Non volendo latticizzare . . . .

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Ma seccante perché ? Si fa fatica a toglierà e sopratutto come la si toglie ?

Assolutamente come togli la valvola della camera , sviti la solita rondellina
all'esterno.
Togli quella e metti la camera ,avrai forato almeno una volta nella vita ,
come togli la camera forata così togli la valvola e metti la camera sana.!!
Forse Tu viaggi col meccanico al seguito e fa tutto lui ?:smile:
scherzo non prendertela !!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
I DD sono a doppia tela e generano molto attrito di rotolamento. Se fai XC è meglio un UST.
.....
No no, non faccio XC. In realtà non faccio niente di preciso. Vado dove mi capita. Dall'asfalto alla montagna.
Ora ho le gomme di serie della RR9.1, gli Hutchinson Toro 26x2.15 Hardskin. E hanno ancora abbastanza battistrada, quindi non devo cambiarli a breve, era solo per scambiare opinioni.
Ma, come detto da Sciuscia, fin'ora ho fatto più di 1000 km nei percorsi più disparati e mai una bucatura. Come tenuta, pur non avendo termini di paragone, sembrano dignitosi. Sicuramente non sono i migliori e al primo cambio sarebbe interessante provare altro. Ma il bucare così raramente pur non avendo preso altre precauzioni è una cosa molto interessante, per la quale potrei rinunciare anche ad un po' di scorrevolezza, visto che non devo correre.
Al limite, sarei anche disposto a rimettere gli stessi, magari in versione 2.35, visto che i 2.15 in realtà sono un pelo più strettini di quella misura.
Ma se i Double Defence fossero paragonabili ai Toro Hardskin come resistenza alle forature, non mi dispiacerebbero.
 

Ale70leone

Biker novus
22/10/12
31
0
0
Palermo
Visita sito
Assolutamente come togli la valvola della camera ,
da quel che leggo non mi pare si faccia con la stessa facilità' .....

avrai forato almeno una volta nella vita ,!
Francamente ho iniziato da circa tre mesi da perfetto neofita, quindi no .... non ho mai forato , magari te ne sarai accorto dalle mie domande basilari

Forse Tu viaggi col meccanico al seguito e fa tutto lui ?:smile:
scherzo non prendertela !!
ma figurati, non me la prendo affatto, capisco che x chi è' ferrato in materia come voi, parlare dell'abc sia "palloso" e mi scuso x questo .....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
da quel che leggo non mi pare si faccia con la stessa facilità' .....


Francamente ho iniziato da circa tre mesi da perfetto neofita, quindi no .... non ho mai forato , magari te ne sarai accorto dalle mie domande basilari


ma figurati, non me la prendo affatto, capisco che x chi è' ferrato in materia come voi, parlare dell'abc sia "palloso" e mi scuso x questo .....
Non sempre. La ghiera della valvola della camera non si stringe quasi, mentre quella della valvola tubeless deve essere serrata (a mano) ma molto forte, perché la tenuta dipende da quello.
Procurati un borsello e mettici il necessario (camera, cacciacopertoni e pompa) e poi smonta e rimonta la ruota posteriore, prima che rimani a piedi o che ti tocca farlo in mezzo ad un bosco.
 
Se e' da poco che hai iniziato, capisco ora la tua leggerezza, non hai ancora avuto troppe esperienze riguardo le forature...
Quando cominci ad usare la bici intensamente in off road e sopratutto in ogni condizione sia ti tempo che di location poi ti accorgi quanto sia seccante doversi fermare a riparare una ruota, specie se ti succede in condizioni anguste e in situazioni molto scomode e peggiore se ripetute, che in questo momento visto la tue poche frequentazioni, non ti sono ancora capitate...
Capirai perche il forum sia pieno di gente che chiede come risolvere il problema "forature"
Ma finche ce' l' entusiasmo e' una cosa ben sopportabile.
Personalemente potrei scrivere un libro sulle situazioni che mi sono capitate anche le piu' improbabili, ma dopo vent' anni penso che sia normale...come me anche altri potrebbero scrivere vere antologie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo