Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
quanto alle Nevegal leggevo che Peat se le fa fare apposta e che sono con tasselli + solidi ai lati e immagino anche con qualche altra magagna... . Non sono le "nostre" nevegal...

Non usa le DTC a doppia mescola, a quanto ho capito usa una mescola piu' dura per evitare flessioni dei tasselli laterali in curva.
Pero' mescola + dura = grip minore.
Per i fianchi kenda dovrebbe avere introdotto su alcuni modelli quest'anno le protezioni che usava lui in coppa del mondo, ma mi era parso di capire si trattasse di un rinforzo "incollato" per evitare gli squarci laterali.

Quasi tutta la bici di peat e' in qualche modo customizzata (come buona parte a quei livelli), ma la cosa che intendevo io era un'altra e forse non mi sono espresso bene, gente che guida come lui puo' permettersi una bici leggera andando a scapito della robustezza non solo perche' non la paga, ma anche perche' e' in grado di compensare con le capacita' a quei compromessi fatti per alleggerire la bici, cosa che io per esempio non sarei assolutamente in grado di fare.

Al biker della domenica (come il sottoscritto) forse conviene tenersi la biga un po' piu' pesante e qualche soldino in piu' in tasca... ;-)
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
....Anch'io la trovo migliore del vpfree anche in discesa, ma ho paura che sia un po' troppo fragile...

claudia
Ciao, in che cosa trovi meglio la nomad rispetto al vpfree? Te lo chiedo perchè anch'io ho una vpfree che adoro (dopo un po' di tempo necessario a capirla per benino...), ma sto tarlo della Nomad di cui tutti parlate strabene....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mi e' capitato raramente di vedere gente che in discesa guida pulito, penso peat (come tanti altri pro) guidi bene.
Peat, sui fragili DT che non paga, monta delle nevegal da 2.35" al posteriore, gomme che tanti sul forum considerano pessime per i fianchi sottili, ma come mai lui non pizzica in gara?

Sì, ma non sono le nevegal leggere, ma quelle da dh , 2,5 davanti ( circa 1400 gr ) e 2,35 dietro ( circa 1200 gr ) a doppia carcassa, cioè uguali a tutte le altre da dh e immagino ugualmente robuste.

Quelle leggere effettivamente hanno la spalla troppo sottile, senza la banda in kevlar è un continuo bucare e pizzicare, anche x me che sono 60 kg scarsi. Inoltre le stick-e non scorrono x niente. Le dtc sono un po' meglio, ma comunque di spalla fragile.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
A me li aveva sconsigliati addirittura il negoziante, onestamente qui ne ho sempre sentito parlar bene, a parte questo topic, dove tra mozzi e cerchi ne stanno venendo fuori delle belle...

In realtà i miei sono durati parecchio senza problemi, ma quando si è trattato di sostituire i cuscinetti, che non sono standard, ho dovuto buttarli via xchè l'assistenza è inesistente x non dire peggio. Ribadisco, MAI PIU' DT.

claudia
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao, in che cosa trovi meglio la nomad rispetto al vpfree? Te lo chiedo perchè anch'io ho una vpfree che adoro (dopo un po' di tempo necessario a capirla per benino...), ma sto tarlo della Nomad di cui tutti parlate strabene....

Ciao

oggettivamente la geometria della nomad assomiglia alla v10 di più di quella del vpfree, questo dovrebbe significare baricentro più basso e maggiore stabilità.Questo finchè che si parla di dati e di quote.

Parlando di sensazioni, invece ...

la nomad - la mia taglia S ha la 66 ata, la vp3 sempre taglia S la 66 a molla - è più agile e reagisce più velocemente agli impulsi della guida. X farti un esempio, in una serie di curve strette con appoggi con la vp capita di essere in ritardo, con la nomad no ( la 4x è ancora meglio da questo punto di vista )

La nomad è mooolto stabile, forse più della vp3, che già lo è parecchio, se la confronti ad esempio col bullit. Questo credo x via del bb più basso.

Entrambe sono leggermente peggio del bullit sul tecnico lento o sui gradini molto alti da copiare, penso x via del carro più lungo rispetto al bullit. Ad esempio, x chi conosce caldirola, su quel dentone all'inizio dei toboga del percorso dello scorso anno la bullit passa imbarcandosi meno dei vp. Questa sensazione di minore facilità su ostacoli di questo tipo passa una volta fattaci l'abitudine. In questo vp3 e nomad si equivalgono, forse la nomad è infinitesimamente meglio xchè più agile.

In aria si equivalgono.

Forse alla fine ciò che rende la nomad meglio del vp3 è la sensazione di riuscire a fare tutte le cose che fai col vpfree in modo più facile, agile e meno faticoso. Resta l'incognita se la nomad sia in grado di sopportare tutto quello che sopporta il vp3.

Anch'io ho fatto fatica in un certo senso ad abituarmi alla vp3. Mi piace di più da quando ho sostituito il 5th element con un dnm burner rcp consigliatomi da BR1 e la 888 con la 66.

Ora divago : mi intriga x l'anno prox una v10 mod 2008 con fox dhx air e 66 2008 ad aria. Forse è un po' un delirio ? Xò stiamo a vedere come sarà la vp3 nuova ... che xò dicono non sarà pronta prima dell'estate 2008 ... forse il tempo giusto per rimpinguare le finanze ... Adesso mi sveglio nè ...

ciao

claudia
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ciao

oggettivamente la geometria della nomad assomiglia alla v10 di più di quella del vpfree, questo dovrebbe significare baricentro più basso e maggiore stabilità.Questo finchè che si parla di dati e di quote.

Parlando di sensazioni, invece ...

la nomad - la mia taglia S ha la 66 ata, la vp3 sempre taglia S la 66 a molla - è più agile e reagisce più velocemente agli impulsi della guida. X farti un esempio, in una serie di curve strette con appoggi con la vp capita di essere in ritardo, con la nomad no ( la 4x è ancora meglio da questo punto di vista )

La nomad è mooolto stabile, forse più della vp3, che già lo è parecchio, se la confronti ad esempio col bullit. Questo credo x via del bb più basso.

Entrambe sono leggermente peggio del bullit sul tecnico lento o sui gradini molto alti da copiare, penso x via del carro più lungo rispetto al bullit. Ad esempio, x chi conosce caldirola, su quel dentone all'inizio dei toboga del percorso dello scorso anno la bullit passa imbarcandosi meno dei vp. Questa sensazione di minore facilità su ostacoli di questo tipo passa una volta fattaci l'abitudine. In questo vp3 e nomad si equivalgono, forse la nomad è infinitesimamente meglio xchè più agile.

In aria si equivalgono.

Forse alla fine ciò che rende la nomad meglio del vp3 è la sensazione di riuscire a fare tutte le cose che fai col vpfree in modo più facile, agile e meno faticoso. Resta l'incognita se la nomad sia in grado di sopportare tutto quello che sopporta il vp3.

Anch'io ho fatto fatica in un certo senso ad abituarmi alla vp3. Mi piace di più da quando ho sostituito il 5th element con un dnm burner rcp consigliatomi da BR1 e la 888 con la 66.

Ora divago : mi intriga x l'anno prox una v10 mod 2008 con fox dhx air e 66 2008 ad aria. Forse è un po' un delirio ? Xò stiamo a vedere come sarà la vp3 nuova ... che xò dicono non sarà pronta prima dell'estate 2008 ... forse il tempo giusto per rimpinguare le finanze ... Adesso mi sveglio nè ...

ciao

claudia

Anche qualcun altro sul forum (mi pare biker simone...) aveva già scritto che alla fine la nomad in discesa è molto simile al vpfree.
Sul fatto che a te sembri addirittura migliore in certi frangenti non mi sorprendo affatto...innanzitutto perchè tu sei un peso piuma, taglia S, e quindi la bici più leggera forse la conduci meglio, e poi per il discorso che citi tu del BB più basso...

Riguardo alle sollecitazioni...beh, mi sembra normale che a parità di trattamento la nomad "spirerebbe" prima del vpfree, però anche lì...dipende tutto dal peso di chi guida, da COSA guida e soprattutto da COME guida...
Vedo gente fare i fondocorsa su gradini di 3 cm... :smile:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche qualcun altro sul forum (mi pare biker simone...) aveva già scritto che alla fine la nomad in discesa è molto simile al vpfree.
Sul fatto che a te sembri addirittura migliore in certi frangenti non mi sorprendo affatto...innanzitutto perchè tu sei un peso piuma, taglia S, e quindi la bici più leggera forse la conduci meglio, e poi per il discorso che citi tu del BB più basso...

A me sembra addirittura che sia più veloce ...

Riguardo alle sollecitazioni...beh, mi sembra normale che a parità di trattamento la nomad "spirerebbe" prima del vpfree, però anche lì...dipende tutto dal peso di chi guida, da COSA guida e soprattutto da COME guida...
Vedo gente fare i fondocorsa su gradini di 3 cm... :smile:

In santacruz dicono che a lungo andare, se sollecitata con huge drops and jumps , potrebbe gestire la cosa meno bene del bullit. Ho fatto circa una traduzione letterale della risposta che ho avuto. A voi giudicare ...

Io comunque l'ho già sollecitata con qualcosina di più dei 3 cm, avendone in risposta una bella sensazione di equilibrio e sicurezza ...

claudia
 

Allegati

  • salto2-small.jpg
    salto2-small.jpg
    53 KB · Visite: 94

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Che la vpfree non sia un fulmine sullo stretto me ne sono accorto anche io, colpa di mov centrale e baricentro non proprio bassi, e della 888...Claudia, hai notato un miglioramento sensibile sullo stretto con la 66?
Però quanto mi piace la vp sul veloce, lo sconnesso, le pietraie...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Che la vpfree non sia un fulmine sullo stretto me ne sono accorto anche io, colpa di mov centrale e baricentro non proprio bassi, e della 888...Claudia, hai notato un miglioramento sensibile sullo stretto con la 66?
Però quanto mi piace la vp sul veloce, lo sconnesso, le pietraie...

Con la 66 e il dnm e due gomme da dh da 2,5" anzichè 2,7" ha cambiato faccia, molto più gestibile e scattante. Più facile costruire velocità e più facile mantenerla. Più facili e veloci i cambi di direzione. Si abbassa parecchio il bb, anche xchè il dnm è molto morbido. Grande ammortizzatore, leggerissimo e di prezzo abbordabile.

Il miglioramento sullo stretto è tangibile e tutta la bici x me risulta molto più gestibile. Faccio le stesse cose di prima, più facilmente, forse vado più veloce.

Dato che x un buon 80/90% si ricopre con la nomad, mi sta venendo questa idea un po' strana di sostituirla l'anno prox col v10 nuovo, dhx air e 66 2008 ad aria. Dovrebbe venir fuori un mostro, con un peso tra i 17 e i 18 kg. Mah, ci penserò con calma ...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Aggiungo la mia esperienza: io il nomad lo uso per farci di tutto, dai giri XC/AM , al FR, alle piste da DH.

Quando uso il nomad su misto veloce, singletrack, piste scorrevoli, si va veramente forte, è guidabilissimo e ti spinge a lasciar correre, un mezzo fantastico. Una mtb così completa per salite e discese non l'ho mai avuta, ma utilizzarla solo per un uso discesistico, mi sembra eccessivo per la durata del telaio.

Personalmente penso che il nomad abbia un problema: il baricentro è basso, in condizioni di fondo scassato e roccioso, giri troppo basso da terra e picchi sui sassi sporgenti. Purtroppo il mio nomad ha tante ammaccature sul fondo e mi sono convinto a comprarmi una DH vera per preservare il telaio da botte prodotte anche da trasporto su furgoni....
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Con la 66 e il dnm e due gomme da dh da 2,5" anzichè 2,7" ha cambiato faccia, molto più gestibile e scattante. Più facile costruire velocità e più facile mantenerla. Più facili e veloci i cambi di direzione. Si abbassa parecchio il bb, anche xchè il dnm è molto morbido. Grande ammortizzatore, leggerissimo e di prezzo abbordabile.

Il miglioramento sullo stretto è tangibile e tutta la bici x me risulta molto più gestibile. Faccio le stesse cose di prima, più facilmente, forse vado più veloce.

...
Ti dirò, la mia vp da sempre monta dei 2.5", mai pensato a qualcosa di più ciccio, e anche io la tengo settata sul morbido (ho un DHX 5), più che altro con abbastanza sag, in modo, come dici tu, che in condizioni di marcia si abbassi un pelo il BB....e anche perchè tenerla con poco sag sigificherebbe non godere di tutta quella escursione morbidosa:sbavon:.


Aggiungo la mia esperienza: io il nomad lo uso per farci di tutto, dai giri XC/AM , al FR, alle piste da DH.

Quando uso il nomad su misto veloce, singletrack, piste scorrevoli, si va veramente forte, è guidabilissimo e ti spinge a lasciar correre, un mezzo fantastico. Una mtb così completa per salite e discese non l'ho mai avuta, ma utilizzarla solo per un uso discesistico, mi sembra eccessivo per la durata del telaio.

Personalmente penso che il nomad abbia un problema: il baricentro è basso, in condizioni di fondo scassato e roccioso, giri troppo basso da terra e picchi sui sassi sporgenti. Purtroppo il mio nomad ha tante ammaccature sul fondo e mi sono convinto a comprarmi una DH vera per preservare il telaio da botte prodotte anche da trasporto su furgoni....
Mi pare una saggia decisione, non è una bici da DH, e non credo sia stata progettata per quello. Ma realmente va così bene in salita????Prima o poi dovrò provarne una, così avrò conferma o smentita del fatto che pedalare in giri da 2000 m di dislivello una bici da + o -14 kg come la nomad sia una follia (premetto che per pedalare uso una Commençal Meta 5 da 12,5 kg)...e se dovesse andar bene saranno dolori...per il tarlo e il portafoglio:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Personalmente penso che il nomad abbia un problema: il baricentro è basso, in condizioni di fondo scassato e roccioso, giri troppo basso da terra e picchi sui sassi sporgenti. Purtroppo il mio nomad ha tante ammaccature sul fondo e mi sono convinto a comprarmi una DH vera per preservare il telaio da botte prodotte anche da trasporto su furgoni....

BEh, credo che ti risponda da solo...la nomad non è una bici da DH, ed è proprio per quelle proverbiali qualità che descrivi all'inizio del post che devi sacrificare qualcosa...come ben sai se avesse il BB 2 cm più in alto sullo stretto andrebbe peggio...
Come dici tu in fondo...NON è una bici da DH...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Carissima, ovviamente non mi riferivo a te...

Avevo capito ..... :0)


Intendevo dire che la durata del telaio dipende, oltre da cosa ci fai, anche da COME sai condurre il mezzo...a certa gente un nomad dura meno che ad altra...

Certo . Io ho una guida leggera, comunque nel mio piccolo non l'ho risparmiata e x ora regge benone. Xò è un oggetto talmente intrigante che spiace ammaccarla, un po' più di quanto spiacerebbe x altre bici :0(
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Certo . Io ho una guida leggera, comunque nel mio piccolo non l'ho risparmiata e x ora regge benone. Xò è un oggetto talmente intrigante che spiace ammaccarla, un po' più di quanto spiacerebbe x altre bici :0(

Stamattina ho ordinato i pezzi x fare due ruote un po' più leggere delle deemax:

mozzo post n4a flange alleggerite
mozzo ant n4a pp 20 o pazzaz pp 20
cerchi mavic 819 disc ust
raggi 2-1,8-2

Dovrebbero essere circa 1/2 kg meno delle deemax.
Se con queste ruote la bici ridiventa pedalabile come me la ricordavo, mi tengo la 66 ata e smetto di pensare alla 55

claudia
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Stamattina ho ordinato i pezzi x fare due ruote un po' più leggere delle deemax:

mozzo post n4a flange alleggerite
mozzo ant n4a pp 20 o pazzaz pp 20
cerchi mavic 819 disc ust
raggi 2-1,8-2

Dovrebbero essere circa 1/2 kg meno delle deemax.
Se con queste ruote la bici ridiventa pedalabile come me la ricordavo, mi tengo la 66 ata e smetto di pensare alla 55

claudia

Cavolo le avrei avute io due ruote così da vendere le ho fatte fare di scorta e non le uso !!!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
1. Il Moment mi piace in assoluto di piu della Nomad, ma e lotta dura. Chiss`a se qualcuno lo ha provato e mi sa dire pregi e difetti rispetto alla Santa. Del Moment non mi piace il fatto che per settarlo a 150mm si deve montare un 200x57 e che se lo vuoi ad aria il 200x57 lo fa solo Fox e non vorrei mai un Fox sulla mia bici. Sar`a una stupidata ma mi sta sulle balle come marca, soprattutto quando poi leggo che l'affidabilit`a non e pari al costo (ammo ad aria). Non mi permetto di generalizzare ma e questa l'impressione che mi sono fatto, sicuramente sbagliata, ma mi sembrano prodotti strapagati senza reali vantaggi sulla concorrenza.
Lo dico, sono ormai fidelizzato ROCK SHOX, mi trovo bene e vorrei una bici montata col Pearl!
Ho visto diverse Nomad in Usa montate col Pearl. La nomad mi fa sbavare ma aspetto di vedere l'Mde Pusher.

2. La 36 e PIU' BASSA del dichiarato. Se non erro equivale a una 150mm, ma potrei sbagliare. la Lyric e 54.5cm e i 67 gradi di sterzo sono riportati con questa forcella. Su TuttoMtb (prova del Motolite mi pare) ho letto piu volte della scarsa sensibilit`a della forcella sui piccoli urti e che la reputavano inferiore al livello di Lyric e Marzocchi Am.

Le cose vanno provate, soprattutto prima di dare o riportare giudizi. Se hai provato solo rockshox e ti sei trovato bene nulla da dire, ma IMHO non puoi certo s-------re quello che non conosci.
Non voglio neppure parlare di apertura mentale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo