Bah, i turisti sono tutti forestieri.Perché han visto che sei un forestiero...e dei forestieri si fida quasi nessuno...![]()

Bah, i turisti sono tutti forestieri.Perché han visto che sei un forestiero...e dei forestieri si fida quasi nessuno...![]()
Ehhh, si vede che incuti paura...Bah, i turisti sono tutti forestieri.![]()
penso che i dati della ricerca che ho linkato abbiano un'affidabilità statistica maggiore delle singole esperienze (che nel mio caso sono un po' differenti dalle tue... ad esempio alloggi rigorosamente pagabili solo cash e ricevuta "inter nos").Ho fatto cicloturismo diverse settimane in Sicilia e non hanno mancato uno scontrino.
E la modalità era tipo questa?Ho fatto cicloturismo diverse settimane in Sicilia e non hanno mancato uno scontrino.
Ti avranno scambiato per un finanziere in vacanzaHo fatto cicloturismo diverse settimane in Sicilia e non hanno mancato uno scontrino.
Non sono daccordo.Questo problema lo leggo anche in altri ambiti non MTB (montagna, trekking, ...), il fatto è che la cultura generale dellla popolazione sta regredendo verso la cafonaggine anziché elevarsi a civiltà evoluta.
io credo che ci siano più effetti: sicuramente se l'utenza di amplia vale la regola che c'è più monnezza.Non sono daccordo.
Non è la popolazione a regredire, è il bacino di utenza ad ampiarsi.
Il rispetto civico è distribuito nella popolazione secondo una gaussiana. Se su un bus hai 100 persone, 1 sarà un completo idiota, 1 un santo che nemmeno Madre Teresa, e in mezzo tutte le sfumature distribuite secondo la curva a campana.
Una volta in montagna (fosse alp, skialp, trekking, mtb) la fatica fisica faceva da deterrente e la popolazione caratteristica che la frequentava aveva la moda leggermente spostata verso i più virtuosi. Adesso che la fatica fisica è sdoganata, in funzione fitness/allenamento, e che più o meno tutte le persone sono disposte a farne un po', la popolazione caratteristica di chi fa sport è sovrapponibile a quella che incontrereste sul bus in città.
Quindi su 100 mtb bikers che incontrate, 1 sarà un idiota, 1 un santo, e in mezzo gli altri.
Il problema è che di biker ormai se ne incontrano a migilaia, per cui le quantità di cui sopra vanno scalate di vari ordini di grandezza.
In città smadonnate tutti i giorni per gli emeriti deficienti che incontrate e vi rendono sgradevole la giornata?
Ecco, quelli li ritroverete tali e quali anche in montagna.
In realtà lo penso anch'io, ma se entri in una sede CAI e dici che loro non sono un'elite, ma sono e sono sempre stati uguali agli altri... apriti cielo.Io frequento la montagna da quando cammino e ricordo che quando ero bambino comunque c'era gente che buttava mozziconi e pure il pacchetto di sigarette vuoto, anche tra i "virtuosi frequentatori della montagna", quindi credo poco in questa dinamica di selezione positiva dei soggetti in base alla "fatica"
Sono daccordo anche su questo. E' la teoria delle "finestre rotte". Ed è il motivo per cui se abiti in Svizzera e sei proprietario di un campo, lo devi falciare per legge anche se poi non fai il fieno.l'equilibrio virtuoso (tutto pulito) è instabile e quando si perde questo equilibrio (qualcuno inizia a sporcare) si va verso l'equilibrio negativo (effetto discarica).
Han fatto bene volevi lasciarle davanti che si vedevano?Senza parole, ho tralasciato anche le bottiglie di vetro dietro il muretto, ed il divano poco sotto...
Vedi l'allegato 692500