Nomad-eeee... PARTE4

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Hops... Non avevo notato la cifra.....non ci stanno nemmeno un paio di haven.
Secondo me il miglior modo per spendere 500 euro ( visto che la bici è in ordine) è utilizzarli per visitare qualche bike park o località e stare via 3/4 giorni con la compagnia giusta.

Ho speso un sacco di soldi in auto,donne e alcool.... Il resto li ho sperperati.

George Best

Ho in programma nei prossimi mesi,oltre ai raduni di finale, una decina di uscite tra cui 3bike park ( pila bergamo e madesimo) qualche notturna e giri classici Am... La compagnia giusta spero di trovarla altrimenti andro' da solo...

www.lasbanda.it
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Per la Revelation cosa dici? Sarebbe possibile montarla sullo sterzo conico del bltc? Con tutti gli standard che ci sono con le SS non ci capisco piu niente. Sul nomad preferisco le molle, niente aria nelle sospensioni...

sul bltc puoi montare tutto quello che vuoi, basta scegliere la ss di conseguenza.
IMHO, ma questa è veramente solo una mia opinione personale, sulle odierne enduro, con 160 di escursione o giù di lì, l'aria sta benissimo, specialmente quella di uno chassis robusto come quello della 55. L'aria di marzocchi e di una forcella protonizzata lavora tanto bene quanto una forca a molla
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
IMHO, ma questa è veramente solo una mia opinione personale, sulle odierne enduro, con 160 di escursione o giù di lì, l'aria sta benissimo, specialmente quella di uno chassis robusto come quello della 55. L'aria di marzocchi e di una forcella protonizzata lavora tanto bene quanto una forca a molla

Opinione rispettabilissima. Devi però tener conto del tuo peso leggero, che non permette alla molla, anche di basso libraggio, di lavorare al meglio, dantoti uno stacco ed una sensibilità che a te può sembrare simile all'aria.
Ma per un peso di 15/20 kg in più del tuo ti garantisco che la molla è ancora un passetto avanti.

;-)
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Albert...stacca un pò da sto casa...e vieni a Finale con me...! Giuro che non parlo e ti faccio dormire in auto....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Opinione rispettabilissima. Devi però tener conto del tuo peso leggero, che non permette alla molla, anche di basso libraggio, di lavorare al meglio, dantoti uno stacco ed una sensibilità che a te può sembrare simile all'aria.
Ma per un peso di 15/20 kg in più del tuo ti garantisco che la molla è ancora un passetto avanti.

;-)

15 o 20kg? Nel mio caso almeno 30 vestito e con zaino pieno...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
da un po' ho un'idea che mi frulla in testa. montare sulla nomad il cerchio anteriore da 27.5 (ammesso di trovarne uno decente a prezzo umano)
la forcella è una lyrik da 160, al limite potrei cambiare la serie sterzo mettendo quella eccentrica regolabile.
qualcuno ci ha già provato o conosce controindicazioni all'esperimento?
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Ho notato sul telaio del mio nomad 2010 delle venature sottilissime sulla vernice bianca, mi sembrano sul trasparente.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie a tutti
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Opinione rispettabilissima. Devi però tener conto del tuo peso leggero, che non permette alla molla, anche di basso libraggio, di lavorare al meglio, dantoti uno stacco ed una sensibilità che a te può sembrare simile all'aria.
Ma per un peso di 15/20 kg in più del tuo ti garantisco che la molla è ancora un passetto avanti.

;-)

non fraintendermi, a me piace la molla. Ho lì nel cassetto un dhx coil taroccato protone con molla in titanio da 300 lbs/in e i riduttori superlight di tftuned. La molla è quella giusta per me: l'ho scelta dopo aver provato 275,300,325. peso 560 grammi riduttori compresi, cioè sì e no 100 gr più del dhx air
Solo che lo rp pushato va altrettanto bene e pesa 2 etti e mezzo di meno.

Veramente, dovreste provare un ammo ad aria pushato, forse vi ricredereste

Stesso discorso per la forcella: la molla mi piace, e molto, ma l'aria di marzocchi va altrettanto bene e leva qualche etto.

L'unica cosa da considerare - IMHO - è la affidabilità della sospensione ad aria. Qui credo che il mio peso mi venga in aiuto e finora le sospensioni ad aria a me non hanno giocato brutti scherzi ..... comunque l'ammo a molla è sempre lì nel cassetto :-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Nessun fraintendimento Claudia, anzi, capisco che tu possa paragonare l'aria alla molla come comportamento. Ma credo che ciò sia dovuto alla difficoltà di trovare per pesi leggeri come te una molla che funzioni bene.

Pensa che io che bardato tocco gli 80 kili, preferisco la molla morbida nella mia Totem, pena una decisa pedita di sensibilità se usassi quella media consigliata. Immagino quindi che molla potrebbe andar bene a te.......

Comunque sono convinto che l'aria stia facendo passi da gigante, ed il peso minore delle sospensioni è quasi sempre un bel vantaggio.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Nessun fraintendimento Claudia, anzi, capisco che tu possa paragonare l'aria alla molla come comportamento. Ma credo che ciò sia dovuto alla difficoltà di trovare per pesi leggeri come te una molla che funzioni bene.

Pensa che io che bardato tocco gli 80 kili, preferisco la molla morbida nella mia Totem, pena una decisa pedita di sensibilità se usassi quella media consigliata. Immagino quindi che molla potrebbe andar bene a te.......

Comunque sono convinto che l'aria stia facendo passi da gigante, ed il peso minore delle sospensioni è quasi sempre un bel vantaggio.

attenzione però che la molla marzocchi è diversa dalla molla rock shox. So che per me la molla standard rockshox è dura, va cambiata con quella morgbida. Invece, in tutte le forcelle marzocchi che ho avuto - tante - la molla stock per me va benissimo, lasciando tutta la compressione aperta e lavorando , al limite, sul livello dell'olio.
Sono stata contraria alle sospensioni ad aria fino a non molto tempo fa e sul nomad 1 montavo ammo a molla e 66 a molla. Ora, però, trovo che, scegliendo attentamente, il rapporto prestazioni/peso è favorevole alle sospensioni ad aria, per una bici che pedali magari tutta una giornata. Diverso discorso per una bici che pedali, sì, ma usi primariamente per scendere : infatti la mia froggy monta 66 rc3 evo ti e dhx rc4 :-)

PS: hai provato la nomad push di Elias?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
PS: hai provato la nomad push di Elias?

Ancora no, ma ne ho provata una simile, guarda caso con una Marza 55 2011 ad aria. Piaciuta moltissimo in salita, molto scattante, meno in discesa, molto nervosa, (manubrio da 680 troppo stretto per me abituato ai 760) e sospensioni che non lavoravano come piace a me, questione di tarature.....

Per provare quella di Elias dovrei cambiargli i pedali, lui usa infatti degli SPD, e le varie tarature, dato che pesa almeno 7/8 kg meno di me.
Mi piacerebbe molto però, la sua 55 RC3 Ti mi incuriosisce non poco......
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
E che ci vuole!!?
2 min per i pedali
20 psi all'ammo
2 giri al precarico molla della 55
6 clik in più alla compressione
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
@Velocity : guarda come è nera ... very poser ... very cool ... very aggressive ....( the owner : very stupid :-))

le battaglie del secolo: aria contro molla, cartone contro lattina
 

Allegati

  • nomad.jpg
    nomad.jpg
    62,4 KB · Visite: 79
  • nomad2.jpg
    nomad2.jpg
    62,4 KB · Visite: 59
  • nomad3.jpg
    nomad3.jpg
    63 KB · Visite: 50
  • froggy.jpg
    froggy.jpg
    62,8 KB · Visite: 68
  • froggy2.jpg
    froggy2.jpg
    63,6 KB · Visite: 46

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@Velocity : guarda come è nera ... very poser ... very cool ... very aggressive ....( the owner : very stupid :-))

le battaglie del secolo: aria contro molla, cartone contro lattina

Molto belle entrambe, anche la lapierre. Il poseurismo e' una deriva pericolosa che aumenta con l'inattivita'... Da domani infatti riprendo a pedalare i miei 30km giornalieri. per le ruote ho visto delle Easton havoc che sembrano robuste e abbastanza leggere( 1750gr) con il post 135 x 10 ma non ho chiesto il prezzo... La guerra aria-molla l'ho risolta con la lt2 tutta ad aria e la nomad tutta a molle.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Molto belle entrambe, anche la lapierre. Il poseurismo e' una deriva pericolosa che aumenta con l'inattivita'... Da domani infatti riprendo a pedalare i miei 30km giornalieri. per le ruote ho visto delle Easton havoc che sembrano robuste e abbastanza leggere( 1750gr) con il post 135 x 10 ma non ho chiesto il prezzo... La guerra aria-molla l'ho risolta con la lt2 tutta ad aria e la nomad tutta a molle.

io ho shiftato il tutto un po' più su :il blt2 se ne è andato e al suo posto è arrivata la ranocchia

PS: il poserismo propro non è la mia malattia, le mie bici lo sanno bene. L'estetica viene dopo TUTTO quanto il resto :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
io ho shiftato il tutto un po' più su :il blt2 se ne è andato e al suo posto è arrivata la ranocchia

PS: il poserismo propro non è la mia malattia, le mie bici lo sanno bene. L'estetica viene dopo TUTTO quanto il resto :-)

Lo so, mi riferivo a me stesso. Se non pedalo mi viene la fissa del tuning o peggio del "pimp my bike". Per questo da domani mi rimetto in sella a tempo pieno. Cosa che auguro anche a te per altri e noti motivi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo