NOSTALGIA: NON SO COSA SIA (quando si sta insieme)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
Tzè, i miei sono molto più cotti, e vanno ancora, sebben il colore sia tra il marrone e il viola tendente nero.

Controlla lo spessore, come ti hanno già detto.
Se è consumato cambialo, ma se è ancora buono, puoi tentare di recuperarlo carteggiando la superficie con della carta da carrozzieri a grana medio-fine, 200 - 320, fino a tirar via la patina scura.
Io ho fatto così e hanno ripreso a frenare bene.

ok, si può provare, dipende però dallo spessore dei dischi (come sottolinei anche tu) e da quanto sono profondi i solchi che si vedono in foto, ma....
sappiamo benissimo che un' operazione del genere comporta delle controindicazioni:
- se non ti appoggi su un piano più che perfetto rischi di creare un'effetto "onda" sul piano del disco con conseguente, come dico io, "effetto affettatrice" una volta rimontato il disco e centrato con le pinze (il classico zig-ziiiig-ziiiiiiiiig)
-una volta trovato un piano perfettamente piatto, devi fare un movimento come a disegnare un 8 sulla carta abrasiva per cercare di evitare quanto sopra
-devi cercare di fare la stessa forza su tutto il piano del disco
-devi pulire minuziosamente la superficie del disco dopo l'operazione
tutti accorgimenti che comunque non garantiscono la buona riuscita dell'operazione....:celopiùg:
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
ok, si può provare, dipende però dallo spessore dei dischi (come sottolinei anche tu) e da quanto sono profondi i solchi che si vedono in foto, ma....
sappiamo benissimo che un' operazione del genere comporta delle controindicazioni:
- se non ti appoggi su un piano più che perfetto rischi di creare un'effetto "onda" sul piano del disco con conseguente, come dico io, "effetto affettatrice" una volta rimontato il disco e centrato con le pinze (il classico zig-ziiiig-ziiiiiiiiig)
-una volta trovato un piano perfettamente piatto, devi fare un movimento come a disegnare un 8 sulla carta abrasiva per cercare di evitare quanto sopra
-devi cercare di fare la stessa forza su tutto il piano del disco
-devi pulire minuziosamente la superficie del disco dopo l'operazione
tutti accorgimenti che comunque non garantiscono la buona riuscita dell'operazione....:celopiùg:

Io ho risolto in maniera molto più pragmatica, visto che con quelli center-lock è impossibile appoggiarli su un piano.
Ho preso la carta abrasiva e ne ho piazzato due pezzetti tra le pastiglie (nuove) e il disco e sono andato un po' in giro frenando leggermente.
Così la superficie è stata ripassata togliendo le irregolarità.
Alcune marche di pastiglie per freni a disco automobilistici le fornivano così, con un riporto abrasivo che serviva per dare una lisciata ai dischi appena le cambiavi.
Le prime due-tre frenate erano di rodaggio e dopo era tutto a posto.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
confermo, un po di lavoro e quel disco torna a frenare @spiri. cè solo da sistemarlo un po...a patto che abbia lo spessore minimo.

io ho scassato un sacco di dischi dei freni in vita mia, ma alcuni li ho recuperati in maniera "artiginale":
se erano storti pochissimo, usavo in attrezzo (non ricordo la marca acc..)fatto apposta per sistemarli piegandoli con delicatezza dalla parte opposta. giuro che funziona.
se erano storti un pochino troppo li appoggiavo ad una lastra di metallo bella spessa e pesante, e sopra ci appoggiavo una seconda lastra identica che avevo.
a quel punto.... giù di martellate alla Flinstones :-) alle volte ci saltavo sopra pure io col mio peso da mosca fatta di anabolizzanti. metodo artigianale a dir poco....ma i dischi peggio ridotti tornavano quasi sempre dritti.
quando invece li piegavo violenti.... smontavo la pinza del freno dalla bici, la legavo con una fascetta al fodero, tornavo a casa piano piano senza freno (piano un caxxo....una volta mi son fatto prendere dalla foga in discesa....e quando ho frenato...mi son ricordato troppo tardi che di freno ne avevo uno solo.... BOOOOM!).
I dischi irrecuperabili sono appesi in garage tipo i piatti commemorativi delle sagre "sagra del cinghiale arrostito" "festa della zucca" "3 edizione del re delle griglie" ecc...

ps: sul polpaccio ho il classico segno del biker matusalemme, quello che ha vissuto nei '90 il passaggio dai cantilever ai primi dischi.
quale segno? semplice: l'ustione da disco.
appena finita una bella discesa, il biker soddisfatto per il passaggio da cantilever a dischi scende dalla bici, e non rendendosi conto del nuovo dispositivo di frenata, maneggia la bici fino ad appoggiare il disco del freno incandescente sul polpaccio.
dopo due o tre volte cosi, scatta l'istinto naturale di autoconservazione e non si ripete più l'errore.
io sulla gamba ho circa un ottavo di circonferenza di un Hayes, con tanto di fori di areazione, ancora ben visibile dopo tanti tanti anni!
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
stamane bel giro dietro Bergamo, zona piena di itinerari godurosiii.... tutti pedalabili anche se ci sono bei strappi con pendenze che tanto piacciono a [MENTION=80923]Tc70[/MENTION]. discese molto molto belle quelle che piacciono a me ... tutto in bosco con saltelli radici qualche passaggio tecnico ma niente di impossibile. no sassi!! :-) mi sono proprio divertito salendo e scendendo piu' volte. l'unica cosa era pieno di famiglie (zona maresana e dintorni) con tanti bambini per cui molte volte mi fermavo ed aspettavo che passassero. salutando e giocando con i bimbi. ecco molti bikers mi superavano ... e fin li' cosa normale per me. ma non mi sono piacciuti perche' c'erano davvero tanti bambini e siceramente mi son sentito fuori posto soprattutto per colpa loro. perche'? perche' quelle famiglie erano li' per godersi la giornata e vederli ogni volta spostarsi per evitare lo scontro di quei "bikers" che scendevano giu' a valanga non e' stata una bella pubblicita'. no per davvero. ho provato alla fine a parlare con alcuni di loro ... Coloro affermavano che piu' si scende veloce e piu' e' facile che i pedoni si spostino velocemente ed il rischio e' limitato ... mah... bella teoria del casso!
ora se ci saranno i divieti penso che so da quale parte stare. perche' se vado con mio figlio di 3 anni e mi vedo scendere uno tipo [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] (per esempio ... conosco il Socio) a 40 km/h con 13-14 Kg di bici ... be' m'incasserei abbastanza.
questo fatto mi ha un po rovinato la giornata. per il resto grazie a [MENTION=53970]ottomilainsu[/MENTION] [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] e [MENTION=912]panzer division[/MENTION] per i consigli sul disco. domani parto per cui se ne parla fra un po' ...
domani Genova!
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
stamane bel giro dietro Bergamo, zona piena di itinerari godurosiii.... tutti pedalabili anche se ci sono bei strappi con pendenze che tanto piacciono a [MENTION=80923]Tc70[/MENTION]. discese molto molto belle quelle che piacciono a me ... tutto in bosco con saltelli radici qualche passaggio tecnico ma niente di impossibile. no sassi!! :-) mi sono proprio divertito salendo e scendendo piu' volte. l'unica cosa era pieno di famiglie (zona maresana e dintorni) con tanti bambini per cui molte volte mi fermavo ed aspettavo che passassero. salutando e giocando con i bimbi. ecco molti bikers mi superavano ... e fin li' cosa normale per me. ma non mi sono piacciuti perche' c'erano davvero tanti bambini e siceramente mi son sentito fuori posto soprattutto per colpa loro. perche'? perche' quelle famiglie erano li' per godersi la giornata e vederli ogni volta spostarsi per evitare lo scontro di quei "bikers" che scendevano giu' a valanga non e' stata una bella pubblicita'. no per davvero. ho provato alla fine a parlare con alcuni di loro ... Coloro affermavano che piu' si scende veloce e piu' e' facile che i pedoni si spostino velocemente ed il rischio e' limitato ... mah... bella teoria del casso!
ora se ci saranno i divieti penso che so da quale parte stare. perche' se vado con mio figlio di 3 anni e mi vedo scendere uno tipo [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] (per esempio ... conosco il Socio) a 40 km/h con 13-14 Kg di bici ... be' m'incasserei abbastanza.
questo fatto mi ha un po rovinato la giornata. per il resto grazie a [MENTION=53970]ottomilainsu[/MENTION] [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] e [MENTION=912]panzer division[/MENTION] per i consigli sul disco. domani parto per cui se ne parla fra un po' ...
domani Genova!

esempio poco azzeccato caro socio....io scendo si a valanga ma evito i percorsi che so essere troppo frequentati....... se poi capitasse anche a me di imbattermi in famiglie a passeggio: anch'io come te mi fermo e magari cerco il dialogo o di giocare con i bambini. :celopiùg:

stai via tanto?
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
esempio poco azzeccato caro socio....io scendo si a valanga ma evito i percorsi che so essere troppo frequentati....... se poi capitasse anche a me di imbattermi in famiglie a passeggio: anch'io come te mi fermo e magari cerco il dialogo o di giocare con i bambini. :celopiùg:
No spe' era per dire ... cioè ti conosco e so che faresti come dici. La similitudine era per la mole ... :-) non per il tuo animo da vero biker :-)
Scusa se mi sono espresso male :-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.681
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
stamane bel giro dietro Bergamo, zona piena di itinerari godurosiii.... tutti pedalabili anche se ci sono bei strappi con pendenze che tanto piacciono a [MENTION=80923]Tc70[/MENTION]. discese molto molto belle quelle che piacciono a me ... tutto in bosco con saltelli radici qualche passaggio tecnico ma niente di impossibile. no sassi!! :-) mi sono proprio divertito salendo e scendendo piu' volte. l'unica cosa era pieno di famiglie (zona maresana e dintorni) con tanti bambini per cui molte volte mi fermavo ed aspettavo che passassero. salutando e giocando con i bimbi. ecco molti bikers mi superavano ... e fin li' cosa normale per me. ma non mi sono piacciuti perche' c'erano davvero tanti bambini e siceramente mi son sentito fuori posto soprattutto per colpa loro. perche'? perche' quelle famiglie erano li' per godersi la giornata e vederli ogni volta spostarsi per evitare lo scontro di quei "bikers" che scendevano giu' a valanga non e' stata una bella pubblicita'. no per davvero. ho provato alla fine a parlare con alcuni di loro ... Coloro affermavano che piu' si scende veloce e piu' e' facile che i pedoni si spostino velocemente ed il rischio e' limitato ... mah... bella teoria del casso!
ora se ci saranno i divieti penso che so da quale parte stare. perche' se vado con mio figlio di 3 anni e mi vedo scendere uno tipo [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] (per esempio ... conosco il Socio) a 40 km/h con 13-14 Kg di bici ... be' m'incasserei abbastanza.
questo fatto mi ha un po rovinato la giornata. per il resto grazie a [MENTION=53970]ottomilainsu[/MENTION] [MENTION=37793]Rockyluca[/MENTION] e [MENTION=912]panzer division[/MENTION] per i consigli sul disco. domani parto per cui se ne parla fra un po' ...
domani Genova!




:spetteguless: Stamane se pur con mal di gola...81km con strappi al 30/33%...giornata moolto fresca...discesa veloce,poco tecnica...con l'amico [MENTION=142402]GBTista[/MENTION]...è stata dura...ma ce l'abbiamo fatta...:celopiùg:
Per quanto riguarda la 'teoria del casso' sono totalmente daccordo con te...come si fa a scendere a cannone con famiglie e passanti che circolano...:ueh::ueh: ehhhh...dove andremo a finire...:celopiùg::celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo