non riesco a gonfiare i tubless

pedalo

Biker novus
cerci gipiemme e gomme kenda
quando le gomme sono a terra non si gonfiano

1) col piccolo gonfietto portatile non riesco a far aderire la gomma al cerchi e non si gonfia

2) con la pompa a pedale per le ruote della macchina la stessa cosa, la gomma non aderisce al cerchio

3) alla pompa di benzina le ho gonfiate col compressore ed è andata bene

ma se buco come faccio a rigonfiare sti tubless, esiste qualche gonfietto particolare, voi che usate?
 

Peppone

Biker urlandum
26/4/06
551
1
0
Roma
Visita sito
Ciao,previeni il problema latticizza le gomme e difficilmente ti troverai di fronte al problema.In ogni caso quando monti i tubeless per la prima volta ricorda di mettere acqua saponata sui fianchi del copertone dove vanno in contatto con il cerchio che ha la doppia funzione di facilitare lo scorrimento nelle gole del cerchio quando le gonfi e di formare una guarnizione temporanea quando gonfi il copertone.
 
Ciao,previeni il problema latticizza le gomme e difficilmente ti troverai di fronte al problema.In ogni caso quando monti i tubeless per la prima volta ricorda di mettere acqua saponata sui fianchi del copertone dove vanno in contatto con il cerchio che ha la doppia funzione di facilitare lo scorrimento nelle gole del cerchio quando le gonfi e di formare una guarnizione temporanea quando gonfi il copertone.


giusto, stavo per scrivere la stessa cosa ... in questo modo dovresti riuscire a gonfiarle anche con la pompetta

ciao ciao
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.626
6.138
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per le camere vanno bene ma per stallonare qualche tubeless ho i miei dubbi!!

io non le uso e non ho i tubeless ma chi ha i tubeless le usa e funzionano, poi se proprio non va mette una camera d'aria e via

p.s. naturalente oltre alle bombolette è bene avere camera d'aria e pompa
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
io non le uso e non ho i tubeless ma chi ha i tubeless le usa e funzionano, poi se proprio non va mette una camera d'aria e via

p.s. naturalente oltre alle bombolette è bene avere camera d'aria e pompa

Con le bombolette di CO2 il pneumatico si stallona facilmente. ( a meno che non usi dei pneumatici di pietra, per i quali sarebbe meglio avere uno scalpello e una bella mazzetta)

...e poi...quando si buca spesso si può tranquillamente riparare la foratura con le bombolette Gonfia e Ripara, che, come detto dal loro nome, riparano la gomma mentre la gonfiano! Cosa volete di più? Un lucano?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.366
4.838
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
invece del sapone consiglio il liquido molto dendo che usano i gommisti per far sigillare meglio i fianchi, njon è colla, portatevi una boccetta che tanto ve lo regalano.

se con il tubeless(con pesto o lattice) fori quasi mai stalloni ( a me non è mai capitato) , basta dare una gonfiatina e riparti.
by
 

pedalo

Biker novus
le vostre risposte sono state più o meno valide però io giro sempre e solo nella pineta del vesuvio, e non ci sono gommisti, non ci sono benzinai, quindi penso la cosa migliore sia portare la camera d'aria e il gonfietto tradizionale e ffanculo tubless !
p.s. se buco il gonfia e ripara non serve, ci vuole per forza la pezza col mastice, perche i buchi li fanno le sporgenze di lava, che ti stracciano il fianco e per metterlo a posto ci vuole la pezza
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
cerci gipiemme e gomme kenda
quando le gomme sono a terra non si gonfiano

1) col piccolo gonfietto portatile non riesco a far aderire la gomma al cerchi e non si gonfia

2) con la pompa a pedale per le ruote della macchina la stessa cosa, la gomma non aderisce al cerchio

3) alla pompa di benzina le ho gonfiate col compressore ed è andata bene

ma se buco come faccio a rigonfiare sti tubless, esiste qualche gonfietto particolare, voi che usate?
prova con bombola gonfia e ripara io uso la decat x 3 euri e funziona anche quando il tubles fa fatica a tallonare con il compressore
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
le vostre risposte sono state più o meno valide però io giro sempre e solo nella pineta del vesuvio, e non ci sono gommisti, non ci sono benzinai, quindi penso la cosa migliore sia portare la camera d'aria e il gonfietto tradizionale e ffanculo tubless !
p.s. se buco il gonfia e ripara non serve, ci vuole per forza la pezza col mastice, perche i buchi li fanno le sporgenze di lava, che ti stracciano il fianco e per metterlo a posto ci vuole la pezza

personalmente non sopporto nè le bombolette Co2 nè il gonfia e ripara, sono una fregatura.
La bomboletta se sbagli è andata e l'hai preso in tasca, inoltre è pesante e non conviene portarsene dietro due o tre.
Una sana e tradizionale pompa a mano è sempre la miglior soluzione.

il gonfia e ripara un'altro aggeggio inventato dal marketing, che dubito funzioni e inoltre è rimpiazzato dalla più comoda e sicura pezza + mastice.
Inoltre voglio vedere cosa è in grado di fare questo aggeggio contro i tagli da 0,5 cm [niente!]
Se hai i tubeless ti compri le pezze ed il mastice appositi.

dunque in giro ti serve:
pezze+mastice+pompa+camera d'aria
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
personalmente non sopporto nè le bombolette Co2 nè il gonfia e ripara, sono una fregatura.
La bomboletta se sbagli è andata e l'hai preso in tasca, inoltre è pesante e non conviene portarsene dietro due o tre.
Una sana e tradizionale pompa a mano è sempre la miglior soluzione.

il gonfia e ripara un'altro aggeggio inventato dal marketing, che dubito funzioni e inoltre è rimpiazzato dalla più comoda e sicura pezza + mastice.
Inoltre voglio vedere cosa è in grado di fare questo aggeggio contro i tagli da 0,5 cm [niente!]
Se hai i tubeless ti compri le pezze ed il mastice appositi.

dunque in giro ti serve:
pezze+mastice+pompa+camera d'aria

Ma li hai mai provati prima di sparare ste fesserie? Con tutto il rispetto...non credo che 20 grammi di una bomboletta di CO2 influiscano chissà quanto sulla mia prestazione! Ne tengo una montata sull'erogatore e una di scorta e non credo siano un così gravoso problema!
Per quanto riguarda il gonfia e ripara potrei darti ragione sul fatto che non ti ripara un taglio di grandi dimensioni. Se esco per fare un giro mi porto sempre dietro una camera d'aria e poi, eventualmente a casa riparo la foratura con una pezza e il mastice. In gara solitamentemi porto solo il gonfia e ripara. Se il foro è talmente grande da non poter essere riparato....ciccia....arrivo fin dove posso.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Ma li hai mai provati prima di sparare ste fesserie? Con tutto il rispetto...non credo che 20 grammi di una bomboletta di CO2 influiscano chissà quanto sulla mia prestazione! Ne tengo una montata sull'erogatore e una di scorta e non credo siano un così gravoso problema!
Per quanto riguarda il gonfia e ripara potrei darti ragione sul fatto che non ti ripara un taglio di grandi dimensioni. Se esco per fare un giro mi porto sempre dietro una camera d'aria e poi, eventualmente a casa riparo la foratura con una pezza e il mastice. In gara solitamentemi porto solo il gonfia e ripara. Se il foro è talmente grande da non poter essere riparato....ciccia....arrivo fin dove posso.

certo che li ho provati. le bombolette per me non servono a 'na minc***, ti porti del peso dietro e non hai mai la certezza di riuscire a spararle come si deve (io dico il 90% di quelli che vanno in mtb non le sanno usare)
dunque ti toccherebbe portarti le bombolette e la pompa.
Il gonfia e ripara ditemi a che serve?
Io ho i tubeless con dentro il pesto di non so quale marca, quest'anno avrò fatto 3000km e avrò forato due volte sole (non mi ricordo neppure).
Cmq dietro mi porto (quasi) sempre tutto: - pompa, camera d'aria leggera, toppe e mastice, smaglicatena.

Una delle due volte è stato uno squarcio di 1cm (Larsen TT su roccia tagliente) , mettere solo la camera d'aria era piuttosto rischioso, rischiavo di forare di nuovo entro breve. Ho messo la toppa con mastice sul tubeless e poi montato la camera d'aria.

In gara sì forse lì uno potrebbe anche usare il gonfia e ripara, l'unico uso che vedo è appunto in caso di 'agonismo', se il buco è grosso chiaramente non regge e la gara è andata. Cmq anche in questo caso 1 toppa + mastice (anche se non la fa nessuno in gara) con meno di 15gr riesci ad arrivare all'arrivo.
 

brixia67

Biker superis
19/7/06
341
0
0
Brèsa
Visita sito
Io non ho mai avuto il dispiacere di provarlo ma mi porto anche un pò di nastro americano e dell'autoagglomerante, se squarci il copertone ci puoi provale con quest'ultimo stile riparazione con stringa che si usa con le moto.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io non ho mai avuto il dispiacere di provarlo ma mi porto anche un pò di nastro americano e dell'autoagglomerante, se squarci il copertone ci puoi provale con quest'ultimo stile riparazione con stringa che si usa con le moto.

ah dimenticavo!
chiaramente il nastro me lo porto sempre pure io!
l'autoagglomerante mi mancava!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
cerci gipiemme e gomme kenda
quando le gomme sono a terra non si gonfiano

1) col piccolo gonfietto portatile non riesco a far aderire la gomma al cerchi e non si gonfia

2) con la pompa a pedale per le ruote della macchina la stessa cosa, la gomma non aderisce al cerchio

3) alla pompa di benzina le ho gonfiate col compressore ed è andata bene

ma se buco come faccio a rigonfiare sti tubless, esiste qualche gonfietto particolare, voi che usate?

Ma tu hai cerchi UST o normali col kit?
io ho avuto il tuo stesso problema..
non ho forato.. ma giravo con così poca pressione che su una contropendenza la spalla è saltata dentro al cerchio provocando la fuoriuscita dell'aria.
Mi son detto: "una pompatina e riparto.." Seeeee!!!!
Come te non c'era verso di far aderire le spalle del copertone al cerchio, quindi una pompata=aria che esce tra spalla del copertone e del cerchio.
Anche con un compressore non sono più riuscito.
Solo il sivende, dopo aver cambiato il "flap" fatto con una camera da 20" è riuscito a rigonfiarla.
Ma se mi capita ancora nel bosco? Montaggio camera e sosta dal mecca??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo