Dipende molto da cosa vuoi fare, da come lo vuoi fare, da cosa ti aspetti dalla bici. Io pure volevo una full da trail, anzi...un colpo volevo la trail, poi la marathon, poi mi buttavo sull'enduro, poi tornavo alla front...alla fine ho preso una 29" marathon (100mm) anche se avrei preferito una 120mm giusto perché aveva un rapporto q/p troppo alto. Che dire, purtroppo ancora c'ho fatto meno di 50km, divisi in tre uscite delle quali due rispettivamente da 11km e 5km, la prima con un paio di chilometri di sterrato e la seconda totalmente in paese (stamattina)...fortunatamente la seconda uscita, quella di mezzo, è stata full offroad (poco più di 30km) con davvero tutto quello che ci potesse essere da provare: salite ripidissime (molte delle quali percorse a piedi con la bici a spinta causa paura provocata dai pedali ad aggancio e dalla forte probabilità di impiantarsi alla minima asperità, viste le velocità, per forza di cose, bassissime), discese su fondo davvero sconnesso, tratti lenti, tratti veloci, fango, terreno asciutto argilloso, roccioso...un altro mondo rispetto alla front, su quello non ci sono dubbi. Come sarebbe stata una trail da 120mm o 130mm in quelle situazioni? Di certo non posso saperlo, immagino in discesa avrebbe potuto donare un feeling ancora migliore, vuoi per la posizione, vuoi per la maggiore corsa disponibile, in salita avrebbe potuto dare qualche problemino in più, esattamente per le stesse motivazioni che la rendeva migliore in discesa. Insomma, se guadagni da un lato, dall'altro devi per forza perdere. Se tu potessi provarle faresti un affare, almeno andresti (più o meno) sul sicuro. Io indubbiamente tra le due, oscurando le obiettive differenze di tipologia, andrei assolutamente su Scott, molto più bella, componentistica migliore, marchio di un altro livello (non me ne vogliano i tanti possessori di Cube qui, ma il pregio del marchio Scott è tutt'altra cosa).
P.S. Quando dico "qualche problemino
in più", c'è da specificare che la parte in rosso può essere fautrice di incomprensioni: non causerebbe problemi in più, tuttalpiù ne causerebbe di esclusivi, perché almeno quella da 100mm non dà alcun problema, anzi! Io finora ho usato una
Trek 4500, 26" in alluminio dalle poche pretese, ed una Focus Raven 29R 6.0, 29" in carbonio di medio livello, ma con la nuova full in salita ho riscontrato praticamente soltanto vantaggi. La trazione è eccezionale, scavalca tutto con nonchalance, mi ritrovavo a passare gli amici coi frontini (tra l'altro 27,5" e 26") come niente fosse. C'è poi da mettere che ovviamente anche qui va considerata la bici nel complesso: la mia ha
ruote top di gamma, sospensioni top di gamma, gruppo quasi top di gamma, reggisella alu/carbon, per un peso di appena 12kg e prestazioni scarsamente comparabili a quelle di una front 26" entry level e simili.