"utilizzarlo quando serve" <--- ahah xò le foto le hai fatte in un tratto dove la linea migliore è fare i gradini in velocità senza frenare !!!
"utilizzarlo quando serve" <--- ahah xò le foto le hai fatte in un tratto dove la linea migliore è fare i gradini in velocità senza frenare !!!
no fidati che lì puoi solo seguire il sentiero.. sono 5 tornantini stretti e ripidi con terrazzamenti ( se vuoi in quella curva non serve )
sì sentiero 10 che scende al fioccardo. In quella curva non serve necessariamente il nose press ma è al limite e in quelle condizioni scivolose può aiutare (anche per non passare con l'anteriore a pochi cm dal vuoto ma rimanere sempre in una comfort zone).
Quello che volevo dire io con l'ingrediente segreto è che una volta che avrete preso confidenza con la manovra, non pensiate di doverlo usare su tutte le curve.... è divertente, fa figo ecc ma spesso non è il modo migliore per fare un passaggio. Quello che volevo dirvi è che spesso sento dire "quella curva si fa solo col nose press" quando invece si fa tranquillamente guidando...
ola
da quando ho iniziato a dilettarmi con il nose press ho dovuto imparare spostare più peso sull'anteriore con grande beneficio anche nella guida "normale" (provengo dalla vecchia scuola peso indietro e braccia distese)
per questo sullo skate spingi per saltare, a piedi pari spingi per saltare, sugli sci spingi per saltare e sulla bici spingi per saltare....
nono.. freno ant a sinistra!!!! altrimenti sai che cappottoni... comunque ce ne sono tanti con impostazione "motociclistica"...
in tutto questo, spiegato bene bene. Un suggerimento però! La prossima volta usate i video, magari al rallentatore, che si capiscono meglio. Invece che scrivere sposta il peso di qui, il ginocchio di la il culo su ecc..un video al rallentatore sarebbe infinitamente meglio, magari con qualche freccia in post-produzione che spiega la direttiva del movimento, se proprio si vuole fare meglio. Sarebbe quello si una novità!
Liteville 901 - Testsessions Vertriders.com - YouTube
Com'è difficile trovare le parole per insegnare a fare certe cose!
"fai così, guarda e prova" non basta?! :-P
Complimenti a Jack per riuscire a spiegare quei movimenti automatici che il più delle volte si affinano senza ragionarci; e personalmente non ci faccio caso, perché sono tanti movimenti coordinati insieme, sviluppati col tempo e la pratica.
Seguendo quei consigli si impara decisamente prima!![]()
la ruota che gira non da problemi... se preferisci frenare fai pure ma non è necessario. (e con ruote leggere e che girano lentamente l'effetto giroscopio non si sente quasi)
Jack