nuova bici

pelste

Biker novus
17/3/14
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, è da un po' che impazzisco nel cercare di capire quale possa essere la bici da comprare, e ora sono arrivato a ridurre la scelta traqueste due http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-29-black-n-white-n-red-2015/
Oppure
https://www.scott-sports.com/global/en/products/238203008/SCOTT-Spark-950-Bike/

La uso principalmente per gite giornaliere in Lombardia, sulle prealpi (Martica, triangolo lariano, montevecchia)
Sono alto 183 e peso 85kg
Il budget è di circa 1700€
Le ulteriori alternative la camber composto, o olympia brave
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte
 

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
La Scott è meglio... Piu leggera e forca migliore. Sono comunque simili

Non capisco come si possano confrontare le bue bici proposte, anche solo per il prezzo la Cube 1799 € (io coi pedali e accessori vari, scontata l'ho pagata 1650€) e la Scott 2249 € ( il rivenditore contattato mi faceva il 10% di sconto), e poi, come ti è stato detto sono destinate ad usi diversi.
Giustamente il confronto è possibile con la Scott Genius 950 (Kg. 13,70) listino 2089 € .
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti, è da un po' che impazzisco nel cercare di capire quale possa essere la bici da comprare, e ora sono arrivato a ridurre la scelta traqueste due http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-29-black-n-white-n-red-2015/http://www.cube.eu/bikes/fullsuspension/stereo/cube-stereo-120-hpa-pro-29-black-n-white-n-red-2015/
Oppure
https://www.scott-sports.com/global/en/products/238203008/SCOTT-Spark-950-Bike/https://www.scott-sports.com/global/en/products/238203008/SCOTT-Spark-950-Bike/

La uso principalmente per gite giornaliere in Lombardia, sulle prealpi (Martica, triangolo lariano, montevecchia)
Sono alto 183 e peso 85kg
Il budget è di circa 1700€
Le ulteriori alternative la camber composto, o olympia brave
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte

la scott che hai postato sta a 2250 euro, mentre la cube a 1800...
 

pelste

Biker novus
17/3/14
3
0
0
Visita sito
Scusate se sono stato poco chiaro, ma grazie ad una differenza di sconti alla fine le pagherei circa la stessa cifra.
Ma trascurando l aspetto economico, a livello di geometrie e componentistica.....
Per quello che faccio arrivando da una front entry level cosa mi consigliereste?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Scusate se sono stato poco chiaro, ma grazie ad una differenza di sconti alla fine le pagherei circa la stessa cifra.
Ma trascurando l aspetto economico, a livello di geometrie e componentistica.....
Per quello che faccio arrivando da una front entry level cosa mi consigliereste?

io andrei su una trail bike dà 29 , quindi ho la cube , ho la scott ( ma la genius 950 , non quella postata dà tè , o la camber )
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Scusate se sono stato poco chiaro, ma grazie ad una differenza di sconti alla fine le pagherei circa la stessa cifra.
Ma trascurando l aspetto economico, a livello di geometrie e componentistica.....
Per quello che faccio arrivando da una front entry level cosa mi consigliereste?


Beh, se le prendi allo stesso prezzo......
Scott tutta la vita, se non altro perché in caso di una futura vendita ci perderesti sicuramente di meno, sia per il blasone del marchio sia per l'ottimo prezzo a cui la prenderesti
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Dipende molto da cosa vuoi fare, da come lo vuoi fare, da cosa ti aspetti dalla bici. Io pure volevo una full da trail, anzi...un colpo volevo la trail, poi la marathon, poi mi buttavo sull'enduro, poi tornavo alla front...alla fine ho preso una 29" marathon (100mm) anche se avrei preferito una 120mm giusto perché aveva un rapporto q/p troppo alto. Che dire, purtroppo ancora c'ho fatto meno di 50km, divisi in tre uscite delle quali due rispettivamente da 11km e 5km, la prima con un paio di chilometri di sterrato e la seconda totalmente in paese (stamattina)...fortunatamente la seconda uscita, quella di mezzo, è stata full offroad (poco più di 30km) con davvero tutto quello che ci potesse essere da provare: salite ripidissime (molte delle quali percorse a piedi con la bici a spinta causa paura provocata dai pedali ad aggancio e dalla forte probabilità di impiantarsi alla minima asperità, viste le velocità, per forza di cose, bassissime), discese su fondo davvero sconnesso, tratti lenti, tratti veloci, fango, terreno asciutto argilloso, roccioso...un altro mondo rispetto alla front, su quello non ci sono dubbi. Come sarebbe stata una trail da 120mm o 130mm in quelle situazioni? Di certo non posso saperlo, immagino in discesa avrebbe potuto donare un feeling ancora migliore, vuoi per la posizione, vuoi per la maggiore corsa disponibile, in salita avrebbe potuto dare qualche problemino in più, esattamente per le stesse motivazioni che la rendeva migliore in discesa. Insomma, se guadagni da un lato, dall'altro devi per forza perdere. Se tu potessi provarle faresti un affare, almeno andresti (più o meno) sul sicuro. Io indubbiamente tra le due, oscurando le obiettive differenze di tipologia, andrei assolutamente su Scott, molto più bella, componentistica migliore, marchio di un altro livello (non me ne vogliano i tanti possessori di Cube qui, ma il pregio del marchio Scott è tutt'altra cosa).

P.S. Quando dico "qualche problemino in più", c'è da specificare che la parte in rosso può essere fautrice di incomprensioni: non causerebbe problemi in più, tuttalpiù ne causerebbe di esclusivi, perché almeno quella da 100mm non dà alcun problema, anzi! Io finora ho usato una Trek 4500, 26" in alluminio dalle poche pretese, ed una Focus Raven 29R 6.0, 29" in carbonio di medio livello, ma con la nuova full in salita ho riscontrato praticamente soltanto vantaggi. La trazione è eccezionale, scavalca tutto con nonchalance, mi ritrovavo a passare gli amici coi frontini (tra l'altro 27,5" e 26") come niente fosse. C'è poi da mettere che ovviamente anche qui va considerata la bici nel complesso: la mia ha ruote top di gamma, sospensioni top di gamma, gruppo quasi top di gamma, reggisella alu/carbon, per un peso di appena 12kg e prestazioni scarsamente comparabili a quelle di una front 26" entry level e simili.
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli... Come avrete capito, sono un principiante e gli unici consigli che trovo sono quelli dei negozianti....

essenzialmente sono montate uguali: forca un po' meglio per scott, guarnitura e comandi (deore vs xt) per cube. a livello di telaio sicuramente con scott sei un gradino su, ma dipende dall'uso che ne fai e sicuramente meno rilevante sulle bici proposte. sono due bici con destinazione d'uso un po' differenti. a livello di geometrie e angoli la cube è più votata alla discesa, all'agilità e alla comodità, in quanto è una trail. la scott è una full da xc/marathon, quindi ha una resa in pedalata migliore, telaio più reattivo un po' meno comoda e sicuramente meno veloce in discesa (20mm in meno fanno). di carino (almeno fino a che non si rompono) c'è che ha il doppio comando remoto per i blocchi ammo e forca ma, a meno che non gareggi, sono inutili...

quindi, se prediligi la pedalata e in discesa vai tranquillo, vai di scott. se invece ti piace pedalare ma non ti discpiacerebbe una leggera marcia in più in discesa e comodità in più, vai di cube.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo