Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito

Se hai già la 32 il 30 è un po un doppione, prova il 28 io mi trovo benissimo, a meno che tu non debba fare gare dove devi spingere a tutta in discesa, fino a 45 km/h non hai problemi.
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
....qualcuno ha provato a mettere le 27.5 su una nomad? Ricordo che, da qualche parte avevo visto una hd con le ruote da 27.5.

io ci ho provato. solo staticamente per ora, l'ho fatto prima di metterle sulla blur.
ricordo che effettivamente dietro lo spazio era minore rispetto alla blur, ma ancora passabile per me che uso nevegal 2.1 dietro per farla scorrere.
non l'ho provata sul campo più che altro perchè non avevo voglia di invertire le cassette, una seminuova e l'altra datata, avrei avuto problemi di catena.

ma dopo aver usate le 650b sulla blur, e constatato un miglioramento, mi sta tornando la voglia di provare davvero a montarle sulla nomad.......
 
Reactions: lumaca

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito

Io quando avevo la VPP1 (la vera, la mitica), gli affiancai una Stumpjumper per le uscite più pedalate, morale della favola, la vendetti poco dopo perche dal punto di vista della pedalabilita era pressoche uguale alla Nomad, ma in discesa non c'era paragone, anche se effettivamente SFR è più plush sui piccoli urti.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

DIREI che a questo punto.... SENTITI OBBLIGATO di fare questa prova quanto prima!!!
 

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito

il telaio è del 2008 con sterzo 1"1/8 bianca (anche se a me non piace B.) mi piacerebbe verde acido con la scritta orange e pensavo di farci un cresting da urlo prima di montarla.
come costituzione sono piuttosto normale ben proporzionato in altezza ma con delle circonferenze diversamente asciutto.
e sono in difficoltà perchè c'e anche un telaio nero che è una S e non so a quale votarmi , uno posso vederlo di persona ma l'altro solo in foto (peccato) non posso provarle e non volevo avere una bike non ad hoc
questo è il motivo per cui mi sono intrufolata in questa longeva discussione
e vi posso giurare che me la sono letta tutta sin dalla prima edizione.
(ormai mi sono invecchiato).
Grazie delle vostre esperienze e mi fate un pò di invidia.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

SE il telaio è del 2008 la serie sterzo è da 1" 1/2. SE la serie sterzo è da 1" 1/8 allora il telaio è del 2007; cambia solo quello...

Per la riverniciatura: il mio alu era verde abete e nn mi piaceva, l'ho completamente smontato, sverniciato e l'ho fatto anodizzare grigio titanio.

Nel mentre ho cambiato la SS ed i cuscinetti del carro, dipende da te cosa e quanto ci vuoi spendere nella bici, io nn credo lo rifarei vista la lavorata che ho fatto!

Una riverniciatura da un carrozzaio puoi pagarla sui 150€ e le scritte originali SC circa 50€.... dopo però hai il telaio praticamente NUOVO; chiederei anche al carrozzaio una bella mano (meglio 2) di trasparente una volta adese le scritte.

Per la taglia: considera sempre che quando si è a cavallo tra le taglie puoi prendere quella che ti piace di più, avendo pro e contro:
bici più piccola più maneggevole nello stretto
bici più grande più stabile nel veloce e nello scassato

Da cui fai te.

Se sei vicino a Bologna nel mio gruppo di Nomad ce ne sono fino al vomito e di tutte le taglie, dalla S alla XL, se vuoi provare delle taglie nn c'è problema, organizzo.

Bye
 

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
Ciao Tcsh
Mannaggia come sempre è difficile scegliere.
purtroppo da quella bella cità che è Bologna sono lontanuccio perchè sono alle porte nord di milano ecco perchè sono alla ricerca di consigli per evitare di fare cavolate ma si sa la passione supera tutto anche i buoni propositi.
Chi vende mi dice che il telaio è stato acquistato nel 2009 ma ha lo sterzo 1 1/8 e va bhè ma mi chiede anche 700 euro e francamente non mi sembrano pochi; in compenso trovo un altro telaio del 2009 con sterzo 1 5 (quindi 1 1/2) per gli stessi soldi.
E' un mondo difficile e non sempre è utile seguire le voglie o le se@he mentali.
Sinceramente non riesco proprio a trovare un Nomad a meno mah.
In compenso di sc bullit a voglia quanti
buona raidata con molto fango oggi , e se continua così anche domani.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

Si è sempre difficile... guarda che a mio avviso 700€ è il suo prezzo, poi dipende com'è messo, segni bozze o ammaccature fanno la differenza su un telaio cmq datato!

Io che l'ho appena venduto ho preso 1.300€ con cuscinetti del carro, SS, MC praticamente nuovi, guarnitura e cambio XT, deragliatore SLX, pacco pignoni XT e ruote Mavic SX (forca, ammo, manubrio, stem li ho venduto separatamente).

Io posso acquistare nel 2013 una bici modello 2010, nessuno me lo vieta, ma il modello è del 2010 e nn del 2013!

Qua ti stanno facendo un pò di casino, faccio una rassegna poi magari SC correggerà errori del caso:

telaio FINO al 2007 compreso: tubo sterzo 1" 1/8
telaio 2008: tubo sterzo 1" 1/2 (ultimo anno Made in USA)
telaio 2009: 1" 1/2 e VPP2, idroformato e nn più "scatolato" (made in... BOH)
telaio 2010: cs ma con ISGC
telaio 2011: cs
telaio 2012: cs
telaio 2013: cs ma con 12x142

Dal 2007 al 2008 c'è solo la differenza del tubo sterzo; ovviamente sarebbe meglio prendere un 2008 in quanto poi nn hai alcun vincolo per la forca, che gli puoi montare TUTTO: 1" 1/8, tapered o 1" 1/2.

Dal 2008 al 2009 invece hai un cambio sostanziale del funzionamento del carro, ovvero da VPP1 a VPP2.

Per il costo dell'usato "caro", il fatto che costa un botto nuovo e quindi poi mantiene un valore anche sull'usato...

Un telaio nuovo in alu mi sembra che di listino fa sui 2.200€... ti prendi una Specy Enduro EVO NUOVA 2012, fai te!

Io se fossi in te, a parità di costo, prenderei il telaio più nuovo... e di taglia superiore, ovvero una M.

Bye
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Se hai già la 32 il 30 è un po un doppione, prova il 28 io mi trovo benissimo, a meno che tu non debba fare gare dove devi spingere a tutta in discesa, fino a 45 km/h non hai problemi.

Ci avevo pensato, pero' l'unico difetto che molte prove imputano alla bici in questione e' che con il rapportino piccolo ogni pedalata causa l'estensione dell'ammo e una sensazione fastidiosa (stesso difetto del vpp, di cui da buona bestiolina non mi sono raltro mai accorta )

Con la corona da 30 denti la catena e' perfettamente allineata con il fulcro principale del carro, quindi non corro questo rischio
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

SC questa proprio nn l'ho capita... ho riletto ciò che hai scritto più volte ma probabilmente è fuori dalla mia portata....

?!?!?!?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
SC questa proprio nn l'ho capita... ho riletto ciò che hai scritto più volte ma probabilmente è fuori dalla mia portata....

?!?!?!?

Non vorrei spiegarmi male, quindi diciamo solo che tanto la nomad quanto la mia bici sono ottimizzate per lavorare al meglio con la corona media. Piu' ti discosti dalla dimensione della corona media, peggio lavora il carro in fase di pedalata. Togliere due denti credo sia sufficiente a garantirmi quel quid in piu' senza alterare il comportamento della bici
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Vero, ma anche in discesa una corona piccola non è il massimo per la resa del carro...
 
Reactions: samu_87

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

ah okay, più chiaro ed ora associo anche che [MENTION=1808]lumaca[/MENTION] mi ha detto da tempo che secondo lui il Nomad lo sente al meglio pedalandolo con la corona da 32, di fatti prima del monocorona lui aveva la 22 e la 32 come doppia.... una scelta diciamo... un pò strana (ma conoscendolo nn avevo dato peso alla cosa... )

Visto che però siamo in argomento col discorso corona\carro vorrei chiedere una roba che mi assilla da tanto tempo: per abitudine e per fare in modo di tensionare di più la catena, in discesa metto il 36, ma quando mi dimentico e lascio il 22 per me la bici va esattamente uguale, mentre alcuni amici me la menano sul "tiro catena" e "funzionamento ottimale del carro".

Ma cosa cambia al di la del tiro catena? Per me in discesa va uguale la bici con qualsiasi corona\pignone.... o no?

Grazie
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Non vorrei dire cagate, ma credo sia una questione legata al pedal kick.
Comunque se non sbaglio l'altr'anno o l'anno scorso sam hill correva con 28 davanti e 9 dietro
Corretto [MENTION=45378]Tcsh[/MENTION]: prova - a bici ferma- a comprimere velocemente l'ammo con il 22...noterai che le pedivelle tendono a tornare indietro...ora prova a fare la stessa cosa con il 32 o 36, quello che hai, e vedrai che l'effetto è molto minore...ora prova a contestualizzare tutto ciò a quando vai in discesa ed avrai la risposta....ciao
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
me la riuscite a spiegare anche questa???
quando gli ingegneri studiano un sistema di sospensione devono tener conto di parecchi parametri,che determineranno il comportamemto generale
http://www.alveriabikenoto.it/download/tutto MTB/170Lug05_SchemiDiSospensione2.pdf

a seconda del rapporto usato ci sara' una linea catena diversa con piu' o meno tiro quindi effetto antisquat diverso :di solito se ne ha di piu' con padellino e corona media visto che stabilizza la sospensione quando si spinge sui pedali e meno o addirittura 'pro-squat' quando si ha 'il padellone'...

ne risulta che cercare di avere la linea catena vicino alla corona media aiuta ad avere un buon compromesso come dice SC (che in ogni caso ora ha un Horst,lo spostamento del punto di infulcro virtuale delle nostre Nomad e' un po' diverso...) ma quando sei in discesa in velocita' e pedali con una corona piu' grande la sospensione lavorera' e "ingoiera' " di piu' come giustamente ti hanno gia' detto
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Può essere che hai lasciato la catena sulla corona piccola mentre scendevi su percorsi poco scassati e senza saltare. Altrimenti te ne accorgeresti di sicuro.

A mio avviso può essere che io sia un gran CAPRONE!!!

Cmq almeno ho una spiegazione plausibile sulla motivazione e farò qlc prova.

Stamattina ho fatti i salti sula DH di Loiano.... sono veramente ridicolo.... cmq mi son divertito alla grande per cui obbiettivo raggiunto!

A proposito: DHX-Spring Vs DHX-Air: nn sento differenze se nn che il DHX-Air ha il PP molto meno incisivo che lo spring....

Da cui ribadisco: sono proprio un caprone!

Bye

P.S.: oggi cmq una bellissima giornata, ci voleva proprio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo