nuova bike...da dove parto?

MxB

Biker popularis
9/3/10
67
0
0
Mathi
Visita sito
hai ragione e quasi sicuramente i "piccoli" sono anche più seri,
io faccio un discorso di numeri....
però ad esempio io uso Specialized e so che qualsiasi modello dovessi prendere dalla Demo alla Epic dietro ci sono anni di studi, migliaia di prodotti venduti e quindi migliorati in relazione ai difetti riscontrati ....

...permettimi di dissentire solo un pochino.Verissimo che anni di esperienza, sono sicuramente un vanto per ditte come Specialized(ne ho avute 4), ma è anche vero che dovendo tutti gli anni garantire certi numeri, il prodotto finale può anche non avere tutto questo controllo... e tutte queste prove sul campo.(Ogni telaio di MDE ,come credo Ancillotti e Pedroni,viene controllato di persona )
Infatti, e qui prenderò frustate:-), l' Enduro di quest' anno è un gran mezzo in discesa, ma mi permetterai di dire che il movimento centrale è vergognosamente basso...considerando che è una biga che deve anche scavalcare gradoni in salita, oltre che in discesa!( ovviamente non se usi un sag del 10% ma che non ha molto senso)...
Sicuramente un' Ancillotti può aver migliorato di anno in anno il suo prodotto, in quanto(esmpio DHP) il cuore della bike è sempre il medesimo, con migliorie ,magari minine, ma essenziali tutti gli anni.
Chi è costretto tutti gli anni a dover lanciare prodotti per foza nuovi e garantire certi numeri, non sempre può dare un prodotto all' altezza del nome.
Minchia che malloppo che mi è venuto... e tra l' altro parecchio in OT.
Prenderò :soffriba: anche per questo!
Max
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
713
53
0
Padova
Visita sito
...l' Enduro di quest' anno è un gran mezzo in discesa, ma mi permetterai di dire che il movimento centrale è vergognosamente basso...considerando che è una biga che deve anche scavalcare gradoni in salita, oltre che in discesa!( ovviamente non se usi un sag del 10% ma che non ha molto senso)...
Sicuramente un' Ancillotti può aver migliorato di anno in anno il suo prodotto, in quanto(esmpio DHP) il cuore della bike è sempre il medesimo, con migliorie ,magari minine, ma essenziali tutti gli anni....

E qui dissento io!
L'enduro di quest'anno, che ho avuto, è una bici fantastica. Il movimento centrale basso è una scelta che io condivido anche se ha i suoi svantaggi.
Al momento ho una Ancillotti FRP, gran bici anch'essa, e mi sento tranquillamente di consigliare una Ancillotti, qualunque essa sia.
Sul discorso degli investimenti andrei piano: per me molte grandi case investono in design e markeing, ma molto poco in ricerca tecnologica. Il perchè è a mio avviso rintracciabile nella clientela che non ha una cultura meccanica sufficiente a non farsi prendere per i fondelli: basti vedere a quante ditte parlano di "sospensione posteriore perfettamente svincolata dalla frenata", promettendo quindi una chimera impossibile per le leggi della fisica, e facendola pure pagare...

In definitiva se fossi in te, avendo un buon budget, andrei da ancillotti a prendermi una scarab fr (145mm di escursione post), la monterei leggera leggera concedendomi solo una forcella a molla come elemento "pesante" per volare in salita ma godere ugualmente in discesa...
 

MxB

Biker popularis
9/3/10
67
0
0
Mathi
Visita sito
E qui dissento io!
L'enduro di quest'anno, che ho avuto, è una bici fantastica. Il movimento centrale basso è una scelta che io condivido anche se ha i suoi svantaggi.
Al momento ho una Ancillotti FRP, gran bici anch'essa, e mi sento tranquillamente di consigliare una Ancillotti, qualunque essa sia.
Sul discorso degli investimenti andrei piano: per me molte grandi case investono in design e markeing, ma molto poco in ricerca tecnologica. Il perchè è a mio avviso rintracciabile nella clientela che non ha una cultura meccanica sufficiente a non farsi prendere per i fondelli: basti vedere a quante ditte parlano di "sospensione posteriore perfettamente svincolata dalla frenata", promettendo quindi una chimera impossibile per le leggi della fisica, e facendola pure pagare...

In definitiva se fossi in te, avendo un buon budget, andrei da ancillotti a prendermi una scarab fr (145mm di escursione post), la monterei leggera leggera concedendomi solo una forcella a molla come elemento "pesante" per volare in salita ma godere ugualmente in discesa...

Tommyjif, forse mi sono spiegato male sul discorso mercato ed Ancillotti....
La penso praticamente come te! Se Ancillotti e da anni che sviluppa i suoi telai , intorno allo stesso "cuore", è assolutamente una cosa positiva (patendo ovviamente dal presupposto che il cuore sia sano!) perchè questo metodo permette di migliorare sino all'ultimo punto di saldatura la bike...Infatti il tuo consiglio di acquistare una scarab lo condivido in pieno...ho proposto anche MDE perchè per ora ne sono possessore e la trovo una buona Bike!
Per quanto rigurda la Enduro , il movimento cosi' basso è più uno svantaggio(ovviamente proporzionato al tipo di mezzo )che un vantaggio....poi sai tante teste, tante idee:-)
:prost:
 

durinVIII

Biker serius
4/5/08
106
11
0
reggio emilia
Visita sito
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!

si stanno delineando alcuni punti fondamentali, la scelta si fa sempre più facile:
-sotto i 13,5 kg
-decisamente non sotto gli 11,0 kg
-attorno ai 150\150
-assolutamente italiana
-revelation World Cup (forse xx)
-formula the one
-chis king + ZTR Flow Rim 32H
-sram xo (9v)
-formula the one
-trigger sram x0

rimangono due dubbi enormi:
telaio e guarnitura!!!

il primo la ragione del topic

il secondo da capire bene...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..
 

MxB

Biker popularis
9/3/10
67
0
0
Mathi
Visita sito
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!

si stanno delineando alcuni punti fondamentali, la scelta si fa sempre più facile:
-sotto i 13,5 kg
-decisamente non sotto gli 11,0 kg
-attorno ai 150\150
-assolutamente italiana
-revelation World Cup (forse xx)
-formula the one
-chis king + ZTR Flow Rim 32H
-sram xo (9v)
-formula the one
-trigger sram x0

rimangono due dubbi enormi:
telaio e guarnitura!!!

il primo la ragione del topic

il secondo da capire bene...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..

...per la guarnitura oserei consigliarti una Truvative XX magari in conformazione 39-26 ...c'è anche 28-42.
Per quanto riguarda il telaio non ti rimane molta scelta:
MDE Carver - Ancillotti scarab:duello:
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Anche se ho letto questa parte
1 per scelta personale preferisco optare per una bici fatta e pensata in italia, assolutamente non ritengo migliore un paese a saldare telai, è una preferenza, esattamente come scegliere un Mojito o un Daiquiri
Io te la butto lì....
Non ti interesserebbe eache guardare qualche prodotto esclusivo non italiano??

Tipo per citarne uno DeVinci??
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..

Il bash giusto con la doppia e secondo me non sarebbe esattamente centrato per l'uso che vorresti fare tu (più peso per un uso più estremo del tipo di AM che ti interessa). Inoltre la doppia è bella per la trazione solo se nasce originariamente doppia! Più diretta, più leggera.
La scelta dei rapporti dipende molto da cosa si pedala e ancor di più dallo stato di forma che hai, io con il Keeper stavo pensando usarla (non un 28.. un 26 si, è anche vero che dietro avevo 11/36) ora invece con la Reign (che a dire il vero mi è venuta fuori pesantuccia ma non eccessiva e poi francamente sono meno allenato di allora) mi concedo un po' di rodaggio prima di decidere però ci vado ovunque lo stesso. :medita:
Per il guidacatena... ma che te ne fai???:cucù:
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
713
53
0
Padova
Visita sito
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!
...

Ciao,
Io la monterei così:
-telaio Ancillotti Scarab FR
-Marzocchi 44 RC3 TI QR15 (come idraulioca Marzocchi è, a mio avviso, nettamente superiore alla conceorrenza. Ed è una forcella a molla...)
-formula the one, 180 ant e 160 post.
-chis king + ZTR Flow Rim 32H (hai pensato anche a Industry nine, modello all-mountain?)
-sram xo (10v)
-trigger sram x0

-cassetta posteriore xx
-guarnitura xtr trail 2011, 26-28 con bash
-reggisella telescopico (Specialized command post?)
-Ruote Maxxiss Hi roller Lust 2.35.

Per manuburio, pipa e sella vedi tu, ma come pipa non supererei gli 80mm.:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.580
822
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!

si stanno delineando alcuni punti fondamentali, la scelta si fa sempre più facile:
-sotto i 13,5 kg
-decisamente non sotto gli 11,0 kg
-attorno ai 150\150
-assolutamente italiana
-revelation World Cup (forse xx)
-formula the one
-chis king + ZTR Flow Rim 32H
-sram xo (9v)
-formula the one
-trigger sram x0

rimangono due dubbi enormi:
telaio e guarnitura!!!

il primo la ragione del topic

il secondo da capire bene...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..
Con questa affermazione hai segato il 95% della produzione mondiale. non è una critica è una constatazione. io punterei a prendere il meglio possibile fosse questo prodotto in italia, usa, taiwan...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!

si stanno delineando alcuni punti fondamentali, la scelta si fa sempre più facile:
-sotto i 13,5 kg
-decisamente non sotto gli 11,0 kg
-attorno ai 150\150
-assolutamente italiana
-revelation World Cup (forse xx)
-formula the one
-chis king + ZTR Flow Rim 32H
-sram xo (9v)
-formula the one
-trigger sram x0

rimangono due dubbi enormi:
telaio e guarnitura!!!

il primo la ragione del topic

il secondo da capire bene...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..

sei partito dalla coda ....
la testa (telaio) è la cosa più importante, poi viene tutto il resto ....


comunque io non ci capisco più una sega, forse non ci ho mai capito più di tanto......

se vuoi italiano, compra italiano ....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.580
822
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se è questa beh dai non è neanche brutta...
Scarab%202009.JPG

parlo solo dell'estetica perchè su geometrie efunzionamento del carro non ne sò nulla...
peril montaggio quello a seconda del budget e dei gusti cambia.
 

MxB

Biker popularis
9/3/10
67
0
0
Mathi
Visita sito
Ciao,
Io la monterei così:
-telaio Ancillotti Scarab FR
-Marzocchi 44 RC3 TI QR15 (come idraulioca Marzocchi è, a mio avviso, nettamente superiore alla conceorrenza. Ed è una forcella a molla...)
-formula the one, 180 ant e 160 post.
-chis king + ZTR Flow Rim 32H (hai pensato anche a Industry nine, modello all-mountain?)
-sram xo (10v)
-trigger sram x0

-cassetta posteriore xx
-guarnitura xtr trail 2011, 26-28 con bash
-reggisella telescopico (Specialized command post?)
-Ruote Maxxiss Hi roller Lust 2.35.

Per manuburio, pipa e sella vedi tu, ma come pipa non supererei gli 80mm.:celopiùg:

non fà una piega...la comprerei immediatamente!:prost:
L' unico dubbio è sul reggisella....con il quale io non sono stato molto fortunato!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Se ti può essere utile ti do' le impressioni da possessore di 2 Ancillotti, la Scarab FR e la Tomaso FRP.

La mia Scarab è vecchiotta (2007), e ha solo 130mm di escursione contro i 145 della nuova, ed è appena sopra i 13 Kg, non sono riuscito a trovare una bilancia sufficentemente sensibile da misurare gli Hg, comunque l'obbiettivo dei 12 Kg secchi mi sembra abbastanza ambizioso, si deve tenere sempre presente che in ogni caso è un telaio concepito per rendere al massimo in discesa, e nello scassato assorbe tutto con una fluidità sconcertante e invoglia a mollare i freni, con il rischio di rompere i componenti non sufficentemente dimensionati, in primis le ruote, che sono le più sollecitate.

Detto ciò la bicicletta in se stessa è molto pedalabile (parlando di full suspended, o meglio ammortizzata visto che vogliamo "parlare" italiano), chi dice che si pedala come una rigida spara una min....ata, perchè il carro si sente, lavora tantissimo anche se non bobba, ma "sente" finanche i ciotolini dell'asfalto e questo le dona una trazione invidiabile anche in salite impegnative dove la ruota riesce a scaricare in terra tutta la potenza impressa sui pedali senza accenni di slittamento.

Altra caratteristica della bici è lo sterzo, che è molto aperto, e, unito al baricentro basso carica la ruota anteriore dando una tenuta eccezzionale (l'impressione è quella di poter chiudere il manubrio di colpo e che la bici lo segua) che non ho ancora ritrovato in nessun'altra bici.
E' molto divertente, si possono fare i giri più impensati e divertirsi a cercare gli ostacoli, la classica bici per uscita anche molto lunghe senza preoccuparsi dell'orario.

Per chiudere il montaggio; Ancillotti la propone proprio con la Revelation di qualsiasi modello, a scelta del cliente, e se, nel caso alla fine sceglierai questo telaio, ti consiglio di prenderla da lui perchè le modifica rendendole più scorrevoli e sensibili di quelle normali (constatato sulla mia Pike dual air u-turn).
Io l'ho montata con un gruppo XT completo, eccetto i freni (Formula oro) e le ruote (custom: mozzi Ancillotti e cerchi 819),adopero la tripla, e sono un ciclista della domenica, quindi sono certo che si possa usare tranquillamente la rapportatura da XC in qualsiasi sua declinazione.
Ultimissima, la ruota posteriore va' scampanata di circa 3 mm verso il lato disco.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.168
479
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
grazie a tutti per le risposte...
non penso che nessuno sia OT, devo onestamente chiarirmi le idee anche io...quindi i liberi pensieri aiutano!!!

si stanno delineando alcuni punti fondamentali, la scelta si fa sempre più facile:
-sotto i 13,5 kg
-decisamente non sotto gli 11,0 kg
-attorno ai 150\150
-assolutamente italiana
-revelation World Cup (forse xx)
-formula the one
-chis king + ZTR Flow Rim 32H
-sram xo (9v)
-formula the one
-trigger sram x0

rimangono due dubbi enormi:
telaio e guarnitura!!!

il primo la ragione del topic

il secondo da capire bene...serve la tripla? uso abitualmente un 28\46 e si va OVUNQUE. serve qualcosa che protegge dai sassi, bash? guida catena serve???

direi di lasciare il secondo punto alla fine...
svisceriamo il primo e bocciate i componenti che non vi aggradano..

decisamente una trail bike moderna che strizza l'occhio all'AM quindi:
-GIANT Reign
-Specy SJ (anche la EVO)
-Scott Genius;
-Mondraker Foxy RR

per restare tra i comuni mortali altrimenti si va di Intense o Santacruz.....
Per la Guarnitura dipende quando vuoi spendere.......Shimano XT e Race Face ATLAS AM sono una figata......ovviamente doppia...
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Nella precedente risposta mi sono dimenticato un particolare a proposito della guarnitura.

Si deve stare attenti con le guarniture da XC particolarmente strette, cioè con un Q (distanza tra i pedali) ridotto, perchè il carro della Scarab, ma tutte le Ancillotti sono fatte così, è asimmetrico, ed è spostato dalle parte dei pignoni, quindi le guarniture ci sbattono incontro.

Io l'ho provato con la FSA V-DRIVE megaexo e la TRUVATIV FIREX gxp; queste due non ci vanno assolutamente, mentre la XT calza a pennello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo