ma....secondo voi....elargire il proprio voto ad una formazione politica piuttosto che ad un'altra...comporta l'esercizio obbligatorio mentale di valutazione sul programma elettorale e quindi sulle dichiarazioni d'intento delle formazioni di cui sopra....oppure le valutazioni personali (mentali di ognuno di noi) nel merito dei punti programmatici (uno per uno), in realtà non hanno ragione di esistere?
trattasi di una questione più filosofica che concreta (oppure il contrario, ma ora lasciamo perdere altrimenti diventa politica)....ed infine....la consapevolezza di una risposta negativa alla vexata quaestio appena espressa....legittimerebbe il non voto?
no, perchè se non lo legittimasse...e se si aderisse culturalmente ad una risoluzione negativa a ciò di cui sopra, si sarebbe costretti a votare il più simpatico/a....

trattasi di una questione più filosofica che concreta (oppure il contrario, ma ora lasciamo perdere altrimenti diventa politica)....ed infine....la consapevolezza di una risposta negativa alla vexata quaestio appena espressa....legittimerebbe il non voto?
no, perchè se non lo legittimasse...e se si aderisse culturalmente ad una risoluzione negativa a ciò di cui sopra, si sarebbe costretti a votare il più simpatico/a....

Ultima modifica: