Prendo atto ma non condivido.Potresti vincere i campionati mondiali di arrampicata sugli specchi!![]()
Per quanto possa non essere d'accordo non è questo il punto.É dunque inevitabile che il listino italiano di SC e Yeti (per citare i soliti noti) risulti più "addizionato" (rispetto a quello USA) di quello dei marchi importati direttamente dal produttore.![]()
Oggi SC vende a 50 all' importatore che rivende al negoziante a 75, ed a voi costa 100 (cifre a caso, tanto per capirci).
Se le vendite sono soddisfacenti, perchè un' ipotetica Santa Cruz Italia o Santa Cruz Europe dovrebbe vendere al negoziante a 65 o 70? perchè dovrebbe rinunciare ad una parte di profitto? per farvi un piacere?

Certo, se dal prezzo dipendesse il volume allora sì che potrebbe convenire, vendere più pezzi con un margine minore potrebbe dare un profitto maggiore e quindi essere preferibile. Ma la situazione NON è questa, attualmente il problema è l'opposto, è avere abbastanza telai da consegnare...
Tutto qua: per me una distribuzione diretta non farebbe abbassare i prezzi. Che è quello che dico fin dal primo intervento...