Ho provato una front FRW del valore di circa 1.800, in alluminio; sicuramente nulla di che, ma cmq nemmeno un cesso.
Attenzione che ci ho fatto 2 giri praticamente XC, con qlc pezzettino tecnico in salita, per cui l'escursione lascia un pò il tempo che trova.
Le impressioni sono state di una altissima pedalabilità "in generale", una macchina da macinare Km su Km, ma di un ragguardevole incremento nel dispendio di energie sui rilanci per affrontare i ripidi in salita, dove ci sono rimasto molto male in quanto se con una 26 sei abituato che parte in un modo, con la 29 insomma.... nn è stata proprio così "rapida" ed a livello FC sono andato un bel pà più in su, stesso pezzo fatto con la Stumpy circa 10 battiti in più, su una bici da 2 Kg di meno!
Sicuramente il bello è che fa molta fatica ad impennare e forse bisogna farci l'abitudine sui rilanci, ma insomma.... per me che ho energie limitate e ci sono solo delle gran rampe dalle mie parti sta cosa nn mi è sicuramente piaciuta, oltre a dire che IO una front nn la comprerò MAI PIU'!
Nel Delta del Pò invece ho usato una.... nn mi ricordo più la marca, mi ricordo che aveva la scritta Superlight mi pare, cmq bella tirata con telaio in carbonio e mi sono trovato bene, ma i giri sono sostanzialmente diversi:
a casa mia si fanno 20\25 Km x 1.000 di ascesa
al mare si fanno 100 Km con 10\25 mt di ascesa se si passano 2 ponti!
Al di la di ciò aggiungo che nn mi fa proprio impazzire esteticamente la 29" e mi aggiungo alla lunga lista dei cialtroni: frega una sega della tecnica, la bici per prima cosa mi deve piacere, tanto alla fine a livello tecnico "sono tutte uguali".
DA TUTTO CIO' quindi le mie considerazioni sono:
1) se dovessi mai prendere una 29 sarebbe una full
2) una full decente da 29 però costa un botto
3) se devo spendere un botto allora valuto una 27,5 e sto su una enduro, perchè è quello che mi piace fare e voglio una vera bici che possa essere usata a 360°, dall'XC (senza fretta e con meno Km) al BP (senza fretta ma tanto io nn ne ho di fretta, anzi, mi piace andare piano)
4) al mare giro anche con la mia Lee Coogan front da 26" cmq discretamente tirata... vecchia ma super funzionante!
Bye![]()
Beh, quindi non esattamente una 29 di ultima generazione ( tipo quella che ha vinto in EWS o la mia, con orizzontale piu' corto e angolo sterzo abbastanza aperto, mezzo grado piu' aperto del blt per intenderci ; carro solo 5 mm piu' lungo di quello del nomad; poi, attacco da 50 mm e manubrio da 76 cm ).
Pero' hai ragione, va pedalata in modo un po' diverso, xche' le ruote hanno un'inerzia diversa.
Pero' puoi scattare, basta usare un rapporto piu' agile.
Io la trovo ottima in salita ( anche qui da me o salita o discesa, casa mia sta su un tornante

Riguardo al prezzo, col costo del telaio del nomad c ho fatto la bici intera. Ci sono alcune buone bici x cui non e' necessario spendere una follia, ormai me ne sono resa conto. Certo non hanno il fascino del carbonio santa, sono la prima a riconoscerlo, ma in quanto a prestazioni dicono la loro con autorita'
Detto tutto questo, dato che sulla bici ti devi divertire, la sensazione soggetiva di divertimento e' la cosa piu' importante, anzi l'unica che conta, quindi IMHO il giudizio soggettivo e' insindacabile.
Per Giando: se cambi il nomad x una 29 devi sapere che la stai cambiando per qualcosa di diverso; se cerchi di riprodurre il nomad con una 29, non credo ti ci troverai bene.