Novita' BTWIN 2017

marathonbike

Biker serius
23/9/16
243
232
0
lombardia
Visita sito
Bike
scott 910
Sulla 960 che hai in mente per passare sotto i 10kg?

io alla 960 venderei le ruote crossride e la cassetta nx e monterei cassetta gx, ruote red passion 3, camere d'aria schwalbe evo tube (che dovrebbero tornare in commercio nel 2017) e 2 copertoni rocket ron evolution 2.1 (però quello dietro lo metterei solo nelle occasioni speciali, normalmente al posteriore sfutterei i 2 cobra originali)
 
  • Mi piace
Reactions: sindas and Scottixx

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
ecco le differenze
https://www.btwin.com/blog/blog-and-news/blog-news-mtb/decouvrez-nos-nouveaux-vtt-btwin-rockrider/



ROCKRIDER 920
Sizes: M / L / XL
Frame: ROCKRIDER Aluminium XC Comp 27,5’’
Fork: ROCK SHOX Reba RL 100 mm & 15 mm Axle
Stem: B’TWIN Comp Alloy 80 / 90 / 100 mm
Handlebar: B’TWIN Comp Flat 680 mm
Handles: ROCKRIDER 900 Light Lock On
Saddle: ROCKRIDER 900 Light
Seat post: B’TWIN Comp Aluminium 31,6 mm x 400
Shifter: SRAM GX
Drivetrain: SRAM GX 11 S
Drive: SRAM GX 30 T Aluminium Ring
Wheels: MAVIC Cross Ride 27,5’’
Tyres: HUTCHINSON Python 2 27,5 x 2,1
Brakes: SRAM Level 160 mm
Weight: 11,20 Kg
Availability : November 2016

960;:
Sizes: M / L / XL
Frame: ROCKRIDER Carbon XC 27,5’’
Fork: ROCK SHOX Reba RL 100 mm & 15 mm Axle
Stem: B’TWIN Comp Alloy 80 / 90 / 100 mm
Handlebar: B’TWIN Comp Flat 680 mm
Handles: ROCKRIDER 900 Light Lock On
Saddle: ROCKRIDER 900 Light
Seat post: B’TWIN Comp Carbon 27,2 mm x 400
Shifter: SRAM GX
Drivetrain: SRAM GX 11 S
Drive: SRAM GX 32 T Aluminium Ring
Wheels: MAVIC Cross Ride 27,5’’
Tyres: HUTCHINSON Cobra 27,5 x 2,1
Brakes: SRAM Level 160 mm
Weight: 10,60 Kg
Availability : February 2017
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
stesse ruote e forcella...stessi freni....
cambiano i copertoni.. che sulla 920 si possono aggiungere con due soldi...
ergo la differenza pura è sul telaio.

Infatti già solo cambiando i copertoni come peso siamo li...
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
93
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Si pero' non si pensi soltanto che la differenza tra un telaio in alluminio ed uno in carbonio si basi solo sul peso! I telai in fibra hanno una capacita' di assorbire le sconnessioni, filtrare le vibrazioni e di torsione nettamente migliori rispetto ad uno in alluminio e su una bici non dotate di ammortizzatore posteriore e' un valore assolutamente da non trascurare! Se poi, come per la 960, il telaio e' abbinato ad un reggisella sempre in carbonio disegnato per integrarsi ad hoc il risultato e' ancora maggiore!
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Si pero' non si pensi soltanto che la differenza tra un telaio in alluminio ed uno in carbonio si basi solo sul peso! I telai in fibra hanno una capacita' di assorbire le sconnessioni, filtrare le vibrazioni e di torsione nettamente migliori rispetto ad uno in alluminio e su una bici non dotate di ammortizzatore posteriore e' un valore assolutamente da non trascurare! Se poi, come per la 960, il telaio e' abbinato ad un reggisella sempre in carbonio disegnato per integrarsi ad hoc il risultato e' ancora maggiore!
Io però rimango contro il carbonio, mi sa di plastica [emoji23]

Sent from my C5303 using MTB-Forum mobile app
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
93
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Piuttosto.. Oggi ho rivisto questo particolare dal vivo.... Mi sembra veramente plasticoso..... Molto fragile.
Vedi l'allegato 233233

Sent from my SM-N7505 using MTB-Forum mobile app
Mi riferisco al pezzo di plastica grigia

No, vai tranquillo, fa il suo dovere egregiamente, un po' duro da nuovo ma poi va che e' un piacere! L' unica cosa la forma della ghiera che, per come e' concepita, e' scomoda da azionare, una semplice leva sarebbe stata meglio!
 

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
No, vai tranquillo, fa il suo dovere egregiamente, un po' duro da nuovo ma poi va che e' un piacere! L' unica cosa la forma della ghiera che, per come e' concepita, e' scomoda da azionare, una semplice leva sarebbe stata meglio!



2fe8cac3703e55ad50fe3cacd2304c03.jpg


Io questa ghiera la trovo stupendamente ben studiata, tieni presente che il pulsante e' esterno al manubrio e nell'uso un po' estremo vedi discese, mi è accaduto su un'altra bici dopo un contatto ravvicinato con un palo di spezzarlo.
Prendendo un po' di pratica secondo me diventa insostituibile, ma è una mia opinione frutto dell'esperienza "contatto albero".
[emoji38][emoji851][emoji12]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo