Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
la front se ce l'hai non va tolta MAI, secondo me. Avere la possibilità di tenere un mezzo da Xc e uno da all montain è l'ideale. Purtroppo la bici che sale come una xc e scende come una dh non esiste, tutto è un compromesso. Se ti capita di uscire con gente che ha mezzi da Xc (front o full) e che pedala pure che fai con la Nomad? Forse Petacchi non ne risente ma noi?

Mah, qui si sta andando :offtopic: , però sono d'accordo solo in parte con quanto dici...
COme ho già avuto modo di scrivere altrove, LA COMPAGNIA con cui esci abitualmente conta tantissimo, nel senso che se sei abituato a fare le tirate in salita con le front e i tuoi amici sono come te, probabilmente passare a una nomad non è il caso...a quel punto ti tieni la front con i suoi vantaggi e i suoi limiti.
Hai voglia di parlare di priorità...se ti piace la discesa ma vai con persone a cui piace solo salire è inutile...faticherai come un matto in salita e poi che fai, li aspetti ogni 100m in discesa ???
Con la Nomad fai tutto, però sai che devi farlo "con calma"...gli altri ti aspetteranno, se vanno più forte...
Per esperienza ti dico che quando hai 2 bici e una ti piace di più...nel 99% dei casi finisce che ne usi una sola :smile:
Fra l'altro la distinzione fra XC e AM per me non è così marcata come vorremmo pensare...alla fine AM E' XC
Se poi a uno piace avere anche la front OK, ma l'esigenza della doppia bici...mmmmmmm
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
e metti che esci con gente che sale forte e scende forte? Non è che chi sale non scende... . Certi agonisti che si fanno 80km di marathon in discesa VOLANO!
Ho parlato della front ma intendo un mezzo xc anche full..., una bici leggera e molto + pedalabile e reattiva della Nomad. Da usare per pedalare forte, per allenarsi. Ma voi non vi allenate? pura curiosità...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
e metti che esci con gente che sale forte e scende forte? Non è che chi sale non scende... . Certi agonisti che si fanno 80km di marathon in discesa VOLANO!
Ho parlato della front ma intendo un mezzo xc anche full..., una bici leggera e molto + pedalabile e reattiva della Nomad. Da usare per pedalare forte, per allenarsi. Ma voi non vi allenate? pura curiosità...

Lungi da me dire che chi sale non scende...il mio ragionamento era il seguente:
Se sei solito girare con agonisti la nomad puoi lasciarla nella vetrina del sivende...tanto nel 99% non verrebbero su percorsi dove TU potresti divertirti, o cmq avreste prestazioni TROPPO diverse sia in salita che discesa, anche a parità di allenamento e capacità...ora so che agli agonisti piace fare bagarre e trovarsi da soli dopo pochi KM, ognuno al proprio passo (lasciatemi fare un po' di polemica gratuita, vah...), però uscire con altri per poi farsi la salita e la discesa da soli non è il massimo, no ??? Se l'uscita è ludica mi auguro che ti aspettino...sennò si torna al discorso di cui sopra...
RIguardo al pedalare forte ...secondo me se pensi ancora in questa ottica non sei pronto per una nomad (sempre che una nomad sia considerata un progresso, eh...), se ti prendi una bici di questo tipo vuol dire che hai intesta un modo di andare al di là delle prestazioni. Se davvero dai molta importanza all'andare forte in salita credo che rimarresti profondamente deluso dalla nomad...

Allenamento ??? Certo, tutti si allenano...c'è chi lo fa con le tabelline, le soglie, i calcoli, le ripetute etc...e c'è chi lo fa SEMPLICEMENTE andando in bici, prendendo la forma che viene e l'aumento delle prestazioni come un piacevolissimo effetto secondario...secondo me il biker 2 è più "nomad oriented" del primo :smile:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
se ti prendi una bici di questo tipo vuol dire che hai intesta un modo di andare al di là delle prestazioni. Se davvero dai molta importanza all'andare forte in salita credo che rimarresti profondamente deluso dalla nomad...
:smile:

Io li ho in testa ENTRAMBI! faccio regolari uscite di allenamento, pedalando a testa bassa e altrettanto regolari uscite da cazzeggio, + lunghe, che durano un'intera giornata contro le 2-3 ore delle prime. Quindi si può sempre comunque avere una bici leggera (lasciamo stare se front o full) per macinare km a buon ritmo e la Nomad quando si vuole andare con spirito e compagnia cazzeggiante, o no?
P.S. più che la Nomad penso arrivi un 4x...8-).
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
...secondo me con una nomad si tende a cercare percorsi molto tecnici...da stambecchi per intenderci!!!!! su percorsi normali o sterratoni pensio ci sia meno appagamento....al solito io non l'ho mai provata e tengo a sottolinearlo!!!!!!!!!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io li ho in testa ENTRAMBI! faccio regolari uscite di allenamento, pedalando a testa bassa e altrettanto regolari uscite da cazzeggio, + lunghe, che durano un'intera giornata contro le 2-3 ore delle prime. Quindi si può sempre comunque avere una bici leggera (lasciamo stare se front o full) per macinare km a buon ritmo e la Nomad quando si vuole andare con spirito e compagnia cazzeggiante, o no?
P.S. più che la Nomad penso arrivi un 4x...8-).

Ti appoggio il 4x x come mi sembra che tu intenda girarci. E' sicuramente più scattante e reattiva della nomad. Xò attenzione, non è una bici da xc, ma una mini dh, un po' più maneggevole x via della minore escursione e quindi dei minori tempi di reazione. E' un modo diverso di andare, rispoetto al nomad, di pari soddisfazione . Ti giuro che avendole entrambe ogni volta decidere quale usare è un dramma. :0)
 
grazie a tutti per le risposte, e in parte tutti avete un po di ragione, la mia compagnia è formata tutta da frontisti però sono persone tutte tranquille nessun atleta amiamo tutti pedalare e non ci importa come e quando arriviamo. Anche la scelta dei percorsi è causale a volte troviamo quello tecnico a volte anche un po d'asfalto. Infine avevo provato altre full come la GT 5 2.0 ma cosi malino non mi ero mai trovato comunque continuo con gli allenameti poi vi faccio sapere.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Quindi si può sempre comunque avere una bici leggera (lasciamo stare se front o full) per macinare km a buon ritmo e la Nomad quando si vuole andare con spirito e compagnia cazzeggiante, o no?

hai perfettamente ragioneo-o
ci vogliono du e bighe: una leggera per pedalare ed una per il cazzeggio.
per questo ora che ho la nomad per pedalare, vorrei aggiungere un vp-free o una 7point per il cazzeggio:))): :))): :))):
scherzi a parte. esco a pedalare un paio di volte a settimana, sempre intorno ai 30-40km equamente ripartiti in salita e discesa. le salite sono le più dure che si affrontano nella gf del mio paese. purtroppo(:mrgreen: ) non riesco ad affrontare discese poco impegnative. come faccio a tornare a casa senza aver fatto almeno un paio di droppettini? cosa dico a mia moglie? se non ho fatto nemmeno un ripido all'80% quella mi si preoccupa. chiama il medico o inizia a pensare che ho l'amante.:sculacci:
 

mmass

Biker superioris
30/4/03
905
0
0
59
signa FI
Visita sito
fino ad adesso non mi ero mai espresso anche se possessore di Zingarella, ma oggi dopo due giorni consecutivi di Nomad vogliio esprimere il mio giudizio;
preciso che la mia taglia L è montata con componenti in parte recuperati dalla mia bici precedente (attacco Easton Vice 70mm, manubrio Easton Ea50, pedali Shimano 424, guanitura Race Face, sella Italia C2, ruote pesanti con mozzi XT e cerchi EX321 Mavic) e altri comprati nuovi (All Mountain1, gruppo comandi e deragliatori Sram X9, ruote leggere tubeless con cerchi Mavic mozzi DT e sganci Salsa, reggisella Thomson).
Sabato sono uscito in compagnia di un gruppo e ho fatto circa 700 m di dislivello con diversi tratti di sentiero veramente difficoltoso e la Zingarella si è dimostrata un trattore grazie anche alle nuove ruote leggere ma pur sempre dotate di un pneumatico di 2,35 di sezione.
Ieri dopo solo il cambio delle ruote sono andato a Finale Ligure per una intera giornata di discese su fantastici sentieri e qui la Nomad ha rivelato l'altra faccia dimostrandosi una schiacciasassi.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Ti dico anche la mia esperienza.
Premetto: arrivo da una Rocky Mountain Element xc anche se un po' customizzata.
Adesso ho la Prophet.
In salita non ho sentito differenze. I tempi che riuscivo a fare con la Rocky li faccio con la Prophet. il problema può esistere solo se cerco di rilanciare, fare scatti, insomma una guida molto nervosa tipo gara.
In discesa è un altra musica. Sono andato a Finale ligure e mi sono divertito un casino, naturalmente adeguando le ruote al tipo di attività.

Un mio compare ha la Nomad.
Fa le stesse cose che faccio io. Va appena un po' più piano in salita ed un po' più forte in discesa
Quando si presentò con una StumJumper 120 le sue prestazioni in salita erano le stesse, quelle in discesa decisamente inferiori.

Tutto comunque dipende dal gruppo con cui si va ed anche dei percorsi che si ama affrontare. Non faccio strade bianche e cerchiamo sempre di evitarle, tantomeno l'asfalto

Per quello che faccio io 2 bici non hanno senso.
Dipendesse dal portafoglio forse anch'io avrei preso una Nomad, al limite una Blur LT :prega:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Renzo ®;1294929 ha scritto:
In salita non ho sentito differenze. I tempi che riuscivo a fare con la Rocky li faccio con la Prophet. il problema può esistere solo se cerco di rilanciare, fare scatti, insomma una guida molto nervosa tipo gara.

sinceramente non credo che la nomad sia stata creata con questo spirito. non è una bici per fare "i tempi" o per "rilanciare". è una biga per arrivare in vetta anche dopo estenuanti ed impegnative salite e per godersi come non mai la discesa.
tutto il resto è xc.
 

dlx1

Biker ultra
11/10/05
628
-17
0
Brianza
Visita sito
In generale non credo esista uno solo che fa XC che abbia voglia di andare dove va uno con la Nomad... altrimenti uno dei due avrebbe sbagliato bici.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Renzo ®;1294929 ha scritto:
Ti dico anche la mia esperienza.
Premetto: arrivo da una Rocky Mountain Element xc anche se un po' customizzata.
Adesso ho la Prophet.
In salita non ho sentito differenze. I tempi che riuscivo a fare con la Rocky li faccio con la Prophet. il problema può esistere solo se cerco di rilanciare, fare scatti, insomma una guida molto nervosa tipo gara.
In discesa è un altra musica. Sono andato a Finale ligure e mi sono divertito un casino, naturalmente adeguando le ruote al tipo di attività.

Un mio compare ha la Nomad.
Fa le stesse cose che faccio io. Va appena un po' più piano in salita ed un po' più forte in discesa
Quando si presentò con una StumJumper 120 le sue prestazioni in salita erano le stesse, quelle in discesa decisamente inferiori.

Tutto comunque dipende dal gruppo con cui si va ed anche dei percorsi che si ama affrontare. Non faccio strade bianche e cerchiamo sempre di evitarle, tantomeno l'asfalto

Per quello che faccio io 2 bici non hanno senso.
Dipendesse dal portafoglio forse anch'io avrei preso una Nomad, al limite una Blur LT :prega:

E se un pedalatore DOC come te dice che si può fare.....SI PUO' FARE !!! :prost: :prost: :prost:
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
...secondo me e il califfo........tutto il resto è noiiiiaaaaaaaaa....maledetta noia..................


Anche lui ha comprato una Nomad?

desk3.jpg
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
quello che dico io è questo:
se siamo un gruppo che andiamo a fare un escursione (non una corsa) e teniamo un buon passo in salita, non credo che con una Nomad ed un paio di gomme non esagerate, uno possa sentirsi in estrema difficoltà rispetto a quelli che hanno la biga da xc.
Quando un mio amico (quello che adesso ha la Nomad) comprò la Heckler, io credevo che fosse molto svantaggiato rispetto al gruppo che aveva bighe da xc.
Invece era sempre li, a pedalare in cima. Ci aveva messo un paio di Mavic Cross Max Ust e qui torna il discorso che fa Mmass.
Con un paio di ruote leggere io con la mia Prophet vengo su dove vanno tutti quelli con le bighe da xc, ma quando si scende è un altra musica, io scendo dappertutto........
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Renzo ®;1295968 ha scritto:
quello che dico io è questo:
se siamo un gruppo che andiamo a fare un escursione (non una corsa) e teniamo un buon passo in salita, non credo che con una Nomad ed un paio di gomme non esagerate, uno possa sentirsi in estrema difficoltà rispetto a quelli che hanno la biga da xc.
Quando un mio amico (quello che adesso ha la Nomad) comprò la Heckler, io credevo che fosse molto svantaggiato rispetto al gruppo che aveva bighe da xc.
Invece era sempre li, a pedalare in cima. Ci aveva messo un paio di Mavic Cross Max Ust e qui torna il discorso che fa Mmass.
Con un paio di ruote leggere io con la mia Prophet vengo su dove vanno tutti quelli con le bighe da xc, ma quando si scende è un altra musica, io scendo dappertutto........

Ma infatti...io la penso esattamente come te !!! Il mio discorso nasce dal fatto che leggendo in giro c'è chi ne parla come di una bici perfetta per tutto, che si arrampica come una full XC e che poi va come una DH in discesa, dall'altra parte c'è chi sostiene che non è una bici che può funzionare bene in salita...e ovviamente credo che entrambi si sbaglino.
E' evidente che, già per come ci sei seduto sopra, l'amico agonista con la scale sullo scatto ti MANGIA letteralmente, ma pretendere di avere le sue stesse prestazioni mi sembrerebbe quantomeno fuori luogo...ma sinceramente, chi si compra una nomad, quando (se non per burla) si metterà a fare scatti ritto sui pedali in salita ??? D'altra parte tu, del tuo passo, arrivi dove sale lui, e lui invece deve glissare sul 50% delle discese che fai tu :smile:

In questo diventa fondamentale come ho detto più volte, il gruppo...se uno esce con gli agonisti (meglio se anche di provenienza bitumara...quelli che "si freddano" subito, per intenderci :smile:) e le bicine con gomme da 1.9 semislick...la nomad fa bene a lasciarla a casa...
E' una bici che ti consente di salire, non di correre al GP della montagna...

Mi piacerebbe invece poter provare come si accumula la fatica di una bici necessariamente più pesante (perchè una nomad montata leggera in ogni caso è intorno ai 14 chiletti) nei giri di più giorni...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
comunque, ci vuole la compagnia giusta, i percorsi giusti. E poi provarla sta benedetta!

P.S. piccolo aneddoto riguardante i pesi delle bici:
Porto per la prima volta la mia ragazza a fare un giro sull'Etna. Io attualmente ho la mia Scale e un'Atala biammortizzata da 300€. L'Atala pesa 17kg di inutile ferro, la Scale ne pesa 11 e qualcosa. Per galanteria monto i pedali in plastica dell'Atala sulla Scale e la faccio guidare alla mia lei. Dopo i primi km iniziano le sue lamentele sulla mia macchina da salita: "ma che sella è? E' una cag@ta (Slr xc...!)!", "fammi provare l'Atala và, che mi sembra abbia la sella + comoda!". Un pò perplesso dato il peso da cancello della bici facciamo cambio e continuiamo a salire... .
Lei saliva tranquilla, e io un pò indispettito faccio: "l'Atala costa quanto il reggisella della Scale!", "non ti accorgi che quella è più pesante?", e lei: "si, è vero, UN PO' SI SENTE CHE PESA DI PIU'". Dopo un pò di salita rifacciamo il cambio e quando si rimette in sella alla Scale mi fa: "Nooo, troppo scomoda, sto stirata in avanti, la sella fa male, è un'ASSE DA STIRO! Dammi l'altra!!!"
Morale? Abbiamo finito il giro con lei che pedalava una bici dal peso di una Dh e io umiliato a fare il fighetto che pedala la bici leggera per non stancarsi. La rirpova che con la compagnia rilassata e senza ambizioni cronometriche si sale con qualsiasi cosa.
Ci vuole però la compagnia giusta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo