Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Robbi mi fai morire! Di non prendere una talas te l'avevamo detto tutti, il paragone con la 55rc3 è disarmante. La VAN è un giusto compromesso, la molla si sente parecchio come stacco e poi diventa progressiva che gli ultimi cm li usi solo quando stai per morire. Peccato che la mia adesso ha uno strano rumore e il ritorno poco tarabile. Dopo tanti anni di onorato servizio, gli farò una revisione alla cartuccia.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Ho messo la corona wolftoothcomponents sul transition b29 per usarlo monocorona, con cambio x9 type2 dietro.
Lo xx1 gia' sappiamo che funziona , nel senso che la catena non mi e' ancora caduta una sola volta.
Vediamo questa soluzione 1x10 se funziona altrettanto bene. La corona e' fatta come quella dello xx1 ed e' silenziosissima, impressionante
 

kaio

Biker assatanatus
Veramente o mi stai prendendo in giro? DA CHI è stata preparata?


ma va ti prende in giro,sulla talas pu:spetteguless:rtroppo ci devi smanettare tanto,ma una volta trovato il giusto setting non la tocchi piu'.........

per tutto il resto c'e' lourdes:cucù:

tu ci scherzi come al solito... ma su questo sito http://forkracing4enduro.com vendono, oltretutto ad una cifra umana, una modifica per fox (mi pare anche per rockshox e marza) che oltre a renderti la forca una "spianatutto" , bella ferma in pedalata, ti indica su piccolo display l'angolo di sterzo in tempo reale!!! In buona sostanza riesci a monitorare il funzionamento della forca durante l'intera uscita o nel bel mezzo della discesa!
Chi lo ha provato ne parla già in maniera entusiastica.... non mi dispiacerebbe leggere qualche recensione su questo forum...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Robbi mi fai morire! Di non prendere una talas te l'avevamo detto tutti, il paragone con la 55rc3 è disarmante. La VAN è un giusto compromesso, la molla si sente parecchio come stacco e poi diventa progressiva che gli ultimi cm li usi solo quando stai per morire. Peccato che la mia adesso ha uno strano rumore e il ritorno poco tarabile. Dopo tanti anni di onorato servizio, gli farò una revisione alla cartuccia.

Lo sapevo anche io che faceva schifo... però Murder va a busso per cui poi così schifo nn deve proprio fare... o lui è veramente un gran manico.... ma siamo seri per una volta dai! :-)

La 55 Ti RC3 è di sicuro una gran forca ma ti assicuro che fare 10 Km di salita magari su asfalto ti viene il mal di mare, nn sta ferma un nanosecondo se nn pedali super rotondo e francamente oh.... du maron!

La Talas a 140 è un chiodo invece, vai su con la forca che è praticamente rigida per cui in pedalata lo sensi e di parecchio, altro che mezzo Kg in meno!

tu ci scherzi come al solito... ma su questo sito [url]http://forkracing4enduro.com[/URL] vendono, oltretutto ad una cifra umana, una modifica per fox (mi pare anche per rockshox e marza) che oltre a renderti la forca una "spianatutto" , bella ferma in pedalata, ti indica su piccolo display l'angolo di sterzo in tempo reale!!! In buona sostanza riesci a monitorare il funzionamento della forca durante l'intera uscita o nel bel mezzo della discesa!
Chi lo ha provato ne parla già in maniera entusiastica.... non mi dispiacerebbe leggere qualche recensione su questo forum...


ci ho anche guardato.... muahahahahaha!!!! :smile:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ci sono caduto anche io nel tranello di Kaio! :pirletto:
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION]: anche la VAN un po si muove, ma molto meno che la 55Ti RC3. Considera che io tengo le compressioni lente piuttosto chiuse, a me piace così.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
se non ti alzi in piedi pedalando scomposto non è che la 55 bobbi poi in maniera cosi' fastidiosa e comunque personalmente non sacrificherei la resa in discesa per un po' piu' di pedalabilita', ma queste sono ovviamente considerazioni puramente soggettive
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
se non ti alzi in piedi pedalando scomposto non è che la 55 bobbi poi in maniera cosi' fastidiosa e comunque personalmente non sacrificherei la resa in discesa per un po' piu' di pedalabilita', ma queste sono ovviamente considerazioni puramente soggettive

Mah guarda son discorsi ormai triti e ritriti: ognuno di noi deve cercare il giusto compromesso.

Se nn avessi voluto sacrificare nulla in discesa mi sarei tenuto il VPP1 schiacciasassi che avevo prima con oltre 2 Kg di gomme.... ma per farci 2.000 D+ probabilmente sarei dovuto andare un pò indietro nel tempo...

Tutto ha dei compromessi, dobbiamo cercare quello che consideriamo migliore per noi!

Intanto sabato ho in testa un giro fotonico.... che nn sarà focalizzato sulla discesa ma sarà un misto.... a me piace molto pedalare e girare in mtb e sto trovando ad ogni uscita nel Nomad-C una compagnia veramente impagabile!

Poi andrò un pò più piano in discesa... pazienza dai, si fa anche per parlare :-)

Bye
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Come scorrevolezza con lo Stinchion nn va male dai.... ora mi son fatto portare da un fornitore un olio al silicone da 1 miliardo di $, proverò quello! :-)

Il problema sta proprio nella logica di funzionamento che è assurda.... se vuoi che sostenga la devi pompare ma se la pompi poi è un sasso....

:smile:
Il problema della talas è che la si pompa perché affonda e non ci piace. Prova a gonfiarla un po' meno di quanto consiglia fox e a mettere ad ogni uscita qualche goccia di olio da forca nel vuoto sotto il parapolvere (aprilo con due fascette da elettricista infilate diametralmente, con la prima ci apri il para e con la seconda esce l'aria e consente all'olio di entrare). Ti abitui all'affondamento e all'angolo un po' più chiuso sui ripidi (più maneggevole) e per il resto vai.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Il problema della talas è che la si pompa perché affonda e non ci piace. Prova a gonfiarla un po' meno di quanto consiglia fox e a mettere ad ogni uscita qualche goccia di olio da forca sotto il parapolvere (aprilo con due fascette da elettricista infilate diametralmente in modo da farlo entrare nella camera sotto il parapolvere, con la prima ci apri il para e con la seconda esce l'aria e consente all'olio di entrare). Ti abitui all'angolo un po' più chiuso sui ripidi (più maneggevole) e per il resto vai.

Ora è gonfia diciamo... giusta.

La scorsa settimana in un giro dietro casa il CAI ha fatto una scalettina in legno al posto di un ripidino; la devi prendere piano in quanto come finisce hai una curva a 90° a dx e se vai dritto ti fai rovi ed ortiche in capottamento per cui nn è salutare.

All'ultimo gradino la ragazza è semplicemente andata a pacco con una discreta bottarella.... una forca NORMALE e quindi progressiva è quasi impossibile vada a pacco a meno di una impuntata atomica ma li oh...

direi più di un mese fa ho versato un barattolino di Stanchion nelle spugnette.... scorreva eh.... peccato sia durato troppo poco in base ai 10€urozzi del barattolino :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ora è gonfia diciamo... giusta.

La scorsa settimana in un giro dietro casa il CAI ha fatto una scalettina in legno al posto di un ripidino; la devi prendere piano in quanto come finisce hai una curva a 90° a dx e se vai dritto ti fai rovi ed ortiche in capottamento per cui nn è salutare.

All'ultimo gradino la ragazza è semplicemente andata a pacco con una discreta bottarella.... una forca NORMALE e quindi progressiva è quasi impossibile vada a pacco a meno di una impuntata atomica ma li oh...

direi più di un mese fa ho versato un barattolino di Stanchion nelle spugnette.... scorreva eh.... peccato sia durato troppo poco in base ai 10€urozzi del barattolino :-)
Non so che dire. La mia è una 32 150 ed è molto progressiva alla fine e non arriva a fine corsa nemmeno su salti medi e la tengo sgonfia (ma io salto poco, medio per me significa 40 cm).
Uso olio protone e con le fascette giuste si arriva anche sulle spugnette (provare a superare la seconda tenuta del parapolvere con accortezza senza forzare ed infilando le fascette dal lato smussato). E' più di un anno che uso una ampollina da 100ml e con poche gocce alla volta è ancora piena.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Mah guarda son discorsi ormai triti e ritriti: ognuno di noi deve cercare il giusto compromesso.

Se nn avessi voluto sacrificare nulla in discesa mi sarei tenuto il VPP1 schiacciasassi che avevo prima con oltre 2 Kg di gomme.... ma per farci 2.000 D+ probabilmente sarei dovuto andare un pò indietro nel tempo...

Tutto ha dei compromessi, dobbiamo cercare quello che consideriamo migliore per noi!

Intanto sabato ho in testa un giro fotonico.... che nn sarà focalizzato sulla discesa ma sarà un misto.... a me piace molto pedalare e girare in mtb e sto trovando ad ogni uscita nel Nomad-C una compagnia veramente impagabile!



Poi andrò un pò più piano in discesa... pazienza dai, si fa anche per parlare :-)

Bye

mah....sai che sto' molto rivalutando il nomad c in discesa? inizialmente con il ccdb non mi piaceva proprio, adesso invece con il float pushato lo trovo perfetto e molto divertente e non rimpiango per niente la vecchia 08....
credo pero' che molto dipenda da come mi sento io...... quando presi il nomad c venivo da 3 anni neri, funestati da vari incidenti piu' o meno gravi con un po' di ossa rotte ed avevo perso in gran parte la scioltezza ed il piacere di mollare in discesa, stavo sempre piu' o meno teso e questo comprometteva la mia guida e le reazioni del mezzo.
è dall'estate scorsa che son tornato a prendere confidenza con la discesa ed a sentirmi rilassato mentre scendo e finalmente a divertirmi di nuovo ( anche se ancora non son tornato come prima.....) e magicamente anche la bici non è piu' legnosa come sembrava e ne ho avuto la riprova a sestri. :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
mah....sai che sto' molto rivalutando il nomad c in discesa? inizialmente con il ccdb non mi piaceva proprio, adesso invece con il float pushato lo trovo perfetto e molto divertente e non rimpiango per niente la vecchia 08....
credo pero' che molto dipenda da come mi sento io...... quando presi il nomad c venivo da 3 anni neri, funestati da vari incidenti piu' o meno gravi con un po' di ossa rotte ed avevo perso in gran parte la scioltezza ed il piacere di mollare in discesa, stavo sempre piu' o meno teso e questo comprometteva la mia guida e le reazioni del mezzo.
è dall'estate scorsa che son tornato a prendere confidenza con la discesa ed a sentirmi rilassato mentre scendo e finalmente a divertirmi di nuovo ( anche se ancora non son tornato come prima.....) e magicamente anche la bici non è piu' legnosa come sembrava e ne ho avuto la riprova a sestri. :-)

è stato il mio "pressing" ammettilo :-D

è stato bello raidare con te e te l'ho detto, andature similari, attenzione ai rischi.... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
15
0
Roma
Visita sito
Ciao zingari...volevo chiedere a chi lo ha fatto se vale la pena pushare l'ammo...cosa cambia?considerate che io monto sul mio nomad-c un rp23 kashima e che mi piacerebbe avere una risposta più sensibile....
da chi farlo?tempi? costo?
Fatevi sotto con le risposte
Thanks o-o
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao zingari...volevo chiedere a chi lo ha fatto se vale la pena pushare l'ammo...cosa cambia?considerate che io monto sul mio nomad-c un rp23 kashima e che mi piacerebbe avere una risposta più sensibile....
da chi farlo?tempi? costo?
Fatevi sotto con le risposte
Thanks o-o

IMHO vale la pena alla stragrande!
Guarda su tftuned.com x prezzi e servizio.
In italia lo fa Pepi. Non so se lo fanno altri.
Tra tftuned e Pepi preferisco tftuned anche spendendo dimpiu'
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

ruckus69

Biker urlandum
8/2/08
559
15
0
Roma
Visita sito
IMHO vale la pena alla stragrande!
Guarda su tftuned.com x prezzi e servizio.
In italia lo fa Pepi. Non so se lo fanno altri.
Tra tftuned e Pepi preferisco tftuned anche spendendo dimpiu'

non posso che confermare che è uno dei migliori upgrade che si possono fare.
Eh Eh il problema che con l'inglese non ci capisco una cippa....:pirletto:
potreste spiegarmi in sintesi i vari passaggi sul sito, anche in mp, per non tediare chi non è interessato
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo