Opinione Non lasciamo immondizia nella natura!

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.009
6.024
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
In un paese dove un ministro importante fa campagna elettorale promuovendo condoni edilizi, stralcio delle cartelle esattoriali e il governo promuove decreti per depenalizzazione reati amministrativi e cose simili cosa vuoi che faccia la gente. Si adegua e fa quel ca@@o che gli pare tanto non ci sono conseguenze
Bisogna dire che dall' altra parte invece c' è chi è sempre più sensibile alla questione ambientale e fa molto per migliorare la situazione. Ma come al solito uno che butta cartacce a dx e manca si nota molto di più rispetto a chi le leva
Ma perchè secondo te, c'è ancora qualcuno che guarda e prende ad esempio un qualsiasi politico? DX o SX o Centro che sia..

Non stiamo sempre a tirare in ballo la politica "dei piani alti" (Governo). Puntando il dito su di loro perchè fà comodo..
Ogni Regione e/o Provincia Autonoma ha la possibilità di legiferare secondo quanto previsto dai loro ordinamenti ed ancora più in "piccolo" anche i singoli comuni.
Iniziamo dal basso a fare le norme e le sanzioni (che poi vanno fatte rispettare chiaramente), senza stare sempre a puntare il dito verso il Governo pensando in chissà quale miracolo.

Il sindaco Pinco Pallino della cittadina Bikerlandia emana x - y- z ordinanze.. chi non le rispetta, sanzioni a go-go!!
Poi verrà sputta..to perchè l'itaGliota medio dice sono ordinanze solo per fare cassa, ma intanto qualcosa ha fatto.
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
443
288
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO
Ma perchè secondo te, c'è ancora qualcuno che guarda e prende ad esempio un qualsiasi politico? DX o SX o Centro che sia..

Non stiamo sempre a tirare in ballo la politica "dei piani alti" (Governo). Puntando il dito su di loro perchè fà comodo..
Ogni Regione e/o Provincia Autonoma ha la possibilità di legiferare secondo quanto previsto dai loro ordinamenti ed ancora più in "piccolo" anche i singoli comuni.
Iniziamo dal basso a fare le norme e le sanzioni (che poi vanno fatte rispettare chiaramente), senza stare sempre a puntare il dito verso il Governo pensando in chissà quale miracolo.

Il sindaco Pinco Pallino della cittadina Bikerlandia emana x - y- z ordinanze.. chi non le rispetta, sanzioni a go-go!!
Poi verrà sputta..to perchè l'itaGliota medio dice sono ordinanze solo per fare cassa, ma intanto qualcosa ha fatto.
Bravo le leggi ci sono il problema è farle rispettare e soprattutto rispettarle visto che la gente ama infrangerle.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.009
6.024
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
qualche giorno fà lungo una passeggiata poco fuori il nostro paese, mio padre ha beccato un signore, un turista da seconda casa che vive poco lontano, con in mano un paio di borse (classica busta di nylon della spesa) che stranamente erano già chiuse e annodate.
Quindi era quasi impossibile che fosse rientrato dal supermercato. (anche perchè il supermercato più vicino è in centro paese.. neanche vicino a questa passeggiata).

Mio padre si è fermato a guardarlo ed ha notato che suddetto signore stava facendo finta di nulla e "curiosava" giù bel boschetto e cespugli poco sotto questa passeggiata. Poi mio padre si è allontanato e nessuno sa nulla.. ma ci scommetto quello che volete che ha gettato le borse giù tra i cespugli. Tanto per non fare la raccolta differenziata e pagare eventuale servizio di svuotamento rifiuto secco ecc.. ecc..

Come già scritto sopra, è questione di cultura e di avere un minimo di cura del territorio. Ci vogliono le norme e sanzioni a livello locale.. e farle rispettare pesantemente.
Inutile tirare sempre in ballo il Governo (a prescindere dal credo politico parlo..).
Bisogna che le Amministrazioni Locali siano le prime a muoversi.

Emblematico il caso di qualche anno fà: cittadino cafone che con il furgone aveva buttato un divano in mezzo alla campagna. Tramite le telecamere di sorveglianza era stato rintracciato e il Sindaco gli aveva fatto recapitare a casa nuovamente il suo divano appena buttato. Con un surplus di 15.000€ di sanzione (se non ricordo male). Vedi che poi ti passa la voglia..
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.700
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
In materia di gestione rifiuti domestici sanzionare le infrazioni porta solo a maggiori sforzi creativi nel commetterle e nell'imboscare rifiuti nei luoghi più improbabili.

L'unico modo per far migliorare il comportamento del pubblico è premiare i comportamenti virtuosi (sconti in bolletta per chi ricicla come si deve) e fornire servizi GRATUITI e che funzionino decentemente per lo smaltimento di rifiuti ingombranti e/o pericolosi.

Un esempio semplice: vivo a Londra, smaltire in maniera legale un materasso costa £14, risultato?
Materassi abbandonati per strada a go go.

In Emilia Romagna dove risiedo saltuariamente c'è il ritiro rifiuti ingombranti gratuito a domicilio o in isola ecologica, e materassi sui marciapiedi se ne vedono meno.
Poi ci sono un milione di altre cose che magari funzionano meglio o peggio a seconda di dove ci si trova, ma quanto sopra è un esempio lampante.

Mi fai pagare per smaltire? Io mollo la spazzatura per strada.
Siamo una razza di merdoni, a prescindere dalla nazionalità, e rispondiamo solo al tornaconto personale, salvo rare eccezioni.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
471
892
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
In un paese dove un ministro importante fa campagna elettorale promuovendo condoni edilizi, stralcio delle cartelle esattoriali e il governo promuove decreti per depenalizzazione reati amministrativi e cose simili cosa vuoi che faccia la gente. Si adegua e fa quel ca@@o che gli pare tanto non ci sono conseguenze
Bisogna dire che dall' altra parte invece c' è chi è sempre più sensibile alla questione ambientale e fa molto per migliorare la situazione. Ma come al solito uno che butta cartacce a dx e manca si nota molto di più rispetto a chi le leva
Ogni paese ha la classe politica che si merita.
Il suddetto ministro è un ottimo rappresentante dell'elettorato. Il rapporto causa ed effetto va invertito.

In AA puoi indovinare la targa dell'auto dal sacchetto abbandonato nell'area parcheggio.
Più è consistente, più la latitudine di provenienza è rappresentata da un angolo piccolo.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.009
6.024
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
In materia di gestione rifiuti domestici sanzionare le infrazioni porta solo a maggiori sforzi creativi nel commetterle e nell'imboscare rifiuti nei luoghi più improbabili.

L'unico modo per far migliorare il comportamento del pubblico è premiare i comportamenti virtuosi (sconti in bolletta per chi ricicla come si deve) e fornire servizi GRATUITI e che funzionino decentemente per lo smaltimento di rifiuti ingombranti e/o pericolosi.

Un esempio semplice: vivo a Londra, smaltire in maniera legale un materasso costa £14, risultato?
Materassi abbandonati per strada a go go.

In Emilia Romagna dove risiedo saltuariamente c'è il ritiro rifiuti ingombranti gratuito a domicilio o in isola ecologica, e materassi sui marciapiedi se ne vedono meno.
Poi ci sono un milione di altre cose che magari funzionano meglio o peggio a seconda di dove ci si trova, ma quanto sopra è un esempio lampante.

Mi fai pagare per smaltire? Io mollo la spazzatura per strada.
Siamo una razza di merdoni, a prescindere dalla nazionalità, e rispondiamo solo al tornaconto personale, salvo rare eccezioni.

scusami tanto ma questo è un ragionamento del c@zzo fatto da caproni..
Anche qui in Trentino ci sono le isole di raccolta (qui si chiamano CRM "Centri Recupero Materiali") e a seconda della grandezza e della zona che devono servire recuperano e smaltiscono tutti i materiali. Cartone - elettrodomestici - erba/erbacce/sterpaglie - plastica - calcinacci ecc.. ecc..
E sono aperte quasi tutti i giorni con orari prestabiliti.

Nel momento in cui io porto i miei rifiuti, qualsiasi essi siano, non pago nulla.
Ma siccome queste CRM sono gestite dalla stessa azienda che si occupa della raccolta differenziata (porta a porta) pago già la bolletta dei rifiuti.

Supponiamo che come a Londra mi fanno pagare 14€ per il materasso, evidentemente sarò cogl...e io, ma li pagherei. Come pago per lo smaltimento dei pneumatici quando cambio le gomme della macchina. Non è che per risparmiare 14€ butto il materasso giù per la prima rampa che trovo.. che caz di ragionamento è! Che poi non penso che butti via 1 materasso a settimana..
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.700
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Supponiamo che come a Londra mi fanno pagare 14€ per il materasso, evidentemente sarò cogl...e io, ma li pagherei. Come pago per lo smaltimento dei pneumatici quando cambio le gomme della macchina. Non è che per risparmiare 14€ butto il materasso giù per la prima rampa che trovo.. che caz di ragionamento è! Che poi non penso che butti via 1 materasso a settimana..
Guarda che anche io sono c......e come te. Il mio "Mi fai pagare per smaltire? Io mollo la spazzatura per strada" era impersonale e riferito al modo di ragionare della maggioranza della gente.

Quando ho cambiato il materasso ho pagato per smaltirlo, ma la maggior parte della gente non fa così, e difatti quando esco a correre faccio lo slalom tra materassi marcescenti sui marciapiedi.

In zona1 li tolgono in fretta, ma nei quartieri più residenziali è ridicola la quantità di materassi abbandonati per strada e anche nei parchi, questo per dire che la maggior parte della gente ragiona proprio in maniera egoistica e guidata solo ed esclusivamente dal proprio tornaconto, fregandosene bellamente del senso civico e della natura.

Se vuoi che la gente faccia una sforzo per essere "green" allora i comportamenti virtuosi vanno incentivati. Ipotetiche sanzioni non servono a un cavolo.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
653
649
0
Genova
Visita sito
Ma perchè secondo te, c'è ancora qualcuno che guarda e prende ad esempio un qualsiasi politico? DX o SX o Centro che sia..

Non stiamo sempre a tirare in ballo la politica "dei piani alti" (Governo). Puntando il dito su di loro perchè fà comodo..
Ogni Regione e/o Provincia Autonoma ha la possibilità di legiferare secondo quanto previsto dai loro ordinamenti ed ancora più in "piccolo" anche i singoli comuni.
Iniziamo dal basso a fare le norme e le sanzioni (che poi vanno fatte rispettare chiaramente), senza stare sempre a puntare il dito verso il Governo pensando in chissà quale miracolo.

Il sindaco Pinco Pallino della cittadina Bikerlandia emana x - y- z ordinanze.. chi non le rispetta, sanzioni a go-go!!
Poi verrà sputta..to perchè l'itaGliota medio dice sono ordinanze solo per fare cassa, ma intanto qualcosa ha fatto.

Io non parlo di prendere esempio da un singolo politico. Io non parlo di dare la colpa "ai piani alti" (governo). io sto dando la colpa alla politica in generale che dovrebbe dare un' educazione ed un buon esempio ai propri cittadini. Invece la politica oramai è diventata una questione di piccole beghe personali e ha perso parte del suo senso-missione e i cittadini dei sudditi da utilizzare come cuscinetto
Perché devo pagare le tasse? tanto poi mi tolgono la multa
Perché non allargo casa? tanto poi me la condonano.
Perché mi devo sbattere a fare la differenziata? tanto finisce tutto nello stesso calderone
Perché devo rispettare le regole? Tanto chi le fa non le rispetta
Sanzioni e altro ne esistono eccome, in Italia il reato ambientale per rifiuti è penale, ma all'atto pratico si fa poco e nulla per contrastare il fenomeno dal punto di vista pratico.
Le realtà locali che hanno ruolo amministrativo si comportano in maniera diversa. A Genova che è uno dei comuni con la tassa sui rifiuti più alta d' Italia c'è un servizio comodissimo di raccolta dei rifiuti porta a porta quasi gratuito. Ci sono isole ecologiche temporanee sparse qua e la dove portare gli ingombranti e quelli nocivi, e se dichiari in anticipo cosa porti sul sito della nettezza urbana ti stampi un foglio che fai timbrare dall' operatore e se superi un certo punteggio ti scalano la bolletta. Ci sono le isole ecologiche permanenti gratuite. Eppure dai bidoni della rumenta è pieno di mobili abbandonati, rifiuti ingombranti di ogni genere e le peggio cose. Appena esci nelle stradine che portano alla campagna e alle zone meno urbanizzate trovi sempre il cumulo di macerie. Perché? Perché la gente è pigra, ignorante e soprattutto crede di essere furba. Furba perché tanto cosa vuoi che succeda, cerco la via più comoda.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.200
1.956
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Anni fa sempre a Livigno c'era la squadra svizzera di XC ( con Nino in testa ) che faceva le ripetute salendo verso il passo dell' Alpisella ; vidi un paio di loro gettare con non curanza i "gellini" esauriti , avrei dovuto raccoglierli e prendere spunto su cosa prendevano , mi passavano al triplo della velocità su pendenze del 18% ( io però avevo una Scott Genius LT 10 , non proprio da xc ! ) .
Off topic :
@marco , dalla Bochèta de Valècia sei poi andato verso la val Viola oppure hai provato a fare la Bachèta da lì Mina ?
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
471
892
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Se vuoi che la gente faccia una sforzo per essere "green" allora i comportamenti virtuosi vanno incentivati. Ipotetiche sanzioni non servono a un cavolo.
Ci stà.
Un po' come applaudire quando il pilota atterra senza schiantare l'aereo.
Sarebbe il suo lavoro non ammazzare tutti ma, hey, i comportamenti virtuosi vanno incentivati, per cui giù di applauso per il bravo pilota.

Scemo io che pensavo che una legge dovesse essere rispettata e fosse in errore chi la viola.
Il rispetto della legge è diventato facoltativo. Se non ti interessa partecipare alla raccolta punti, puoi evitare.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.009
6.024
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Guarda che anche io sono c......e come te. Il mio "Mi fai pagare per smaltire? Io mollo la spazzatura per strada" era impersonale e riferito al modo di ragionare della maggioranza della gente.

Quando ho cambiato il materasso ho pagato per smaltirlo, ma la maggior parte della gente non fa così, e difatti quando esco a correre faccio lo slalom tra materassi marcescenti sui marciapiedi.

In zona1 li tolgono in fretta, ma nei quartieri più residenziali è ridicola la quantità di materassi abbandonati per strada e anche nei parchi, questo per dire che la maggior parte della gente ragiona proprio in maniera egoistica e guidata solo ed esclusivamente dal proprio tornaconto, fregandosene bellamente del senso civico e della natura.

Se vuoi che la gente faccia una sforzo per essere "green" allora i comportamenti virtuosi vanno incentivati. Ipotetiche sanzioni non servono a un cavolo.
Certo certo l'avevo capito figurati! Infatti anche il mio commento era generico.. non era rivolto a te, ci mancherebbe! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.700
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ci stà.
Un po' come applaudire quando il pilota atterra senza schiantare l'aereo.
Sarebbe il suo lavoro non ammazzare tutti ma, hey, i comportamenti virtuosi vanno incentivati, per cui giù di applauso per il bravo pilota.

Scemo io che pensavo che una legge dovesse essere rispettata e fosse in errore chi la viola.
Il rispetto della legge è diventato facoltativo. Se non ti interessa partecipare alla raccolta punti, puoi evitare.
Vabbè, non riesco a farmi capire. Sono d'accordo con te, in un mondo ideale le leggi verrebbero rispettate, e personalmente faccio tutto il possibile per evitare di fare minchiate nella gestione dei rifiuti, senza sentire il bisogno che nessuno mi dica "bravo" o mi dia dei soldi.

Peccato però che da quanto si vede in giro il 99% della popolazione NON ragioni (e di sicuro non si comporta) così.

Da qui la mia opinione, che forse, ma dico forse, un incentivo ai comportamenti virtuosi potrebbe aiutare, nel contesto giusto, non è che stia suggerendo di dare una medaglia a chi torna giù da un trekking col proprio pattume, ma a quanto pare va specificato ogni dettaglio, se no ogni frase viene interpretata a rovescio...

Di sicuro c'è che le sanzioni, secondo me, servono a poco o nulla. Poi la pianto qui, perchè siamo anche abbastanza OT, si parlava di pattume sui sentieri e questo è un discorso ben più generico.
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.569
22.115
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Con lo zaino/camelback però :-).
Saranno stati loro allora. Due che con le scarpe da xc si fanno 30/40 minuti a piedi su sfasciume non stanno buoni con la capa e nulla di più facile che arrivati in cima buttano tutto lì :smile:

Mi chiedo se tu abbia mai sentito parlare di una delle granfondo più classiche, con ben 1 ora di spintume e portage sugli sfasciumi veri (quelli del sentiero in questione non sono certo sfasciume). È quella che quest'anno assegnerà le maglie iridate in marathon. https://www.valais2025.ch/events/grand-raid---swiss-mountain-bike-race-marathon

Dal 15° secondo:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo