Nostalgia 2.0...l'evoluzione (la rinascita dei Nostalgici)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.536
18.056
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhynchus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:
 

Allegati

  • 100_1441.JPG
    100_1441.JPG
    40,7 KB · Visite: 8
  • 100_2691.JPG
    100_2691.JPG
    178,6 KB · Visite: 9

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhyncus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:
alla grande complimenti!
immagino sia gia' impalato ...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.536
18.056
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
alla grande complimenti!
immagino sia gia' impalato ...

Incollato...troppo piccolo per l'impalatura...in 8 anni 6 esemplari (il processo è stato lungo,ma ne è valsa la pena...)...2 nella mia collezione,gli altri in collezione autori e uno al museo di scienza naturali di Verona...;-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhynchus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:

complimenti! :-)
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Incollato...troppo piccolo per l'impalatura...in 8 anni 6 esemplari (il processo è stato lungo,ma ne è valsa la pena...)...2 nella mia collezione,gli altri in collezione autori e uno al museo di scienza naturali di Verona...;-)
lo chiamavano l'impaletor :hahaha:
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhynchus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:

Complimenti!
 

GBTista

Biker novus
29/7/13
40
0
0
lago di garda
Visita sito
Bike
my bike
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhynchus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:


complimenti al nostro scienziato, speleologo biker estremo.
brao vecio

ciao a tutti
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
oggi giro sotto la pioggia. giretto da ca. 50km. tornato a casa "congelato" ma felice come un pesce in una pozzanghera :-)
mani congelate. gli indumenti pesavano una decina di chili ...
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
Ciao ragazzi,vi rendo partecipi di una scoperta e appena descritta,come sapete o meglio ,come alcuni sanno, oltre alla mtb,ho la passione dell'entomologia...le mie ricerche spaziano in lungo e in largo nel nord Italia,in tutti gli ambienti e in questo caso in una grotta...sono anche speleologo...è un piccolo Coleottero del genere Curculionidae...è circa 4,5 mm ed è un endemismo della zona bresciana...dopo anni di sacrifici e fatiche,finalmente è stato pubblicato su riviste di settore,la specie scoperta da me e a me dedicata...si chiama Baldorhynchus bodeianus,ai più non interesserà,ma io sono quasi al 7mo cielo,c'è anche una foto di me,mentre uscivo da questa strettissima cavità... :loll::celopiùg:

un pò come avere un figlio.... infatti ti assomiglia!!! :smile:

stò a scherzà Luca!!

complimenti, so quanto ci tieni e quanto tempo dedichi a quello che non si può nemmeno definire un passatempo... direi più una missione
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: spiri
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo