Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Personalmente ho un approccio molto critico verso le ebike, ma un biker senza un minimo di preparazione fisica e tecnica a 2000 metri non ci arriva, neanche con i 250W di assistenza elettrica.

anche io ho un approccio molto, molto critico verso le e-bike (premesso che non le ho mai provate). sul fatto che a 2000 metri uno non allenato non ci possa arrivare concordo, ma magari a 1000 si...
poi sulla discesa...beh, se uno è totalmente sprovveduto da vedere un video di mtb, comprare una e-bike e scendere per sentieri si accollerà tutti i rischi connessi, dallo scendere a piedi o, peggio, farsi del male se rischia oltre modo.

il mio approccio critico verso le e-bike non è la paura che ci siano degli impreparati in posti inopportuni, quanto la paura dell'aumento del fenomeno mtb, che automaticamente trascina il fatto che possano esserci più "idioti" in giro.
cioè se ogni 10 biker ho un cretino, se aumento la popolazione di biker aumento la popolazione di idioti...
sia chiaro, io vedo con estremo piacere quanta gente ora gira in mtb rispetto a 10 anni fa, quando eravamo 4 gatti...al tempo stesso però, quando si era pochi e ci si conosceva era difficile trovare l'idiota che scende urlando "pista", che si lamenta dei pedoni, etc etc.

e per quanto sia contento dell'aumento della popolazione "ciclistica", devo purtroppo notare anche come cominciano a nascere i soliti problemi di "pacifica" convivenza con gli altri "utenti" dei sentieri.

perchè purtroppo per una mtb (o una e-bike) bastano un po' di euri, peccato che insieme non vendano intelligenza e rispetto...
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Ragazzi ciao,ho cercato ma non ci ho capito molto,per conto di un amico che si è preso il nomad 3,sapete indicarmi una serie stero discreta marca e modello canecreek? non zero stock..La vuole prendere sul web e non sa che modello..grazie per l'aiuto.

We use a headset generally referred to as "mixed tapered". This is a 44mm internal upper cup, with an external 49mm lower cup. The SHIS name is ZS44/28.6 EC49/40.

Da sito santacruz - faq
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
anche io ho un approccio molto, molto critico verso le e-bike (premesso che non le ho mai provate). sul fatto che a 2000 metri uno non allenato non ci possa arrivare concordo, ma magari a 1000 si...
poi sulla discesa...beh, se uno è totalmente sprovveduto da vedere un video di mtb, comprare una e-bike e scendere per sentieri si accollerà tutti i rischi connessi, dallo scendere a piedi o, peggio, farsi del male se rischia oltre modo.

il mio approccio critico verso le e-bike non è la paura che ci siano degli impreparati in posti inopportuni, quanto la paura dell'aumento del fenomeno mtb, che automaticamente trascina il fatto che possano esserci più "idioti" in giro.
cioè se ogni 10 biker ho un cretino, se aumento la popolazione di biker aumento la popolazione di idioti...
sia chiaro, io vedo con estremo piacere quanta gente ora gira in mtb rispetto a 10 anni fa, quando eravamo 4 gatti...al tempo stesso però, quando si era pochi e ci si conosceva era difficile trovare l'idiota che scende urlando "pista", che si lamenta dei pedoni, etc etc.

e per quanto sia contento dell'aumento della popolazione "ciclistica", devo purtroppo notare anche come cominciano a nascere i soliti problemi di "pacifica" convivenza con gli altri "utenti" dei sentieri.

perchè purtroppo per una mtb (o una e-bike) bastano un po' di euri, peccato che insieme non vendano intelligenza e rispetto...

mie stesse perplessita', il fatto di doversi allenare per raggiungere certi posti crea gia' una selezione, ricordo cosa successe con il "fenomeno" del freeride che porto' in montagna anche gente che prima non c'era mai andata e che non aveva la minima cognizione di come ci si doveva comportare, creando l'effetto cavellette, cioè si sfruttava una localita finchè non si diventava talmente invisi ai locali da doverla abbanddonare e si passava alla successiva e via cosi'....
a me che ci sia un aumento esponenziale di chi va in mtb non interessa anzi, lo vedo solo come un possibile problema , tantomeno mi interessa che la mtb divenga come lo sci dove moltitudini di impreparati vanno nei boschi senza preparazione adeguata e portandisi dietro la mentalita cittadina con annessi e connessi.
saranno felici solo gli ortopedici....
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
per me invece certe perplessità sono un po' delle menate che ci si fanno.........
lo dico guardando l'offroad in moto o in auto, che un po' conosco......e non ditemi che è vietato, lo so ;-).......
in quello non serve bene o male nessuna preparazione fisica, o quasi, se sali dalle strade bianche e poi magari tenti di scendere da posti impestati. ma mica c'è tanta gente, anzi............a parte anche li i soliti idioti occasionali in giro ogni tanto, per il resto quando si va si incontrano sempre gli stessi o quasi.......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
infatti....
noi rischiamo solo un aumento dei divieti sui sentieri su cui adesso circoliamo piu' o meno liberamente

Io invece credo che i pericoli maggiori derivino da quella che qualcuno ha definito "la diffusa mitologia della performance", la bici come mezzo e non come fine, la "stravizzazione" delle uscite... e questo indipendentemente dalla presenza o meno delle ebike.

Come ho scritto sono critico (soprattutto nei confronti di certe psuedo motivazioni addotte) ma dubito che per il solo fatto di durare "solo" metà fatica orde di nullafacenti si riverseranno sui sentieri, anche perchè almeno allo stato attuale sono mezzi decisamente costosi; non si può neppure escludere che la maggiore facilità d'uso possa provocare una redistribuzione dei passaggi, piuttosto che un aumento generalizzato.

Insomma, io sono moderatamente pessimista.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Io invece credo che i pericoli maggiori derivino da quella che qualcuno ha definito "la diffusa mitologia della performance", la bici come mezzo e non come fine, la "stravizzazione" delle uscite... e questo indipendentemente dalla presenza o meno delle ebike.

Come ho scritto sono critico (soprattutto nei confronti di certe psuedo motivazioni addotte) ma dubito che per il solo fatto di durare "solo" metà fatica orde di nullafacenti si riverseranno sui sentieri, anche perchè almeno allo stato attuale sono mezzi decisamente costosi; non si può neppure escludere che la maggiore facilità d'uso possa provocare una redistribuzione dei passaggi, piuttosto che un aumento generalizzato.

Insomma, io sono moderatamente pessimista.

Sto alla finestra ed osservo ;-)

Chi propone questo genere di mezzo, spesso, ma non sempre, tende a creare una nuova "cultura" di biker. Un po' coloro che incontrate a cavallo, nelle uscite di piú persone
per cui, accompagnatore e alcuni clienti. Infatti, chi vende ebikes, preferisce questa formula ad affitto che vendita diretta

Cmq, stiamo andando OT :smile:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il post di Sembola mi trova d'accordo e come ho sempre sostenuto che il fenomeno "Enduro" sarà a mio avviso (alla lunga) molto piu controproducente per chi va in Mtb solo per divertimento, rispetto alla presunta pandemia delle Ebikes proprio per i valori di "performance" insiti nella disciplina...E quando si parla di gare gli esaltati irrispettosi di tutto e tutti abbondano (sia prima che dopo gli eventi).Quello che capita in liguria tra divieti, trappole ecc.ecc. è un esempio lampante..C'è anche da dire (e sono il primo) che nessuno si prende un Nomad 3 superpimpato per andarci solo a passeggio a guardare i panorami (anche se non ha intenzione di gareggiare) quindi come al solito tutto sta (ahimè) al buon senso della gente:cry::cry:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... Quello che capita in liguria tra divieti, trappole ecc.ecc. è un esempio lampante...
Purtroppo capita anche per le (apparentemente) meno "aggressive" GF...Ieri mattina a Montecatini le staffette incaricate di controllare la frecciatura hanno trovato tre grossi alberi (tagliati con la motosega) ad interrompere il percorso che la sera prima non c'erano...

Più che altro i rischi del fenomeno enduro sono legati alla concentrazione di molti passaggi ad alta velocità, perchè è vero che scendere a tuono non va bene mai fuori dalle gare, ma se lo fanno in tanti e tutti in quei tre-quattro sentieri la probabilità di conflitti aumenta esponenzialmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo