Togli gli impianti di risalita=spopoli le Alpi, nessuno curerebbe più i corsi d'acqua, poi, altro che i danni dell'alluvione 2000!!

Mi sembra che ol periodo economico che stiamo vivendo, sia più utile pensare alla sopravvivenza, che all'impatto di due casotti di partenza e arrivo di una funivia.
E quanti di voi sono andati alla Margherita partendo da Alagna?
E i maggiori lavori di sistemazione dei corsi d'acqua in quota sono stati fatti dalle società di gestione delle piste. Non parliamone solo male.
E comunque io ero ad Ayas durante l'alluvione.....spero basti!
Concordo col fatto che i lavori debbano essere fatti bene.

Solitamente, quando succedono alluvioni o smottamenti, l'uomo ha spesso le sue brave colpe.
Fossero solo i due casotti di partenza e arrivo... conta quello che c'è nel mezzo e le migliaia di alberi che abbattono spesso e volentieri per fare queste piste!!! Bisogna puntare ad uno sviluppo turistico accettabile e soprattutto TOLLERABILE da parte delle nostre povere montagne, che stanno diventando un ammasso di ferraglia!
La sistemazione dei corsi d'acqua, che bravi, sono obbligati a farlo!
Le piste che ci sono devono bastare! Se la gente vuole andare a sciare sulle piste, si faccia le sue code agli impianti di risalita, tanto ci è abituata, le fa in auto, al supermercato e ovunque vada... inutile ke poi si incazzi per questo modo di vita osceno ke contribuisce a foraggiare!
La GENTE ?
La GENTE siamo noi...
oppure TU ed il resto del MONDO ?
Ti invidio per essere riuscito ad elevarti.
:eek:
 

lupa

Biker superioris
12/5/03
892
0
0
47
Leuven (Belgio)
Visita sito
oldschool ha scritto:
lupa ha scritto:
@bike4u non posso darti completamente torto quando dici che la popolazione locale vive per gran parte del turismo perche e verissimo... Vero e pero pure che non c'e bisogno di sempre costruire sempre piu impianti. Di impianti ce ne sono gia troppi e cavolo se vuoi di piu suda un po e prendi le pelli di foca... Andando avanti cosi tra unpo ci sara' una funivia fino alla Capanna Margherita.
Io a Gressoney ci sono cresciuta e conosco il posto ma fin'ora non vedo alcuna ragione per la costuzione dell'' ultima funivia... fa solo comodo agli scansafatiche. E si rovina molto piu natura.
Guarda un po come sono le piste da sci in estate... tutte erose...
La gente che ama veramente lo sci e la natura in montagna ci va comunque anche senza impianti...
Percui non credo proprio che ci sia la neccessita' di costruire impianti nuovi.
Brava!
Effettivamente anche io eviterei di costruire + strade così andiamo tutti a piedi e magari in bici e l'auto la buttiamo.
Poi, volevo dirla tutta, basta con le centrali elettriche! meglio andare a letto col buio ed alzarsi con la luce e degli elettrodomestici non me ne faccio niente...
e già che ci siamo, basta anche con i gasdotti, che tanto dell'acqua calda girando il rubinetto non ne ho bisogno.
E delle discariche? ah no! tanto io c'ho la compostiera ed al massimo non compro + niente di imballato così produco solo organico...

Quanto esposto è di per sè paradossale, non me ne vogliate, ma anche se può sembrare ipocrita sono ancora convinto che lo sviluppo sostenibile sia fattibile. Ci vuole buon senso innanzitutto, quindi mi schiero contro gli estremismi del tipo : NIENTE e NESSUNO.
Con questo non voglio dire che talune realizzazioni non deturpino il territorio, ma non si può nemmeno generalizzare.
grazie
:-o

Allora se leggi bene la mia risposta non sono affatto estremista... ho solo detto che di impianti e piste ce ne sono gia abbastanza. QUelle esistenti al massimo possono essere rinovate ma non vedo perche dovremmo costruirne altre in piu a quelle che gia ci sono.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Se i nuovi impianti porteranno alla demolizione della vecchia funivia della Indren, e di quella terribile Torre alta forse 100 metri, allora ben vengano. Quello era impatto ambientale. Qui si parla di sostituire vecchi impianti con percorsi diversi e con tecnologie più moderne. meno Piloni, meno tralicci. Non si tratta di cementificare.
Per quanto riguarda i danni al vallone dell'Olen non posso giudicarli, ero convinto che no avessero tracciato una pista nuova.
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
bike4u ha scritto:
Per quanto riguarda i danni al vallone dell'Olen non posso giudicarli, ero convinto che no avessero tracciato una pista nuova.
Hanno sbancato, livellato, riportato...adesso c'è praticamente un'autostrada che da pianalunga sale verso il centrovalle e poi sotto i rifugi piega a dx verso p.so salati...il vecchio sentiero esiste oramai solo a pezzi...
ciauz
 

red

Biker popularis
13/11/03
74
0
0
bergamo
Visita sito
mi fa sorridere che ci siano sempre degli zelanti legislatori pronto a bloccare uno scialpinista che sale al chiaro di luna quando poi gli stessi personaggi concedono l'ok per lo sfruttamento di una zona montana con l'installazione di un impianto di risalita a 3.700 mt....

mi sa tanto che le assicurazioni di "scarso impatto ambientale" sono piuttosto dei patetici tentativi per giustificare la dilagante voglia di super-comodità dei tanti "amanti della montagna"

sarebbe bello tornare a parlare di etica e rispetto della montagna.
sarebbe bello accontersi dei già innumerevoli impianti e battarsi per le poche vallate ancora intonse.

tornando al discorso della fatica in montagna...
io sono un ex-snowboarder pistaiolo, da quando ciaspolo (2 anni) non uso più gli impianti. si puo guarire dal vizio!!!

red
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
oldschool ha scritto:
La GENTE ?
La GENTE siamo noi...
oppure TU ed il resto del MONDO ?
Ti invidio per essere riuscito ad elevarti.
:eek:

Io non mi identifico con certa gente... e non voglio aggiungere altro su questo tema...
e... sì, in qualke modo sono riuscito a elevarmi, senza presunzione, anzi, rinunciando a più di quanto tu possa pensare...
o-o
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
56
Prateria
www.facebook.com
massimoz ha scritto:
oldschool ha scritto:
La GENTE ?
La GENTE siamo noi...
oppure TU ed il resto del MONDO ?
Ti invidio per essere riuscito ad elevarti.
:eek:

Io non mi identifico con certa gente... e non voglio aggiungere altro su questo tema...
e... sì, in qualke modo sono riuscito a elevarmi, senza presunzione, anzi, rinunciando a più di quanto tu possa pensare...
o-o

Non mi riferivo ad un particolare tipo di GENTE, quanto piuttosto alla tendenza che a volta si ha (anche a me capita per carità...) ,nel biasimare ad esempio un comportamento, di identificare in maniera generica la GENTE come un qualcosa di completamente estraneo, lontano, "marziano" ...
E' questo che non sopporto.
Ma forse è filosofia.
Ad ogni modo, non ho la presunzione di essere migliore di nessuno, anche se magari piuttosto di fare una coda me ne sto a casa, non ho SKY, non mi interessa il telefonino con la fotocamera, non vado allo stadio o non mangio cibi preconfezionati.
So che altri queste cose la fanno ma non per questo ritengo che sbaglino.
Un ammodernamento di un impianto sulle Alpi ? Se questo porta divertimento, benessere ed il costo in termini paesaggistici è accettabile, perchè no?

Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro

peace
:-o
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
oldschool ha scritto:
Ho notato solo ora che sei un Moderatur.
Spero di non aver violato nessuna netiquette specifica.
ciao
%$))

Adesso son ca22i tuoi...
:smile: :smile: :smile:
ma va! figurati! Massimo rispetto per l'opinione altrui quando questa è costruttiva e non offende nessuno!
o-o o-o o-o
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Scusate, arrivo solo adesso e non sono riuscito a leggere tutti i mesg del 3d, ma volevo dire un paio di cose ugualmente: l'impianto a minimo impatto ambientale consta in due autobus paralleli volanti , relativi e adeguati posti di partenza/arrivo oltre a tutto quello che va dietro alla realizzazione di opere di questo tipo. Mi auguro che il "minimo impianto ambientale" sia stato detto in modo sarcastico...altrimenti io non capisco una cippa di impatto ambientale. Poi cerchiamo di non generalizzare dicendo che le funivie le costruiscono perchè ci piace utilizzarle etc etc, io sono uno di quelli che le sue salite le fa con le pelli e tutte le ravanate in Rosa le ho fatte partendo da Gressoney (non da Alagna, non sono un superuomo) e ritorno. Stop, senza criminalizzare chi usa gli impianti, semplicemente per "differenziare" chi (e siamo in tanti), raccoglie + soddisfazioni da una salita che da 30 discese. o-o
 
domenico ha scritto:
Scusate, arrivo solo adesso e non sono riuscito a leggere tutti i mesg del 3d, ma volevo dire un paio di cose ugualmente: l'impianto a minimo impatto ambientale consta in due autobus paralleli volanti , relativi e adeguati posti di partenza/arrivo oltre a tutto quello che va dietro alla realizzazione di opere di questo tipo. Mi auguro che il "minimo impianto ambientale" sia stato detto in modo sarcastico...altrimenti io non capisco una cippa di impatto ambientale. Poi cerchiamo di non generalizzare dicendo che le funivie le costruiscono perchè ci piace utilizzarle etc etc, io sono uno di quelli che le sue salite le fa con le pelli e tutte le ravanate in Rosa le ho fatte partendo da Gressoney (non da Alagna, non sono un superuomo) e ritorno. Stop, senza criminalizzare chi usa gli impianti, semplicemente per "differenziare" chi (e siamo in tanti), raccoglie + soddisfazioni da una salita che da 30 discese. o-o

o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
Dome stavo proprio pensando dove eri finito %$))

ben ritrovato o-o

ancora una nevicatina e si inizia :hail:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
el Nibi ha scritto:
domenico ha scritto:
Scusate, arrivo solo adesso e non sono riuscito a leggere tutti i mesg del 3d, ma volevo dire un paio di cose ugualmente: l'impianto a minimo impatto ambientale consta in due autobus paralleli volanti , relativi e adeguati posti di partenza/arrivo oltre a tutto quello che va dietro alla realizzazione di opere di questo tipo. Mi auguro che il "minimo impianto ambientale" sia stato detto in modo sarcastico...altrimenti io non capisco una cippa di impatto ambientale. Poi cerchiamo di non generalizzare dicendo che le funivie le costruiscono perchè ci piace utilizzarle etc etc, io sono uno di quelli che le sue salite le fa con le pelli e tutte le ravanate in Rosa le ho fatte partendo da Gressoney (non da Alagna, non sono un superuomo) e ritorno. Stop, senza criminalizzare chi usa gli impianti, semplicemente per "differenziare" chi (e siamo in tanti), raccoglie + soddisfazioni da una salita che da 30 discese. o-o

o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
Dome stavo proprio pensando dove eri finito %$))

ben ritrovato o-o

ancora una nevicatina e si inizia :hail:

Ciao Ricky. In effetti mi sono dato alla latitanza coatta. Stamattina per riprendere l'abitudine alle partenze antelucane in prospettiva delle prox ( :prega: ) nevicate, sono andato a vedere l'alba dal mio Golem. purtroppo il sole sorge troppo tardi e mi sono dovuto accontentare del crepuscolo sulle nubi che riempivano il cielo a sud, sugli appennini. Appena si potranno mettere le pelli si ricomincerà a ballare... e quest'anno dovrò trovare una motivazione in più...purtroppo. Ovviamente ci si vedrà presto
Ciauzzz, e ciauz anche a Spin o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo