Finalmente posso scrivere anche io qualcosa sulla bici...non da possessore ma da attento e sbavante tester

Ho provato la bici per un breve giretto l'altra settimana e l'ho provata meglio sabato mattina a finale, durante un giro di prova per la 24h.
Premetto...NIENTE di trascendentale da affrontare in discesa, però non avendo dubbi sulle prestazioni del mostro in discesa le idee volevo schiarirmele un po' in salita, più che altro... E il percorso della 24h è secondo me un buon campo di prova...ci sono tratti scorrevoli su sterrata a pendenza costante, ci sono strappetti molto ripidi e tratti difficili con pendenza e sassi smossi/radici etc...
Per quanto riguarda le discese ci sono un bel tratto veloce e battuto e il celeberrimo toboga che porta all'arrivo.
Cominciamo a dire che la bici è una taglia L, credevo grandissima per me che sono 178, però con attacco da 70 mi di sono trovato subito bene...tanto da farmi pensare che forse la M potrebbe addirittura essere picccola per pedalarci tanto...ma dovrei provare...
Il montaggio è di orientamento "intermedio", crossmax XL, componenti
XT,
freni hayes, marza Z1, dhx air e gommone geax, credo sturdy, da 2.25...uno dei 2.25 più grossi che i miei occhi abbiano mai visto...inizialmente pensavo fossero dei 2.4-2.5

Le sospensioni erano gonfiate un po' troppo per i miei gusti, soprattutto la forca...se infatti sull'ammo raggiungevo un SAG decente (ma non il 30% consigliato) la forca si abbassava decisamente troppo poco...
Andando al sodo...in salita all'inizio si è un po' spiazzati provenendo da una bici più XC...il manubrio sembra vicino e la posizione parecchio eretta (c'erano però 2 cm di spessori sotto l'attacco e una piega riser da 40mm, io avrei tolto tutto e messa una low riser da max 25mm), tanto da farmi venire il dubbio sulla taglia M che avrei preso senza indugio prima della prova, però credo che facendoci l'abitudine la cosa non sarebbe un grosso problema.
Montata così la bici è apprezzabilmente più dura da spingere in salita della mia Deca, che sembra scorrere meglio, però ocn gomme più scorrevoli e nell'occasione 2.1. Il davanti tende un attimo ad alleggerirsi, forse anche grazie al maggior sag del posteriore, che quindi tende a coricarsi ancora di più in salita, amplificando l'effetto, però diciamo che spostando il peso come faccio sulla mia bici il risultato è più o meno lo stesso.
La bici è ferma (
NON IMMOBILE, e meno male !!!) in pedalata, il bobbing si vede quando a pedalarla è qualcun altro, ma non si avverte in pedalata, in compenso la sospensione si copia veramente TUTTO, in salita e in discesa...
Sui tratti di salita ripidi e sconnessi faticavo molto meno che con la mia, la ruota copia meglio le sconnessioni e quindi si fa meno fatica a cercare l'aderenza a terra.
Sui tratti in discesa poi niente da dire...è come avere una cosa sui binari...mi ha dato subito ENORME confidenza, tanto che andavo decisamente più forte che con la mia anche tenendomi un margine maggiore, e pur avendo dei freni che non mi davano assoluta fiducia...
La maggiore sorpresa sul tratto finale in discesa, per chi non la conosce, 'cè un primo tratto con diversi tornantini stretti (non strettissimi da punto e virgola, però belli da guidare) dove pensavo che sarei andato più piano a causa della maggior lunghezza della bici e dell'angolo più aperto all'anteriore...NIENTE AFFATTO, la bici si è mostrata più agile di quanto mi aspettassi e riuscivo a scendere più veloce che con la mia...
CONCLUDENDO: sono partito abbastanza scettico su alcune cose, a partire dalle prestazioni in salita della bici, ma in parte ho dovuto ricredermi.
Secondo me la bici NON si pedala come una full da 120-130mm come spesso si legge anche qua sul forum...credo che ti porti ovunque senza nesusn problema, però ci vuole un
bell'allenamento perchè la mia impressione è stata che sia un po' più dura da spingere...anhce se forse il montaggio (e il setup) non erano dei più adatti alla pedalosità...con una forca più leggera, abbassabile e magari gomme un po' più scorrevoli (penso a un'albert, fat albert) credo avrebbe un comportamento sorprendente...
Non mi stupisce cmq che gente come Renzo, che ha nelle gambe miliardi di Km di allenamento, possa farci tutto quello che fa con una bici più leggera e "salitosa" senza grossi problemi...però ecco, io un po' di differenza l'ho sentita, quindi magari per chi ha poco tempo per allenarsi o cmq pedala poco sui giri più lunghi il fardello potrebbe farsi sentire...
Altro punto a favore l'agilità...mi aspettavo un treno, invece nonho trovato certo un moscerino, ma una bici che si comporta bene anche dove serve curvare
Voto...molto alto, però da riprovare montata come piacerebbe a me, e taglia M :)