Nuova bici e dolore schiena...

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Buongiorno,

da qualche settimana ho cambiato bicicletta, acquistando una full (Bi-ammortizzata). Per quanto sia una scelta fatta spesso da chi ha problemi di schiena, io non ne ho mai sofferto prima in bicicletta.

Però da quando la uso avverto dei dolori ai muscoli dorsali, nel fare alcuni movimenti. Per capirci avverto tipo dolore da piccola contrattura. Ho 41 anni e da circa 2 pratico MTB e ripeto che su front suspended non ho mai accusato nulla.

Grazie
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
puo' essere la posizione in sella. a volte 1 cm in su o in giu della sella puo' fare la differenza. oppure la posizione del manubrio. difficile cosi' sapere. che tipo di full? per intenderci e' un XC o AM?
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Eè una cube stereo 120 da trail... curiosando su internet in effetti avevo trovato qualcosa a proposito della sella...
prova a fare qualche piccolo aggiustamento. tipo vedi se mentre pedali ti sbilanci troppo. da anni adotto questo approccio molto rudimentale ma nel mio caso funge. gamba distesa e tallone sul pedale, oppure punta del piede sul pedale e ginocchio leggermente flesso. :celopiùg:
 

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,

smaltita la contrattura oggi ho portato la bici dal meccanico per un piccolo intervento facendo pochi km e ci risiamo... sento che lievemente il dolore ai dorsali è tornato. Nel frattempo ho cambiato sella mettendo una smp ben regolata perchè mi sta comoda. In sella mi sembra di stare a 2m di altezza, ma per la regolazione seguo il buon metodo della gamba distesa con pedivella giu.
Un mio dubbio è che avendo la full la potenza che assorbe l' ammortizzatore al post viene compensata da uno sforzo muscolare maggiore.
Potete immaginare la delusione di comprare una nuova bike che ti fa stare male.
Più tardi provo a fare qualche metro cercando di capire se e dove sono sbilanciato.
 

oiziorbaf

Biker serius
6/12/09
137
13
0
como
Visita sito
Ciao,

smaltita la contrattura oggi ho portato la bici dal meccanico per un piccolo intervento facendo pochi km e ci risiamo... sento che lievemente il dolore ai dorsali è tornato. Nel frattempo ho cambiato sella mettendo una smp ben regolata perchè mi sta comoda. In sella mi sembra di stare a 2m di altezza, ma per la regolazione seguo il buon metodo della gamba distesa con pedivella giu.
Un mio dubbio è che avendo la full la potenza che assorbe l' ammortizzatore al post viene compensata da uno sforzo muscolare maggiore.
Potete immaginare la delusione di comprare una nuova bike che ti fa stare male.
Più tardi provo a fare qualche metro cercando di capire se e dove sono sbilanciato.

ma la vecchia bici non ce l'hai più?
Potresti riportare l'altezza e l'arretramento dell'altre bici, almeno per essere sicuro che la sella non centri... poi dopo puoi lavorare sul distanze e altezza manubrio...che essendo una bici un po diversa come tipologia è giusto comunque che siano differenti!
 

emig72

Biker superis
20/8/10
458
46
0
Friul
Visita sito
Bike
Niner Air9
ed il buon vecchio metodo della gamba tesa sul pedale o col tallone non è che sia il massimo,ci vuole il giusto arretramento con la giusta altezza sella,per non parlare del busto ecc.Se posti delle foto con te in sella o meglio un video mentre pedali cercheremo di capirci di più.
 
T

teoDH

Ospite
Se hai problemi e usi tanto la bici, vai da un bravo biomeccanico, non da un negoziante ciarlatano che si spaccia per biomeccanico, ma da uno bravo! piccoli dolori spesso portano a problemi più grandi, per un ciclista una visita dal biomeccanico è sempre consigliabile, la fai una volta e non ci pensi più, anche in MTB e non solo in road, ti cambia la postura in bici e ne guadagna la tua salute a anche la performance!
 

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Intanto grazie, in effetti è un buon suggerimento anche quello di postare una foto... il biomeccanico non è il negoziante, è uno che un giorno a settimana è a disposizione al negozio. Ed a pagamento...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Buongiorno,

in aggiunta stavo pensando che recentemente ho cambiato l' attacco del manubrio, su suggerimento di un istruttore, mettendone uno più corto... forse nell' unica uscita fatta con quello più lungo non avevo avuto questo problema.
Forse provo a rimontare il vecchio...? che dite??
 

Jucof

Biker popularis
29/1/06
53
0
0
Torino
Visita sito
Buongiorno,

in aggiunta stavo pensando che recentemente ho cambiato l' attacco del manubrio, su suggerimento di un istruttore, mettendone uno più corto... forse nell' unica uscita fatta con quello più lungo non avevo avuto questo problema.
Forse provo a rimontare il vecchio...? che dite??


Guarda io ho ripreso in questi giorni la mtb dopo anni di fermo totale e con un problema alla colonna vertebrale in zona lombare .
Ho acquistato un usato front da un amico (27,5 plus) e poi per la prima volta non ho seguito il metodo fai da te.
Sono andato da un buon biomeccanico vicino a me. Il lavoro è durato quasi due ore per trovare la mia posizione in sella, girato sui rulli, cambiato manubrio, ecc..
Adesso sono alle prime uscite e mi trovo molto bene, non ci speravo neanche. Tornerò da lui tra qualche uscita per la finitura.
Prima con i calcoli sulle tabelle in internet, il cavallo misurato da me, la gamba sul pedale, ecc, ecc, regolavo l'altezza a 74 cm, mentre ora sono a 77 cm, solo per dirtene una.
Credo anche che la bdc che ho acquistato due anni fa (usata in tutto 7-8 volte..:rosik:.) sempre fai da te, sia a questo punto piccola e quindi tutto da rifare.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.719
3.552
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
E si non sono pochi, però per la mia altezza le varie tabelle e formule che ci sono, indicano una altezza minore. Quindi affidarsi una volta ad un esperto che ti osserva sui rulli mentre pedali e ti imposta secondo le tue esigenze è importante.

si hai fatto bene...volevo solo dire che 3cm sono tanti ed anche un amico se ne sarebbe accorto che pedalavi basso
 

Inneffabile

Biker novus
7/5/15
2
0
0
Visita sito
Salve,
la mia bicicletta ha un singolo ammortizzatore, ma essendo io un signore di mezza età, comincio ad accusare dei dolorini quando ritorno da un percorso un po' accidentato. Non ho voglia di comprarmi una full, vorrei ovviare con questo coso qui:

shopping


... secondo voi può essere un buon compromesso?
----
P.S.
Adesso di dollari ne girano pochi, di cambiare il cavallo di acciaio per un po' non se ne parla ...

;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo