Nuova biga

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
arrivata ieri, canyon xc6.
veramente bella, forse la fox ha troppe regolazioni per uno come me, ma a guardarla è una meraviglia!

oggi sono riuscito a provarla 1/2 ora su asfalto, il mono fox con propedal secondo me funziona molto bene, la forca bloccandola ci si può alzare in piedi, ma c'è la soglia di sblocco che non sono riuscito a tarare (troppo bassa la forca si muove, alta non frena le buche)

i freni formula sono ok, ma quello davanti fischia ogni tanto, devo ancora "sverginarlo"?

il resto della bici è bello, sella, manubrio etc. Posizione più comoda della trek front che avevo, più controllabile e stabile, in salita meno raccolta ma si riesce a spingere, e schiena ok

sabato faccio un giro in montagna e sterrato, voglio provarla seriamente

ciao
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
arrivata ieri, canyon xc6.
veramente bella, forse la fox ha troppe regolazioni per uno come me, ma a guardarla è una meraviglia!

oggi sono riuscito a provarla 1/2 ora su asfalto, il mono fox con propedal secondo me funziona molto bene, la forca bloccandola ci si può alzare in piedi, ma c'è la soglia di sblocco che non sono riuscito a tarare (troppo bassa la forca si muove, alta non frena le buche)

i freni formula sono ok, ma quello davanti fischia ogni tanto, devo ancora "sverginarlo"?

il resto della bici è bello, sella, manubrio etc. Posizione più comoda della trek front che avevo, più controllabile e stabile, in salita meno raccolta ma si riesce a spingere, e schiena ok

sabato faccio un giro in montagna e sterrato, voglio provarla seriamente

ciao


da quello ke capisco la fox è una terralogic... bhe t ci dovrai abituare.. a me nn è che piaccia molto la mia f90x per sto terra logic.. ma se trovi la taratura giusta va bene.... cmq l'impostazione della soglia di impatto perfetta è di sei giri del pomello dal punto in cui è più sensibile............ cioè tutta molle
 

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
da quello ke capisco la fox è una terralogic... bhe t ci dovrai abituare.. a me nn è che piaccia molto la mia f90x per sto terra logic.. ma se trovi la taratura giusta va bene.... cmq l'impostazione della soglia di impatto perfetta è di sei giri del pomello dal punto in cui è più sensibile............ cioè tutta molle


no, non è la terralogic, ma la f32rlc. Ha il blocco forcella (con leva rotante) ma anche il livello di soglia per sblocco in caso sia bloccata. Ossia la tieni bloccata ma se prende una buca si apre. Però oggi o fatto così e ho preso una gran legnata e in più ho sentito rumori brutti sulla forka...adesso ho messo il livello tenero, però se mi alzo in piedi si apre.

una domanda, si può bloccare la forka a metà? ossia dargli 1/2 giro? o spacco tutto?
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
arrivata ieri, canyon xc6.
veramente bella, forse la fox ha troppe regolazioni per uno come me, ma a guardarla è una meraviglia!

oggi sono riuscito a provarla 1/2 ora su asfalto, il mono fox con propedal secondo me funziona molto bene, la forca bloccandola ci si può alzare in piedi, ma c'è la soglia di sblocco che non sono riuscito a tarare (troppo bassa la forca si muove, alta non frena le buche)

i freni formula sono ok, ma quello davanti fischia ogni tanto, devo ancora "sverginarlo"?

il resto della bici è bello, sella, manubrio etc. Posizione più comoda della trek front che avevo, più controllabile e stabile, in salita meno raccolta ma si riesce a spingere, e schiena ok

sabato faccio un giro in montagna e sterrato, voglio provarla seriamente

ciao

Lo sai, stavo proprio riflettendo sul primo acquisto, e mi sono concentrqato proprio sulle canyon.....volevo chiederti su cosa hai basato la scelta, visto che per esempio allo stesso prezzo ci sarebbe anche la esx 6.0, oppure la es 6.0......
E inoltre, le hai comprate dal sito stesso, o conosci un rivenditore in italia?

Grazissime per le risposte, che aspetto con molta trepidazione!

Raudoraf
 

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
Lo sai, stavo proprio riflettendo sul primo acquisto, e mi sono concentrqato proprio sulle canyon.....volevo chiederti su cosa hai basato la scelta, visto che per esempio allo stesso prezzo ci sarebbe anche la esx 6.0, oppure la es 6.0......
E inoltre, le hai comprate dal sito stesso, o conosci un rivenditore in italia?

Grazissime per le risposte, che aspetto con molta trepidazione!

Raudoraf

ho preso la xc perchè vengo da una front, e quindi è il passo più breve. inoltre per come la uso io, avere più escursione non mi serve.
Comprata dal sito, non ci sono rivenditori in italia, per questo il prezzo è così buono. Cmq sono veloci e precisi, se scrivi in inglese ti rispondono.
Cmq a parità di componenti per altre marche da negozio la paghi vicino ai 3k€. Consiglio veramente
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
no, non è la terralogic, ma la f32rlc. Ha il blocco forcella (con leva rotante) ma anche il livello di soglia per sblocco in caso sia bloccata. Ossia la tieni bloccata ma se prende una buca si apre. Però oggi o fatto così e ho preso una gran legnata e in più ho sentito rumori brutti sulla forka...adesso ho messo il livello tenero, però se mi alzo in piedi si apre.

una domanda, si può bloccare la forka a metà? ossia dargli 1/2 giro? o spacco tutto?
credo che la 32rlc abbia la possibilità di essere bloccata oppure sbloccata, le regolazioni disponibili sono quelle che riguardano la "velocità" di affondamento e di ritorno....generalmente io la forca la tengo sempre aperta (solo in vere vili salite in asfalto la blocco) per cui che cappero di colpo hai preso che la forca chiusa ti si è aperta??????:-((
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
ho preso la xc perchè vengo da una front, e quindi è il passo più breve. inoltre per come la uso io, avere più escursione non mi serve.
Comprata dal sito, non ci sono rivenditori in italia, per questo il prezzo è così buono. Cmq sono veloci e precisi, se scrivi in inglese ti rispondono.
Cmq a parità di componenti per altre marche da negozio la paghi vicino ai 3k€. Consiglio veramente

Grazie per la risposta veloce.......Io però vorrei ancora approfittare di te per chiederti una cosa (non capisco un acca di tedesco). La sigla della biga sta per l'uso a cui è indicata? Ma allora ES che significa? Forse però sarebbe meglio che ti spiegassi cosa vorrei fare io con una biga: tanto escursionismo con qualche capatina a gran fondo o marathon, ma senza velleità agonistiche! Solo cose tipo: anch'io c'ero!
Grazie ancora

Raudoraf

PS. Funziona anche per le canyon che ti possono fare un po di sconto....o i prezzi sono quelli "teutonici" del sito? :))):
 

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
rispondo ad entrambi.

ho scritto diverse mail ques'autunno per chiedere info, sempre in inglese, e mi hanno risposto in un paio di giorni. Le bici sono quelle del sito, non ti cambiano una virgola (avevo chiesto le crossland), nè tantomeno sconti (cmq i prezzi sono già ottimi, vedi quanto costa l'olimpia, e non ho detto scott o specilized, con gli stessi componenti)

L'ordine l'ho fatto il 24 dicembre (regalino), mi hanno scritto il 26 che erano chiusi e che l'ordine sarebbe stato processato dopo la befana.
il 15 gennaio mi hanno scritto che la bici era pronta, e che potevo pagare tramite bonifico. La mia banca ci ha messo 2week a pagare :sculacci: , quindi tempo 3gg è arrivata, via corriere, montata tranne le riuote e manubrio.

Sabato l'ho provata veramente:
- salita asfalto 600mt di dislivello: con il propedal livello 3 non si sente, anche alzandosi in piedi, cmq non sono uno scattista
- 2km di sterrato e fango in quasi piano (forka aperta, ammo sul propedal 1): altra vita rispetto alla front, non salta, più comoda, continui a pedalare
- discesa sassi e fango (ridotti io e la bici uno schifo): i freni ottimi, sempre lineari, forka ottima, devo regolare meglio le sospensioni (un casino di possibiltà), l'ammo l'ho sfruttato solo 2cm, forse devo scaricarlo.

cmq essendo il primo giro sono sceso con cautela, ma un tratto senza curve ho mollato e in velocità assorbiva veramente tutto (ripeto, vengo da una vecchia trek con forka 3g)

Insomma, bisogna andare veloci, e averci un pò di pelo.

Escursioni maggiori a me non servono, per questo ho preso la XC. La ES è più da discesa folle (io sono un cagasotto) e meno da salita (peso). La grossa differenza sono le sospensioni...secondo me per andare in giro con gli amici o in gara per divertimento la XC è la più equilibrata, cmq opinioni

posterò ancora impressioni, se non annoio, ciaio
 

kalimano

Biker ciceronis
innanzitutto complimenti per la nuova bici.
La tua banca ci ha messo 15 gg a pagare ?? E come mai ???
Come hai fatto a sapere che ci hanno messo 3 gg a spedirtela ? Ti hanno dato la conferma dell'effettivo pagamento e la conseguente spedizione ?
Ti hanno dato un tracking number ? Senti ma il corriere ti ha chiamato per fissare il giorno della consegna oppure hanno avuto la fortuna di trovare qualcuno in casa ?
L'unica mia paura è la spedizione tramite SDA.. non vorrei che mi lasciassero la bici da 3000 euro fuori dal portone perchè non sono in casa....
 

aconte

Biker novus
5/11/06
25
0
0
schio
Visita sito
innanzitutto complimenti per la nuova bici.
La tua banca ci ha messo 15 gg a pagare ?? E come mai ???
Come hai fatto a sapere che ci hanno messo 3 gg a spedirtela ? Ti hanno dato la conferma dell'effettivo pagamento e la conseguente spedizione ?
Ti hanno dato un tracking number ? Senti ma il corriere ti ha chiamato per fissare il giorno della consegna oppure hanno avuto la fortuna di trovare qualcuno in casa ?
L'unica mia paura è la spedizione tramite SDA.. non vorrei che mi lasciassero la bici da 3000 euro fuori dal portone perchè non sono in casa....

mi è arrivata copia del bonifico andato a buon fine il 22/1, il 26 è arrivata via poste italiane, che mi hanno messo l'avviso che non ero in casa. Sabato sono andato a prendere il pacco in posta.

3k€, quale stai guardando?
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
rispondo ad entrambi.

ho scritto diverse mail ques'autunno per chiedere info, sempre in inglese, e mi hanno risposto in un paio di giorni. Le bici sono quelle del sito, non ti cambiano una virgola (avevo chiesto le crossland), nè tantomeno sconti (cmq i prezzi sono già ottimi, vedi quanto costa l'olimpia, e non ho detto scott o specilized, con gli stessi componenti)

L'ordine l'ho fatto il 24 dicembre (regalino), mi hanno scritto il 26 che erano chiusi e che l'ordine sarebbe stato processato dopo la befana.
il 15 gennaio mi hanno scritto che la bici era pronta, e che potevo pagare tramite bonifico. La mia banca ci ha messo 2week a pagare :sculacci: , quindi tempo 3gg è arrivata, via corriere, montata tranne le riuote e manubrio.

Sabato l'ho provata veramente:
- salita asfalto 600mt di dislivello: con il propedal livello 3 non si sente, anche alzandosi in piedi, cmq non sono uno scattista
- 2km di sterrato e fango in quasi piano (forka aperta, ammo sul propedal 1): altra vita rispetto alla front, non salta, più comoda, continui a pedalare
- discesa sassi e fango (ridotti io e la bici uno schifo): i freni ottimi, sempre lineari, forka ottima, devo regolare meglio le sospensioni (un casino di possibiltà), l'ammo l'ho sfruttato solo 2cm, forse devo scaricarlo.

cmq essendo il primo giro sono sceso con cautela, ma un tratto senza curve ho mollato e in velocità assorbiva veramente tutto (ripeto, vengo da una vecchia trek con forka 3g)

Insomma, bisogna andare veloci, e averci un pò di pelo.

Escursioni maggiori a me non servono, per questo ho preso la XC. La ES è più da discesa folle (io sono un cagasotto) e meno da salita (peso). La grossa differenza sono le sospensioni...secondo me per andare in giro con gli amici o in gara per divertimento la XC è la più equilibrata, cmq opinioni

posterò ancora impressioni, se non annoio, ciaio

Ottima recensione!
Ora anche le cose per me sono più chiare......penso che queste bighe siano veramente il massimo!
Io stavo guardando le 7.0, ma poi dando un'occhiata più attenta, ho visto che l'unica differenza sono i freni, una oro bianco e l'altra 24K....ma sinceramente, 200 Euro di differenza tra una e l'altra non sono un po troppi per questa differenza, che poi tradotta in termini di peso sono solo 200 grammi (quindi un euro a grammo!) :sumo:
Volevo chiederti se la forca e l'ammo sono bloccabili dal manubrio, oppure se c'è l'opzione......
Ed un altra cosa.....La ES ha una forca con escursione maggiore, ma da quel che leggo, può essere settata a 3 diverse altezze.....ciò significa che alla corsa minima, l'angolo di sterzo cambia? (cioè, si "inclina un po in avanti?), perchè se così fosse, uno potrebbe settare l'escursione maggiore solo in discesa, e lasciare quella minore per salite e piano......
Grazie ancora, e ......ti invidio un pochino......:sbavon::sbavon::sbavon:
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Oh! , un'altro utente soddisfatto.
Anch'io non posso che parlar bene di Canyon.
La xc era la mia prima scelta ma gli sconti di fine anno mi hanno convinto per la ES6 dato che le xc eran terminate.
XC e ES sono tipologie diverse , la prima una bici marathon , l'altra diciamo All-mountain , in pratica la stessa differenza che c'è tra la Epic e la Stumpjumper FSR in casa Specialized.
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
Oh! , un'altro utente soddisfatto.
Anch'io non posso che parlar bene di Canyon.
La xc era la mia prima scelta ma gli sconti di fine anno mi hanno convinto per la ES6 dato che le xc eran terminate.
XC e ES sono tipologie diverse , la prima una bici marathon , l'altra diciamo All-mountain , in pratica la stessa differenza che c'è tra la Epic e la Stumpjumper FSR in casa Specialized.

Ma allora a te hanno fatto degli sconti.......
Insomma, a me consiglieresti la ES o la XC? (vedi sopra......!)
E tre 6.0 e 7.0, a parte 200 euro di differenza, che c'è di diverso?
E che ne dici della ESX?

Bramo dalla voglia di sapere......!!!!!:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Ma allora a te hanno fatto degli sconti.......
Io ho usufruito degli sconti di "fine anno".
Quando ho iniziato a considerare Canyon la ES6 costava 1799euro , con gli sconti l'ho pagata 1549.
Logicamente se punti ai saldi non puoi pretendere di trovare il modello/taglia preferito , io ero partito per la XC6 o XC5 ma in entrambi i casi erano sold out

Insomma, a me consiglieresti la ES o la XC? (vedi sopra......!)
E tre 6.0 e 7.0, a parte 200 euro di differenza, che c'è di diverso?
E che ne dici della ESX?

Bramo dalla voglia di sapere......!!!!!:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Dipende da te , se vuoi una bici con 140 o con 100mm di escursione ,
Personalmente , indipendentemente da XC o ES ( la ESX la scarterei a priori dato che è ancora un filo più estrema della ES e tu già sei indeciso con la XC ) io starei sul modello 6 , trovo giusto sfruttare appieno il lato economico di Canyon , eventualmente sfruttare i 200 euro di differenza in un paio di ruote tubeless che Canyon non fornisce.
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ed un altra cosa.....La ES ha una forca con escursione maggiore, ma da quel che leggo, può essere settata a 3 diverse altezze.....ciò significa che alla corsa minima, l'angolo di sterzo cambia? (cioè, si "inclina un po in avanti?), perchè se così fosse, uno potrebbe settare l'escursione maggiore solo in discesa, e lasciare quella minore per salite e piano......

sì, la Talas funziona proprio così. La puoi settare a 100-120-140 mm (ovviamente l'angolo di sterzo varia)
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
ho appena fatto l'ordine per una ES6.....vi tengo aggiornati sugli sviluppi della faccenda.

Adesso rimango in attesa della conferma dell'ordine e della comunicazione della data prevista per la spedizione
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
ho appena fatto l'ordine per una ES6.....vi tengo aggiornati sugli sviluppi della faccenda.

Adesso rimango in attesa della conferma dell'ordine e della comunicazione della data prevista per la spedizione

Si....!
Tienici aggiornati......! Hai fatto tutto online? Io ho spedito una mail un paio di giorni fa per avere un pò di info in più....ma non mi hanno ancora risposto (sarà colpa del mio cattivo inglese?:-(().
Comunque, volevo sapere come si comportano quando si fa sul serio (margini di trattabilità).
A presto.

Raudoraf
 

Classifica giornaliera dislivello positivo