Non mi linciate: sono ritornato alla tripla...

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Allora, mi sono procurato una tripla PMP.

Avete presente "the unbearable sexiness of PMP"? Insomma, continuare a vedere una guarnitura di plastica sulla mia FTW quando potevo montare una PMP seppur tripla, era troppo per un feticista come me.

E la doppia, componente irrinunciabile per il crosscountrista moderno (anche se non evolutissimo, visto il diffondersi del monocorona)... come rinunciarvi? Dopo attenta riflessione e inevitabile vittoria del mio lato edonistico (che conta forze triple rispetto a quello razionale), ho tratto il dado.

NDOCULO A'A DOPPIA!!!!!!!!

Premesso che è sempre possibile mettere due corone con distanziali, mi pareva assurdo buttar via 3 chainrings nuovi... Così, ecco il pazzo abbinamento: tripla 40 30 20 (da 29" ovvio) con un pacco pignoni 11-36.

OK, la tripla rimane più scomoda della doppia. Quantomeno psicologicamente.

Però...

Il difetto principale della mia rapportatura è l'inutile 20, che probabilmente cambierò con un 22. La corona da 30 è, d'altro canto, fantastica. Copre un range di pendenze molto maggiore del 36 (grazie al cavolo direte voi, a ragione), mentre la 40, beh, si mette raramente, ma quando lo si fa non si ha la catena in tensione, in quanto la cambiata avviene nel 90% dei casi in discesa (io non sono uno di quelli che mette la corona grossa e scatta, al limite allungo in progressione prosciugando le energie dei miei poveri inseguitori). La 20 (o 22) la si mette, beh, negli stessi casi per i quali si usa la doppia...

Il pacco pignoni con il 36 è utile, perché la mediana da 30 si utilizza fino al penultimo rapporto, una combinazione piuttosto agile.

Insomma, non malaccio, non credo che per ora ritornerò alla doppia (una 22 però, ripeto, la metto), anche se mi rendo conto dei difetti della triplice dentatura: maggior usura della catena e della 30, pedalata meno stress free, maggior peso, molti rapporti coincidenti.

La 1x11? Mi piace ma, ragazzi, davvero, non ho la gamba (quest'estate sullo sterro Castiglioni-Tirli, lo confesso, ho più volte impiegato l'ignobile caporettiana 20-36!)

OK, ora inveite....
 

arky

Biker tremendus
11/7/11
1.333
0
0
zona rusà
Visita sito
ah ah...

anch'io monto la tripla sullo skiacciasassi da 29''
ma sui monti in salita fai compagnia alle caprette!!

:celopiùg:
 

Allegati

  • 2013-08-17-536.jpg
    2013-08-17-536.jpg
    58,5 KB · Visite: 137

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Guarda, personalmente credo che per uno che ha le idee chiare, non ci sia nulla di male o di sbagliato ad avere la tripla (che non condivido).
Personalmente ritengo superiore la doppia e superiore alla doppia, il monocorona! Ma se hai avuto modo di provarli, e di capire che non sono per te... beh... ben venga la tripla!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
[edit del moderatore]

Qui ho messo su un thread per discutere su rapportature alternative (in quanto ai tempi della tripla non si viaggiava con il 36 posteriore).

[edit del moderatore]

Mirco... no, il monocorona non l'ho provato, ma, davvero, pedalo troppo agile. La doppia, in realtà, ha diversi vantaggi rispetto alla tripla... dico solo che la seconda con un pacco pignoni ampissimo ha i suoi perché, e per ora non la tolgo...

Ciò che più apprezzavo delle 2 corone era la pedalata stress free, ed in effetti è una combinazione più affidabile.

La tripla con l'11-36 è però, di fatto, una doppia con la possibilità di mettere il 40 in discesa e in pianura. E' più soggetta a risucchi o cadute di catena, ma il range di sviluppi metrici è innegabilmente maggiore, con il vantaggio principale della corona da 30, veramente notevole all'uso.
 

Chuck26

Biker superis
14/7/10
428
70
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Full GiganteNera, XC sbarluccicante & BDC tedescona tutta nera
Un anno e qualche mese fa ho preso la mia prima 29, che di serie montava la tripla 22-33-44. Portata a casa stavo già studiando soluzioni per doppiarla, perchè la tripla era "out" e fuori discussione...

...a 15 mesi di distanza la tripla è ancora la...il 22 mi ha salvato la vita in più di un'occasione...il 33 è super versatile...e il 44, beh, è quasi inutile, se non per i drittoni da spingere o discese asfaltate da pedalare...che in una stagione (per i percorsi che faccio io) si contano sulle dita di una mano...ma l'aggravio di peso è praticamente ridicolo. Mai avuto problemi di caduta catena o incroci assurdi (basta un po di sale in zucca...).

Unica cosa, in un paio di occasioni per gare o giri particolarmente "incazzati" in discesa ho semplicemente tolto il 44 e regolato il fine corsa del deragliatore solamente per non scoronare su pietre o altri ostacoli...

Mandi!
Chuck26
 

il capo

Biker serius
Pur avendo da poco montato un monocorona e dismesso la doppia, ho comunque talmente poca esperienza da sentire di non poter esprimere alcun giudizio.
Mi limito a fare i complimenti all'autore del post per il suo stile di scrittura, davvero una rarita' di questi tempi!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
il 40-30-20 mi piace
e certamente il 30 deve essere mitico !

però te hai 10v dietro e un 11-36 si sposa a meraviglia con una doppia, visto che scrivi che senti l'inutilità del 20.

il vero triplista ne ha 8 o 9 ! allora sì che il 20 è utile se la cassetta posteriore fosse una classica 11-32.
 
C

ciarlyy

Ospite
Allora, mi sono procurato una tripla PMP.

Avete presente "the unbearable sexiness of PMP"? Insomma, continuare a vedere una guarnitura di plastica sulla mia FTW quando potevo montare una PMP seppur tripla, era troppo per un feticista come me.

E la doppia, componente irrinunciabile per il crosscountrista moderno (anche se non evolutissimo, visto il diffondersi del monocorona)... come rinunciarvi? Dopo attenta riflessione e inevitabile vittoria del mio lato edonistico (che conta forze triple rispetto a quello razionale), ho tratto il dado.

NDOCULO A'A DOPPIA!!!!!!!!

Premesso che è sempre possibile mettere due corone con distanziali, mi pareva assurdo buttar via 3 chainrings nuovi... Così, ecco il pazzo abbinamento: tripla 40 30 20 (da 29" ovvio) con un pacco pignoni 11-36.

OK, la tripla rimane più scomoda della doppia. Quantomeno psicologicamente.

Però...

Il difetto principale della mia rapportatura è l'inutile 20, che probabilmente cambierò con un 22. La corona da 30 è, d'altro canto, fantastica. Copre un range di pendenze molto maggiore del 36 (grazie al cavolo direte voi, a ragione), mentre la 40, beh si mette raramente, ma quando lo si fa non si ha la catena in tensione, in quanto la cambiata avviene nel 90% dei casi in discesa (io non sono uno di quelli che mette la corona grossa e scatta, al limite allungo in progressione prosciugando le energie dei miei poveri inseguitori). La 20 (o 22) la si mette, beh, negli stessi casi per i quali si usa la doppia...

Il pacco pignoni con il 36 è utile, perché la mediana da 30 si utilizza fino al penultimo rapporto, una combinazione piuttosto agile.

Insomma, non malaccio, non credo che per ora ritornerò alla doppia (una 22 però, ripeto, la metto), anche se mi rendo conto dei difetti della triplice dentatura: maggior usura della catena e della 30, pedalata meno stress free, maggior peso, molti rapporti coincidenti.

La 1x11? Mi piace ma, ragazzi, davvero, non ho la gamba (quest'estate sullo sterro Castiglioni-Tirli, lo confesso, ho più volte impiegato l'ignobile caporettiana 20-36!)

OK, ora inveite....

Se ti trovi meglio hai fatto bene!!!!
Perchè linciarti???
;-)
Anche perchè da quello che so i prodotti PMP sono di elevata qualità!!!!
Hai una o più foto da farci vedere del pezzo in questione?

[edit del moderatore]
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
il 40-30-20 mi piace
e certamente il 30 deve essere mitico !

però te hai 10v dietro e un 11-36 si sposa a meraviglia con una doppia, visto che scrivi che senti l'inutilità del 20.

il vero triplista ne ha 8 o 9 ! allora sì che il 20 è utile se la cassetta posteriore fosse una classica 11-32.

No allora, la tripla (ricorda che la bici è una 29") era in effetti per un pacco pignoni con il 34 (20-32 è un po' dura per me).

Ciò che sto dicendo è che, invece, le tre corone si sposano alla perfezione con il pacco pignoni 11-36, indubbiamente mirati, invece , alle doppie. Tale pacco pignoni permette uno sviluppo metrico molto basso con la 30-32 (il penultimo pignone è da 32, no?), per cui con la moltiplica di mezzo si fa quasi tutto, cosa che non si può dire del 36. La 20 è troppo corta, infatti a mio avviso la rapportatura ideale sarebbe 22-30-40.

Certo, e lo ripeto, 30 rapporti presentano numerosi "doppioni" e sono probabilmente meno robusti... il mio setup non è stato una scelta tecnica, me lo sono ritrovato sotto. Quello che sto dicendo è che non è una assurdità come mi è parsa all'inizio, ma ha anche i suoi pro.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ah, per chi mi chiedeva una foto...

FTW 29"
Ruote White industries-Aken
Fork: German A Kilo
Stem: Salsa
Manubrio: Crank Bros
Reggisella-Sella: Use suspension, ISM Adamo (lo so che è brutta, ma andatelo a dire alla mia prostata, di rimettere la Aspide TI)
Sterzo: King, what else?

Dai, la guarnitura PMP sta troppo meglio della doppia in plastica
 

Allegati

  • 2013-07-25 07.37.10.jpg
    2013-07-25 07.37.10.jpg
    61,8 KB · Visite: 223

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Anch'io presto tornarò alla tripla, anche se, a dir la verità, non l'ho mai tolta! :mrgreen:
Ora ho una doppia 32/22, ho solo tolto il padellone da 42 (l'ho usato 2 o 3 volte in più di un anno) sulla mia SLX nativa e mi trovo da dio, il 22 lo uso solo nei casi estremi e in pianura frullo di più per star dietro agli altri, ma così sciolgo la gamba!:smile:
Visto che ormai è ora di cambiare la trasmissione (ha quasi 8.000 km), sto aspettando settembre/ottobre che esca la nuova tripla SLX 22/30/40... cassetta SRAM 12/36 e via a pedalare, tanto il 40 lo uso solo nei trasferimenti.:mrgreen:
 
C

ciarlyy

Ospite
Ah, per chi mi chiedeva una foto...

FTW 29"
Ruote White industries-Aken
Fork: German A Kilo
Stem: Salsa
Manubrio: Crank Bros
Reggisella-Sella: Use suspension, ISM Adamo (lo so che è brutta, ma andatelo a dire alla mia prostata, di rimettere la Aspide TI)
Sterzo: King, what else?

Dai, la guarnitura PMP sta troppo meglio della doppia in plastica

Ti ho chiesto io la foto!!!
;-)
Bellissima la German!!!!
Come ti trovi con questa forcella?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Con la forcella benissimo, è leggerissima e molto precisa (è di fatto una forcella rigida). Chiaro che è da XC (90 mm), e dunque è a questa specialità che mi riferisco... il lockout è completamente inutile, la fork non bobba per niente. Non la cambierei per nessun motivo, al momento.


La sella è strana ed antiestetica, ma è comodissima... l'ho presa dietro consiglio dell'urologo, all'inizio fa male all'osso sacro, in quanto l'appoggio è su di esso, ma prostata e gioielli di famiglia gioiscono. La parte posteriore non serve a nulla, è un prolungamento che ha l'unica funzione di renderla omologabile UCI (altrimenti sarebbe sotto la lunghezza minima). Indubbiamente sono 350 grammi di "leggerezza", che associati al reggisella portano il blocco a 700 grammi, una tonnellata. Ma tant'è....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ah, per chi mi chiedeva una foto...

FTW 29"
Ruote White industries-Aken
Fork: German A Kilo
Stem: Salsa
Manubrio: Crank Bros
Reggisella-Sella: Use suspension, ISM Adamo (lo so che è brutta, ma andatelo a dire alla mia prostata, di rimettere la Aspide TI)
Sterzo: King, what else?

Dai, la guarnitura PMP sta troppo meglio della doppia in plastica

dove hai preso la kilo?mi attira da tempo..se la facessero tapered..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo