Ciao a tutti
Volevo dire che
Kona Dawg
Specy Enduro
Scapin Enduro
C'dale Jekill
Fanno tutte parte della categria delle full a 360°.
A parte la Jekill (che non ho menzionato perchè non mi piace la filosofia progettuale di C'dale e il rapido invecchiamento delle bici; ho avuto una Ravene quindi so di che parlo), si tratta di bici ottime ma che hanno una complessità di funzionamento che, come prima full, eviterei.
Per la NC1 di Voter ho avuro modo di vederla già lo scorso anno (vedi foto allegata). Mi pare una buona interpretazione del classico quadrilatero ottimizato per il XC ma come ho detto si tratta di un articolo che esula dal mio criterio di semplicità. Resta da vedere il comportamento sul campo.
Per la Rocky MNT. ETX 70, posso diri che sfrutta lo stesso principio della Blur e della Spider XVP di Intense. Ottima realizzazione a livello meccanico (scorrimenti su cuscinetti). Quello che mi lascia perplesso è la rigidità strutturale e la resistenza ai giochi che possono svilupparsi con biellette così lunghe.... Esteticamente la ETX mi piace molto, ma a lungo termine che tipo di manutenzione richiede? A mio giudizio è un ottima bici ma se fossi io a scegliere (palo di me, come scelta personale) preferirei la Blur.
.
Volevo dire che
Kona Dawg
Specy Enduro
Scapin Enduro
C'dale Jekill
Fanno tutte parte della categria delle full a 360°.
A parte la Jekill (che non ho menzionato perchè non mi piace la filosofia progettuale di C'dale e il rapido invecchiamento delle bici; ho avuto una Ravene quindi so di che parlo), si tratta di bici ottime ma che hanno una complessità di funzionamento che, come prima full, eviterei.
Per la NC1 di Voter ho avuro modo di vederla già lo scorso anno (vedi foto allegata). Mi pare una buona interpretazione del classico quadrilatero ottimizato per il XC ma come ho detto si tratta di un articolo che esula dal mio criterio di semplicità. Resta da vedere il comportamento sul campo.
Per la Rocky MNT. ETX 70, posso diri che sfrutta lo stesso principio della Blur e della Spider XVP di Intense. Ottima realizzazione a livello meccanico (scorrimenti su cuscinetti). Quello che mi lascia perplesso è la rigidità strutturale e la resistenza ai giochi che possono svilupparsi con biellette così lunghe.... Esteticamente la ETX mi piace molto, ma a lungo termine che tipo di manutenzione richiede? A mio giudizio è un ottima bici ma se fossi io a scegliere (palo di me, come scelta personale) preferirei la Blur.
.