Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma siete sicuri?
Persino ol rp23 è regolabile su 3 posizioni quando è chiuso. Ci sono una levetta e una rotellina.
Io avevo guardato sul sito fox e santa e mi pareva prorpio che funzionasse così.

boh ...
Sul sito Fox viene riportata come novità, per la versione Air 2008 del DHX, la "PROPEDAL 2 POSITION LEVER", lasciando intendere l'assenza di regolazioni intermedie (i 15 click della versione 2007 per intenderci). Poi però andando a vedere l'ingrandimento si vede che nella levetta ci sono incisi Propedal Max-Min (invece che On-Off come mi sarei aspettato), lasciando intendere delle regolazioni intermedie... ri-boh?
 

Allegati

  • DHX2008.JPG
    23,3 KB · Visite: 11

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ragazzi nn so che dire .... mi confermano che il pro-pedal nn è più regolabile può essere settato su chiuso o aperto.
sotto con le conferme o smentite; io vedrò la bike sab. prossimo

Ho provato a cercare sul sito fox ed effettivamente sembra di capire che le cose stanno così.
Chissà se il livello di propedal è settabile su 3 posizioni aprendo l'ammo, come nel float R.
Boh
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
Ultimamente ho provato lo Sram 9 col trigger. Molto pronto, risposta secca, mentre (l'ottimo) Xt è molto dolce, quasi impastato. La domanda piuttosto sta nel deragl. post. dell'XT shadow che dicono abbia ingombro limitato. Ma quanto sporge meno dello Sram 9?
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
Domandona: per la mia nuova Nomad, pensate sia meglio lo Shadow XT o Sram 9 col trigger Sram? Penso che per una Bike ammmmerecana ci stia meglio lo sram, ma parlano bene dell'ultimo Xt shadow per l'ingombro limitato...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Domandona: per la mia nuova Nomad, pensate sia meglio lo Shadow XT o Sram 9 col trigger Sram? Penso che per una Bike ammmmerecana ci stia meglio lo sram, ma parlano bene dell'ultimo Xt shadow per l'ingombro limitato...

Io ho montato lo xt shadow coi manettini xtr.
Prima avevo lo x9 coi suoi manettini.

Direi che come funzionamento si equivalgono.

I manettini xtr non mi piacciono granchè xchè la qualità costruttiva non è pari al costo ( tra i due gusci rimane una fessura abbstanza aperta ) e xchè la cambiata multipla secondo i miei gusti è una porcheria xchè non si riesce mai a capire quanta forza è necessaria x cambiare uno o più rapporti. Comodo invece è poterli spostare di lato. Sembrano anche abbastanza fragili. Forse sono meglio gli Xt, ma credo si perda la possibilità di regolare la posizione.

Lo xt shadow non sporge x niente, in pratica si sviluppa completamente all'interno e sotto il pacco pignoni.
L'accoppiata cambio shadow gabbia lunga con manettini xtr pesa 150 gr meno dell'accoppiata cambio e manettini x9.

In sostanza non saprei scegliere tra xt shadow e x9. Sono entrambi molto validi.

ciao

claudia
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

La regolazione laterale del manettino c'è anche sull'attuale X.9, che l'ha mutuata dall'X.0 lo scorso anno.
Riguardo shitmano, i cambi sono sempre stati più dolci nella cambiata, e questo mi ha un po' "sdubbiato" quando son passato a Sram...però ora non potrei fare più a meno del mio CHIOK quando cambio coll'X.9 trigger.
Credo che Sram attualemnte sui manettini sia avanti, i nuovi cambi shadow hanno però finalmente qualcosa di nuovo (oltre che qualche scopiazzatura tipo il filo che entra dritto).
Quando mi arriva la bici vedo se provare l'XT o smontarlo subito in favore del "vecchio" X.9...vedremo...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Direi che con i manettini 2008 shimano ha recuperato e forse sorpassato sram. Il rilascio sia col pollice che con l'indice è comodo e forse il manettino stesso più ergonomico, almeno x le mie mani. L'unica cosa che non mi piace è la cambiata multipla, xchè a volte non riesco a dosare la forza. Lo scatto è secco e a volte x farlo scattare ci metti troppa forza e cambi più di un pignone.
La cambiata del cambio shadow è molto più secca di prima, stile sram, e molto precisa. Dicono che usa una molla più forte di quello tradizionale. Mi piace, decisamente.
Il cavo che entra dritto finalmente è arrivato, mancava davvero. Tutto sommato il cambio shadow è azzeccato, leggero, preciso, non sporge x niente, ad occhio molto solido.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
domanda: ma è vero che lo Shadow non sbatacchia sui foderi o altro quando posizionato sul pignone n.11? Rimane fermo come l'X9? Per me è fondamentale saperlo...
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
domanda: ma è vero che lo Shadow non sbatacchia sui foderi o altro quando posizionato sul pignone n.11? Rimane fermo come l'X9? Per me è fondamentale saperlo...

Il problema si presenta solo con telaio con giunto Hornst (spero di averlo scritto bene).

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo