Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ho un amico che ci ha fatto il primo giro oggi, mi diceva che gli sembrava più scorrevole e pronta negli urti in rapida successione.

Un altro amico lo ha montato su una bronson da qualche mese e ne è soddisfatto, dice che la Pike diventa più sostenuta e rende di più se vai davvero forte, se hai una guida rilassata, cambia poco. Altro dettaglio, perdi la regolazione in 3 posizioni, in pratica già nella posizione intermedia diventa durissima.

A detta di un meccanico autorizzato Andreani delle mie zone, dice che i maggiori risultati si ottengono sulle fox.

chissa' perche' ma non avevo dubbi in proposito.. hanno piu' margini di miglioramento perche' sono quelle che partono piu' 'indietro' :fantasm:

in ogni caso il sivende ha fatto il 'corso' da AMG ed e' autorizzato a fare i tagliandi e le modifiche su RS,mi ha detto che se voglio possiamo cambiare cartucce e lamelle....magari tra un po' ci provero',in passato lo avevo fatto autoctonamente sul Nomad II cambiando l'olio sia sulla Liryk che sulla 55 e ne ero soddisfatto:ne avevo messo uno piu' 'denso' trovandomi meglio,sulla 36 invece avevo provato uno piu' fluido e scorreva meglio ma era troppo sfrenata... :omertà:
oggi ho montato il secondo token e ho levato un po' di pressione,domani si prova...gia' in cortile si sente che cambia

i soci che corrono quest'anno montano la DVO Diamond su Spartan e Troy:peccato per quel verde particolare comunque tanta roba raga,tanta roba.... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Sam Cooper

Biker grossissimus
chissa' perche' ma non avevo dubbi in proposito.. hanno piu' margini di miglioramento perche' sono quelle che partono piu' 'indietro' :fantasm:

in ogni caso il sivende ha fatto il 'corso' da AMG ed e' autorizzato a fare i tagliandi e le modifiche su RS,mi ha detto che se voglio possiamo cambiare cartucce e lamelle....magari tra un po' ci provero',in passato lo avevo fatto autoctonamente sul Nomad II cambiando l'olio sia sulla Liryk che sulla 55 e ne ero soddisfatto:ne avevo messo uno piu' 'denso' trovandomi meglio,sulla 36 invece avevo provato uno piu' fluido e scorreva meglio ma era troppo sfrenata... :omertà:
oggi ho montato il secondo token e ho levato un po' di pressione,domani si prova...gia' in cortile si sente che cambia

i soci che corrono quest'anno montano la DVO Diamond su Spartan e Troy:peccato per quel verde particolare comunque tanta roba raga,tanta roba.... ;-)

Il mio "meccanico" é uno che va parecchio forte e ormai da un po' utilizza EXT Storia a molla e DVO Diamond: della sua forcella mi parla un gran bene, ma dice che per quel poco aveva provato la Pike gli era sembrata subito ottima.

In quanto alla Diamond, la sua é totalmente nera e passerebbe quasi inosservata se non fosse per la leva del QR e la rotellina sullo stelo destro, entrambe verde acido (quasi fluo).
 
  • Mi piace
Reactions: krj

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Il mio "meccanico" é uno che va parecchio forte e ormai da un po' utilizza EXT Storia a molla e DVO Diamond: della sua forcella mi parla un gran bene, ma dice che per quel poco aveva provato la Pike gli era sembrata subito ottima.

In quanto alla Diamond, la sua é totalmente nera e passerebbe quasi inosservata se non fosse per la leva del QR e la rotellina sullo stelo destro, entrambe verde acido (quasi fluo).

belin anche l'amico Fregona corre con lo Storia e la Diamond e si trova benissimo...ed e' di quelli che non si fa problemi a dire quando non si trova con una cosa :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: krj and maramouse

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il mio meccanico usa o usava la diamond. ultimamente aveva rimontato la pike originale della spartan che aveva modificato personalmente col kit andreani e mi ha detto che andava molto molto bene...
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
46
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Con lyric 170 mi sto trovando bene ora più o meno come con la pike .
2 token - Comp + 5 da chiuso - ritorno + 6 da chiuso . PSI 95 come il mio peso .
Con la pike non mi mancava più escursione ma un po di rigidità si visto anche il mio peso. Anzi non escludo che porterò l escursione da 170 a 160 perché non manca di apertura di sterzo il nomad. Comunque per ora la tengo a 170 poi vedrò
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Io da qualche mese sto usando la 36 a 180...
Questa settimana però la riporto a 160 perché sebbene le abbia provate tutte non ho mai trovato lo stesso feeling come quando era "corta". Oltre al funzionamento della forcella (non trovo una regolazione giusta a 180) la bici sembra cambiata radicalmente, sembra di una taglia più piccola, la trovo più impacciata nelle curve e mi ritrovo sempre sbilanciato in avanti per avere aderenza. Unico pro lo scassato non velocissimo. Qualcuno ha mai avuto queste sensazioni?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Con lyric 170 mi sto trovando bene ora più o meno come con la pike .
2 token - Comp + 5 da chiuso - ritorno + 6 da chiuso . PSI 95 come il mio peso .
Con la pike non mi mancava più escursione ma un po di rigidità si visto anche il mio peso. Anzi non escludo che porterò l escursione da 170 a 160 perché non manca di apertura di sterzo il nomad. Comunque per ora la tengo a 170 poi vedrò
ah si vede che ti ha consigliato uno che ne sa.... :smile:

Io da qualche mese sto usando la 36 a 180...
Questa settimana però la riporto a 160 perché sebbene le abbia provate tutte non ho mai trovato lo stesso feeling come quando era "corta". Oltre al funzionamento della forcella (non trovo una regolazione giusta a 180) la bici sembra cambiata radicalmente, sembra di una taglia più piccola, la trovo più impacciata nelle curve e mi ritrovo sempre sbilanciato in avanti per avere aderenza. Unico pro lo scassato non velocissimo. Qualcuno ha mai avuto queste sensazioni?

beh intanto mi sa che a 180 ti diventa ancora piu' lineare come curva....
la taglia 'piu' piccola' penso sia perche' virtualmente hai accorciato lo OV,impacciata perche' e' piu' aperta e ti sbilanci per cercare di recuperare il minor carico dovuto alle due cose sopra...

e poi scusa,ma non ti bastano 65°??anche la Capra e' molto simile come geo e misure,anzi si 'siede' di piu' della N3 aprendosi ulteriormente 'on the fly'.....ma ce ne' piu' che d'avanzo sia dei 65 che dei 160.almeno per me :omertà:

meglio avere 160 che lavorano bene che 180 come dici su ....
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
ah si vede che ti ha consigliato uno che ne sa.... :smile:



beh intanto mi sa che a 180 ti diventa ancora piu' lineare come curva....
la taglia 'piu' piccola' penso sia perche' virtualmente hai accorciato lo OV,impacciata perche' e' piu' aperta e ti sbilanci per cercare di recuperare il minor carico dovuto alle due cose sopra...

e poi scusa,ma non ti bastano 65°??anche la Capra e' molto simile come geo e misure,anzi si 'siede' di piu' della N3 aprendosi ulteriormente 'on the fly'.....ma ce ne' piu' che d'avanzo sia dei 65 che dei 160.almeno per me :omertà:

meglio avere 160 che lavorano bene che 180 come dici su ....

Si in effetti le mie sensazioni sono spiegabili come dici tu.:il-saggi: A 180 l' ho voluta provare per sfizio (visto che potevo) ma come ho detto in settimana la porterò a 160.
Certo è che si nota veramente tanto la differenza!
Che poi....se l' hanno progettata per quella escursione un motivo ci sarà....:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Si in effetti le mie sensazioni sono spiegabili come dici tu.:il-saggi: A 180 l' ho voluta provare per sfizio (visto che potevo) ma come ho detto in settimana la porterò a 160.
Certo è che si nota veramente tanto la differenza!
Che poi....se l' hanno progettata per quella escursione un motivo ci sarà....:spetteguless:

non scartare i 170 mm (che poi sono 163 di corsa reale) :spetteguless:
se non la usi durissima alla fine on the road ti ritrovi le misure di una 160
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Visto che si parla di forcelle qualcuno si ricorda come si distinguevano in base al colore le molle della Fox Van 160mm e di che materiale erano? Ne ho trovate due in cantina che non ho mai usato (una con segni viola e l'altra verde) volevo fare degli esperimenti ma non ricordo i colori a cosa corrispondono e cosa montava la forcella come terza molla

Ho trovato da solo la risposta (di serie molla blu)

Molla forcella per Fox 36 Van 160 dal 2006 al 2013

Taratura-35lbs/in--Nera---------------Per peso Biker:-41-52 kg

Taratura-40lbs/in--Viola---------------Per peso Biker:-52-70 kg

Taratura-45 lbs/in--Blu------------------Per peso Bier :- 70-82 kg

Taratura-50lbs/in--Verde------------ Per peso Biker:-82-95 kg

Taratura 55lbs/in Giallo------------- Per peso Biker:-95-109 kg--
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
46
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
ah si vede che ti ha consigliato uno che ne sa.... :smile:



beh intanto mi sa che a 180 ti diventa ancora piu' lineare come curva....
la taglia 'piu' piccola' penso sia perche' virtualmente hai accorciato lo OV,impacciata perche' e' piu' aperta e ti sbilanci per cercare di recuperare il minor carico dovuto alle due cose sopra...

e poi scusa,ma non ti bastano 65°??anche la Capra e' molto simile come geo e misure,anzi si 'siede' di piu' della N3 aprendosi ulteriormente 'on the fly'.....ma ce ne' piu' che d'avanzo sia dei 65 che dei 160.almeno per me :omertà:

meglio avere 160 che lavorano bene che 180 come dici su ....

Te l'ho già detto che ti faccio uno zaino di pietre per raggiungere il mio peso e ti lascio il nomad così me li restituisci settato bene hahahahaha.
Scherzi a parte avevi ragione per i token :-) . Per ora la lascio 170 poi vedo ... Tanto la roba per riportarla a 160 ce l'ho e sono sempre in tempo ... Attualmente mi avanzano 7-8 mm al fine corsa e il comportamento mi piace
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Te l'ho già detto che ti faccio uno zaino di pietre per raggiungere il mio peso e ti lascio il nomad così me li restituisci settato bene hahahahaha.
Scherzi a parte avevi ragione per i token :-) . Per ora la lascio 170 poi vedo ... Tanto la roba per riportarla a 160 ce l'ho e sono sempre in tempo ... Attualmente mi avanzano 7-8 mm al fine corsa e il comportamento mi piace

sec me 170 è il massimo che vada bene sul nomad senza snaturarlo (oltre che il massimo consentito da Santa).
Considerato che dietro i 165mm sono reali, mentre la pike faceva 158mm reali... suppongo che la lyrik da 170 reali saranno sui 165 o poco più... direi che la trovo bilanciatissima così...
Sull'angolo, santa dichiara 65 gradi con un altezza di forcella pari a 555mm (senza specificare la serie sterzo)... la pike è 552... la lyrik che hai ora è 562 con una SS sul sottile alla fine la apri nemmeno di mezzo grado....

Senza contare che poi nella pratica, a livello dinamico, l'angolo effettivo dipende molto più dalle velocità di ritorno che metti su forca/ammo che non tanto da 7mm...

p.s. alcuni amici hanno messo la formula 35 da 160 che è circa 7/8 mm più bassa della pike mi pare... lavora bene, ma sentono la bici più chiusa....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
.......e la storia degli ammortizzatori con misure metriche era vera, e , non ho capito bene in quale modo, sono incompatibili con gli ammo attuali. Un altro nuovo standard tanto per incasinarci la vita. Produttori, ma andate a vaffaa!!!!!!
 

ducams4r

Redazione
.......e la storia degli ammortizzatori con misure metriche era vera, e , non ho capito bene in quale modo, sono incompatibili con gli ammo attuali. Un altro nuovo standard tanto per incasinarci la vita. Produttori, ma andate a vaffaa!!!!!!

Non lo definirei un nuovo standard, lo definirei una rivoluzione!
I vecchi telai rimarranno con misure "Legacy" e i nuovi progetti avranno i "metrici". Quindi per un po' di anni avremmo la sovrapposizione dei due standard per poi passare al nuovo.
Il grosso lavoro lo faranno i progettisti dei telai che dovranno adeguare i cinematismi alle nuove misure di ammo, che, a parità di corsa, sono tendenzialmente, più lunghi di interasse.
Per ora, vengono escluse le corse lunghe, oltre i 70mm, in pratica tutte le dh e alcune enduro/fr.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
.......e la storia degli ammortizzatori con misure metriche era vera, e , non ho capito bene in quale modo, sono incompatibili con gli ammo attuali. Un altro nuovo standard tanto per incasinarci la vita. Produttori, ma andate a vaffaa!!!!!!

questi macchiavellici produttori sembrano il governo monti da quanto azzeccano i garbugli pur di renderci la vita difficile...:rosik:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
.......e la storia degli ammortizzatori con misure metriche era vera, e , non ho capito bene in quale modo, sono incompatibili con gli ammo attuali. Un altro nuovo standard tanto per incasinarci la vita. Produttori, ma andate a vaffaa!!!!!!

Per una settimana ho creduto anch'io che si trattasse di un pesce d'aprile in anticipo..... E invece! :omertà:

Però non ho capito una cosa: perché il cambio di unità di misura deve per forza imporre una variazione delle misure (reali) standard?!?
É solo (l'ennesima) azione di marketing o c'é qualcosa di utile/ragionato?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Per una settimana ho creduto anch'io che si trattasse di un pesce d'aprile in anticipo..... E invece! :omertà:

Però non ho capito una cosa: perché il cambio di unità di misura deve per forza imporre una variazione delle misure (reali) standard?!?
É solo (l'ennesima) azione di marketing o c'é qualcosa di utile/ragionato?

Rendere vecchie quelle che abbiamo in garage?
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo