Dovrebbe essere questa, almeno nei commenti si parla dell'argomento...
https://m.facebook.com/DSBSemplicementeBici/posts/629562070423437
https://m.facebook.com/DSBSemplicementeBici/posts/629562070423437
forse, posso apparire un difensore di [MENTION=6011]DSB[/MENTION] (non lo conosco neanche, in verità), ma leggo di situazioni a cui io non sono mai giunto e che capisco possano fare arrabbiare il cliente: io ne sarei furente. Ho cambiato negozio per molto meno
O sono fortunato io o i negozi a cui mi rivolgo sanno farsi valere...e valgono quel quid in più da non dover muovere il dito compulsivo da acquisto sul mail-order di turno
per quanto riguarda i cuscinetti, secondo me, è a discrezione di ciascun distributore (In USA, lo farà direttamente SC questo ruolo)
E' una nota di demerito di DSB non applicarla, questo è indubbio (anche se me la contesterà)
io per avere il batticatena di alluminio attaccato al carro ho provato prima di attendere mesi col mio sivende che ha sollecitato più volte DSB, poi visto che SC UK nn vende fuori da UK, ho contattato un mio amico che ha un amico in UK e me lo sono fatto prendere da lui che poi me l'ha spedito....
Poi a volte si dice che prendere le bici on-line ci sono dei rischi!![]()
....
Lifetime Bearing Warranty
Santa Cruz Bicycles pivot bearings are warranted for life to the original owner of the bike. The return process is simple: send your used bearings back to Santa Cruz Bicycles in an envelope marked "Warranty Bearing Replacement", and be sure to include your return address. We'll turn your package around within 48 hours, and cover the shipping back to you. That's it!
No-Fault Replacement
....
Buongiorno a tutti,
Non conosco il fatto che citate quindi per cortesia se mi date più riferimenti tipo il rivenditore che dice di aver sollecitato più volte DSB mi farebbe molto piacere dato che il pezzo lo abbiamo in casa.
Garanzia cuscinetti: viene applicata .
Come funziona ?? Un cliente pensa che i suoi cuscinetti si siano rovinati per difetto (e non per usura che non è coperta da garanzia) ?? Li manda in DSB e se ha ragione li sostituiamo subito . Se è usura ripeto non è garanzia
@Sembola
Non pero' se nel contratto e' specificato: frizione garantita a vita!
Se scrivi cosi' per me hai sviluppato un sistema o un prodotto per cui o quello che mi dai funzionera' per sempre o che se smette di funzionare normalmente me lo ripari.
Samcooper non sono d'accordo. Oggi la garanzia per difetto di conformita' e' regolata da una legge Europea e copre un periodo di 2 anni per i consumatori e di 1 anno per i professionisti.
La legge non preclude pero' la possibilita' di clausole stipulate tra le parti che estendano questo diritto. Ora se il produttore garantisce a vita il buon funzionamento di un oggetto lo fa per il suo normale utilizzo escludendo solo danneggiamenti dolosi.
Se Toyota mi garantisce un motore a vita non puo' esimersi dal ripararlo in garanzia e non puo' citare l'usura come clausola per non intervenire a sue spese a meno che non sia chiaro nei patti, tipo una limitazione sul chilometraggio.
Altrimenti che garanzia a vita sarebbe? Te la garantisco ma solo se non la usi? Non funziona! Se me lo garantisci a vita devi aver pensato che funzionera' a vita il prodotto istallato in origine e se non e' cosi' devi sostituirlo.
@Sembola
Non pero' se nel contratto e' specificato: frizione garantita a vita!
Se scrivi cosi' per me hai sviluppato un sistema o un prodotto per cui o quello che mi dai funzionera' per sempre o che se smette di funzionare normalmente me lo ripari.
Tra parentesi con la nuova direttiva Europea del 2008 nel Capo V art. 36 e' chiaramente scritto che:
Articolo 36
Interpretazione delle clausole
1. In caso di dubbio sul senso di una clausola, prevale l'interpretazione più favorevole al consumatore.
@Sam Cooper @GLPerris
Il Codice del consumo definisce i beni conformi se "presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni...". E' questa formulazione che apre la possibilità all'esclusione di talune parti dalla garanzia per via della "normale usura": nell' esempio della frizione è evidente che non è ragionevole aspettarsi che duri se la si usa scorrettamente o che non si consumi mai... così come le pastiglie dei freni o le gomme, sono soggette a consumo a patto però che sia "normale", se dopo 5.000 km le gomme sono già finite qualche subbio c'è...
Qui sono già più d'accordo con te: se mi offri addirittura di fornire copertura a vita, io (consumatore) sono propenso a credere che i tuoi cuscinetti siano migliori di altri e pertanto se mi aspetto normale usura dopo un paio d'anni per un cuscinetto standard, nel tuo caso posso anche pensare che ci voglia molto più tempo.
Stiamo però parlando di un caso totalmente differente, appunto una non conformità avvenuta dopo 4000 km, che appunto non è "ragionevole attendersi", insomma non giustificabile con l' "usura".Questa sentenza ad esempio e' interessante (la prima che mi e' capitata sotto mano).
Si tratta di un'auto usata e tra l'altro il cambio era espressamente tolto dalle garanzie
Secondo me è qui che casca l'asino, la garanzia è sui difetti e non sull' usura, come del resto SC scrive nella comunicazione riportata da DSB.Se dopo 3 anni lui mi dice che ci sono da cambiare i cuscinetti mi aspetto che lo faccia in garanzia visto quanto scritto dal produttore e non mi sembra un'aspettativa esagerata
Premesso che nel mondo reale le sentenze di merito hanno un valore molto relativo, insisto sul fatto che si tratta comunque di un caso completamente diverso, basti dire che non riguarda "materiale d'usura".La sentenza che ho citato interviene in un caso peggiorativo della situazione perche' nel contratto firmato dal consumatore al momento di un'auto usata c'e' scritto che il cambio essendo una parte soggetta a usura non e' coperto da garanzia.
La clausola e' stata ritenuta nulla.
Se avesse scritto che il cambio era garantito a vita secondo te come sarebbero andate le cose 3 anni dopo l'acquisto?
Devo unirmi al coro che dice che gli Italiani non sono degni di fiducia: io ho doppia cittadinanza Italiane e Francese, e chiaramente ho vissuto sia qui che la... ma anche in altri stati devo dire. Be come gli Italiani c'è solo il terzo mondo! E da quando son piccolo che sento: fai l'assicurazione, poi denunci un sinistro e riprendi i soldi spesi per il premi più un piccolo guadagno extra, vai in pronto soccorso così ti fanno le analisi gratis, vai dall' azienda anche se il danno l'hai fatto tu e di che è colpa loro, ecc. E preciso che vivo al Nord. Sinceramente questi comportamenti in altri pesi non ci sono (a parte forse pochissimi casi che comunque confermano la regola).