Allora, mi sono procurato una tripla PMP.
Avete presente "the unbearable sexiness of PMP"? Insomma, continuare a vedere una guarnitura di plastica sulla mia FTW quando potevo montare una PMP seppur tripla, era troppo per un feticista come me.
E la doppia, componente irrinunciabile per il crosscountrista moderno (anche se non evolutissimo, visto il diffondersi del monocorona)... come rinunciarvi? Dopo attenta riflessione e inevitabile vittoria del mio lato edonistico (che conta forze triple rispetto a quello razionale), ho tratto il dado.
NDOCULO A'A DOPPIA!!!!!!!!
Premesso che è sempre possibile mettere due corone con distanziali, mi pareva assurdo buttar via 3 chainrings nuovi... Così, ecco il pazzo abbinamento: tripla 40 30 20 (da 29" ovvio) con un pacco pignoni 11-36.
OK, la tripla rimane più scomoda della doppia. Quantomeno psicologicamente.
Però...
Il difetto principale della mia rapportatura è l'inutile 20, che probabilmente cambierò con un 22. La corona da 30 è, d'altro canto, fantastica. Copre un range di pendenze molto maggiore del 36 (grazie al cavolo direte voi, a ragione), mentre la 40, beh, si mette raramente, ma quando lo si fa non si ha la catena in tensione, in quanto la cambiata avviene nel 90% dei casi in discesa (io non sono uno di quelli che mette la corona grossa e scatta, al limite allungo in progressione prosciugando le energie dei miei poveri inseguitori). La 20 (o 22) la si mette, beh, negli stessi casi per i quali si usa la doppia...
Il pacco pignoni con il 36 è utile, perché la mediana da 30 si utilizza fino al penultimo rapporto, una combinazione piuttosto agile.
Insomma, non malaccio, non credo che per ora ritornerò alla doppia (una 22 però, ripeto, la metto), anche se mi rendo conto dei difetti della triplice dentatura: maggior usura della catena e della 30, pedalata meno stress free, maggior peso, molti rapporti coincidenti.
La 1x11? Mi piace ma, ragazzi, davvero, non ho la gamba (quest'estate sullo sterro Castiglioni-Tirli, lo confesso, ho più volte impiegato l'ignobile caporettiana 20-36!)
OK, ora inveite....
Avete presente "the unbearable sexiness of PMP"? Insomma, continuare a vedere una guarnitura di plastica sulla mia FTW quando potevo montare una PMP seppur tripla, era troppo per un feticista come me.
E la doppia, componente irrinunciabile per il crosscountrista moderno (anche se non evolutissimo, visto il diffondersi del monocorona)... come rinunciarvi? Dopo attenta riflessione e inevitabile vittoria del mio lato edonistico (che conta forze triple rispetto a quello razionale), ho tratto il dado.
NDOCULO A'A DOPPIA!!!!!!!!
Premesso che è sempre possibile mettere due corone con distanziali, mi pareva assurdo buttar via 3 chainrings nuovi... Così, ecco il pazzo abbinamento: tripla 40 30 20 (da 29" ovvio) con un pacco pignoni 11-36.
OK, la tripla rimane più scomoda della doppia. Quantomeno psicologicamente.
Però...
Il difetto principale della mia rapportatura è l'inutile 20, che probabilmente cambierò con un 22. La corona da 30 è, d'altro canto, fantastica. Copre un range di pendenze molto maggiore del 36 (grazie al cavolo direte voi, a ragione), mentre la 40, beh, si mette raramente, ma quando lo si fa non si ha la catena in tensione, in quanto la cambiata avviene nel 90% dei casi in discesa (io non sono uno di quelli che mette la corona grossa e scatta, al limite allungo in progressione prosciugando le energie dei miei poveri inseguitori). La 20 (o 22) la si mette, beh, negli stessi casi per i quali si usa la doppia...
Il pacco pignoni con il 36 è utile, perché la mediana da 30 si utilizza fino al penultimo rapporto, una combinazione piuttosto agile.
Insomma, non malaccio, non credo che per ora ritornerò alla doppia (una 22 però, ripeto, la metto), anche se mi rendo conto dei difetti della triplice dentatura: maggior usura della catena e della 30, pedalata meno stress free, maggior peso, molti rapporti coincidenti.
La 1x11? Mi piace ma, ragazzi, davvero, non ho la gamba (quest'estate sullo sterro Castiglioni-Tirli, lo confesso, ho più volte impiegato l'ignobile caporettiana 20-36!)
OK, ora inveite....