Nomad-eeee... PARTE4

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io fra pochi giorni riceverò da spada le tananai 27,5 per la blur. nonostante mi abbiano sconsigliato di farlo le proverò sicuramente anche sulla nomad.
saranno sbagliate le geometrie, ma io le provo lo stesso, son curioso. la differenza tra 26 e 27.5 non è moltissima, vediamo cosa ne esce............

ero incuriosita da questa cosa, quindi qualche giorno fa ho scritto a Scott si santa , che mi ha risposto che nè il blt nè il nomad hanno abbastanza spazio per montare le 27,5. Se il diametro del cerchio da 26" è 559 e quello del cerchio da 27,5 è 584 ( vedi sito notubes ) allora la differenza di raggio è di 12,5 mm e secondo me con una gomma da 2,3 non grossa, tipo highroller, c'è spazio a sufficienza, anche se rimane davvero ben poca luce. Non so però se il cerchio tocca il tubo verticale o la sella a fondo corsa
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Davanti la 27.5 puo' anche starci, io monto una minion dh 2.5 e spazio dall'arco della forcella ne avanza un bel po, parlo di un nomad c. Dietro invece con l'Hr 2.35 rimangono meno di 2cm dal triangolo interno del telaio nella parte curvata verso la gomma. Se la differenza tra 26 e 27,5 e' quella che dice claudia sarebbe praticamente al limite del contatto con il telaio tanto che il mio dito mignolo non ci passa ora con la 26...Immaginarsi con una ruota da 27.5 , magari con fango e detriti sulla gomma.....
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
effettivamente la nomad c ha 18 mm. mentre la blur ltc ha 3 mm. in più, con le nevegal 2.1 che uso abitualmente su entrambe.
chiaro che con fango sulla gomma potrebbero esserci problemi visto che rimarrebbero 5 o 6 mm., ma si tratterebe comunque di situazioni particolari, normalmente il fangone non si trova tutte le uscite, anzi......

riguardo il fatto che SC sconsigli, sulla nomad non saprei se ci hanno già provato, forse effettivamente non avrebbe molto senso. ma sulla blt si, ci hanno provato e a quanto pare con ottimi risultati, visto quello che scrivono su mtbr forum....
parlo dell'anteriore
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Visto che in questo topic ho qualche amico/a vi metto il link del sito che tengo con un amico sul mondo gravity [URL]http://weekendwheels.it[/URL]
A breve belle cose anche per i fun di Santacruz

pagina non trovata, Micky!

sai che sto con le orecchie dritte, quali belle cose?

Joe Graney in una interista ha appena detto che farebbe volentieri a meno dello standard 650B, che sarà un "pain in the ass", come dice lui
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
oramai i commenti in merito al nomad carbon sono vecchi(vedi Claudia, ma non solo..), ma riporto alcune mie personali impressioni dopo essere stato un proprietario di una versione in alluminio per 3 anni

Come già detto, ho approfittato di una offerta particolare per acquistare il solo telaio. diversamente, 3 mila e fischia euro non li avrei spesi. il discorso lo chiudo subito dicendo che il nomad c è allineato in tale mercato con altri brand, cmq verso l'alto...ahimè

IMG_1061.JPG


questa è la realizzazione
Buona parte del materiale arriva dal vecchio telaio.
Ma ho voluto montare qualcosa di nuovo

Vecchio
- ruote mavic crossmax sx 2011
- coperture maxxis: minion 2.35 2 ply+HR Lust
- freni XO
- serie sterzo: mix CK e CCreek
- forcella Fox 36 RC2 FIT 160
- RS Reverb
- Comparto cambio: X.9
- manubrio Raceface carbonio 725 e attacco Thomson 70

Nuovo

- catena XTR
- Cassetta Sram 9v 11-34
- Guarnitura E-13 XCX con bash blackspire
- tendicatena c.guide
- "trattenitore di catena" Eleven
- 3M e Shelter a profusione



Il Nomad C ha quote identiche all'alluminio, salvo la zona sterzo, più bassa
Salita: l'ho trovato più reattivo e scattante, ma non so se sia dovuto al mezzo, alla maggiore leggerezza o alla guarnitura nuova
Un appunto in merito: mai avuto così tante difficoltà a montare una guarnitura. Più di 2 ore. Bugiardino..da gettare subito nel cassonetto della carta e "madonne a gogo" sugli spessori da aggiungere sulla parte di sx a serrare correttamente spindle e pedivella...pessima esperienza!
In questa prima uscita non ho fatto tratti tecnici, solo 1200 D+ fino ad un rifugio a 2100 m slm

Capitolo discesa
Non c'erano salti, ma tratti veloci e tratti gradonati e tecnici, non estremi
La prima sensazione è la necessità, ancor più marcata, di una guida molto sull'anteriore, con telaio+carro in un tutt'uno, molto più preciso in curva e decisamente più rigido al posteriore (io monto ancora il QR)
Sono curioso di vedere come si comporterà su salti e sui tratti molto pendenti, vedi ripidi. Se darà una eventuale senso di impunto o se sarà ancora precisa nella guida
Il c.guide (che già possiedo sulla GT Force c) temevo funzionasse male per dove/come sono stato costretto a porlo; invece, non ho avuto alcun problema con la catena. Come già sapevo, molto silenzioso
Buona la fluidità del BB E-13 e decisamente robuste le pedivelle
Ottimi i nuovi pedali(non ricordo la marca): pin marcati e base ampia e accogliente per le 5ten
Ho provato a fare un esperimento anticaduta della catena sul telaio in carbonio. Il K-edge è molto bello, ma caro. Inoltre, il sivende aveva solo la soluzione per i deragliatori stradali. Rovistando in magazzino e grazie alla ferramenta adiacente siamo riusciti a realizzare l'accrocchio in foto (sotto) ad un costo contenuto (neanche 20 euro). L'originale è più leggero e bello, ma costa il doppio

RP23: prima impressioni positive. sensibile quanto basta, poche regolazioni, ma essenziali. Forse, per un uso più "bike-park" e/o gara meglio altro (dhx air o ccdb)

Allego altre foto

IMG_1062.JPG


IMG_1063.JPG


IMG_1064.JPG


Il sottoscritto con sorriso di circostanza, ma infreddolito
IMG_1066.JPG


IMG_1109.JPG

tratto facile con piccoli massi nascosti dall'erba...e chiappe ancora troppo piantate sul posteriore :smile::smile:

Peso attuale: 14 kg tondi...ma quasi 3 etti li toglierò solo sostituendo il 2 ply ;-)
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@Domingo: non era nei tuoi piani.... ma vedo che ti è uscito bene! Complimenti.
Poi mi dirai se la guarnitura merita lo sforzo del montaggio.

@tutti: se qualcuno vede dei nomadC in tg. L in super-offerta, mi mandi un messaggio che potrei anche appendere in salotto il mio stupendo nomad RAW 1° serie.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
@Domingo: non era nei tuoi piani.... ma vedo che ti è uscito bene! Complimenti.
Poi mi dirai se la guarnitura merita lo sforzo del montaggio.

@tutti: se qualcuno vede dei nomadC in tg. L in super-offerta, mi mandi un messaggio che potrei anche appendere in salotto il mio stupendo nomad RAW 1° serie.

The monkey strikes back!
Ecco cos'era quel gorillone che avevi sulle spalle sabato!!! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo