norco range killer b

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.314
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
l'autoagglomerante non lascia residui, non ha colla.
però a mio parere è particolarmente brutto. allora meglio secondo me una camera d'aria da bdc ben arrotolata sul fodero.

io l'ho messo e poi "rivestito" con un giro di nastro isolante da elettricista...

image.php


l'aspetto estetico è leggermente "meno brutto".

sorry per la bici OT!!!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
anch'io ho preso 365, il giudizio che ne danno, in discesa, cozza con quello delle altre riviste e testate on-line, che ne hanno, da sempre, elogiato anche le doti discesistiche, mistero misterioso ( come direbbe un noto personaggio di Colorado Cafe ) cmq test di 8 bici interessante
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.315
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Io non do molto conto hai test di giornali e testate online, ognuno dice la sua per esempio qui su mtb-forum la genius lt tune la descrive come una bike allmountain con escursione generosa, su 365 la danno come bike da enduro pronto gara. Boo
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
anch'io ho preso 365, il giudizio che ne danno, in discesa, cozza con quello delle altre riviste e testate on-line, che ne hanno, da sempre, elogiato anche le doti discesistiche, mistero misterioso ( come direbbe un noto personaggio di Colorado Cafe ) cmq test di 8 bici interessante

Vero, tanto da definirla molto piu' orientata alla discesa che alla salita. Qui quasi l'opposto

Io non do molto conto hai test di giornali e testate online, ognuno dice la sua per esempio qui su mtb-forum la genius lt tune la descrive come una bike allmountain con escursione generosa, su 365 la danno come bike da enduro pronto gara. Boo

Esatto.

Su 365 si dice anche che nelle varie taglie "le geometrie vengono modificate radicalmente" ....."non fermandosi , ( la virgola ce la metto io se loro non sanno come usare la punteggiatura ) quindi, al solo allungamento del top tube e piccole variazioni dell'angolo sella"

In realta', tutte le quote geometriche ( gli angoli ) sono identiche, a parte la lunghezza rear-centre ( e l'ovvia lunghezza del reach e del tubo sterzo ) che aumenta all'aumentare della taglia ; l'angolo di sella diverso da taglia a taglia e' fittizio: dipende semplicemente dal fatto che, essendo misurato dal centro del movimento centrale alla fine del tubo sella e cambiando il tubo sella inclinazione in corrispondenza dell'infulcro sul telaio della biella che comanda l'ammo, più' in alto si effettua la misura piu' l'angolo risultera' rilassato. L'angolo sella variera' anche , per la stessa taglia, a seconda del fuorisella

Ma porca miseria , ci vuole cosi' tanto a spiegare le cose x bene ?
Cosi' , di imprecisione in imprecisione, non sai piu' cosa pensare

Anche i criteri di confronto della comparativa incidono sui risultati dei test: come scegliere le taglie da confrontare? Usando il wheelbase, il reach o cos'altro? O semplicemente prendendo quello che ti manda l'importatore? O chiedendo la stessa taglia x tutte le bici? Voglio dire: una mondraker forward geometry taglia M va confrontata con una taglia M ad esempio di norco o con una L o XL? Per passo e reach la mondraker credo sia piu' simile ad una L o XL di altre marche e alcune prestazioni , come la stabilita' sul veloce, risentiranno molto di questa caratteristica.
La range risulta la bici meno stabile di tutte sul veloce: avendo il carro piu' corto di tutte e l'angolo sterzo di mezzo grado piu' chiuso, il risultato e' abbastanza prevedibile. il risultato sarebbe stato uguale scegliendo la taglia maggiore?
Mi si dira' che lo stesso discorso vale anche x il nomad ( cito una di quelle con punteggio piu' alto x la stabilita') prendendo una taglia in piu' del nomad si ristabilirebbero le distanze, ma , mentre una range di una taglia in piu', con attacco corto, sarebe ancora gestibile, una nomad diventerebbe un transatlantico.

Non so, forse sto facendo un po' troppa conclusione, ma secondo me queste comparative lasciano un pochino il tempo che trovano, a parte la soddisfazione ( o la delusione ) di vedere la propria bici meglio ( o peggio ) valutata. Casomai, potrebbero dare indicazioni del tipo: posto che questa determinata taglia in mano a determinati riders di alto livello ( sarebbe anche interessante conoscere almeno l'altezza dei riders ) evidenzia un dato comportamento, cerca di scegliere la tua taglia ideale in base a quello che cerchi, l'agilita' di una taglia piu' piccola piuttosto che la stabilita' di una piu' grande, etc etc ( questo e' esattamente cio' che consiglia transition sul suo sito :-))
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
I giornali e i giornalisti scrivono in base a quanto vengono pagati purtoppo....

No, di questo non sono tanto convinta, anche se tutto e' possibile, ovviamente.

Ame piace molto , per esempio, quello che fa bike magazine con bible of bike: un periodo di prove e poi un bel video dove tutti si confrontano e le impressioni non sono mediate dalla carta
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
No, di questo non sono tanto convinta, anche se tutto e' possibile, ovviamente.

Ame piace molto , per esempio, quello che fa bike magazine con bible of bike: un periodo di prove e poi un bel video dove tutti si confrontano e le impressioni non sono mediate dalla carta

Io invece più leggo i giornali più sono convinto di quello che dico! Più un azienda "sponsorizza" una rivista, meglio le bici vanno nei test... Io sono del l'avviso che le bici bisogna provarle per rendersi conto di come vanno e lasciar perdere test, classifiche ecc... Poi il mezzo è una cosa personale. Come per me può essere la miglior bici, per un altro può risultare la peggiore...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io invece più leggo i giornali più sono convinto di quello che dico! Più un azienda "sponsorizza" una rivista, meglio le bici vanno nei test... Io sono del l'avviso che le bici bisogna provarle per rendersi conto di come vanno e lasciar perdere test, classifiche ecc... Poi il mezzo è una cosa personale. Come per me può essere la miglior bici, per un altro può risultare la peggiore...

Sono d'accordo.
Conviene forse ragionare solo sui nudi numeri, se non si ha la possibilità di provare un mezzo come si deve. A me con la range è successo di fare cosi', ragionando su quello che non mi piaceva del nomad e cercando di tradurlo in numeri (intendo angoli e quote ) e di capire cosa avrei voluto. Mi è andata bene, i numeri dicevano esattamente quello che poi ho trovato

...è solo che a volte i numeri non dicono tutto. Ad esempio, pare ( il pare è d'obbligo ) che la transition patrol, pur avendo quote praticamente identiche al nomad 3, mantenga un carattere 'giocoso' che non mi risulta attribuibile al nomad. In questo caso credo che il sistema di ammortizzazione, più la posizione dell'ammo e pochi tocchi quà e là abbiano la loro importanza nel determinare il comportamento finale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo