NUOVA FULL per nuovo iscritto ! BLUR, rocky, i-DRIVE ??

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti
Volevo dire che
Kona Dawg
Specy Enduro
Scapin Enduro
C'dale Jekill
Fanno tutte parte della categria delle full a 360°.
A parte la Jekill (che non ho menzionato perchè non mi piace la filosofia progettuale di C'dale e il rapido invecchiamento delle bici; ho avuto una Ravene quindi so di che parlo), si tratta di bici ottime ma che hanno una complessità di funzionamento che, come prima full, eviterei.
Per la NC1 di Voter ho avuro modo di vederla già lo scorso anno (vedi foto allegata). Mi pare una buona interpretazione del classico quadrilatero ottimizato per il XC ma come ho detto si tratta di un articolo che esula dal mio criterio di semplicità. Resta da vedere il comportamento sul campo.
Per la Rocky MNT. ETX 70, posso diri che sfrutta lo stesso principio della Blur e della Spider XVP di Intense. Ottima realizzazione a livello meccanico (scorrimenti su cuscinetti). Quello che mi lascia perplesso è la rigidità strutturale e la resistenza ai giochi che possono svilupparsi con biellette così lunghe.... Esteticamente la ETX mi piace molto, ma a lungo termine che tipo di manutenzione richiede? A mio giudizio è un ottima bici ma se fossi io a scegliere (palo di me, come scelta personale) preferirei la Blur.
.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Alcune considerazioni strettamente personali:
-se il tuo obbiettivo è avere una bici versatile almeno 100mm ti servono, anche perchè considera che ci vogliono almeno 15-20mm di sag e gli ultimi 10mm sono per il tampone finecorsa...
-Se vuoi stare comodo, evita impostazioni da XC
-Considera che con una full, in discesa, è tutta un'altra cosa e potresti ritrovarti ad andare più forte di quello che pensi su percorsi che una volta non facevi!
-A mio avviso, i telai che hai nominato (a parte il GT) sono veramente troppo costosi!
-Mi sembra che quello che cerchi sia una full versatile magari con possibilità di blocco (per l'asfalto) e una impostazione comoda, quindi una bici da ENDURO.

Per questo mi sento di consigliarti:

-MDE Damper light. ( i portaborraccia sono sul tubo orizontale e sull'obiquo come Specialized) Vedi recensione su "rassegna prodotti": http://www.bike-board.de/community/forum/displayreview.php?type=Full_Suspension

-Specilized Enduro

-Olympia DRH ma considera che il telaio è pesantuccio (la versione TEAM supera i 14kg!) e ha una impostazione abbastanza FR.
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
.......sono contento di come va il mio post......grazie a tutti.......allora metto un po' di ordine:

a tutt'ora le bici prese in considerazione e consigliate sono SOLO 19 !!!

URGE una riforma........direi che ho capito la filosofia di IUPPAreppa .........e penso CHE ABBIA PROPRIO RAGIONE !!!......meglio roba semplice e duratura !!!........QUINDI:

POLLICE GIU' per le seguenti bici.

1) jekill ottima ma filosofia cann.dale invecchiante
2) ets x 70 ottima ma dubbi su manutenzione e rigidita'
3) ancilloti scarab ottima ma meccanismo complicato e soggetto a sporco continuo sul movimento
4-5-6) scapin enduro, kona dawg, specy enduro tutte ottime ma meccanismi complicati da evitare come PRIMA FULL


POLLICE NEUTRO (nessuna o quasi critica dal forum) PER:

7) GT i drive 0-0
8) MERIDA xc-mission
9) klein PALONIMO
10)Kona KING KIKAPU
11) mc MOHO-SLIX ?
12) olimpia DRH
13) olimpia BULLET
14) le cougan HOT LAVA XL

POLLICE SU per:

15) HOT CHILI LITE RAGE
16) VOTEC M6
17) SANTA BLUR
18) MDE DAMPER LIGHT
19) SCOTT G-ZERO FX 10.......


concentrandomi su quanto dice iuppa e sui consigli dei forumisti.......stilo le mie CRITICHE PERSONALI sulle quali POI spero (se non vi siete rotti) mi direte..........

escludo subito le 4:
- MERIDA (solo 80 mm),
- olimpia BULLET troppo rigida e solo 80 mm
- kona King kikapu secondo la logica del complicato di Iuppa e comunque meglio la dawg
- Lee cougan HOT LAVA XL ......troppo freeride.......escursione post 100/150..pero ha il fulcro virtuale.....VVP !!!


VADO CON LA CLASSIFICA PERSONALE delle 8 bici RIMASTE




LE PRIME 2 PER VICINANZA PUNTO VENDITA E penso ottima assistenza

1) GT i drive 0-0
Da prove su rivista danno questa bici come ottima arrampicatrice con escursioni oltre l'xc.......100 mm fronte retro.
Inoltre secondo loro il sistema i-drive e' il migliore e lo dicono da molto, solo (sempre secondo loro) che non e' diffuso perche' coperto da brevetto internazionale ?
Per contro non ho capito bene come funziona il movimento asimettrico e comunque sarebbe esposto al fango acqua (come scarab) e di sicuro iuppa dira' che e' complicato come sembra anche a me'.......

2) OLIMPIA DRH evo 2
100/120 mm fronte retro con blocchi, bella bici, buona componentistica,
qual'e' il problema di questa bici ?
Troppo freeride ? cannondale la jekill la da' da enduro con 135 mm,,,,,,OLIMPIA la DRH la da' come freeride......
Diremi.......sono curioso



LE PRIME 4 PER parere personale

1) HOT CHILI LITE RAGE
Questo telaio mi piace un casino !! E' leggero, ha solo 1 cuscinetto, sembra quello della mia vecchia 125cc da cross ma.......E' LEGGERO !! Iuppa dice che e' ottimo........PERO'solo 80 MM.......
Non so come faro' per un eventuale acquisto......comunque.....
non sarebbe meglio la RAMPAGE CHE ha escursioni piu alte ?

2) SCOTT G-ZERO FX 10
.......STUPENDA !!
- escursione post 95/125 mm
- peso .............?
- tubo sella interrotto ma sfruttabile (penso)


3) santa BLUR
A iuppa piace, nelle prove la danno come una bici che ......"IL VVP isola completamente il carro posteriore dalla catena, mantenendo sempre il carro attivo e sensibile alle piccole sollecitazioni.......sorprendente risposta del telaio alla pedalata senza ricorrere a bloccaggi"
Dicono anche pero' che quando si sale in sella il carro affonda come un coltello caldo nel burro !!
Per vederla poi devo andare su un'altra citta'.....nessuno sembra tenerla !
Eppoi......non ha i movimenti complicatim come tante altre ?


4) KLEIN PALONIMO
Non so' cosa ne pensa iuppa.......penso che la scarti per gli stessi motivi degli altri sistemi complicati.........
Sembra sia una bici incredibile.......la sospensione non ondeggia in accelerazione, rimane attiva sullo sconnesso ed è affetta da un livello di Brake Lock-Out (inattività in frenata) quasi trascurabile



LE RESTANTI da parere personale di IUPPAREPPA..........


1) MDE DAMPER LIGHT
Il telaio monocross e' stupendo (a parte la borraccia) , ma leggendo le Loro istruzioni la danno quasi esclusivamente per il freeride.......addirittura dicono "DAMPER sono utilizzabili esclusivamente per il freeride.Qualsiasi altro uso improprio limita la responsabilità del costruttore."
Non so'''''discutiamone


2)vOTEC M6 LIGHT





RAGAZZI............NE SONO RIMASTE 8............DAI PORTATE PAZIENZA E...........RISPONDETE !!!!!!!!


BY
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
io aggiungo un altra proposta alla lista:
Santa cruz Eckler(quella nuova)

Sospensione Monocross> 5th element>130mm/ tubo sella non interrotto.

Considera che il costo di listino è di circa 1850€.......magari qualche sconticino viene fuori...... :-?

Son sempre meglio dei 2500€ di "roky" e dei 2200€ virtuali della Blur(virtuali visto che praticamente è importata solo in versione anodizzata........cosa che richiede circa 150€ di sovrapprezzo)

Considera che il 5th element non fa rimpiangere altre tipologie + complesse di carro visto che elimina i movimenti indesiderati della sospensione durante la pedalata.(provare per credere...)

Considera che un carro monocross richiede una minore manutenzione rispetto alle altre tipologie......

Considera che un ammo a molla è decisamente + performente di un "aria" se fai della bike un utilizzo esasperato.

Considera in "ultimis" che ci sono tantissime bike da favola quindi .......è un bel problema! :-P :-P
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Pronti?
Via!!!!
GT i-drive
Per anni ha fatto bici che erano un riferimento nel settore, poi la crisi. Personalmente io sono per le complicazioni solo quando portano vantaggi tangibili. Io non giudico ma il mercato si: quante GT i-drive ci sono in giro?
OLIMPIA DRH evo 2
Mi sembra ottima per fare di tutto un pò: non mi piace il tubo di sella,ma non credo che a te interessi abbassarla per fre i tratti di discesa bastarda.
ha i blocchi alle sospensioni utili per i trasferimenti su asfalto. Diciamo che è il limite superiore alla fascia di bici che potrebbe fare al caso tuo, i pò come la Scott. Direi che questa potrebbe essere una della bici papabili. troppi 120 mm? quandosenti che ti danno fasidio blocca e vai . Risordarre che le sospensioni vanno tarate... :?

Andiamo con le altre

Hot Chili Lite Rage
Un ottimo telaio da XC: si arrampica bene ed e' rigido come struttura. Pochi 80 mm. dipende da come sono sfruttabili. Due anni fa c'era la prova su bici da montagna... prova a vedere se la riesci a riesumare dal sito www.cycling.it
Hot Chili Rampage? Ottimo telaio (il modello 2oo2 il 2003 non mi piace per come è fatto il reggisella) da enduro. Tubo oblicuo scatolato con pioli di rinforzo interni. Supporto ammortizzatore a telaio a prova di cannonata. Presisposizione per doppia piastra. Il tutto per 3 kg di peso con ammo ad aria. E' stata il mio ultimo telaio full. Non l'ho tenuto per il tubo sella interrotto e per il passaggio ruota post che non consentiva gomme superiori a 2.1 senza che venisse compromessa la luce tra gomma e telaio
Per il rivenditore in Italia fai riferimento a www.giallomodena.com o a www.freewheeling.it anche se penso che alla fine non si siano messi d'accordo per chi doveva distribuirle. Meglio che contatti direttamente il produttore secondo me.
Scot G zero FX 10
poco o nulla da dire se non che i primi carri non erano il massimo della rigidità, ma il problema ora sembra risolto. La bici non è leggerissima, ma nella media; il tubo sella ha una buona guida, altra valida alternativa
Santa C. Blur
A me piace ma non so se la prenderei: non è il mio genere di bici. Di sicuro è uno degli schemi ispirati al VPP meglio realizzati. Se si deve impazzire per trovarla e per fare manutenzione (nessun rivenditore in zona) allora la sconsiglierei. Resta il fatto che è una gran bella bici.
Klein Palomino
Itilizza lo schema Monolink ideato dal pioniere delle sospensioni Paul Turner (ex capo e fondatore di Rock Shox). A quel punto se sei in grana considera la ML7 e la relativa forcella (anche se è da FR a me piace molto) per avere un'idea i cosa parlo vai su http://www.maverickamerican.com/bikes.html
Ad ogni modo la realizzazione di Klein è ben fatta e si risparmia rispetto una Maverick (che è l'equivalente di una Bentlei per le auto). Cosa c'è che non mi piace in questo schema? Il fatto che il movimento centrale si muove rispetto al piano di sella. A parte questo i vantaggi decantati da Turner esistono. Palomino, un alto articolo da tenere in considerazione.
Damper Light.
Se ti sempra troppo FR (ho tradito le mie preferenze, spiacente) esiste anche il modello Cudgel che si avvicina di più alla full da gran fondo e quindi ad un escursionismo ad ampio raggio
MDE Cudgel altro telaio da considerare
Votec M 6 Light
Telaio interessante per la cura con cui è realizzato. Ha u estetica di sicuro impatto considerando anche le forcelle votec dellla serie GS che ritengo tra le migliori in commercio come funzionameno e struttura.
Tra le ie preferite ma la sacrificherei per un'italiana comprando (comunque) la forcella.

Ora passo la parla agli altri: io la mia l'ho detta.
 
Oltre alle mie preferite Ancillotti Scarab FR, C'dale Jekyll con Lefty, Scapin Enduro, devo dire che tra le "papabili" rimaste la Votec (anche grazie alle sue forcelle eccezzzziunali) è quella che mi aggrada di più.

Sono rimasto particolarmente attratto da un paio di bici con un ottimo rapporto qualità/prezzo/estetica.

K2 Tirade 5.0 (bella prova su TMB marzo)

Mountain Challenge Mandrake

Entrambe, ma soprattutto la K2 offrono un ottimo Fr "pedalabile" con possibilità di sfruttarle a 360°.

La damper Light per i miei gusti è un ottima scelta.

Non eliminerei così a priori la Kona Dawg.


Ciao a tutti
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Qua si sta parlando di scegliere una bici in base alle esigenze di Mauricio che non sono propriamente da FR ma più orientato all'escursionismo a lungo raggio con qualche puntatina sulla discesa fatta in tranquillità. Io stareia attorno ai 100 mm di corsa: la Mandrake, ad es. ne ha 150 :shock:
 

mugnax

Biker grossissimus
Caro Mauricio ...come puoi vedere ti sei cacciato in un bel ginepraio !
A me sembra che stai cercando la bici che cercavo io , una full tuttofare ne troppo XC ne troppo FR appunto una Trail Bike o enduro.
Io l'ho trovata nella OLYMPIA DRH , un telaio abbastanza leggero e comunque robusto se vuoi fare delle discese un po più ardite, equipaggiata con i giusti elementi, la bici completa arriva a pesare non + di 13Kg. , come forca metti una Marzocchi o Z1 o MX con l'ETA e avrai una bici con assetto variabile ( abbassi la forca con un clic e ti fai le salite che é un piacere ) se fai l'asfalto blocchi l'ammo e hai una rigida.
Anche a me piaceva pure la R M ETSX ma per averla montata con le stesse cose montate sulla Oly il costo lievitava un po troppo .
Comunque l'Olympia te la consiglio certamente , io mi ci trovo benissimo

:D Ciao e buona scelta
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito

la graziella col cestino non gliela consigli?
forse è troppo FR
 

mugnax

Biker grossissimus
la graziella col cestino non gliela consigli?
forse è troppo FR[/quote]

Quella é un Must ....finché non si tronca in due per la ruggine resta sempre la mia prima bici...ragazzi che salti c'ho fatto e quante ruote raddrizzate :???: :???: :???:
il cestino l'ho montato per necessità di carico , l'ho cercato in carbonio ...ma non l'ho trovato!!!!
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito

Cmq a casa ho anch'io una Graziella anni '70 da bambino che usa mia figlia che è perfetta, e anch'io ho avuto una Graziella da bambino ma di quelle normali e l'ho spezzata in 2, complimenti che la tua resiste
 

deliquio

Biker popularis
19/3/03
87
0
0
47
Gorizia
Visita sito
Ma che impennate non si fanno con la graziella!!!
Per non parlare dei salti e le discese da DH!!!
E poi per trasportarla basta chiuderla ed occupa META'SPAZIO!!!
Peccato che ne il telaio ne la schiena di chi la guida resistono tanto alle sollecitazioni...prima ho poi uno dei due si spezza...disolito il telaio per fortuna!


scusate l'intervento inopportuno....comunque sto seguendo questo topic!Molto interessante!!!
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
Dovessi cambiare bc ora, propenderei per la rocky etsx versione 50 che costa meno, anche se sono perplesso quanto IUPPA per la rigidità laterale del posteriore, forse l'acquisto + oculato è, accattati sto modello nel 2004, almeno dopo 1 anno di "riscontri sul campo"...forse sarà il mio prossimo telaio, ma dal '99 posseggo una GT (primo modello assoluto con l'i drive made in usa) 1000....è una bici da escursionismo eccezzionale difficilmente la venderò mai....il blocco idrive l'ho smontato una sola volta e non era nemmeno sporco.....sono un zozzone io! nel senso che non pulisco mai la bc, a parte fango a pacchi e un uso veramente piuttosto hard....consiglio vivamente, se penso a quanto ho pagato il telaio io nel 99 e a quello che costa adesso!
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
........se tu mi dessi alcune delucidazioni sull' I-DRIVE.......ma specialmente alcune rassicurazioni............probabilmente sarebbe il mio acquisto..........dato che ho il rivenditore (TUTTO GT) fuori casa,,,,,,,


......una rivista che e' fuori in edicola adesso considera I-DRIVE il loro sistema preferito, preferito ai vari quadrilateri ecc. per le capacita' arrampicatorie ecc.

Il mio dubbio e' che non capisco bene come funziona, sicuramente il meccanismo e' laborioso e da manutenzione, poi mi sembra che montino la corona piccola da 24.......probabilmente perche' i drive e' ingombrante in diametro e non permette il 22 ?

Insomma dimmi...........qualcosina

by
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
323
2
0
61
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
....mmhh, non sono propriamente un tecnico, magari Iuppa è + indicato..comunque l'i drive non è altro che un sistema a boccole ad eccentrico dove è allogiato il movimento centrale. Senza questo "BOCCOLONE" sarebbe una perfetta URT. Ma questo eccentrico è "legato" al FRAME, quindi alla parte anteriore della bici tramite "un DOG BONE" ( osso di cane, traduz. dall'inglese) cioè una piccola bielletta. QUEsTA fa si che il biker sospeso mentre va, mantenga la stessa distanza della pedivella sia in compressione che in estensione....CLARO? Importante, come in tutte le bike poi, è fare una giusta regolazione del SAG.....I DRIVE, vuol dire trasmissione isolata..3 parti quindi, telaio, carro e boccolone con movim. centrale, tutti indipendenti ma collegati. Questo è il concetto, se non ti è chiaro proverò domani, la notte porta consiglio..
SUL CAMPO, la mia gitti è un gioiellino e in salita è veramente una capra, considera che io uso anche la front e non c'è paragone nelle salite tecniche o smosse, la front si pianta o la devi far lavorare "di corpo" la GT fa tutto (nei limiti, ovvio) da sola. In discesa non sto nemmeno a descriverla perchè è ottima ed ho solo un paragone con la full che avevo prima, una cannondale super V monocross...molto meglio andare d'idrive. Le uniche pecche sono che col tubo interrotto non si può abbassare la sella tantissimo, occhio a quando tagli il tubo, in posizione salita DEVE assolutamente prendere tutta la parte telaio. Poi in frenata in discesa tende a bloccare il lavoro del carro.......
Se ti può interessare nel 2004 la GT proporrà un nuovo tipo di Idrive (ma quello attuale resterà sulle bc da DH e freeride) alleggerito e con forme diverse che ricordano il progetto di Turner per la maverick....CIAUZ!
BELLA LI..BELLA GT! :-?
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Ciao Mauricio,
se passi dalle mie parti ti faccio provare la Bullet.
Secondo mè l'unico difetto è che flette un pò troppo in situazioni difficili e questo è dovuto alla leggerezza del telaio, pesa poco più di 2kg...

Ciaociao

P.S. Ho montato una Marathon 2002 da 100mm al posto della SID, ed è migliorata molto in discesa :D
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Una volta qui c'era uno esperto, possessore di I-Drive....mi pare che scriva su cicloturismo, prova a chiedere, si chiama Rupa
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
.......allora...........stiamo arrivando al dunque........ancora qualcosina e si arriva in FONDOOOOOO ovvero alla scelta del telaio.....!!
(poi vi scasso per la forcella......)

ELIMINATE

A) BLUR......perche' nessuno la tiene e se poi gli snodi hanno problemi devi andare in canada......e di snodi mi sembra siano 8.......

B) klein PALONIMO......la trovi ma il sistema mi pare estremamente complicato...........e l'ammortizzatore e' dico E' solo per quel telaio.....dato che gli amm si rompono.......mica tanto allegra la storia.........fra qualche anno.......



IN PURGATORIO

1) GT I-DRIVE 00 ..........dai iuppa sbilanciati........ti prego !"!!!!!
Il sistema sembra performante........

2) OLIMPYA DRH evo 2



IN TESTA ALLE CLASSIFICHE........

1) hot chili LITE RAGE ........monocross eccezzionale......ho gia' contattato che di dovere........un po' difficilotto averla.....
L'unico e dico l'unico problema che ci puo essere e' il cuscinetto dello snodo........mi sembra sia di tipo industriale.... nonche' l'ammortizz.......che mi sembra dedicato.......che tipo di amm e?


2) MDE CUDGEL o DAMPER LIGHT..........idem della Hot chili........monocross stupendo.........1 mese e l'avrei........
Amm X-fusion 02 prime..........in caso di rottura.......fra 3 anni lo trovo ?
Posso metterci magari un dt-swiss o rock............boh?


3) VOTEC M6........il carro e' monocross come le prime 2 (chili e Mde) ?
sembra interessante


4) SCOTT G-ZERO FX 10.........qualcuno mi consiglia la g-zero strike pro......meno free a quanto sembra ma anche piu dura ?


gli altri consigli li ho presi in considerazione........ma mi pare si tratti di sistemi particolari assimilabili a blur e c..........quindi esulano dalla caratteristica di semplicita' che stiamo cercando
........


avanti iuppa e c.......ancora uno sforzo..........ooooo ISSAAAAAA !!!


BY
 

mauricio

Biker serius
7/4/03
113
0
0
vicenza
Visita sito
per AVIANNNNN

lA bullet non e' in lista perche' e' troppo XC !
mi risulta sia una xc di quelle estreme ........ovvero posizione race,,,,,,ammort duro o bloccato (non perche' hai messo il blocco nelle salite)...........solo la giant NSR e' piu' dura ?

Io cerco qualcosa che mi faccia fare escursionismo stando comodo........e conmunque NON voglio assolutamente una bici che NON ammortizza in salita.......

Magari la bullet non e' cosi ?

by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo