Notturne a Siena e dintorni

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è vero, in Valdelsa le facciamo già da due settimane. E siamo sempre stati numerosi. Niccolo' invece non ha mai smesso... :)
Quella in valdarbia non me la vorrei perdere ma domani non ce la faro' mai ad arrivare al punto di partenza (CUna?) a un' ora decente.

Da quando in valdelsa ci sono i senesi ? :rosik: :smile:
 

alestade

Biker superioris
:smile:
:smile:ci sono ci sono, più di quanto tu creda! Fedeli discepoli (non io) di menssana, mps, palio, nannini e affini. :smile:

...peraltro la moda è un po' passata e le quotazioni di A.C. Siena, Mens Sana, per non parlare di MPS, che sovrintende(va) le altre due, sono pericolosamente in ribasso ultimamente :spetteguless:

Lo sai vero che per qualcuno i senesi son solo quelli "delle lastre"...:mrgreen:

...infatti si parla di Senese DOCG, o talebano. Io per alterne vicende sono di sangue misto e non ho sempre vissuto a Siena; per cui il 2 Luglio e il 16 Agosto per me sono due ottime occasioni in cui chiudo bottega e vado a pesca, o in bici se non è troppo caldo!

E chi unn'è diiiii Sieeeeenaaa stiantiii......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
delle lastre nel senso della parte lastricata dentro le mura? allora un sei senese nemmeno te Nicola! :hahaha:

E' come la nazionalità, ti resta addosso anche se ti sposti :spetteguless:

Poi c'è il senesone, il coltivatore di tradizioni immaginarie, quello appunto di "chi unn'è di Siena stianti" ma che non ha battuto ciglio di fronte alla desenesizzazione del Monte anche perchè "finchè c'è il Siena e la MenSana..." :omertà:

Ma finiamola qui che è meglio, anzi meLLio...
 

alestade

Biker superioris
... si, lasciamo perdere davvero :omertà:, sono scesi in piazza per salvare il Siena calcio, ma per la fondazione nessuno ha fatto pio. Sono sempre più convinto che avesse regone Dante: "senesi gente ....!"

E ora vorrebbero risolvere tutto con una bella colata di cemento a forma di stadio con 3000 parcheggi in mezzo ad una città medioevale...:omertà:

Ma facessero du' piste ciclabili questi brodi, sai quanti turisti nord europeri in più verrebbero. Ma vai a farglielo capire a questi brodi!


Parlando di cose serie invece; io stasera in bici ci vo' uguale!

Vediamo se per la prossima settimana riusciamo ad organizzarci per tempo per questa Val d'Arbia che poi quella dopo sarò in ferie.

Addìo!
 

alestade

Biker superioris
Maremma quante bici ieri sera! I senesi e dintorni erano quasi tutti nel bosco in bicicletta a nostra insaputa, ma li ho scovati lo stesso...

Sembola, secondo me non vogliono venire con noi perchè hanno paura di mangiare la polvere!!! :hahaha::i-want-t:
 

maxbald

Biker ultra
Maremma quante bici ieri sera! I senesi e dintorni erano quasi tutti nel bosco in bicicletta a nostra insaputa, ma li ho scovati lo stesso...

Sembola, secondo me non vogliono venire con noi perchè hanno paura di mangiare la polvere!!! :hahaha::i-want-t:

Quelli che hai scovato non erano senesi ! E nemmeno lo vogliono essere dopo che sono stati fermati da una volante della polizia perché in centro a Siena in bici non si può andare. Si può fare i cori, suonare i tamburi, picchiarsi tra contradaioli ma in Piazza del Campo in bici no! mah. .....
 

alestade

Biker superioris
Oltre a voi ho trovato una branchetto nel bosco di Lecceto con qualcuno del forum...:spetteguless: ...e più tardi, a buio ormai, c'era vasco solo soletto sulla strada della Montagnola che vi aspettava...

Riguardo allo spiacevole episodio di cui siete stati protagonisti, dal 5 Aprile a Siena è in vigore il nuovo piano urbano per la mobilita che prevede il libero utilizzo della bicicletta anche (e sopratutto) ai non residenti in tutto il centro storico ad eccezione di via Banchi si sopra (il corso) e della parte superiore di Piazza del Campo (dal Casato a S. Martino) e relativi vicolini di accesso.

Naturlamente il centro storico va percorso a velocità adatta al numero di pedoni presenti e utilizzando le luci di sera.

Leggi qui

Se rispettate queste elementari norme non vi possono dire nulla, forse la Polizia non è ancora informata.:nunsacci:
 

maxbald

Biker ultra
Oltre a voi ho trovato una branchetto nel bosco di Lecceto con qualcuno del forum...:spetteguless: ...e più tardi, a buio ormai, c'era vasco solo soletto sulla strada della Montagnola che vi aspettava...

Riguardo allo spiacevole episodio di cui siete stati protagonisti, dal 5 Aprile a Siena è in vigore il nuovo piano urbano per la mobilita che prevede il libero utilizzo della bicicletta anche (e sopratutto) ai non residenti in tutto il centro storico ad eccezione di via Banchi si sopra (il corso) e della parte superiore di Piazza del Campo (dal Casato a S. Martino) e relativi vicolini di accesso.

Naturlamente il centro storico va percorso a velocità adatta al numero di pedoni presenti e utilizzando le luci di sera.

Leggi qui

Se rispettate queste elementari norme non vi possono dire nulla, forse la Polizia non è ancora informata.:nunsacci:

noi non siamo immuni da colpe: siamo arrivati in Piazza del Campo facendo gli stupidi e là ci siamo fermati. Dopo 5 minuti è arrivata la volante che ci ha detto essere stata chiamata da qualcuno chè aveva visto un gruppo di ciclisti in porta Camollia. Prova tu a chiamare un volante mentre hai i ladri in casa e dimmi se arrivano in 5 minuti!
Una domanda : ma i cartelli che indicano permessi e divieti per le bici secondo il regolamento che dici ci sono?
 

alestade

Biker superioris
Sono d'accordo con te che molti abitanti di Siena sono molto attaccati a tradizioni medioevali e difficlmente si adattano alle novità (tipo questi avveneristici mezzi a due ruote i cui effetti sulla salute umana sono ancora misteriosi) :smile:, per cui può anche darsi che qualche vecchietto si sia spaventato a vedere questi strani oggetti dai colori sgargianti venuti da chissà quale pianeta; ci vuole un po' di pazienza con questi senesi, sai quante volte, mentre andavo a lavoro in bici, mi hanno suonato e mandato a quel paese perchè intralciavo il traffico...:nunsacci:

Fai conto di essere Darwin quando incontrava antiche tribù nella sperduta Patagonia... :smile:

Che risate, avrei voluto esserci! La prossima volta vengo anch'io e mi porto l'ordinanza comunale in tasca.

Riguardo ai cartelli non credo che ce ne siano, basta rispettare la segnaletica stradale utilizzata per il normale traffico veicolare.
 

maxbald

Biker ultra
Sono d'accordo con te che molti abitanti di Siena sono molto attaccati a tradizioni medioevali e difficlmente si adattano alle novità (tipo questi avveneristici mezzi a due ruote i cui effetti sulla salute umana sono ancora misteriosi) :smile:, per cui può anche darsi che qualche vecchietto si sia spaventato a vedere questi strani oggetti dai colori sgargianti venuti da chissà quale pianeta; ci vuole un po' di pazienza con questi senesi, sai quante volte, mentre andavo a lavoro in bici, mi hanno suonato e mandato a quel paese perchè intralciavo il traffico...:nunsacci:

Fai conto di essere Darwin quando incontrava antiche tribù nella sperduta Patagonia... :smile:

Che risate, avrei voluto esserci! La prossima volta vengo anch'io e mi porto l'ordinanza comunale in tasca.

Riguardo ai cartelli non credo che ce ne siano, basta rispettare la segnaletica stradale utilizzata per il normale traffico veicolare.

per la prossima volta abbiamo già deciso come organizzare la serata. Tutti in bici in piazza del Campo facciamo una simulazione di Palio in bici. Appena arriva la polizia ci dobbiamo sparpagliare nei vicoli ognuno in solitaria. La pattuglia sicuramente andrà dietro ad uno solo.
Vince chi finisce in caserma!! :smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con tutto il rispetto, ma nel centro storico ci sono delle precise disposizioni sul traffico: a qualsiasi ora c'è un sacco di gente in giro che ha tutto il diritto di non vedersi fare il pelo dai ciclisti.

I cartelli ci sono e ci sono state le campagne di informazione, praticamente c'è solo il Corso e la parte centrale di Piazza del Campo dove non si può circolare, non mi pare che si tratti di un sacrificio enorme.

Rendiamoci conto che non siamo i soli ad usufruire delle strade e delle piazze :prost:
 

maxbald

Biker ultra
Con tutto il rispetto, ma nel centro storico ci sono delle precise disposizioni sul traffico: a qualsiasi ora c'è un sacco di gente in giro che ha tutto il diritto di non vedersi fare il pelo dai ciclisti.

I cartelli ci sono e ci sono state le campagne di informazione, praticamente c'è solo il Corso e la parte centrale di Piazza del Campo dove non si può circolare, non mi pare che si tratti di un sacrificio enorme.

Rendiamoci conto che non siamo i soli ad usufruire delle strade e delle piazze :prost:

Ammetto che non conoscevamo la normativa nè abbiamo visto alcun cartello. Se le campagne informative ci sono state non è detto che siano arrivate fuori Siena. La legge comunque non ammette ignoranza quindi da questo punto di vista mi zitto.

il succo del discorso era un altro.

Esempio pratico reale vissuto. Io con la bimba nella carrozzina che dorme. D'altronde è notte quindi ci sta. Giratina in centro. Fiumana di contradaioli che cantano a squarciagola e mi vengono incontro. Chi pensi che si sia dovuto scansare ? Pensi che abbiano abbassato il tono della voce perchè la mia bimba dormiva? Pensi che sia arrivata una volante della polizia a riprenderli perchè disturbavano la quiete pubblica?

Si rendano conto che non sono i soli ad usufruire delle strade e delle piazze.

Le regole se funzionano devono funzionare per tutti.
Missione inimicarsi tutti i senesi che leggono : COMPIUTA !! o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il succo del discorso era un altro....
Con tutto il rispetto, stai parlando di cose che non conosci minimanente.

Si potrebbero dare due risposte, una più "brutale" ed una più ragionata.

La prima che le regole, scritte e no, sono queste: in piazza in bici non si gira e la notte in estate chi ha vinto festeggia, e chi non gli sta bene può benissimo andare altrove. Chi non vuole sentire i tamburi della contrada che ha vinto può benissimo passeggiare alle Feste dell' Unità o a quelle dello sport, così come chi abita nelle vie centrali deve mettere nel conto questo "disagio", all' Acquacalda non succede (ho abitato sia qua che là e so quel che dico).

La seconda è che è grazie soprattutto al tessuto sociale delle contrade (con tutti gli annessi e connessi) che Siena è vivibile (compreso di notte) e sono inesistenti le situazioni che purtroppo sono la norma in tanti centri urbani. Tanto per dire, la situazione mi pare decisamente diversa da quella che c'è a Colle Alta: lì nessuno ti sveglia la figliola nel passeggino, soprattutto perchè non è il caso di andarci di notte ...

Ecco, se Siena ed i senesi si sono dimostrati inospitali Colle Alta potrebbe essere una meta alternativa molto valida per passeggiate notturne, sono certo che gli "indigeni" sono più amichevoli :mrgreen:

Chiudo facendo una precisazione per chi non mi conosce di persona: il sottoscritto è molto critico con la "cultura" senese e negli ultimi dieci anni è entrato solo una volta nella sede della sua contrada. Questo per dire che la mia non è una difesa d'ufficio di un campanile, ma una posizione razionale basata sui fatti. D'altronde, per tornare alle bici che sono l'argomento di questo forum, se qua si può lasciare la bici nell' auto la notte ed in luoghi limitrofi sfondano i muri e razziano garage (e negozi) forse qualche piccolo "disagio" può essere facilmente sopportato.
 

maxbald

Biker ultra
Con tutto il rispetto non puoi affermare che io parli di cose che non conosco perché magari le conosco bene ma semplicemente le critico o non le condivido (si può?).
L'esperienza con mia figlia la conosco visto che c'ero e non si parla di giorno di Palio dove con buona coscienza mi tengo alla larga dal centro se non altro con un bimbo piccolo.
Inoltre ti vorrei far notare che se proprio vuoi trovare del degrado a Colle devi andare a Colle bassa e non alta dove spesso abbiamo fatto cene e notturne e dove abitano anche due grufoli che ti saranno grati per averli informato che non è il caso che escano da casa loro di notte.
La risposta poi è chiara :se non ti sta bene come si fa qui alle lastre vattene all'Acqua calda o stattene a casa tua o vai alla Festa dell'Unità e quindi confermi il mio pensiero.

A questo punto direi di chiuderla qui tanto siamo su due binari paralleli e credo potremmo riempire il forum senza mai trovare un punto di incontro.
Cheers! [emoji482]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo