Test Nuova Fox 36 e 36SL

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
576
644
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
al di là di ciò, è 1 mese che la uso, compresi 20 giorni qui sui nostri sentieri che non sono tutti così esposti e tecnici come quello del video. Forse il video non rende, ma come dico all'inizio è un double black diamond e alcuni dei passaggi (quelli dove ci filmiamo a vicenda mentre 1 scende e l'altro è a piedi) li facciamo solo dopo averli controllati a piedi.

Beginner 20%, intermediate 40%, advanced 20% and expert 20%, 2.62 mile very technical MTB trail which is a bi-directional singletrack, that is up and down with about 400 yards of technical exposed and really steep sections a lesser skilled rider will have to walk.

Probably my favorite trail in Sedona, as a 4 year local. It requires expert level skill to clean the entire climb and descent without putting a foot down, that said advanced riders will have fun on this trail too with some HAB. I would recommend intermediate riders stay off the trail as there’s plenty of fun riding in the area that you can have a blast on.
al di la di quanto tu la usi e dove, rimane il fatto che tu in quanto utilizzatore particolarmente esperto ne noterai le varie sfumature ( l esempio del sommelier non era a caso ) , chi commenta questi post al massimo prenderà le tue note come riferimento o per ordinare lo stesso "vino" al ristorante e parlare di qualcosa che di fatto non comprende.

Non male l idea di andare in un posto super fico con una bici "laboratorio" da svelare in più passaggi, qua ti dico anche bravo.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.315
6.194
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
prima della miglioria tecnica viene sempre il marketing, e la necessità di vendere qualcosa che è stato pensato di nuovo,

di sicuro un rider che ha molta esperienza di percorsi e attrezzature diverse nota tutte le sfumature, l utilizzatore medio nota solo l ultimo modello di cui parlare al bar con gli amici. Fine.
lo penso anche io..ed e questo uno dei motivi xcui credo che le recensioni fatte da @marco,o da @iron.mike83 ,o da Stefano...ecc..siano su un ottimo piano di riscontro..degustibus a parte,ma comunque affidabili
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.316
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ma quei buchi sull'archetto che fanno entrare detriti e fango proprio sui paraolio, erano proprio necessari? Sembrano fatti apposta per accorciare i tempi di manutenzione!!

Fra un po' se ne usciranno col kit di tappi in gomma per evitare il problema, un problema che non esisteva!
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
636
333
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Non mi pare specificato nel video, ma la boccola che guida l' asta del lato aria è flottante, come il pistone, molto interessante.
Mi sembra però che Formula abbia fatto lo stesso già da tempo.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.064
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
ma quei buchi sull'archetto che fanno entrare detriti e fango proprio sui paraolio, erano proprio necessari? Sembrano fatti apposta per accorciare i tempi di manutenzione!!

Fra un po' se ne usciranno col kit di tappi in gomma per evitare il problema, un problema che non esisteva!
Secondo me è l'inverso di quanto hai detto : il fango solitamente viene tirato su dalla ruota e per il senso di rotazione imbratta gli steli nella parte posteriore quindi i fori potrebbero addirittura servire per non far accumulare sporcizia !
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.316
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Secondo me è l'inverso di quanto hai detto : il fango solitamente viene tirato su dalla ruota e per il senso di rotazione imbratta gli steli nella parte posteriore quindi i fori potrebbero addirittura servire per non far accumulare sporcizia !
e perche' allora se fosse come dici te nelle moto da enduro e cross tutti hanno delle protezioni davanti ai paraoli, sia le forcelle normali che quelle a stelo inverso...

A me piu' che il fango preoccupa il ghiaino, quello si infila ovunque e fa danni.
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
636
333
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
e perche' allora se fosse come dici te nelle moto da enduro e cross tutti hanno delle protezioni davanti ai paraoli, sia le forcelle normali che quelle a stelo inverso...

A me piu' che il fango preoccupa il ghiaino, quello si infila ovunque e fa danni.
Beh, nel moto cross è facile avere uno davanti che ti spara la terra, nell' enduro stesso problema, in più viaggi sufficientemente veloce per avere parecchi insetti spiccicati ovunque, quando seccano sugli steli sono un problema
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.064
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
e perche' allora se fosse come dici te nelle moto da enduro e cross tutti hanno delle protezioni davanti ai paraoli, sia le forcelle normali che quelle a stelo inverso...

A me piu' che il fango preoccupa il ghiaino, quello si infila ovunque e fa danni.
Perchè nelle moto servono a riparare dagli schizzi alzati da chi ti precede o da pioggia/grandine , ma lì sono in ballo altre velocità !
Se ci ragioni in ambito mtb come farebbero ad arrivarti schizzi e sporcizia sulla parte frontale fella forcella ? o che vengono alzati da chi ti precede oppure procedi in retromarcia ! Per le forcelle upside down con gli steli nella parte inferiore le protezioni servono a riparare gli steli da vegetazione o se finisci in una careggia e comunque anche in caso di caduta la parte bassa della forcella è più soggetta ad impatti .
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
più che altro nel cross può capitare ti arrivino delle sassate da chi è davanti...
come già detto le UD hanno propri gli steli ad altezza terreno. obbligo di essere protetti.
ma anche le forcelle UD da mtb (poche) hanno le protezioni per gli steli...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
al di la di quanto tu la usi e dove, rimane il fatto che tu in quanto utilizzatore particolarmente esperto ne noterai le varie sfumature ( l esempio del sommelier non era a caso ) , chi commenta questi post al massimo prenderà le tue note come riferimento o per ordinare lo stesso "vino" al ristorante e parlare di qualcosa che di fatto non comprende.

Non male l idea di andare in un posto super fico con una bici "laboratorio" da svelare in più passaggi, qua ti dico anche bravo.
io che ho una 36 factory ad esempio con la stessa non factory o meglio GRIP2 con le versioni più basiche la differenza di idraulica la sento eccome... e non sono un rider veloce.
tra una 36 factory e l'altra sarebbe bello poter fare un raffronto.
ma ad esempio la stessa forcella prima e dopo un service la differenza si sente
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
132
83
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
più che altro nel cross può capitare ti arrivino delle sassate da chi è davanti...
come già detto le UD hanno propri gli steli ad altezza terreno. obbligo di essere protetti.
ma anche le forcelle UD da mtb (poche) hanno le protezioni per gli steli...
Sui parasteli per le usd il padrone della intend ha fatto una scelta radicale (e parecchio chiaccherata) decidendo di non metterli
E in effetti, per quanto riguarda i detriti smossi dalla ruota durante la rotazione, ha ragione che non servano
Altro discorso per gli urti diretti, tipo canale roccioso
Io comunque non mi azzerderei mai a non usare i parasteli su una usd
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
372
232
0
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
FOX 32...34...36...38....40... ma unificarle un poco no? Fino a quando questa forcella non si degnano di capovolgerla, non andrà mai bene. E' fisica... ebbene si, son un amante del USD fork.
La 34 normale è praticamente morta, ora c'è la 32, 34sl(fino a 130 se non mi sbaglio), 36 sia sl( che prende il posto della 34 normale con i 140mm, dubito che chi voglia un 120mm scelga la 36sl quando c'è la 34sl) che non( che già esisteva), 38 e 40.
Sarebbe interessante la differenza tra la float e la nuova molla aria, e il perchè non si possa fare l' upgrade. Peccato, cosi portano a morire le 34 che hanno venduto fino a ieri praticamente visto il mega avanzo di produzione e prima che queste entrino in circolazione passerà almeno un anno, con un kit upgrade avrebbero venduto meglio, insomma hanno incasinato il settore trail, che senso ha una 36 con 120mm.....bho, tra un po' se ne usciranno con la 36 da 100, la 38 da 140 e la 40 monopiastra per 160 a salire :loll:
 
Ultima modifica:

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me le 32 andranno a sparire...
la 36 per enduro per rider eggeri è perfetta...
ho usato 10 gg una kenevo sl con la 38 e non mi è piaciuta... troppo pesante per me. andava bene solo quando si andava forte...
la 36 è la mia forcella...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo