Spettacolo, grazie a tutti x la strepitosa giornata.MONTE CROCE SUL LARIO (LC)
![]()
per questa escursione ci spostiamo in terra lecchese alla ricerca di belle vedute sul Gruppo della Grigna e sul Lago di Como.
Per l'occasione mixiamo diverse tracce tutte presenti tra gli itinerari del forum con l'aggiunta di una cima: il Monte Croce, che con i suoi 1780 mt domina il Lago di Como.
Le tracce che abbiamo utilizzato sono le seguenti:
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/14698 di @brucobrusco
ripresa recentemente da @RONKO
https://training.camp/it/route/649/ortanella/
con l'aggiunta di alcuni tratti della traccia pubblicata da @lazzadielle
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/22072
In tutto saranno quasi 1700 mt di dislivello per 33 km dove stranamente è molto più stancante la discesa rispetto alla salita.
Il ritrovo è a Vezio dove alle 8:00 ci aspettano Andrea, Luca1, Luca2 e Michele.
La salita è tranquilla su strade asfaltate con traffico assente e su tratti sterrati sino ai 1436 mt di Vò di Moncodeno dove termina la strada
![]()
sta arrivando la primavera
![]()
Ci aspettano ora circa 300 mt di portage o bici a spinta, a seconda dei gusti sul sentiero che ci porterà alla cima del Monte Croce.
gli ultimi 200 mt di dislivello li percorriamo su fondo innevato
![]()
![]()
![]()
![]()
e siamo in cima!!
![]()
![]()
il breve traverso di cresta che va alla Croce vale il prezzo del biglietto!!
![]()
![]()
breve sosta
![]()
ed iniziamo la discesa (solo per le foto)
![]()
![]()
ad onor del vero va detto che nessuno di noi è riuscito a percorrere in sella i primi 100 mt di dislivello negativo, sentiero troppo scavato e stretto ed in alcuni punti inesistente.
Scendendo le cose migliorano ma bisogna sempre prestare attenzione a quello che non si vede sotto un mare di foglie
![]()
Arriviamo all'assolata Alpe di Esino a 1170 mt, dove ci fermiamo per recuperare le forze prima dell'ultima discesa dell'Ortanella.
![]()
La discesa che affrontiamo è lunga, in alcuni tratti molto tecnica ma offre anche ottimi scorci sul sottostante Lago, anche se è meglio guardare dove si mettono le ruote!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questa discesa l'avevamo fatta 7 anni fa e l'essere riuscito a chiudere ancora diversi passaggi a 60 anni mi ha fatto passare una bella domenica!!!
![]()
Il giro termina ad un barettino di Vezio dove reintegriamo i liquidi persi e gustiamo qualche dolce. Un buon gelato al Braulio dal potere miracoloso mi fa passare la stanchezza del giro
Sul rientro in auto a Piacenza, solo una parola: delirio!!!!!