NUOVA FULL per nuovo iscritto ! BLUR, rocky, i-DRIVE ??

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
Un saluto a tutti da Mauricio......nuovo iscritto

Il forum e' veramente interessante e di grande utilita' !!

Amo e ho praticato un po' tutti gli sport di montagna (sci in tutte le salse, arrampicata, escursionismo ......) ma da alcuni anni mi sono concentrato soprattuto nello SCIALPINISMO in inverno/inizio primavera e nella MTB nel resto dell'anno.
Niente gare.......solo uscite in montagna dove mi diverto ad arrivare in cima con gli sci o con la bici


A breve cambiero' bici, e siccome lo faccio poche volte........non mi pesera' il PREZZO.


IL MIO PROBLEMA E' UN ALTRO...........
SAPENDO che il prezzo non e' un problema, odio poi sapere che ho comprato la cosa sbagliata !!
Intendiamoci......l'acquisto perfetto e' impossibile ......ma con il vostro aiuto penso di sbagliare poco............


Allora............non faccio gare, mia piace la tipica salita descritte nelle guide MTB con qualche aggiunta personale (1000/1500 metri in salita con anche asfalto..........discesa NON e MAI estrema), Voglio una FULL, ...........QUAL'E' LA MIA BICI SECONDO VOI ?????????

Mi sembra che ultimamente QUESTO mio modo di usare la bici sia definito TRAIL- BIKE ? E ' ESATTO ?'


AVREI fatto alcune scelte...........ma non preoccupatevi BUTTATE PURE A NASTRO LE VOSTRE IDEE.........prendero in considerazione tutto .......HO pazienza.....

SANTA CRUZ BLUR, Rocky mountain xc 70 sembrano fatte apposta per me'''''''''(forse)...............le I-DRIVE DI GT.......nessuno ne parla ???


DAtemi consigli.........spero molti.......VI SALUTTO TUTTI
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
........si intendevo proPrio quella.............2500 euro solo il TELAIO !!!!!!

E' bella,,,,,,,le prove ne parlano bene..........ma alla fine e' sempre un nuovo telaio tutto da testare...........anzi ora che ci penso nemmeno tanto nuovo e' !!

ciao e aspetto tanti altri consigli........
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Mauricio e benvenuto :D
Prima di parlare di bici descrivici il tuo itinerario tipo. Lunghezza, zona di percorrenza tipo di fondo. Immaginati il tuo percorso tipo e prova a descriverlo. Anche se lo hai anche accennato nel tuo messaggio voglio capire bene come usi la bici.
Per ora posso dirti che non esiste la bici ideale che va bene a tutti nè che va bene su ogni percorso. Esistono solo bici che si avvicinano di più al nostro modo di intendere la MTB.
Una volta capito cosa vuoi dalla bici è facile consigliare (o scegliere) la compagna d'avventura.
Il fatto che non hai problemi a spendere è una buona cosa: puoi evitare di scendere a compromessi :-o
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
pronto il MIO ITINERARIO TIPO.........

1) INFRASETTIMANA salite con 400/500 metri dislivello

.............5/15 km asfalto parzialmente anche in salita, strade sterrate, tratti di sentiero ciclabili nel bosco
.............discesa come la salita magari con tratti poco ciclabili in salita
(il tutto dovuto alle caratteristiche dei Colli berici vicentini e al tempo a disposizione)

2) WEEK END salite con 1000/2000 metri di dilivello

............asfalto solo se necessario, strade sterrate, molte molte mulattiere di guerra (asiago) che da meta' percorso in su ' sono sempre in pessime condizioni (per la front che ho ora)
...........discesa per l'itinerario di salita o per varianti

3) NON FACCIO:
- salite estreme perche' ritengo che a piedi si fa' prima e vada bene per sgranchirsi le gambe eppoi mi piace anche camminare
- discese dove rischi l'osso del collo solo per dire che l'hai fatta in bici
- non faccio comunque con la MTB tutti quei tratti che per qualcuno e' pane quotidiano ma che per me' sono costrinzioni.......


4) IN BUONA SOSTANZA a me' l'MTB deve servire:

- per fare lunghi giri fuoristrada in montagna che a piedi te li sogni (con in mezzo anche a volte molto asfalto)
- per fare anche discese che secondo la mia valutazione non farei mai in salita perche' troppo sconnesse e faticose, ma che in discesa sono entusiasmanti da fare magari anche in velocita'. Niente comunque discese estreme o salti o superamento di tronchi ecc.......
Insomma a me piace la montagna in tutte le sue forme.......se trovo un tronco in mezzo alla strada e' l'occasione per fare una sosta e magari scattare una foto.........non mi interessa prorio riuscire a superarlo con la bici.
- per risparmiare il mio corpo da tutte le vibrazioni, urti ecc. che ha gia' ricevuto a sufficenza negli ultimi 10 anni dalla mia Front..............e data la mia eta' (38) ........penso che ne vale la pena



5) per quanto detto sopra e perche' provengo dalla front ...............forse mi consiglierai una xc invece che una trail .............tieni presente pero:

- che voglio d'ora in poi salire e scendere molto ma molto comodo......
- che non voglio piu' assolutamente consumare il mio corpo per ammortizzare quando questo lo puo' fare una bella Full........
- che non voglio full del tipo specialized s-works fsr o giant nsr che levando tanto di cappello a me non servono se attivano il carro posteriore solo in certe condizioni........
- che SICURAMENTE viste le mie caratteristiche di percorso tipo (E chiedo tua conferma) a me NON servono a niente gruppi come xtr e magari anche xt.......(anche se poi su bici tipo blur montero' xt)



- che in definitiva VORREI CONCENTRARMI sul tipo di TELAIO E SULLE ESCURSIONI posteriori e anteriori:

Oltre alla SANTA BLUR, e ROCKY, aggiungerei MERIDA X-MISSION, cannondale Jekill, GT i drive 0.0........

Prendo una cantonata con la jeckill 135 mm.......dato che penso mi servirebbe a poco ?


ciao e grazie dell'attenzione
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Parlo solo per sentito dire: se fossi nella situazione del nostro amico mi piacerebbero la Ancilotti Scarab FR e la MDE Damper Light. A detta degli esperti del forum, e chiaccherando con alcuni di loro che le hanno provate, davvero ottime bici.

Piu` generalmente, eviterei full troppo leggere e delicate, si sa mai che poi tu prenda gusto a tirare loro qualche legnata di troppo (semplicemente perche` freni di meno, non perche` tu vada a cercare percorsi estremi).

Le due sopra credo siano piuttosto solide, e cmq (divagando) esistono le sorelle piu` grosse Ancilotti Tomaso FR e MDE Damper... ma finiamo su altri utilizzi, credo.

Giusto per mettere un po' di ordine: su che escursione posteriore ti indirizzeresti: 60, 80, 100mm?
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
........le mtb che ho descritto e che mi interessano (ma ripeto accetto critiche tipo .......che minchia ne fai di una 100 mm per quello che fai ...)

hanno tutte escursioni minime di 100 mm avantie retro

by
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Mauricio :D
Cominciamo a ragionate su quello che hai scritto.
In base al tipo di percorso e al fatto che per te si tratta della prima full, io propenderei per una bella full una corsa alla ruota non esagerata e un peso umano. Una robusta Full da XC equipaggiata con componenti robusti ma non pesanti. Per capirci una bici completa che stia tra i 12 e i 13 KG.
Se permetti di vorrei dare un ventaglio di possibilità su cui poi ragioneremo insieme in base anche ai tuoi gusti.

http://www.hot-chili.biz/media/bilder/produkte/lite_rage/lite_rage_rahmen_gelb_gross.GIF
Hot Chili Lite Rage
Si trata di un telaio full da XC escursionismo a 360° tipicamente teutonico. Si comporta molto bene in salita e non sa cosa sia la flessione laterale. Ci sono molti particolari ricavati dal pieno e la verticiatura a polvere è a prova di martellate. Il carro (monoshock) lavora su cusinetti industriali e il supporto cambio è sostituibile. Il prezzo si aggira attorno al 1700 € solo telaio. Ammortizzatore ad aria corsa alla ruota 90 mm. Predisposto per i dischi. Telaio da assemblare (frameset)

http://www.votec.it/votec/biciclette.htm
Votec M6
Caratteristiche simili alla precedente ma con un aspetto più massiccio del tealio e la possibilità di montare l'ottima forcella Votec GS Air Quadrat: doppia piastra ma leggera con corsa variabile da 80 a 140 mm (in pratica va da XC Race al FR)

http://www.santacruzmtb.com/bicycles/blur/blur.asp
Santa Cruz Blur
Una bici interessante come aspetto estetico e per come è stato realizzato il sistema VPP. Un solido carro in tubi tondi vincolato al triangolo principale con due biellette ricavate dal pieno. Il carro ha un robusto forcellino con supporto cambio sostituibile. Il triangolo principale è di tipo tradizionale (niente tubo sella interrotto). Finitura anodizzada. 115 mm di corsa alla ruota. Predisposta per i dischi. Telaio da assemblare.

http://www.mdebikes.com/damper_light.htm
MDE Damper Light
Telaio Italiano ( :-o ) molto concreto nella realizzazionecon carro in tubi quadri e ammortizzatore ad aria attivato da una scultura in CNC che tra l'altro permette di variare la corsa (comunque attorno ai 100 mm) su due posizioni. Rispetto a Hot Chili e Votec qua non abbiamo il tubo di sella interrotto consentendo un'ampia regolazione dell'altezza della sella. La senzazione che da è di un telaio leggero ma a prova di flessione. Da tenere in considerazione anche per il rapporto qualità/prezzo :-o

Manca materiale on-line :?
Ancillotti Scarab CC
Un ritorno sulla mercato di un modello di Ancillotti che merita un attento esame. Riprende il Progeto Scarab perfezionato in 10 anni di produzione e sviluppo della Ancillotti Motor & Cycle.
La realizzazione di questo modello prevede l'utilizzo del sistema Pull Shock ideato dallo stesso Ancillotti. La corsa alla ruota è di 90 mm. gestiti da un ammortizzatore a molla Ancillotti Racing Shox. Nonostante l'itilizzo di un ammortizzatore di questo tipo il peso del telaio si attesta sui 2,50 KG. Il tipo si sistema amortizzante utilizza al meglio i 90 mm tanto da sembrare anche di più: progessività ai massimi livelli! Il telaio viene realizzato praticamente a mano con ampio utilizzo di pezzi ricavati a CNC. Il telaio e l'ammortizzatore possono essere realizzati secondo specifiche del cliente

http://www.scottusa.com/proddetail.jsp?UID=3677
Scott G-Zero FX 10
Un bel telaio con un carro posteriore che è una scultura. Una bici forse più orientata al FR delle altre ma sicuramente sfruttabile in ogni occasione.
Un telaio raccolto in grado di arrampicarsi ovunque e di dare un senso di confidenza sul tecnico. La corsa alla ruota è variabile da 95 a 125 ( sufficienti per fare quasi tutto!) e la forcella Duke varia da 80 a 125 (idem come per il carro post.).
Queste sono le bici che mi sento di consigliarti.

Per i frameset. (i telai da montare) ti consiglio gli accessori proposti dalle case (solitamente reggisella e/o serie sterzo). Per il gruppo io starei su uno Shimano XT con l'integrazione di un sottogruppo SRAM 9.0 se ti piace il Grip Shift. Per le ruote io sono per l'assemblaggio personalizzato. Ad ogni modo una bella coppia di ruote Mavic X Max Sl Disc sono l'ideale.
Per i freni direi di stare sui Magura Marta Sl o sui B4 Magnesium ma con dischi da 160 mm. ant e post. Per i componenti come reggisella: Easton o Thompson. Manubrio Easton (carbonio per il peso, se ti piace). Forcella... Se sei veramente in vena di spese allora vai di Fox Forx Float RLC (1023 € :-P ) se no si può stare sul modello Vanilla RLC (850 € circa). Se sei un patriota allora anche la Marathon Sl di marzocchi è una buona scelta.. Per la sella ogni sedere sa di casa sua, ma una selle Italia è sempre una buona scelta, a me piacciono molto anche le Fizik...
Tra il ventaglio che ti ho proposto non ho messo le GT, Olympia, Kona, klein, Rocky MNT.; questo non perchè non le ritengo delle buone bici, anzi. Ma perchè essendo la prima MTB full deve essere tutto sommato semplice (anche se Blur e Scarab sono un'eccezione) nel funzionamento e per la manutenzione. Per questo ho privilegiato bici con un solo snodo. La Blur l'ho inserita perchè ho avuto modo di vederla bene e rendermi conto del fatto che è veramente costruita bene. A dire il vero non l'ho ancora provata ma la realizzazione delle parti mi sembra ben congeniata. L'unico appunto è il carro un pò lungo: se da un lato consente di mettere pneumatici di grossa sezione dall'altro riduce la maneggevolezza (ma aumenta la stabilità sul veloce).
Se pensi che ti abbia fatto ancor più confusione di quella che avevi prima, allora ti restringo il campo dicendoti che tra quelle proposte io scegierei un'italiana. Non ti dico quale per non essere troppo di parte.
Per quanto riguarda il discorso "ma che ...zzo te ne fai di 100 mm". Io ti dico che 100 mm. sono ormai la prassi per le bici per un uso Enduro, Trail o escursionistico a 360° (tre espressioni che identificano il classico escursionismo in bici). Oltre la Barriera dei 100 mm. cominciamo ad andare su bici per un uso più orientato verso il FR quindi alle dicsesa fatte a manetta e ai sentierini bastardi da fare di tecnica, saltando e droppando... Per un tipo di bici così aspetterei la nuova generazione di ammortizzatori ispirata alla tecnologia del 5° Elemento. Ora, sinceramente, io resterei su delle solide bici da XC non esasperate :-o
Se ti paice la Blur facci un pensierino, ma ricorda che in Italia ci sono tanti bravi artigiani che ti fanno pagare solo il materiae e la qualità del loro lavoro :D
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Porca vacca Iuppa, tu sì che dai consigli con dovizia di particolari!!! Mortacci, neanche le lettere d'amore che scrivevo da "giovane" erano così lunghe..... :-| Bravo Corrado! :eek:

Allora, per quel che riguarda il "ventaglio" d'offerte che hai dato al ns. nuovo amico, inutile aggiungere altro, a parte la considerazione che per quanto riguarda i tempi di consegna, l'Ancillotti batte tutte, e di parecchio!!! :???:

Per non insinuare troppi dubbi a Mauricio, io aggiungerei solamente altri 2 modelli alla lista:
- Kona Dawg
- Specy Enduro
Quest'ultima ha un rapporto prestazioni/prezzo davvero invidiabile; in più, qua in Lombardia c'è un negozio che fa rateizzazione allo 0% sulle Specialized (e Trek).......

Per i dettegli tecnici.... bè, aspettiamo Iuppa..... ;.=9/

ciao,
McVit
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
..........urca che risposta professionale .......devo chiamarti dott. IUPPAREPPA ???

Leggo ora la tua risposta..........e devo lavorare un pochetto prima di dare una risposta .........

Per ora ringrazio iupareppa, mc vit e pescecane che mi hanno risposto......nel frattempo dimmi dimmi.........iuppa, su una prova la Rocky e' risultata estemamente confortevole.........dici che non e' per me ?

infine ......stamattina ho visto una olympia DRH evo 2........direi proprio una bella bici.......100 mm fronte retro.........non so'.......forse e' troppo da discesa ?

ci sentiamo appena ho analizzato bene tutti i consigli.......by
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
Ciao paesà (sono nato ad Asiago e mi sento un pò Vicentino), la tua bici è una full da XC, questo è sicuro.
Se ti piacciono le Votec (es. la NC1) posso farti conoscere chi te la può procurare in qualsiasi salsa tu voglia
se il prezzo non è un problema, costicchia un pò, io ti consiglio questa che a me piace moltissimo
ciao e benvenuto
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
.....allora........intanto scusatemi sulle omissioni......ringrazio anche i vari tarantola, jejill, crock......borg e ghianda......

1) HOT CHILI LITE RAGE .......Mi piace veramente.......

- 1 solo snodo, solida e massiccia
- escursione post 85 mm
- peso 2550 gr misura 18.5
- tubo sella interrotto
- perche' no il modello successivo, RAMPAGE.......100/120 mm dietro stessa forcella, stessa apparente solidita', piu' confort ?


2 ) VOTEC M6 disegno piu' classico

- 1 solo snodo
- escursione post 80mm
- peso 2400 misura ....


3) BLUR e' una che mi piace

- VVP snodo virtuale quindi niente perdite in salita
- escursione 115 mm dietro
- peso 2700 misura M


4) DAMPER LIGHT bel telaio

- 1 solo snodo
- escursione post 110/140 ?? mm
- peso 2750 misura ....
- niente borraccia !!

5) ANCILLOTTI SCARAB CC......non si puo' vedere niente su internet..
quando avevo 16 anni andavo pazzo per le cross di ancillotti.......

- non posso dire niente finche' non la vedo .....dove le trovi ste notizie ?

6) SCOTT G-Zero FX 10 .......STUPENDA !!

- escursione post 95/125 mm
- peso .............?
- tubo sella interrotto ma sfruttabile (penso)


dubbi su tutte
- SONO ATTIVE o DURE come Giant NSR per capirci (specie hot e votec che hanno escursioni 85mm) ?

- avevo scelto BLUR e ROCKY ETSX70 per la loro estrema confortevolezza, che dopo ore passate in sella.....si fa' apprezzare (penso)

- in ogni caso proponi bici con escursione da 80 mm (hot chil, votec).......e altre con 110/140 mm (blur, damper, ancillotti e scott).......alla fine secondo te'.........QUAL'E' LA MIA ESCURSIONE IDEALE?


- secondo te......SI PUO' aggiungere a questa lista olympia DHR EVO 2?

- concessionario molto vicino per ditta vicina (leggi pochi problemi in caso di rotture ecc)
- escursione post e ant 100/120 mm
- peso contenuto ?

o e' una bici copletamente fuori luogo ? somiglia molto a quelle che hai proposto


ciao per ora
 

rico76

Biker serius
4/4/03
113
0
0
Perugia
Visita sito
ciao mauricio,
nn è per confonderti le idee, ma prova a dare una sguardo nel catalogo di lee cougan, c'è la hot lava xl che potrebbe fare al tuo caso, credo che sia molto confortevole ed è anche assemblata con con componenti al top di gamma......
a me piace moltissimo, è un opinione personale e le opinioni sono come le palle ognuno tiene le sue....
l'ho sentita prima per radio.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo