Non riesco a dimagrire

Ventanas

Biker poeticus
@ SuperDuke: senza offesa, ma se sei alto 176 cm e pesi 78/80 kg... uno non sei grasso, due avrei 3/4 kg più del necessario.
sicuramente mangi tanto come prima colazione, ma solo rivedendo un attimo gli spuntini e la colazione, continuando a fare sport, li perdi tranquillamente in neanche un mese.
Fossi un quintale di giovane, capirei, ma sei magro, con un po' di panzetta :)

Mi sono più spaventato a leggere i suggerimenti giusti, ma severi ( come quantità e scelte gastronomiche ) di chi ti ha risposto, che dei tuoi spuntini :D

e complimenti per la moto in Avatar ;)!
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito

Quoto!!!

Mangiare tutto a stare attenti alle dosi e costanza nelle uscite minimo 3 a settimana. Io in un anno ho perso 7 kg circa.
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito


Invece no!! 2 litri di acqua al giorno vanno assunti anche da chi non pratica sport.... quando si ha sete il corpo è già in crisi! Bere poca acqua durante la giornata è devastante per il nostro corpo, persino gli occhi ne risentono!!!
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
ok comunque 176 cm per 78/80 kg non e' eccessivo,non e' da dire magro ma non e' eccessivo,sei sul "filo del rasoio" per buttarli giu' alla svelta senza troppo sforzo ma con impegno dal punto di vista alimentare. Certo che se l'ultimo grasso e' nella pancetta(grasso viscerale) sono davvero i piu' infami da buttare giu',quando ho perso 21 kg gli ultimi 4 di pancetta sono stati in assoluto i piu' tosti,m'hanno fatto sputare sangue..
 

gio-bike

Biker popularis
19/7/11
87
0
0
Catania
Visita sito
sono alto 1,81 e peso 85kg ca, fatico molto a dimagrire perciò ho iniziato a far dimagrire la mia compagna di avventure, secondo voi ho esagerato?


pelle e ossa anzi solo ossa

comunque otre alla ativita fisica devi stare attento all'alimentazione non esagerare con pane e pasta durante la pedalata bevi solo quando hai sudato molto per lo meno io la penso cosi'
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
mi spiace deluderti, ma purtroppo non sei per niente a zona.
A zona si cerca di controllare i picchi glicemici. Per fare ciò devi necessariamente limitare o eliminare del tutto le fonti "negative" che come saprai sono principalmente nei cereali, e nelle patate. Ma anche alcuni tipi di frutta, soprattutto a dosi eccessive possono far impennare i valori.
I cereali papabili sono principalmente orzo perlato ed avena. Per il resto meglio orientarsi altrove.
Per esempio le zucchine sono una manna, per fare un blocco devi metterne insieme 650g, ed avendo una buona quantità di fibre ed acqua, sono un buon punto di partenza per sentirsi "pieni".
Il tacchino, lo puoi cucinare in un attimo, e puoi anche portartelo dietro come spuntino. L'orzo puoi cuocerne una quantità sufficiente per 2/3 giorni, lo puoi utilizzare da solo o facendoti delle "insalate fredde"
Anche alimenti tipo il tofu o il setan possono contribuire come varianti, stai attento solo alle quantità di grassi contenute, e non prendere quelli del supermercato, sono quasi sempre orribili, mentre quelle dei negozi specializzati sono ottime.
i latticini & c limitali ad un massimo del 20% del fabbisogno proteico, oltre a quanto ti è già stato indicato, comportano pure degli aumenti di acidità.
Purtroppo, non vedo molte alternative, se vuoi tenerti i principi della dieta a zona, devi cucinare, ci sono molte varianti anche semplici e veloci, delle ottime idee le trovi su ZIC.
Attualmente, gli ingredienti immancabili a casa in cucina, a parte pesce ecc, sono le farine di lupini,ceci, soia, avena cotta. con queste puoi fare di tutto, dalla pasta bilanciata, alle torte in zona.
Nel caso, sempre che tu non l'abbia già, ti consiglio "come raggiungere la zona" di Sears, se hai invece quelli della sig.ra Braga, lasciali perdere, a mio parere è troppo consenziente con alcuni prodotti, puoi tenertela per il mantenimento, ma per il dimagrimento non è l'ottimo.

Detto tutto ciò, preciso che: so benissimo cosa vuol dire uscire al mattino e rientrare la sera, e che ciò penalizza il comportamento alimentare.
So anche cosa vuol dire perdere peso, visto che, per ora, ho perso circa 18 Kg in 6mesi, che è anche troppo veloce, ma i primi due mesi mi sono letteralmente "sgonfiato".
so anche che c'è da mettere in conto la fatica della spesa, se te ne freghi, riesci a procurarti tutto in un solo supermercato, se stai attento ti servono minimo due o tre punti vendita.
Per non parlare del tempo dedicato alla lettura delle info nutrizionali / ingredienti delle confezioni...na palla, viste anche le dimensioni dei caratteri di stampa.


Poi, è chiaro che il regime a zona è uno dei tanti più o meno validi, però devo dire che, se seguito in maniera decente, non ti fà patire i morsi della fame, è sufficientemente variata, e che ho scelto anche per una forma di ereditarietà di diabete mellito. Per ora i valori sono ancora in tabella, ed è li che voglio che rimangano.


Per chiudere comunque direi, malgrado non ti abbia mai visto, che forse non hai un eccesso di peso così evidente.
 

Ventanas

Biker poeticus
La cosa che più mi fa sorridere in queste discussioni è che se leggo ogni intervento singolarmente, trovo tutte informazioni, consigli e deduzioni a cui non posso che dire:
" Eh si, e ha ragione! si mangia meglio, sano, il giusto, e si sta meglio, lo faccio anche io ! "

Poi mettendoli insieme, non è che si contraddicono, ma per vivere veramente sani, seguendo tutte le informazioni sopra indicate ( che trovo corrette e sensate sia chiaro - da neofita in materia ) bisogna eliminare tantissime cose che sono alla base della dieta mediterranea, mangiare piatti scialbi, poco conditi, o fare pasti minimi, più volte al giorno e stando attenti quando e come.

e io mi domando, ma coppi e bartali le sapevano tutte queste cose ? :)
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito


Di recente ho visto un servizio sulla vita di Coppi su Rai Storia o uno dei due Rai Sport sul digitale (non ricordo bene): era fissato con la dieta e sperimentava in continuazione sù sè stesso nuove diete, nuovi cibi per trovare la miglior resa. Inoltre assumeva, come altri ciclisti, sostanze che negli anni successivi furono vietate; penso abbiate capito il perchè.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito


Se è per quello 20 anni fa una persona alta 176 e pesante 78 kg. era considerata in perfetta linea e non sentiva minimamente il bisogno di mettersi a dieta...
Sinceramente tutto questo salutismo e le tabelle da anoressici che ci sbandierano media e crociati della linea mi convincono poco.
Una mangiare sano e mediterraneo, senza esagerazioni ed evitando tutte le porcherie che le mode d' oltreoceano cercano di imporci , dovrebbe essere sufficiente.
Come diceva qualcuno, non mi interessa vivere da malato per morire sano.
 

Indubbiamente per dimagrire bisogna faticare, in bici ma soprattutto a tavola. La dieta mediterranea puo essere sana e bilanciata se la si segue a modo in maniera costante e senza esagerare; ovviamente se hai passato mesi e mesi a mangiare pizza e gelati alle 3 di notte...... Non puoi pretendere che adesso solo con la dieta mediterranea butti giu kg ma devi fare qualche sacrificio in piu. Poi tutto dipende da quali obiettivi vuoi raggiungere... Se vuoi un fisico nella media se hai una stagione di gare da preparare, se vuoi la tartaruga etc...
Io per esempio sono 171 cm x 80 kg con una percentuale di grasso Dell 8 % , se non facessi sacrifici grossi non avrei una percentuale di massa grassa così bassa.
 

Zabriskiepoint69

Biker novus
8/10/10
41
0
0
Roma
Visita sito
e io mi domando, ma coppi e bartali le sapevano tutte queste cose ? :)

Resta memorabile una intervista radiofonica fatta dall’indimenticabile Mario Ferretti (se non sbaglio) a Fausto Coppi.

"Fausto, tutti i corridori portano una borraccetta nella tasca posteriore dei calzoncini. Se vi domandano cosa contiene, come rispondete?"

"Caffè, solo caffè."

"Oppure?"

"Peptocola, ricostituente."

" … e invece cosa contiene la borraccetta segreta?"

"La bomba."

"Ti dispiace spiegare agli ascoltatori cosa è una bomba?"

"La bomba dovrebbe essere un paio di gambe di ricambio. E’ composta da ingredienti segreti, i principali dei quali sono la simpamina e la fiducia che funzioni."

"Tu la prendi, Fausto Coppi?"

"Naturalmente."

"Tutti i corridori prendono la bomba?"

"Sì, tutti, e a quelli che dicono di non prenderne è bene non avvicinarsi con fiammiferi accesi."

"Quando prendi la bomba?"

"Quando serve."

" … e quando serve?"

"Quasi sempre."
 

Classifica giornaliera dislivello positivo