NOSTALGIA: NON SO COSA SIA (quando si sta insieme)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
;-)

The Crow, approvo ;-)
Donnie Darko ce l'ho in DVD ma ora mi fai venire in mente che non l'ho mai guardato .....Ops
Trainspotting...non mi ha appassionato più di tanto.
Ok per Ghostbusters
Terminator: non amo Arnold Schwarzenegger ;-)


:celopiùg:

beh Donnie Darko è un bel trip.... io ci ho messo un po a capire bene la trama... in quanto trattando tematiche di viaggio spazio-tempo, presenta diverse incongruenze temporali. però alla fine un suo senso lo ha. non cosi per alcuni personaggi del film, che tutt'ora rimangono oscuri e privi di spiegazione.
è ambientanto proprio a cavallo tra la fine degli 80 ed i primi 90, un periodo che ricordo bene, i personaggi del film sono incredbili ,il compianto patrick swayze recita un ruolo fantastico, per non parlare della professoressa scolastica di Donnie, che incarna il vero americano medio timoroso e riverente.

Trainspotting non ti ha preso? sarà che io l'ho visto ai tempi delle superiori...ma per me è stato un momento catartico :smile:
già solo l'inizio, con il monologo di Rents e il brano di Iggy Pop in sottofondo mi hanno fatto sbarellare. e poi il finale...per me...come dire, consolatorio! LOL!
cmq consiglio vivamente la lettura del libro dal quale poi è stato tratto il film: il libro espande molto di più la storia ed i personaggi, è nettamente superiore al film

per quanto riguarda Arnold... pure a me fa abbastanza schifo come persona... ma diciamo che cerco di separare sia la questione dal film in se stesso, sia la sua carriera di attore da quella (molto discutibile) di politico.
Terminator 2 è un caposaldo della mia adolescenza. Inoltre sono da sempre un fanatico dei Guns'n Roses , e il video di You Could Be Mine, colonna sonora del flim, è rimasto una pietra miliare di quegli anni.... insomma ci son stati diversi elementi a concorrere alla mia passione per questo film (oltre all'immancabile viaggio nel tempo.... non so perchè ma ho sempre amato i film che trattano questo tema)
Anche altri suoi film mi sono piaciuti moltissimo , tipo Atto di Forza , L'implacabile (sottovalutato film distopico...altra mia passione le distopie)

spetta spetta.... incredibilmente, e confermando che sto seminado neuroni come fossero sementi OGM, ho dimenticato di citare un altro film per il quale vado matto:
l'insuperabile Blade Runner.
 

Traiano

Biker urlandum
beh Donnie Darko è un bel trip.... io ci ho messo un po a capire bene la trama... in quanto trattando tematiche di viaggio spazio-tempo, presenta diverse incongruenze temporali. però alla fine un suo senso lo ha. non cosi per alcuni personaggi del film, che tutt'ora rimangono oscuri e privi di spiegazione.
è ambientanto proprio a cavallo tra la fine degli 80 ed i primi 90, un periodo che ricordo bene, i personaggi del film sono incredbili ,il compianto patrick swayze recita un ruolo fantastico, per non parlare della professoressa scolastica di Donnie, che incarna il vero americano medio timoroso e riverente.

Trainspotting non ti ha preso? sarà che io l'ho visto ai tempi delle superiori...ma per me è stato un momento catartico :smile:
già solo l'inizio, con il monologo di Rents e il brano di Iggy Pop in sottofondo mi hanno fatto sbarellare. e poi il finale...per me...come dire, consolatorio! LOL!
cmq consiglio vivamente la lettura del libro dal quale poi è stato tratto il film: il libro espande molto di più la storia ed i personaggi, è nettamente superiore al film

per quanto riguarda Arnold... pure a me fa abbastanza schifo come persona... ma diciamo che cerco di separare sia la questione dal film in se stesso, sia la sua carriera di attore da quella (molto discutibile) di politico.
Terminator 2 è un caposaldo della mia adolescenza. Inoltre sono da sempre un fanatico dei Guns'n Roses , e il video di You Could Be Mine, colonna sonora del flim, è rimasto una pietra miliare di quegli anni.... insomma ci son stati diversi elementi a concorrere alla mia passione per questo film (oltre all'immancabile viaggio nel tempo.... non so perchè ma ho sempre amato i film che trattano questo tema)
Anche altri suoi film mi sono piaciuti moltissimo , tipo Atto di Forza , L'implacabile (sottovalutato film distopico...altra mia passione le distopie)

spetta spetta.... incredibilmente, e confermando che sto seminado neuroni come fossero sementi OGM, ho dimenticato di citare un altro film per il quale vado matto:
l'insuperabile Blade Runner.


:celopiùg:


Cambio totalmente genere:

E. Montesano?

A parte il TENENTE EI CARABINIERI che avrò visto 30/40 volte, il CONTE TACCHIA l'hai visto (dove - mi perdoni la sua anima se lo cito solo ora - c'è il compianto Gassman?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
:celopiùg:


Cambio totalmente genere:

E. Montesano?

A parte il TENENTE EI CARABINIERI che avrò visto 30/40 volte, il CONTE TACCHIA l'hai visto (dove - mi perdoni la sua anima se lo cito solo ora - c'è il compianto Gassman?

sono sincero: Montesano non è tra i miei preferiti.
ho una sincera passione per la classica comicità italiana (e vi avviso che [MENTION=16624]La Strega[/MENTION] ODIA tutto ciò auahahahaha :smile::smile::smile:)
per cui sono curioso di chiedervi: qual'è il vostro film comico italiano preferito?
 

Traiano

Biker urlandum
sono sincero: Montesano non è tra i miei preferiti.
ho una sincera passione per la classica comicità italiana (e vi avviso che @La Strega ODIA tutto ciò auahahahaha :smile::smile::smile:)
per cui sono curioso di chiedervi: qual'è il vostro film comico italiano preferito?

Per me I DUE CARABINIERI è un capolavoro, ma non si possono citare neanche la prima metà (a spanne) dei film di C. Verdone, il RAGAZZO DI CAMPAGNA con R. Pozzetto.

Citarne uno come preferito. ...mi viene difficile

Edit: non è che sia un capolavo, però se avete voglia, vi consiglio di vedervi IL BESTIONE, con G. Giannini e M. Constantin.

Questo tipo di film mi piace perché (cercherò di spiegarmi al meglio) più che godere della trama del film, mi poace molto osservare la "fotografia" dell'Italia degli anni '60-'70, vedere ad eesmpio come andavamo vestiti, che macchine guidavamo, come erano arredate le case o i bar, come venivano apparecchiate le tavole, il gergo che veniva utlizzato, ecc.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
sono sincero: Montesano non è tra i miei preferiti.
ho una sincera passione per la classica comicità italiana (e vi avviso che @La Strega ODIA tutto ciò auahahahaha :smile::smile::smile:)
per cui sono curioso di chiedervi: qual'è il vostro film comico italiano preferito?
i film del Maestro Monicelli ... insuperabili! poi i vari trash ovvio (er monnezza per citare ...).
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Questo tipo di film mi piace perché (cercherò di spiegarmi al meglio) più che godere della trama del film, mi poace molto osservare la "fotografia" dell'Italia degli anni '60-'70, vedere ad eesmpio come andavamo vestiti, che macchine guidavamo, come erano arredate le case o i bar, come venivano apparecchiate le tavole, il gergo che veniva utlizzato, ecc.

condivido assolutamente, un genuino spaccato dell'italia di quegli anni.
amo anche il potere visionario che ha avuto Paolo Villaggio nei suoi film, ha visto veramente lontanto con le debolezze e le virtù delle sue macchiette.
è un dato di fatto che certe scene dei suoi film oggi sono la normalità, e questo la dice lunga su quanto in basso è caduta la società!

ps: guardate cosa succederà a due passi da casa mia a gennaio:
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste...eare-le-tragicomiche-gare-dei-film-1.10378430

strega vuole uccidere me ed il mio amico , vogliamo partecipare...
io sono pronto per la coppa Cobram.
chi mi passa La Bomba?

hqdefault.jpg
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
condivido assolutamente, un genuino spaccato dell'italia di quegli anni.
amo anche il potere visionario che ha avuto Paolo Villaggio nei suoi film, ha visto veramente lontanto con le debolezze e le virtù delle sue macchiette.
è un dato di fatto che certe scene dei suoi film oggi sono la normalità, e questo la dice lunga su quanto in basso è caduta la società!

ps: guardate cosa succederà a due passi da casa mia a gennaio:
[url]http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/11/26/news/un-fantozzi-day-a-trieste-per-ricreare-le-tragicomiche-gare-dei-film-1.10378430[/URL]

strega vuole uccidere me ed il mio amico , vogliamo partecipare...
io sono pronto per la coppa Cobram.
chi mi passa La Bomba?

hqdefault.jpg
be' praticamente il raduno dei nostalgici ... :smile:
 

Traiano

Biker urlandum
condivido assolutamente, un genuino spaccato dell'italia di quegli anni.
amo anche il potere visionario che ha avuto Paolo Villaggio nei suoi film, ha visto veramente lontanto con le debolezze e le virtù delle sue macchiette.
è un dato di fatto che certe scene dei suoi film oggi sono la normalità, e questo la dice lunga su quanto in basso è caduta la società!

ps: guardate cosa succederà a due passi da casa mia a gennaio:
[url]http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2014/11/26/news/un-fantozzi-day-a-trieste-per-ricreare-le-tragicomiche-gare-dei-film-1.10378430[/URL]

strega vuole uccidere me ed il mio amico , vogliamo partecipare...
io sono pronto per la coppa Cobram.
chi mi passa La Bomba?

hqdefault.jpg


Scusami allora se insisto, ma se non lo hai già visto, guardati IL BESTIONE (poi vedi tu come ;-) )
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.629
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Alltri film cult per voi?


I guerrieri della notte
1999 fuga da New York
Mad Max
Il Corvo
Conan il barbaro
Kill Bill 1 & 2
Le iene
Il brutto,il buono,il cattivo
Per un pugno di dollari
Per qualche dollaro in più
C'era una volta il west
Trinità 1 & 2
La leggenda del pianista sull'oceano
Forest Gump
C'era una volta in america
Apocalypse now
Goodmorning Vietnam
Full metal jacket
Salvate il soldato Ryan
L'albero degli zoccoli
Lanterne rosse
La tigre e il dragone

Questi i miei titoli preferiti,che avrò visto e rivisto non so quante volte...:celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
I guerrieri della notte
1999 fuga da New York
Mad Max
Il Corvo
Conan il barbaro
Kill Bill 1 & 2
Le iene
Il brutto,il buono,il cattivo
Per un pugno di dollari
Per qualche dollaro in più
C'era una volta il west
Trinità 1 & 2
La leggenda del pianista sull'oceano
Forest Gump
C'era una volta in america
Apocalypse now
Goodmorning Vietnam
Full metal jacket
Salvate il soldato Ryan
L'albero degli zoccoli

Questi i miei titoli preferiti,che avrò visto e rivisto non so quante volte...:celopiùg:
quello evidenziato l' ho visto 18 volte, lo so a memoria e ne ho colto anche un errore nella prima parte.

mi piacciono molto anche i western di sergio leone
recentemente ho riapprezzato shining.
predator mi è sempre piaciuto.
arancia meccanica, idem.

eppoi ... balle spaziali :smile::hahaha::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo