quindi anche tu valuti un telaio in base all'estetica, proprio quello di cui ti lamentavi pochi post sopra...
riprodursi è stato piuttosto semplice. i 30 anni passati cercando accorgimenti per non farlo sono stati uno stress continuo...
mentre scrivevo il post precedente pensavo a certe marche di motociclette che, a forza di non innovare, sono diventate un classico e la gente si precipita a comperare i loro modelli perché "fa figo" anche se li strapagano e in cambio dei loro sudati o rubati risparmi ottengono mezzi che sembrano provenire dalla terra dimenticata dal tempo...
indubbiamente ellsworth ha i suoi pregi, come anche la maggior parte dei prodotti più consumer, se possiamo usare questo termine in riferimento a oggetti che costano intorno ai 3000 euro, ma tra i suoi difetti c'è soprattutto quello di campare su progetti poco innovativi smerciandoli a prezzi decisamente elevati. cannondale faceva la stessa cosa 15 anni fa, poi l'utente ha aperto gli occhi e le vendite sono calate...
insomma, a mio parere il rapporto prezzo qualità è svantaggioso.
Il riferimento alla riproduzione non era per te ci mancherebbe
Anzi se così avessi capito ti porgo le mie sincere scuse, non volevo essere offensivo. o-o
Per quanto riguarda invece i gusti estetici ti sbagli io scelgo in primo luogo sulla base di geometrie, funzionamento della sospensione, poi tra modelli che appagano entrambi i requisiti, scelgo quello che mi piace di più.
Sulla validità del progetto è mia personalissima opinione che è meglio privilegiare chi cerca di affinare un progetto valido attraverso piccoli aggiustamenti nel corso degli anni, piuttosto che chi ogni anno inonda il mercato con proclami inerenti la scoperta del nuovo e rivoluzionario sistema di sospensione intelligente che cambierà la vita del biker aprendogli le porte del paradiso.
Infine sul rapporto qualità prezzo non sono d'accordo con te, esistono altri modelli che forse paghi un po' meno (e bada bene solo un po') ma hai pensato alla rivendibilità?
Io per tradizione tengo un telaio 3 anni poi lo cambio, fino ad oggi ho speso quando ho comprato, ma all'atto del cambio o il venditore o il privato che mi ha comprato il telaio mi hanno sempre restituito buona parte dei soldi che avevo investito.
Su altri modelli forse meno cari sei sicuro di poter riavere abbastanza valore da giustificare il risparmio iniziale?
o-o
e comunque in definitiva, a margine di questa nostra chiccherata, il telaio in questione non lo comprerei, proprio perchè inutile per il mio uso essendo poco privilegiato l'aspetto pedalatorio.