Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Io la penso diversamente , l'unica discesa in cui il VP è avvantaggiato è la madonna della guardia ( quella che parte dall 'abbazia ) le altre (base nato, h , toboga di canova ) sono piu' favorevoli al nomad in quanto non molto pendenti e soprattutto estremamente lisci e privi di grossi scalini , al contrario della Madonna della guardia che è uno scalino dall' inizio alla fine !

il mio esempio era riferito alla tipologia dei sentieri. a finale, almeno per il poco che ho visto, sono autentiche autostrade. larghi, battuti... molto più vicine a piste dh che a sentieri di montagna. calizzano, ad esempio, è piena di switchback, di ripidi, di tratti stretti e tecnici. è qui che secondo me la nomad si esalta, proprio perchè è leggera e reattiva. dalle mie parti è lo stesso, un vp-free sarebbe totalmente inadeguato.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
va be, ma non tutti nascono hans rey...o-o

dai, io non so droppare e non droppo, ma 50cm con la front da Xc race li salto. 1mt con la Nomad credo non lo salterei perchè credo di aver paura a saltare + di 50cm :-(( essendo na pippa, ma decisamente sono convinto che se la mia tiene i 50cm la Nomad DEVE andare OLTRE IL METRO. E sono convinto che i suoi 2-2,5 se li fa...
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
dai, io non so droppare e non droppo, ma 50cm con la front da Xc race li salto. 1mt con la Nomad credo non lo salterei perchè credo di aver paura a saltare + di 50cm :-(( essendo na pippa, ma decisamente sono convinto che se la mia tiene i 50cm la Nomad DEVE andare OLTRE IL METRO. E sono convinto che i suoi 2-2,5 se li fa...

non lo metto in dubbio. è solo un fatto psicologico. la vedi esile e ti sembra di spezzarla. incominci a pensare: "costa i suoi bei 2500 eurini, se si rompe che faccio?"
con la dmr exalt, ad esempio, ci facevo le gare dh, ci ho sempre droppato e non ho avuto mai il minimo rispetto... ma non mi sarebbe mai venuto in mente di essere capace di romperla... cosa vuoi rompere in un telaio front in acciaio che pesa quanto un full da dh?:mrgreen:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
dai, io non so droppare e non droppo, ma 50cm con la front da Xc race li salto. 1mt con la Nomad credo non lo salterei perchè credo di aver paura a saltare + di 50cm :-(( essendo na pippa, ma decisamente sono convinto che se la mia tiene i 50cm la Nomad DEVE andare OLTRE IL METRO. E sono convinto che i suoi 2-2,5 se li fa...

Non so se hai visto kranked 6. Jamie Goldman usa un 4x e una nomad con dhx air x fare salti altro che di 2 metri. Xò lui è jamie goldman :0(

Comunque la nomad se la cava benissimo, è ben bilanciata in aria ed è facile da gestire, ma se hai anche il vpfree e non c'è da pedalare, allora tanto vale usare quello x fare le cose un po' più grosse. Una sicurezza in più.
 

alexper

Biker serius
27/5/05
138
0
0
48
Monteviale (VI)
Visita sito
Riporto la mia esperienza fatta con la stessa bici sullo stesso percorso a parità di condizione fisica (scarsa...) e peso zaino + sacca idrica + protezioni. UNICA variante, ma sostanziale è l'aver montato prima una pipa da 6cm + riser 66x4cm, poi una pipa da 100mm con piega flat:
percorso: salita da 15-20km con 1000mt di dislivello
esito: fatta con pipa 6cm ecc. 2.30h e una fatica micidiale. fatta con la pipa da 100mm e la flat in 2.00h!!
30min. di scarto e un terzo in meno di fatica. Tutto questo a parità di condizione e bici (eccetto zona sterzo...).
Vi chiederete che ci faceva una pipa da 6cm su una Scale..., volevo provare cosa cambiava usando un assetto da 4x, visto che il telaio è identico come geometrie al SC Chameleon.
Quindi penso che prima ancora che il peso, a fare la differenza conti l'impostazione di pedalata. Ecco perchè Renzo non ha notato particolari differenze tra la Scott e la Rocky che mi pare condividano un assetto simile, idoneo a rendere redditizia la pedalata.

Allora fra un po’ ti saprò dire le mie di impressioni !
Dopo aver provato una yeti ASX di un mio amico che monta una pipetta da 50mm ho pensato che un attacco manubrio da xc sulla mia nomad stonasse.
Mi sto procurando quindi un Hozfellerer da 60 mm . Appena lo potrò provare scoprirò anch’io se in salita ci si ammazza.
Sarà magari vero però che in discesa ci si diverte il doppio!!
Mi prendo un po’ di tempo per deliberare…
:maremmac:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Finalmente posso scrivere anche io qualcosa sulla bici...non da possessore ma da attento e sbavante tester :smile:
Ho provato la bici per un breve giretto l'altra settimana e l'ho provata meglio sabato mattina a finale, durante un giro di prova per la 24h.
Premetto...NIENTE di trascendentale da affrontare in discesa, però non avendo dubbi sulle prestazioni del mostro in discesa le idee volevo schiarirmele un po' in salita, più che altro... E il percorso della 24h è secondo me un buon campo di prova...ci sono tratti scorrevoli su sterrata a pendenza costante, ci sono strappetti molto ripidi e tratti difficili con pendenza e sassi smossi/radici etc...
Per quanto riguarda le discese ci sono un bel tratto veloce e battuto e il celeberrimo toboga che porta all'arrivo.

Cominciamo a dire che la bici è una taglia L, credevo grandissima per me che sono 178, però con attacco da 70 mi di sono trovato subito bene...tanto da farmi pensare che forse la M potrebbe addirittura essere picccola per pedalarci tanto...ma dovrei provare...
Il montaggio è di orientamento "intermedio", crossmax XL, componenti XT, freni hayes, marza Z1, dhx air e gommone geax, credo sturdy, da 2.25...uno dei 2.25 più grossi che i miei occhi abbiano mai visto...inizialmente pensavo fossero dei 2.4-2.5 :mrgreen:
Le sospensioni erano gonfiate un po' troppo per i miei gusti, soprattutto la forca...se infatti sull'ammo raggiungevo un SAG decente (ma non il 30% consigliato) la forca si abbassava decisamente troppo poco...

Andando al sodo...in salita all'inizio si è un po' spiazzati provenendo da una bici più XC...il manubrio sembra vicino e la posizione parecchio eretta (c'erano però 2 cm di spessori sotto l'attacco e una piega riser da 40mm, io avrei tolto tutto e messa una low riser da max 25mm), tanto da farmi venire il dubbio sulla taglia M che avrei preso senza indugio prima della prova, però credo che facendoci l'abitudine la cosa non sarebbe un grosso problema.
Montata così la bici è apprezzabilmente più dura da spingere in salita della mia Deca, che sembra scorrere meglio, però ocn gomme più scorrevoli e nell'occasione 2.1. Il davanti tende un attimo ad alleggerirsi, forse anche grazie al maggior sag del posteriore, che quindi tende a coricarsi ancora di più in salita, amplificando l'effetto, però diciamo che spostando il peso come faccio sulla mia bici il risultato è più o meno lo stesso.
La bici è ferma (NON IMMOBILE, e meno male !!!) in pedalata, il bobbing si vede quando a pedalarla è qualcun altro, ma non si avverte in pedalata, in compenso la sospensione si copia veramente TUTTO, in salita e in discesa...
Sui tratti di salita ripidi e sconnessi faticavo molto meno che con la mia, la ruota copia meglio le sconnessioni e quindi si fa meno fatica a cercare l'aderenza a terra.
Sui tratti in discesa poi niente da dire...è come avere una cosa sui binari...mi ha dato subito ENORME confidenza, tanto che andavo decisamente più forte che con la mia anche tenendomi un margine maggiore, e pur avendo dei freni che non mi davano assoluta fiducia...
La maggiore sorpresa sul tratto finale in discesa, per chi non la conosce, 'cè un primo tratto con diversi tornantini stretti (non strettissimi da punto e virgola, però belli da guidare) dove pensavo che sarei andato più piano a causa della maggior lunghezza della bici e dell'angolo più aperto all'anteriore...NIENTE AFFATTO, la bici si è mostrata più agile di quanto mi aspettassi e riuscivo a scendere più veloce che con la mia...

CONCLUDENDO: sono partito abbastanza scettico su alcune cose, a partire dalle prestazioni in salita della bici, ma in parte ho dovuto ricredermi.
Secondo me la bici NON si pedala come una full da 120-130mm come spesso si legge anche qua sul forum...credo che ti porti ovunque senza nesusn problema, però ci vuole un bell'allenamento perchè la mia impressione è stata che sia un po' più dura da spingere...anhce se forse il montaggio (e il setup) non erano dei più adatti alla pedalosità...con una forca più leggera, abbassabile e magari gomme un po' più scorrevoli (penso a un'albert, fat albert) credo avrebbe un comportamento sorprendente...
Non mi stupisce cmq che gente come Renzo, che ha nelle gambe miliardi di Km di allenamento, possa farci tutto quello che fa con una bici più leggera e "salitosa" senza grossi problemi...però ecco, io un po' di differenza l'ho sentita, quindi magari per chi ha poco tempo per allenarsi o cmq pedala poco sui giri più lunghi il fardello potrebbe farsi sentire...
Altro punto a favore l'agilità...mi aspettavo un treno, invece nonho trovato certo un moscerino, ma una bici che si comporta bene anche dove serve curvare

Voto...molto alto, però da riprovare montata come piacerebbe a me, e taglia M :)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Allora fra un po’ ti saprò dire le mie di impressioni !
Dopo aver provato una yeti ASX di un mio amico che monta una pipetta da 50mm ho pensato che un attacco manubrio da xc sulla mia nomad stonasse.
Mi sto procurando quindi un Hozfellerer da 60 mm . Appena lo potrò provare scoprirò anch’io se in salita ci si ammazza.
Sarà magari vero però che in discesa ci si diverte il doppio!!
Mi prendo un po’ di tempo per deliberare…
:maremmac:

Ho omesso un particolare... . Io ho provato questo assetto con la mia bici che è una FRONT. Il ritardo di 30min era dovuto alla posizione e alla conseguente lentezza (non il massimo per spingere sui pedali, ma il massimo in discesa.), il che sarebbe stato pure trascurabile visto il divertimento maggiore in discesa. Il problema mio era dovuto al fatto che un assetto molto centrale mi stancava fisicamente di più perchè, pur avendo i tubeless, avevo il peso del corpo tutto sulla sella e col carro rigido era UNA TORTURA: la mia Slr mi stava a mò di perizoma :oops:!!
Suppongo che avendo un ammo dietro la comodità avrebbe reso tutto diverso e i 30min trascurabili.
 

freak out

Biker novus
13/9/06
40
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti, sull'ultimo numero di VTT ci sono due pagine dedicate ad una nomad superpimpata...se ne avete l'occasione date un'occhiata.
 

freak out

Biker novus
13/9/06
40
0
0
Udine
Visita sito
Cos'è la pagina di epsilon?
Comunque quella che si vede su vtt è completamente cromata, con doppia piastra e 180 sia davanti che dietro...l'hai vista?
 

kumasan1

Biker novus
22/2/06
3
0
0
milano
Visita sito
Ragazzi, ho appena preso il telaio Nomad e sono un po indeciso sulla forca, sulla loro pagina web dicono fino a 180mm....io pensavo alla Marza66 SL1 oppure la fox 36 da 160mm...qualcuno mi aiuta????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo