Capisco, ma il mio budget è sotto i 600...
edit: ho confuso la la 6.3 con la 6.5 (quella che consiglia giustamente alenyc)anch'io ero orientato verso la 6.3 ma ho sentito pareri più negativi che positivi, per una full di livello bisogna spendere almeno 700-800 €
Grazie a tutti per i consigli.
Dunque, l'utilizzo che ne farò sarà sicuramente in zona collinare, dove sto io, la pedemontana, offre moltissimi percorsi più o meno impegnativi. A suo temp oavevo fatto delle uscite con degli amici e mi avevano prestato una Cannondale di qualche annetto con freni v-brake idraulici front e mi ci ero trovato discretamente bene. Ho addochiato la Scott in quanto il rivenditore da cui andrei, rivende Scott/Trek come marchi "conosciuti" e poi altri marchi, mi farò sicuramente consigliare dallo stesso, ma dovrei spuntare subito un 10% di sconto. Il budget l'ho indicato sopra, mi stavo domandando, perché nessuno consiglia la RR 6.3 come entry, ma qualcuno me l'ha pure spiegato.
Insomma quello che vorrei è una bicicletta che non sia un giocattolo, con un telaio dignitoso e dall'idea che mi sono fatto sui vari siti che hanno prezzi, è che con 600 la bici da 14kg, con freni a disco idraulici, cambio entry shimano, forcella a molla, ecc... ti viene fuori.
Francamente non saprei neppure perché uno dovrebbe scegliere una FULL al posto della FRONT a livello di "guidabilità", mi domandavo solo perché molti consigli ricadono sulla RR FRONT e non sulla FULL.
Per quanto riguarda la Scott, sbaglio a ragionare?
Capisco...Non mi fraintendere, Scott è un ottimo marchio, anzi uno dei migliori, solo proprio per questo devi contare che a parità di montaggio paragonato ad altri marchi più che validi, ad esempio Cube, spendi un pò di più.
Riguardo al tuo budget, 600 se ricordo bene, diciamo che alla fine secondo me sei un pò nel "limbo", perchè se è tassativo o spendi meno e ripieghi sulla RR5.3 che ti da la stessa qualità o anche qualcosa di più, risparmiando anche qualcosa, o entri nell'ottica di aggiungere qualcosina, allora puoi guardare a bighe che hanno un montaggio e caratteristiche uno step sopra.
Tieni conto che per quanto riguarda scott, il 10% di sconto sul listino è un trattamento standard se non permuti usato e più o meno vale per tutti i marchi.
Con quei soldi nelle full compri solo giocattoli, per usare il tuo termine, non c'è tanto da stare a farla venir lunga e farci un romanzo, la scelta tra full o front, riguarda l'utilizzo che ne vorrai fare, le full consentono performance migliori in discesa, sopratutto nei percorsi più impegnativi, il tutto a discapito delle doti di pedalabilità però, poi bisognerebbe entrare nelle varie tipologie di bici che possono essere possono essere più o meno improntate ad un utilizzo discesistico.
Capisco...
Ma allora con 600 forse mi conviene cercare un usato? E' che non mi fido, non vorrei prendere una sola allucinante e spendere una cifra discretamente importante...Ad onor del vero ero partito con la Aspect 650, poi ho notato che la 640 aveva i freni idraulici e per 100 degli amici mi hanno consigliato quelli.
Domani inizio la ricerca nei 3 negozi che ho qua vicino a casa, voglio farmi un'idea tastando dal vivo le bici: magari trovo una marca meno conosciuta che magari ha freni e forcella idraulici, tanto so già che non troverò nulla a 600 con cambio XT :P
Vi aggiornerò e grazie a tutti per i preziosi consigli.
Eh...non male la Cube, però a forza di salire spenderò 1000 :D
Piuttosto, ieri nel mezzo di una birra con gli amici, uno di essi mi ha proposto la sua Scott FX 25 è una full, ed al di la dei discorsi che si faceva all'inizio del topic su FRONT/FULL, come la vedete come alternativa usata? Credo molto usata, almeno a livello di anni (è una bici del 2007 o sbaglio?). Me la presta la prossima settimana così posso girarci un pò, prezzo tra i 400 e i 500.
Che dite?
Che le bici usate saranno sempre convenienti se uno guarda il prezzo....
Che dite?