Personalmente ho un approccio molto critico verso le ebike, ma un biker senza un minimo di preparazione fisica e tecnica a 2000 metri non ci arriva, neanche con i 250W di assistenza elettrica.
anche io ho un approccio molto, molto critico verso le e-bike (premesso che non le ho mai provate). sul fatto che a 2000 metri uno non allenato non ci possa arrivare concordo, ma magari a 1000 si...
poi sulla discesa...beh, se uno è totalmente sprovveduto da vedere un video di mtb, comprare una e-bike e scendere per sentieri si accollerà tutti i rischi connessi, dallo scendere a piedi o, peggio, farsi del male se rischia oltre modo.
il mio approccio critico verso le e-bike non è la paura che ci siano degli impreparati in posti inopportuni, quanto la paura dell'aumento del fenomeno mtb, che automaticamente trascina il fatto che possano esserci più "idioti" in giro.
cioè se ogni 10 biker ho un cretino, se aumento la popolazione di biker aumento la popolazione di idioti...
sia chiaro, io vedo con estremo piacere quanta gente ora gira in mtb rispetto a 10 anni fa, quando eravamo 4 gatti...al tempo stesso però, quando si era pochi e ci si conosceva era difficile trovare l'idiota che scende urlando "pista", che si lamenta dei pedoni, etc etc.
e per quanto sia contento dell'aumento della popolazione "ciclistica", devo purtroppo notare anche come cominciano a nascere i soliti problemi di "pacifica" convivenza con gli altri "utenti" dei sentieri.
perchè purtroppo per una mtb (o una e-bike) bastano un po' di euri, peccato che insieme non vendano intelligenza e rispetto...